Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Aggiornamento centralina 2008
6093740
6093740 Inviato: 24 Ott 2008 0:23
 

Ciao raga, come faccio a sapere se la mia dorsoduro ha la nuova mappatura?
 
6093926
6093926 Inviato: 24 Ott 2008 0:52
 

DorsoDurissimo ha scritto:
Ciao raga, come faccio a sapere se la mia dorsoduro ha la nuova mappatura?


Se ho capito bene quello che ha detto fioreago, non hai modo di appurarlo per conto tuo, dovresti portarla da un meccanico aprilia che con la giusta attrezzatura (axone) può controllarla.
 
6104651
6104651 Inviato: 25 Ott 2008 2:53
 

quindi se ho capito bene, per vedere se ho la mappatura vecchia da solo, devo andare in montagna e vedere se va male... vabbeh, spero non accadrà ciao
 
6105102
6105102 Inviato: 25 Ott 2008 9:57
 

DorsoDurissimo ha scritto:
quindi se ho capito bene, per vedere se ho la mappatura vecchia da solo, devo andare in montagna e vedere se va male... vabbeh, spero non accadrà ciao


CIAO ... per la tua Motazza cioè la magnifica Dorsoduro non ci sono problemi per l'altitudine dato che la mappatura che teneva a bada tutto questo e arrivata in Luglio (codice 97) , la Dorsoduro nella produzione da quello che so e già uscita di suo con questa mappatura , tranquillo icon_wink.gif ... poi se desideri tenere il tuo cavallo aggiornato ora siamo alla "99" ... sempre da fare da un mecca autorizzato Aprilia però .
 
6105528
6105528 Inviato: 25 Ott 2008 11:27
 

ciao grazie delle informazioni, penso che per ora la lascerò così anche perchè per aggiornare la centralina primo devi aver a che fare con un bravo meccanico e poi comunque non è gratis giusto? un'altra domanda, quando aggiorni la centralina, ti dicono o no cosa cambia?
 
6105604
6105604 Inviato: 25 Ott 2008 11:38
 

DorsoDurissimo ha scritto:
ciao grazie delle informazioni, penso che per ora la lascerò così anche perchè per aggiornare la centralina primo devi aver a che fare con un bravo meccanico e poi comunque non è gratis giusto? un'altra domanda, quando aggiorni la centralina, ti dicono o no cosa cambia?


MA SCHERZI ... le mappature sono tutte gratuite ... mamma Aprilia passa le novità dell'aggiornamento per affinare sempre di più il progetto NEW di queste moto (Shiver-Dorsoduro) ,se qualcuno ti chiede soldini vattene a tutto GAS ,ma questo non dovrebbe succedere se trovi il competente mecca autorizzato Aprilia ... poi se cambia se aggiorni penso di si qualcosa si sente INPERCETTIBILE ma si sente ma comunque sempre per ottimizzare il già buon rendimento del 750 ... CIAO icon_biggrin.gif
 
6116541
6116541 Inviato: 26 Ott 2008 20:16
 

massi71 ha scritto:


MA SCHERZI ... le mappature sono tutte gratuite ... mamma Aprilia passa le novità dell'aggiornamento per affinare sempre di più il progetto NEW di queste moto (Shiver-Dorsoduro) ,se qualcuno ti chiede soldini vattene a tutto GAS ,ma questo non dovrebbe succedere se trovi il competente mecca autorizzato Aprilia ... poi se cambia se aggiorni penso di si qualcosa si sente INPERCETTIBILE ma si sente ma comunque sempre per ottimizzare il già buon rendimento del 750 ... CIAO icon_biggrin.gif


SUPERQUOTONE!!!! sisi ha ragione massi!!
 
8295616
8295616 Inviato: 13 Ago 2009 18:34
 

scusate, ma oggi come oggi come qual e' l'ultima versione delle mappature e come si fa a verificare quale ho montato?
io ha una shiver 2007 aggiornata al 02/2008.

doppio_lamp_naked.gif
 
8297798
8297798 Inviato: 14 Ago 2009 5:44
 

Ti posso aiutare sul secondo punto. Per sapere qual'è l'ultimo aggiornamento disponibile, penso che devi rivolgerti alla rete di assistenza.
Per vedere la versione che hai caricato adesso devi entrare nel menu diagnostica.
Quando ti chiede il Service code immetti 12398.
Selezioni aggiornamento e sotto la scritta "CRUSCOTTO DISCONNESSO. ORA E' POSSIBILE CONNETTERE LO STRUMENTO DI DIAGNOSTICA" c'è la versione della mappa che hai caricato.
Il manuale d'officina dice che dopo un ciclo di attacco-stacco chiave il cruscotto ricomincia a funzionare normalmente.
In effetti a me dopo aver spento e riacceso la chiave è comparsa la spia rossa e la scritta service .
Vari smaneggiamenti sono stati inutili e non riuscivo più ad entrare nel menu diagnostica per azzerare l'errore. Poi ho acceso il motore, ho fatto un giretto di cinque minuti e la scritta SERVICE è scomparsa.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
8302998
8302998 Inviato: 15 Ago 2009 12:01
 

Ritornando all'argomento del topic, posso confermare che gli ultimi aggiornamenti a centralina e mappatura apportano delle migliorie nelle erogazione, sebbene possano far storcere il naso a qualcuno.

In effetti anche io appena ripresa la moto, ero rimasto deluso, perchè la moto sembrava aver perso quel brio tutto suo, quell' essere sgorbutica che se da un lato ti faceva sentire di avere sotto al sedere un bolide dall'altro canto però ti rendeva la guida tranquilla molto problematica.

Ovviamente parlo di MAPPA T.

Questo secondo me vanificava la presenza delle mappature, perchè di sportive c'era e c'è già la S, quindi mi sembrava non molto utile avere una mappatura T che strappasse comunque tanto e che avesse fin troppa grinta.

Adesso invece si che la differenza c'è. Ho notato che la partenza è molto più semplice e la frizione stacca molto meglio. Si può viaggiare tranquillamente nel traffico di seconda e di terza (ma anche di prima) a 20-30-40 km/h, senza avere strappi, con una erogazione davvero fluidissima, e docile. Tutto ciò a grande vantaggio del confort di marcia, ed è soprattutto la zavorrina che ringrazia...
Questo ovviamente alle piccole aperture di gas, perchè anche con la T se si apre tanto, la shiver sfoga una bella brutalità che in questo modo ha un gusto ancora più ricco. Insomma come dice Alex, ora la mappa T sembra davvero PERFETTA, i tecnici hanno lavorato molto bene e secondo me hanno trovato il compromesso ideale!

Per quanto riguarda la S, vi dirò... a me sembra ancora più cattiva rispetto al vecchio aggiornamento, personalmente trovo quasi impossibile scaricare tutta la potenza a tera! In prima marcia, per esempio, se apro tutto, la moto non scatta subito, ma mi consuma pima un bel pò la gomma posteriore e poi va... eusa_shifty.gif ed è davvero cattivissima. Però ovviamente mi risulta molto più difficile da gestire, specie nelle partenze da fermo (prende subito i giri), nel traffico, e soprattutto ai bassi regimi, dove strappa un bel pò.

Quindi forse qui c'è ancora qualcosa da migliorare. E qui spunta fuori tutto il potenziale della nostra moto, che è una delle prime, se non l'unica in questo momento a consentire ggiornamenti e migliorie semplicemente aggiornando centralina e mappature, è davvero come avere tante moto in una sola... vi rendete conto???
Addirittura ho sentito dire di alcune officine specializzate che hanno sfornato MAPPATURE con incremento di cavalli (7-8 cavalli) sfruttando la possibilità di rimappare prerogativa degli ultimi modelli Aprilia (tecnica già ampiamente utilizzata sulle auto). Non so in che modo e con quali conseguenze, ma c'è chi l'ha fatto e dice che la moto sembra davvero un mostro!


A conclusione di questo sermone, tirando le somme, POSSO SOLO CONSIGLIARVI DI FARE TUTTI GLI AGGIORNAMENTI PREVISTI, anche se all'inizio, come successo a me, resterete quasi delusi, poi capireti che ci sono solo vantaggi. Del resto non credo che in Aprilia facciano qualcosa per far peggiorare la moto.
Poi visto che è gratuito, non vi resta che sfruttare l'occasione, un domani potreste pentirvi di non averlo fatto!!!
 
15871601
15871601 Inviato: 7 Set 2017 10:12
 

Salve,
riesumo questo vecchio post per sapere come si comportal'assistenza aprilia per un'aggiornameto sulla mappa di una moto del 2008... dite che la fa a pagamento o è esempre gratuita?
 
15872217
15872217 Inviato: 8 Set 2017 11:07
 

Ci vogliono 10 minuti ad aggiornare, deve solo trovare lo strumento giusto perchè ognuno ha aggiornamenti diversi a seconda dell'anno.

Per quanto riguarda il prezzo immagino dipenda dal concessionario; l'unico ufficiale della mia città ha voluto 70 euro ma penso che quasi chiunque altro farebbe pagare meno (non più di 20-30 euro).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©