Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Aggiornamento centralina 2008
5711776
5711776 Inviato: 17 Set 2008 22:42
 

CIAO TheNicos ... lo sai che alexdelli a mio avviso a centrato il punto sul fatto di avere fatto l'aggiornamento non del tutto correttamente ... ti dico ciò perchè ero presente all'aggiornamento della mia Shiver e tutti i passaggi vanno eseguiti a pennello , icon_arrow.gif il mio mecca mentre si inserivano i dati seguiva molto attentamente il displei dell'Axone e a moto spenta ma il quadro acceso (della moto) accelerava a vuoto poi spegneva il quadro ,riaccendeva il quadro aspettava un'altro messaggio poi lo spegneva di nuovo ... cosi per alcune volte ... poi finalmente accese la moto tenendola al minimo (mentre si inserivano altri dati) dopo un pochino prima sgasata ... seconda sgasatona ... due tre mega sgasate spenta la moto l'Axone gli disse tutto OK aggiornamento completo ,e calcola che ci vogliono 15 minuti circa per tutto questo ... icon_exclaim.gif comunque vedi veramente la moto e tutto basata sull'elettronica e mi ricordo anche che mi disse di non toccarla assolutamente mentre faceva questo lavoro (cioè toccare i freni ,la frizione) perché sotto aggiornamento potevano passare false informazioni e compromettere il tutto .

Comunque gli aggiornamente vanno fatti questo ne va della perfezione della Shiver ,gli aggiornamenti non anno controindicazioni se fatti bene si intende .

Ciao .
 
5712644
5712644 Inviato: 18 Set 2008 0:27
 

avete suggerimenti da darmi??? cosa faccio... vado dal concessionario e la faccio rimappare prendendomi dello str...o e del co...ne?? si accettano consigli....
 
5713428
5713428 Inviato: 18 Set 2008 9:16
 

semplicemente gli fai presente quello che hai detto a noi e che hai delle perplessità sul fatto che l'aggiornamento sembra aver peggiorato l'erogazione!! Non penso ti assalgano, anzi, si fanno pagare profumatamente i loro servizi per cui non mi farei troppi problemi.... facci sapere. Ciao icon_lol.gif
 
5713815
5713815 Inviato: 18 Set 2008 9:54
 

massi71 ha scritto:
moto spenta ma il quadro acceso (della moto) accelerava a vuoto poi spegneva il quadro ,riaccendeva il quadro aspettava un'altro messaggio poi lo spegneva di nuovo ... cosi per alcune volte ... poi finalmente accese la moto tenendola al minimo (mentre si inserivano altri dati) dopo un pochino prima sgasata ... seconda sgasatona ... due tre mega sgasate spenta la moto l'Axone gli disse tutto OK aggiornamento completo


confermo

è andata esattamente cosi anche a me 0509_lucarelli.gif
 
5714911
5714911 Inviato: 18 Set 2008 11:22
 

TheNicos ha scritto:
alex... non voglio nè creare falsi allarmismi nè tantomeno dire castronerie... è una mia personale opinione: se prima anche da andature fermoniche mi rispondeva benissimo adesso con molta più calma; non ho detto che sn calate le prestazioni ma uno "smussamento" delle curve di coppia; non sto facendo del terrorismo ma solo confrontarmi con la community per vedere se le mie sensazioni sono reali o se sn io che sn rinc.... Non credo visto le risposte e i 10 anni in cui vado in moto...


Quoto anch'io...
Credevo di essere pazzo.. ma forse è davvero così!
Per "scelta tecnica" icon_lol.gif 3 settimane fa mi sono imposto di utilizzare la mappatura S anche per andare al lavoro, tutti i giorni, perchè nei giri domenicali poi nn riuscivo ad abituarmi subito all'erogazione più brusca e finivo per girare in T anche per i passi...
Ebbene in 2 settimane mi sono abituato benissimo a guidarla nel traffico e fra le rotonde anche in S, ma SONO CERTO che anche lei mi abbia dato una mano, addolcendosi tantissimo nell'erogazione e nella risposta all'apertura! ne sono sicuro, non dipende solo da me, ma anche dal modo in cui la uso. Prima con un "filo di gas" strattonava sempre, ok, avrò anche sensibilizzato il polso, però lei ora è più dolce nei tragitti cittadini!
 
5715510
5715510 Inviato: 18 Set 2008 12:20
 

confermo anch'io... da proprio questa impressione, inoltre anche il conce mi aveva riferito di un'adattamento della moto a seconda dell'uso come succede nelle macchine moderne..
 
5716696
5716696 Inviato: 18 Set 2008 14:07
 

ripeto, la moto non si adatta all'uso.....
potete chiedere anche al presidente dell'Aprilia....
Non avrebbe senso e non sarebbe possibile

Se passo una giornata in autostrada a 130 all'ora cosa succederebbe?
Che alla sera ho la moto che si blocca ai 130 perchè si ricorda che io di più non vado?
Dai su, è una moto, non è fantascenza icon_lol.gif (o fantascienza)

Non vorrei nemmeno una moto con queste caratteristiche.... sarebbe controproducente al massimo, la moto la voglio sempre pronta, sia che vada piano, sia che vada forte.

Per quanto riguarda l'addolcimento della mappa S ..... per me è una vostra sensazione.... cioè la moto è uguale, ma ha una migliore feeling con l'acceleratore adesso.

Godetevi la moto, alla fine siamo noi a fare la differenza non la centralina con le sue mappe.
Con la T posso tranquillamente dar paglia alla stessa moto con la mappa S.... cambia solo l'erogazione, ma una migliore erogazione significa anche poter aprire prima il gas.......
Insomma o la moto va male per incapactà del vostro meccanico oppure va male per l'incapacità del vostro meccanico......
altro non è
 
5727535
5727535 Inviato: 19 Set 2008 11:12
 

alexdelli ha scritto:
ripeto, la moto non si adatta all'uso.....
potete chiedere anche al presidente dell'Aprilia....
Non avrebbe senso e non sarebbe possibile

Se passo una giornata in autostrada a 130 all'ora cosa succederebbe?
Che alla sera ho la moto che si blocca ai 130 perchè si ricorda che io di più non vado?
Dai su, è una moto, non è fantascenza icon_lol.gif (o fantascienza)

Non vorrei nemmeno una moto con queste caratteristiche.... sarebbe controproducente al massimo, la moto la voglio sempre pronta, sia che vada piano, sia che vada forte.

Per quanto riguarda l'addolcimento della mappa S ..... per me è una vostra sensazione.... cioè la moto è uguale, ma ha una migliore feeling con l'acceleratore adesso.

Godetevi la moto, alla fine siamo noi a fare la differenza non la centralina con le sue mappe.
Con la T posso tranquillamente dar paglia alla stessa moto con la mappa S.... cambia solo l'erogazione, ma una migliore erogazione significa anche poter aprire prima il gas.......
Insomma o la moto va male per incapactà del vostro meccanico oppure va male per l'incapacità del vostro meccanico......
altro non è


Allora.. sinceramente sono d'accordo con te sul fatto che forse una tecnologia del genere non è stata installata sulla shiver. icon_wink.gif
Ma se secondo te è fantascienza che una moto faccia questo... secondo me stai sbagliando di grosso.
Infatti qui non si sta parlando di VELOCITA' (quindi la battuta dei 130 all'ora è totalmente fuori luogo) ma di BRIOSITA' e GRINTA della moto, che è un parametro completamente diverso, un parametro legato alla velocità con la quale TU apri il gas, e DI CONSEGUENZA alla velocità con la quale LA MOTO apre le farfalle...
Come ben sai non c'è il filo ma il rbw.. e quindi è la centralina che decide con che velocità far accelerare il motore: è banale programmare la centralina in modo che tenga conto, nell'aprire le farfalle, di come per esempio TU hai agito.. che ne so, negli ultimi 30 minuti di guida..
esempio:
tu negli ultimi 30' hai aperto il gas ad una velocità media di 25 gradi a secondo (è una velocità angolare) e la centralina può facilmente calcolare questo valore.
La centralina potrebbe a questo punto essere programmata per aprire le farfalle con una velocità che dipende per esempio (attraverso una media ponderata) dall'80% da come TU in quel dato momento hai richiesto con il polso.. e per il restante 20% con la media degli ultimi 30' di guida.
Ecco che se tu negli ultimi 30' hai guidato piano, dosando il gas ed aprendo lentamente.. per il 20% il comportamento della tua moto sarà un po' più "addormetato". E il tuo cervello percepirebbe chiaramente che "ieri" invece alla tua rotazione del polso corrispondeva una risposta diversa..
E' banale ripeto, saprei programmarla anch'io con il C++ icon_lol.gif
 
5728656
5728656 Inviato: 19 Set 2008 12:56
 

Se fosse così venderei subito la moto icon_mrgreen.gif

Proverò ad un amico che lavora in Aprilia se può fornirci del materiale su questa tecnologia..... icon_cool.gif

icon_wink.gif
 
5731158
5731158 Inviato: 19 Set 2008 15:49
 

icon_eek.gif icon_eek.gif azz....cominciamo ad andare sul difficile ora.... icon_asd.gif
 
5742416
5742416 Inviato: 20 Set 2008 20:33
 

Scusate, fatemi capire.

Io ho l'aggiornamento che ha portato la mappatura dalla 93 alla trimap.

State dicendo che dopo la prima versione di trimap ne e' uscita un altra?
 
5742621
5742621 Inviato: 20 Set 2008 21:01
 

ci sono stati degli aggiornamenti per renderla sempre migliore...adesso se non ricordo male sono alla 97 o alla 99 adirittura
 
5744101
5744101 Inviato: 21 Set 2008 4:32
 

fiamma_82 ha scritto:
ci sono stati degli aggiornamenti per renderla sempre migliore...adesso se non ricordo male sono alla 97 o alla 99 adirittura

Quindi dopo la prima trimap ne e' uscita una migliore?
 
5744632
5744632 Inviato: 21 Set 2008 10:54
 

yesssssssss...lo sviluppo della shiver non si è mica fermato...anzi...ci tengono tantissimo a sta moto!!!

ancora oggi escono ogni giorno i tester con le shiver dorsoduro v4 ecc per testare sempre nuove migliorie alle varie mappe (incluse mappe nuove) oltre che per testare se ci sono guai meccanici e risolverli con dei richiami icon_wink.gif

e il bello è per noi tutto ciò è assolutamente gratis!!! (sono sicuro che i jappi ci avrebbero sicuramente mangiato sopra facendo 3 modelli nuovi icon_mrgreen.gif )


il bello della centralina della shiver è che è riprogrammabile come vuoi e volendo puoi infilarci dentro anche un centinaio di mappature diverse (poi stai un ora a sceglierle però) icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5753466
5753466 Inviato: 22 Set 2008 12:00
 

WarezSan ha scritto:

Quindi dopo la prima trimap ne e' uscita una migliore?


va considerata personale l'aggettivo "migliore della 97"!!! io sn l'eccezione che ha fatto si che fossi stato a un passo dal venderla...
 
5753607
5753607 Inviato: 22 Set 2008 12:15
 

alexdelli ha scritto:
Per quanto riguarda l'addolcimento della mappa S ..... per me è una vostra sensazione.... cioè la moto è uguale, ma ha una migliore feeling con l'acceleratore adesso.
Concordo proprio con questa sensazione...per me adesso la mappa "S" è molto più controllabile, anche nei piccoli tornanti...
 
5753615
5753615 Inviato: 22 Set 2008 12:16
 

ciao TheNicos icon_asd.gif l'importante è che tu sia "rinsavito".... icon_mrgreen.gif scherzo ovviamente...
 
5759428
5759428 Inviato: 22 Set 2008 19:44
 

Devo rimangiarmi quello che ho detto...
Oggi parlando con il mio meccanico ho tirato fuori con scetticismo la storia dell'auto-apprendimento e con mio sommo stupore mi ha detto: "Certo che potrebbe adattarsi al tuo stile i guida. Sulle moto non so ma in campo automobilistico è una cosa ormai assodata, soprattutto per regolare i cambi automatici".

Visto che accade certamente con le centraline automobilistiche perchè non potrebbe accadere anche con la Shiver? L'unico dubbio che rimane è quanti cicli operativi servano per farle cambiare "carattere", visto che questo parametro dipende da centralina a centralina.

Putroppo di questi tempi non riesco a usare molto il mio bolide e vista la mia scarsa esperienza non saprei valutare bene ma ora ci starò attento e vedremo se anche io avrò questa sensazione...soprattutto non vedo l'ora di verificare se anche la mia soffra del saltellio in frenata che lamentano qui (chattering?!?! speriamo di no!)
 
5843975
5843975 Inviato: 30 Set 2008 17:54
Oggetto: Secondo aggiornamento
 

alexdelli ha scritto:
per quanto riguarda l'aggiornamento
io consiglio vivamente di farlo

Non ci sono controidicazioni, ma solo migliorie

In primis il problema della carburazione in altitudine

E poi perchè non è vero che la moto perde coppia o potenza

C'è solo un miglioramento nell'erogazione della mappa T, che prima non era il massimo
e un miglioramento nell'erogazione della mappa S

La moto non ha perso e non perde niente!

Chi non aggiorna, ha una differente erogazione, oltretutto peggiore di quella nuova.

Non creiamo dei falsi all'allamismi sull'aggiornamento per piacere

E tutto ok e anzi è tutto ancora migliore.

Ci sono dei tecnici che lavorano tutto il giorno per trovare delle migliorie nelle mappe (anche se ormai il massimo è già stato fatto credo, apparte una migliore erogazione in S)
quindi è inutile dire che la moto ha perso coppia, potenza, scorbuticità ecc ecc... la moto è uguale a prima, cambia la risposta dell'acceleratore che pra è migliore.

E poi scusa, vi piace continuare ad andare in montagna e avere la moto che perde colpi? Allora non aggiornate icon_rolleyes.gif


Caro alexdelli ma per caso lavori in aprilia.....????

In ogni caso anch'io ho effettuato il secondo aggiornamento ma purtroppo ravviso un "rantolio" nell'erogazione sopratutto quando ad es. sei in terza o in quarta e tieni una velocità costante con i giri motore sui 3000 - 4000.
Sembra che singhiozzi.....!
Questo difetto prima era meno evidente.

Sarà l'aggiornamento???
 
5844894
5844894 Inviato: 30 Set 2008 19:14
 

eheh.... non lavoro in Aprilia... magari

Però secondo me il tuo è un problema. Nel senso che non è l'aggiornamento che ha queste caratteristiche, ma c'è proprio un aggiornamento andato male oppure basta fare l'autoapprendimento delle farfalle.

Io gli farei dare un controllino, dipende anche in che zona abiti

La mia Shiver è un orologio sia prima che dopo l'aggiornamento... per quello dico che c'è qualcosa che non va.

Le mie sono supposizioni...... non sono certamente così competente per fare delle diagnosi dietro a un computer.... e nemmeno se avessi la moto tra le mani icon_lol.gif
 
6003240
6003240 Inviato: 15 Ott 2008 15:48
 

ok per dovere di completezza lo scrivo anche qua:

- Sn andato da Fiore e ho sistemato, controllato i parametri centralina e messa sul baco di prova per vedere se c'erano dei picchi anomali o cali di potenza. esito tutto regolare!!

-Adesso sn tranquillo fino al prox anno... (e il tagliando lo farò solo lì..) icon_asd.gif icon_redface.gif icon_rolleyes.gif
 
6028304
6028304 Inviato: 17 Ott 2008 17:10
 

TheNicos ha scritto:
ok per dovere di completezza lo scrivo anche qua:

- Sn andato da Fiore e ho sistemato, controllato i parametri centralina e messa sul baco di prova per vedere se c'erano dei picchi anomali o cali di potenza. esito tutto regolare!!

-Adesso sn tranquillo fino al prox anno... (e il tagliando lo farò solo lì..) icon_asd.gif icon_redface.gif icon_rolleyes.gif


Non sono riuscito a capire se avevi un qualche problema reale ed è stato sistemato oppure semplicemente ha verificato che non c'è ne erano?
 
6029189
6029189 Inviato: 17 Ott 2008 18:11
 

ttetsuya ha scritto:
TheNicos ha scritto:
ok per dovere di completezza lo scrivo anche qua:

- Sn andato da Fiore e ho sistemato, controllato i parametri centralina e messa sul baco di prova per vedere se c'erano dei picchi anomali o cali di potenza. esito tutto regolare!!

-Adesso sn tranquillo fino al prox anno... (e il tagliando lo farò solo lì..) icon_asd.gif icon_redface.gif icon_rolleyes.gif


Non sono riuscito a capire se avevi un qualche problema reale ed è stato sistemato oppure semplicemente ha verificato che non c'è ne erano?


Anch'io non ho capito....quando è risultato tutto regolare senza effettuare modifiche.... improvvisamente la moto ti appaga??? Perchè prima volevi "svenderla" e ora va benissimo? Boo...mi sa che era solo una tua convinzione allora... icon_asd.gif
 
6031236
6031236 Inviato: 17 Ott 2008 20:59
 

Anch'io comunque , da sempre riscontro quel "difetto" riscontrato da TheNicos, nel senso che quando tengo il gas aperto parzialmente, il motore ha come dei piccoli cali, delle incertezze nel salire di giri, l'erogazione sembra "sporca", è difficile da spiegare perchè quando dai gas di brutto il fenomeno non compare... io non so che aggiornamento ho su, c'è un metodo per rilevare se sono alla 95 o 97 o altro?
 
6031520
6031520 Inviato: 17 Ott 2008 21:19
 

CIAO ... l'unico metodo per rilevare la serie di mappatura al momento installata nella tua Shiver è di recarsi da un conce o mecca autorizzato aprilia e farti attaccare l'Axone ,solo lui può farti vedere che mappa hai ... che è lo stesso strumento che ti fa le modifiche e se disponibile inserirti l'ultima evoluzione ... CIAO icon_wink.gif .
 
6034335
6034335 Inviato: 18 Ott 2008 10:30
 

ok grazie. Allora quando vado a cambiare il cruscotto, chiederò di verificarlo.. mi sembra che l'ultimo aggiornamento alla moto lo han fatto a maggio-giugno
 
6043847
6043847 Inviato: 19 Ott 2008 17:32
 

no, la mia nn era solo una convinzione ma una certezza sulle reali sensazioni che mi dava: Fiore ha attaccato il tester e lui stesso ha detto che c'era qualche parametro che non andava... poi ha riportato (credo... nn lo so) i valori a quelli effettivi e poi l'ho provata e poi me ne sn tornato a casa... Ribadisco che io di pazienza ne ho poca... quindi se le cose vanno e in tempi brevi ok altrimenti ero disposto anche a svenderla come dite voi...
 
6047987
6047987 Inviato: 20 Ott 2008 0:53
 

Citazione:
c'è un metodo per rilevare se sono alla 95 o 97 o altro

Avevo la tua stessa curiosità...leggendo il manuale d'officina ho trovato questo:

Citazione:
AGGIORNAMENTO
Questa funzione permette al cruscotto di essere riprogrammato.
In questa schermata compare la versione del software attualmente caricato, sull'LCD appare:
• CRUSCOTTO DISCONNESSO. ORA E' POSSIBILE CONNETTERE LO STRUMENTO DI
DIAGNOSTICA.
Il cruscotto ricomincierà a funzionare normalmente dopo un ciclo di attacco-stacco chiave.

Così ho provato entrando nel menu diagnostica e ho guardato sotto aggiornamento, putroppo non compare un numero di versione chiaro ma credo sia un codice di versione e non sono riuscito a capire che mappatura ho installato (95 o 97 bho!?!?), magari confrontandole tra di noi riusciamo a capire.

Purtroppo con questa operazione il cruscotto si blocca con tanto di spia d'emergenza e scritta "SERVICE" facendo prendere una crisi di panico allo shiverista medio!
La scritta è sparita dopo uno stacco-attacco chiave e messa in moto quindi non mi prendo responsabilità se qualcuno volesse intraprendere questa operazione e incasinasse qualcosa, come si dice: a proprio rischio e pericolo!
(...io per scaramanzia non ci ho più riprovato!)
 
6048081
6048081 Inviato: 20 Ott 2008 1:48
 

Ero entrato anche io nel menu per l'aggiornamento e una volta attivato ero entrato anche io un po nel panico visto che non risondeva più ai comandi, mi sono tranquillizzato una volta spento e riacceso con la chiave icon_biggrin.gif

anche se non avevo notato la presenza di un codice rappresentate il numero di versione del firmware.
 
6048578
6048578 Inviato: 20 Ott 2008 9:33
 

ttetsuya ha scritto:
Ero entrato anche io nel menu per l'aggiornamento e una volta attivato ero entrato anche io un po nel panico visto che non risondeva più ai comandi, mi sono tranquillizzato una volta spento e riacceso con la chiave icon_biggrin.gif

anche se non avevo notato la presenza di un codice rappresentate il numero di versione del firmware.


Non confondete l'aggiornamento che si fa con Axone(che è quel telefonino ingigantito icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ) e voi che andate a smenare nel cruscotto con il rischio di far qualche danno ..........e per di più senza nessuna cognizione di quello che state facendo icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

La mappa si vede solo con Axone icon_cool.gif icon_cool.gif icon_cool.gif

Ciao Fiore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©