Leggi il Topic


Honda CB 125 K [informazioni su restauro]
5549401
5549401 Inviato: 3 Set 2008 18:44
Oggetto: Honda CB 125 K [informazioni su restauro]
 



ciao a tutti..possiedo una honda cb 125 k5 del 73 che è rimasta ferma in garage una quindicina d'anni..l'ho tirata fuori per vedere se partiva ma sono riuscito a far andare (ho messo il quad ruota contro ruota e ingranato la 2a)solo il cilindro lato dx mentre l'altro non scalda..è arrivata a 6000 giri poi è morta icon_sad.gif icon_sad.gif ..poi basta..premetto che prima di tutto ho lavato serbatoio,filtro benzina(a bicchierino) vaschette dei carburatori e relativi getti min e max..ho provato a guardare la bobina e ho cambiato le candele(peraltro ho dovuto ordinarle perchè hanno detto che è una versione per il mercato tedesco)però una cosa che mi lascia perplesso è che il condensatore ha 2 fili blu collegati tra loro e la bobina uno collegato allo spinterogeno..non è che per caso uno dei 2 fili del condensatore va collegato a quello dello spinterogeno e l'altro alla bobina?hanno le spinette..perchè sarebbe fine a se stesso che i 2 fili del condensatore siano collegati insieme..se qualcuno ha già avuto problemi del genere e mi può aiutare a risolvere questo problema..vi ringrazio anticipatamente..p.s. se avete bisogno di foto di qualsiasi particolare del motore scrivetemi e le invio..grazie ancora
 
5557592
5557592 Inviato: 4 Set 2008 13:04
 

Se hai delle foto puoi anche inserirle qui, così le possono vedere tutti! icon_wink.gif
 
5560801
5560801 Inviato: 4 Set 2008 16:29
 

non riesco a mettere le foto icon_sad.gif icon_sad.gif
 
11885498
11885498 Inviato: 25 Mag 2011 22:24
Oggetto: Notizie su honda cb 125 k5
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti icon_biggrin.gif , ho appena acquistato una honda 125 bicilindrica che su internet ho capito che e del 1976 ed e denominata "Honda cb 125 k5", io non conosco assolutamente questo modello ma siccome mi piaceva e oltre tutto come si puo vedere dalle foto e in buono stato mi sono convinto.
Qualcuno mi puo aiutare a capirne di piu su questo piccolo gioiellino?
grazie

URL=http://imageshack.us/photo/my-images/52/img004082011052417571.jpg/]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/URL]
 
11896496
11896496 Inviato: 27 Mag 2011 21:28
Oggetto: Honda CB 125 bicilindrica 1969 cerco scheda tecnica
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao

Sono nuovo in questo subforum....
Comunque mi stò sistemando una honda cb 125 bicilindrica del 1969, volevo sapere se qualcuno conosce qualche link di schede tecniche o altro su questa moto perchè io ho trovato ben poco.
Grazie icon_smile.gif
doppio_lamp.gif
 
11896529
11896529 Inviato: 27 Mag 2011 21:33
 

Ciao Leon e benvenuto !

Ho inserito il tuo messaggio qui, nel Topic dell'Honda 125 bicilindrica.

Metti qualche foto così si possono confrontare con le altre qui pubblicate......anche per vedere se il modello è lo stesso.... icon_rolleyes.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14560294
14560294 Inviato: 6 Ago 2013 16:54
 

Ciao a tutti:-) sono riuscito a sistemare la mia honda in questi anni,l'ho ritargata e ora e perfetta:-) appena ho la disponibilità del computer pubblicherò le foto:-)
 
14681615
14681615 Inviato: 9 Ott 2013 17:28
 

Su che cifra si aggira il costo per rifare in toto un blocco di questo modello???
 
14681702
14681702 Inviato: 9 Ott 2013 18:02
 

gabellinimarco ha scritto:
Su che cifra si aggira il costo per rifare in toto un blocco di questo modello???


Io ho speso 3200 euro di pezzi facendo i lavori da me però non ho rifatto completamente il blocco ma se vai su cmsnl.com vedi i pezzi cosa ti costano
 
14681727
14681727 Inviato: 9 Ott 2013 18:10
 

Orca...non male pensavo meglio!:-)ne ho trovata una spero di motore basti una bella revisonatina!!
 
14681878
14681878 Inviato: 9 Ott 2013 19:25
 

gabellinimarco ha scritto:
Orca...non male pensavo meglio!:-)ne ho trovata una spero di motore basti una bella revisonatina!!


E un motore che non da problemi per quello è solo da avere cura e non tirarlo tanto su di giri spesso:-) se hai bisogno chiedimi.. Ma dove l'hai trovata? Qua non ce ne sono tante
 
14682470
14682470 Inviato: 10 Ott 2013 0:16
 

no ma non é una k5!e una CB Italia!si le k5 sono rare
 
14682537
14682537 Inviato: 10 Ott 2013 7:26
 

gabellinimarco ha scritto:
no ma non é una k5!e una CB Italia!si le k5 sono rare


Beh ma è tutto un'altro motore allora non gli assomiglia neanche:-)
 
14682609
14682609 Inviato: 10 Ott 2013 8:51
 

scusate mi intedno di auto di moto un po meno pensavo fosse simile. come motore com'è?
 
14682651
14682651 Inviato: 10 Ott 2013 9:14
 

E un motore abbastanza più semplice da metterci le mani e la componentistica anche dell'impianto elettrico e il carburatore sono tutti italiani:-)
 
14682689
14682689 Inviato: 10 Ott 2013 9:34
 

comunque la k5 è stupenda. ne trovai una da un conce a milano qualche anno fa in pessime condizioni e il venditore chiedeva 1400 euro! icon_eek.gif per l' idea che ho in mente io una italia va benissimo!
 
14683899
14683899 Inviato: 10 Ott 2013 17:57
 

Si anche della mia mi davano abbastanza da messa apposto:-) te cos'hai in mente di fare..?
 
14684785
14684785 Inviato: 11 Ott 2013 8:56
 

io sono innamorato di auto d' epoca principalmente...adesso però mi sto appassionando di moto d' epoca in quanto sono molto meno costose e comunque mi sono sempre piaciute. sono in cerca anche io di una k5 da tenere come cimelio perche secondo me è a dir poco spettacolare e poi volevo una endurance o italia per modificarla in cafe racer style, cosi per metterle su un pò di pepe e renderla un pò più accattivante. un passatempino per l' inverno insomma.
 
14719416
14719416 Inviato: 1 Nov 2013 12:26
 

gabellinimarco ha scritto:
io sono innamorato di auto d' epoca principalmente...adesso però mi sto appassionando di moto d' epoca in quanto sono molto meno costose e comunque mi sono sempre piaciute. sono in cerca anche io di una k5 da tenere come cimelio perche secondo me è a dir poco spettacolare e poi volevo una endurance o italia per modificarla in cafe racer style, cosi per metterle su un pò di pepe e renderla un pò più accattivante. un passatempino per l' inverno insomma.


Anche io ho una auto d'epoca anche se va usata poco:-) la k5 l'avevo qui in garage da tanti anni e l'ho restaurata personalmente e te la consiglio proprio e una moto ben fatta..io ho anche allungato il rapporto perché di serie e abbastanza corto
 
16114517
16114517 Inviato: 18 Ott 2019 15:57
Oggetto: messa in fase catena di distribuzione honda cb 125 k
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

buon giorno
sarei interessato sapere come si esegue la messa in fase dell'albero a cammes della honda cb 125 k.
cordiali saluti pietro.
 
16114528
16114528 Inviato: 18 Ott 2019 17:21
 

ci saranno i riferimenti sull'albero e sulle camme... come interpretarli? ci vorrebbe il manuale d'officina, altrimenti fai delle prove con un po' di attenzione... buona fortuna icon_smile.gif

ciao

WK
 
16114670
16114670 Inviato: 19 Ott 2019 9:26
 

ci provero', grazie .
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©