Leggi il Topic


Piaggio Ciao [candela e problemi elettrici]
5651332
5651332 Inviato: 12 Set 2008 11:44
Oggetto: Piaggio Ciao [candela e problemi elettrici]
 

Scusate ragazzi...non ho trovato nulla di interessante...

mi dareste un consiglio per la candela di un piaggio ciao??? icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

Grazie a tutti

simo95
 
5651412
5651412 Inviato: 12 Set 2008 11:49
 

consiglio....se è vecchia cambiala

mettici su una br5 es (nn ricordo bene la parte finale...)

ma hai sotto qualcosa?
 
5652743
5652743 Inviato: 12 Set 2008 13:19
 
 
5652760
5652760 Inviato: 12 Set 2008 13:20
 

se hai una modifica ne metti una leggermente più fredda.
 
5657225
5657225 Inviato: 12 Set 2008 18:30
 

grazie...sapete dirmi se va bene una candela per un motodecespugliatore 2 tempi???


Grazie Simo95
 
13270003
13270003 Inviato: 22 Apr 2012 17:49
Oggetto: problema accensione motore ciao
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao, ho un problema con l'accensione del motore di un ciao.
Ho misurato le resistenze degli avvolgimenti della bobina che sono 1,3 ohm; e 17 kohm;.
avviando il motore con un trapano misuro una bassa tensione di 6v e un'alta tensione di 300v ed è troppo poco.
qualcuno sa come aiutarmi?
 
13534791
13534791 Inviato: 2 Lug 2012 19:27
Oggetto: Piaggio ciao che non parte piu
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente, ora spiego il problema ho un piaggio ciao del 1967 ha sempre funzionato bene ma ad un tratto non ha fatto più la scintilla ho provato a cambiare la bobina esterna ma non succede niente. Ragazzi spero che mi possiate aiutare perché non so più dove sbattere la testa. grazie ciao icon_wink.gif
 
13534899
13534899 Inviato: 2 Lug 2012 19:52
 

dai un occhiata alle punterie o al condensatore 0509_up.gif
 
13534950
13534950 Inviato: 2 Lug 2012 20:06
 

dici che sono quelle?
e un altra cosa per levare il volano come posso fare?
 
13536813
13536813 Inviato: 3 Lug 2012 11:57
 

Il volano non ti costa niente smontarlo così pulisci le punterie.. ora non te lo so spiegare comunque dovresti bloccare il volano ficcando un cacciavite in uno dei fori e svitare il dado... non mi chiedere di essere più preciso icon_asd.gif Per il condensatore non so portalo dal meccanico...
 
13543623
13543623 Inviato: 4 Lug 2012 22:24
 

il volano si toglie con il dovuto estrattore, senza quello non fai niente...

qualsiasi altro metodo per estrarre il volano è assolutamente da escludere!

ciao!
 
13614656
13614656 Inviato: 25 Lug 2012 12:22
 

prima togli la frizione e con il cacciavite blocchi il volano e sviti il dado e poi togli il blocco motore dal telaio e sviti la plastica k ce sopra il volano dopo di che basta tirare il volano con le mani ma in certi casi devi usare l estrattore non è tanto difficiele sotto il volano poi troverai il condesatore per togliero sono 4 viti .... Link a pagina di Lucapx.files.wordpress.com
qua puoi vedere il condesatore da dove parte il filo giallo e le puntine sulla destra dell albero ..... icon_biggrin.gif icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13615320
13615320 Inviato: 25 Lug 2012 14:21
 

il volano non si toglie mai con le mani, è inserito per piantaggio conico, se si sfila con le mai vuol dire che è tutto da buttare, albero, volano.... ragionate prima di dare consigli insulsi!
 
13667540
13667540 Inviato: 14 Ago 2012 10:23
Oggetto: Accensione Piaggio Ciao
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve,

ho un motore di un Ciao Piaggio che a breve monterò sulla mia bici.
E' sorto però un problema: non vuole partire.

Ho escluso l'alimentazione: ho provato a far girare il motore col trapano senza candela e ho visto che usciva dal buco la miscela aria-benzina del carburatore

Quindi ho provato a verificare l'accensione e ho visto che la candela non faceva la scintilla.
Allora ho provato a metterla sul tagliaerba (è un 4 tempi) ed è partito subito (quindi la candela non è il problema).
Ho allora provato a verificare con una lampadina (a 6v, come l'impianto) se usciva corrente dallo statore (prima della bobina della candela) e la lampadina si accendeva, anche se non era particolarmente brillante.

Quindi ho pensato che il problema fosse della bobina. Allora ho provato a mettere un dito nella pipetta e a girare piano: sentivo la scossa però la candela non faceva scintille!!

Ricordo che il motore è originale.

Spero possiate aiutarmi, grazie.
 
13667568
13667568 Inviato: 14 Ago 2012 10:38
 

Pare che il problema sia di massa o simili....
Il motore per accendersi deve avere la giusta corrente alla candela(non basta che sia)
Ciao
 
13667573
13667573 Inviato: 14 Ago 2012 10:41
 

Quindi cosa posso fare per ripararlo?
 
13667584
13667584 Inviato: 14 Ago 2012 10:46
 

Non saprei proprio...non e facile.
Se sul ciao, una volta montato il motore, il chiappo parte regolarmente allora e proprio un problema di massa...penso della bobina.
Diversamente dovresti controllare se altro va a fare la massa
...Forse anche il motore stesso..
 
13667609
13667609 Inviato: 14 Ago 2012 10:57
 

Non ho un ciao su cui testare il motore. Infatti devo montarlo sulla bici.
Cosa intendi che il motore va a massa? Da quanto so io tutti i motori hanno la massa direttamente sul loro corpo.

Oggi comunque controllo l'impianto elettrico anche se mi sembrava a posto.

Grazie della tua disponibilità icon_biggrin.gif
 
13667708
13667708 Inviato: 14 Ago 2012 11:53
 

non vorrei dire una cavolata ma ci dovrebbero essere candele per 2 e 4 tempi quindi se ti partiva sul taglia erba che è 4t forse non va bene per il ciao 2t, oppure se hai detto che la pippetta fa scintilla ma la cantela no,prova a cambiare candela sarà rovinata.
 
13675372
13675372 Inviato: 18 Ago 2012 14:48
 

Ok, ho controllato su un'altro ciao e la candela è proprio la sua. Ho provato a sostituirla ma ancora niente.

Che sintomi dà il condensatore andato?
 
14581615
14581615 Inviato: 19 Ago 2013 12:48
Oggetto: impianto elettrico piaggio CIAO
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve , ho usato la funzione cerca ma non ho trovato niente di preciso , allora ho un Piaggio CIAO P del 67 che sto restaurando , ho appena messo apposto la trasmissione grazie a voi , adesso devo mettere apposto l'accensione , dalle bobine del volano partono due fili , semplicissimo , uno dell'alta tensione e uno per l'impianto luci , il mio problema è che ho completamente staccato l'impianto luci perchè non mi serve , ma ho sempre bisogno della massa a terra...come faccio ? collego il filo AT alla bobina e poi?...che faccio?..
 
14581632
14581632 Inviato: 19 Ago 2013 12:55
 

se il ciao è a puntine collegando il solo filo delle puntine alla bobina e montando il telaio della bobina a massa DEVE accendere. Difatti la bobina ha un solo filo e il ritorno lo prende dallo staffaggio. Se vedi la bobina originale ha un supporto metallico (che porta il cavo di ritorno) e fa massa attraverso i perni stessi che fissano il motore.
Se vuoi aggiungere un interruttore per spegnerlo ti basta interrompere l'unico filo di solito arancione scuro che va dal motore alla bobina
 
15349375
15349375 Inviato: 20 Mag 2015 13:08
Oggetto: Problema elettrico Ciao Piaggio
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao ragazzi, ho un ciao piaggio ed ha dei problemi, infatti quando si accende da freddo non ha problemi, quando si scalda si spegne. Si accende sul cavalletto, quando lo si mette giu si spegne di colpo. il carburatore l'ho pulito più volte. Le puntine le ho regolate a 0.5mm. Può essere il condensatore o le puntine da cambiare?
 
15393703
15393703 Inviato: 7 Lug 2015 13:10
Oggetto: Piaggio ciao problemi corrente
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve ragazzi ho un problema grave col mio piaggio ciao ho cambiato condensatore più volte con certi funziona per una giornata con certi 10 minuti e poi non fa più corrente ho cambiato 5 condensatori e semrpe quello è il risultato cosa posso fare sto impazzendo😩 perfavore aiutatemiii
 
16089909
16089909 Inviato: 13 Lug 2019 22:07
Oggetto: Piaggio ciao scoppietta mentre cammina
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera a tutti , chiedo gentilmente il vostro aiuto visto che sto impazzendo :
Un mio amico possiede un piaggio ciao che era fermo da 3 o 4 anni , sono riuscito a farlo ripartire ho pulito per bene la marmitta il carburatore ed ho smontato il gruppo termico per vedere in che condizioni si trova e sembra essere piuttosto ok . Praticamente mentre cammino scoppietta dalla marmitta a volte addirittura ha dei piccoli ritorni di fiamma dal carburatore . Cosa diavolo potrebbe essere ? In primis pensavo fosse la carburazione eccessivamente grassa ma smagrendola non è cambiato nulla , grazie a chiunque mi risponderà.
Edit: ho provato a cambiare più volte la candela e nulla . Ho provato anche a mettere la bobina del mio scooter euro 0 ma non fa nemmeno la scintilla penso non siano compatibili.
 
16177975
16177975 Inviato: 18 Ago 2020 16:19
Oggetto: candela da montare su ciao
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti qualcuno saprebbe indicarmi che candela montare su un ciao con gruppo termico 65 malossi
 
16178009
16178009 Inviato: 18 Ago 2020 20:07
 

NGK b6hs
NGK b7hs

Non salirei oltre con il grado termico.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©