Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Hornet, Z750, Street Triple, Shiver: le pagelle!
6050217
6050217 Inviato: 20 Ott 2008 12:46
Oggetto: Re: Hornet, Z750, Street Triple, Shiver: le pagelle!
 

-gabri84- ha scritto:


C'è da dire che tra le 4 citate l'hornet ciclisticamente dovrebbe essere superiore...

Certo, ricordiamoci sempre che sono moto da strada e non supersport, quindi devono accontentare sia lo smanettone che quello che predilige più confort icon_wink.gif


in che cosa sarebbe superiore ciclisticamente l'hornet rispetto alle altre?

io credo che tra queste la migliore è la shiver a livello di ciclistica...poi motore..beh..è un bicilindrico..quindi meno cavalli..ma messi in basso proprio dove servono (e questo può piacere o no) poi non ditemi che il ride by wire è una pecca perché attualmente funziona stra maledettamente bene...è come avere 3 moto in una che si possono intercambiare in qualsiasi momento
 
6050291
6050291 Inviato: 20 Ott 2008 12:57
Oggetto: Re: Hornet, Z750, Street Triple, Shiver: le pagelle!
 

fiamma_82 ha scritto:


in che cosa sarebbe superiore ciclisticamente l'hornet rispetto alle altre?

io credo che tra queste la migliore è la shiver a livello di ciclistica...poi motore..beh..è un bicilindrico..quindi meno cavalli..ma messi in basso proprio dove servono (e questo può piacere o no) poi non ditemi che il ride by wire è una pecca perché attualmente funziona stra maledettamente bene...è come avere 3 moto in una che si possono intercambiare in qualsiasi momento


Tra prove e pareri dei possessori l'hornet sembra quelle col setup migliore.

Per quanto riguarda la Shiver, se dai un occhio al mio profilo capirai che io sono per il bicilindrico.
icon_wink.gif
 
6051718
6051718 Inviato: 20 Ott 2008 14:55
Oggetto: Re: Hornet, Z750, Street Triple, Shiver: le pagelle!
 

-gabri84- ha scritto:


C'è da dire che tra le 4 citate l'hornet ciclisticamente dovrebbe essere superiore...

Certo, ricordiamoci sempre che sono moto da strada e non supersport, quindi devono accontentare sia lo smanettone che quello che predilige più confort icon_wink.gif


torno a ripetere ..secondo me l hornet ,per quanto vada bene sia chiaro ,è una della moto più pompate in giro..dai su la shiver ha solo meno allungo rispetto alla hornet,per non parlare poi della dotazione di serie che ha ..poi a che servono quei 20km orari in più x strada ditemelo voi..se uno poi vuole risparmiare è un altro discorso
 
6085212
6085212 Inviato: 23 Ott 2008 12:26
 

la hornet ciclisticamente superiore ? vorrei capire esattamente in che cosa . Nei freni ? nel telaio ? Sinceramente non mi pare di aver mai letto da nessuna parte dati del genere, anzi. con tutto il rispetto la hornet rimane un'ottima naked, purtuttavia di fascia bassa, tenuto conto delle soluzoni tecniche e del prezzo.
 
6086627
6086627 Inviato: 23 Ott 2008 14:54
 

argon965 ha scritto:
la hornet ciclisticamente superiore ? vorrei capire esattamente in che cosa . Nei freni ? nel telaio ? Sinceramente non mi pare di aver mai letto da nessuna parte dati del genere, anzi. con tutto il rispetto la hornet rimane un'ottima naked, purtuttavia di fascia bassa, tenuto conto delle soluzoni tecniche e del prezzo.


come in che cosa??? è normale: nei manga japponesi icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
opp parliamo di moto vere??
mille volte un'italiana nella ciclistica, anche come soluzioni tecniche trovo la shiver superiore, poi va a gusti dove vuoi far girare il motore.
lamps
 
6089095
6089095 Inviato: 23 Ott 2008 18:35
 

SHIVER VOTO 8 mi piacciono i 2 cil.

STREET VOTO 7 meccanicamente bella esteticamente brutta

HORNET VOTO 7 la migliore jap che più jap di così non si può

Z 750 VOTO 6 troppo peso troppo manga

Parere personale , nessuno si offenda , hò criticato delle moto non le vostre morose icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6107093
6107093 Inviato: 25 Ott 2008 14:37
Oggetto: Re: Hornet, Z750, Street Triple, Shiver: le pagelle!
 

Zeta74 ha scritto:
icon_arrow.gif Hornet 7,5 Ciclistica eccellente, motore più che buono estetica perfettibile al posteriore

icon_arrow.gif Z750 6 ciclistica poco equilibrata peso esagerato, motore buono (col solito trucco visto che è un 750) Estetica super

icon_arrow.gif Street Triple 8 Cicilstica fenomenale, motore da sballo, estetica azzeccata ma non il massimo per personalità

icon_arrow.gif Shiver 5 Grossi problemi del ride by wire, discreta ciclistica, look azzeccato

Voi cosa ne pesate date i vostri voti (imparziali se potete icon_wink.gif )

Ho provato Hornet e Street.
Scarto la Z750 perchè tira a destra, la cosa a me darebbe parecchio fastidio. Scarto la Shiver perchè non mi fido delle Aprilia.
La Street ha troppi problemini per far naccere un vero feeling, a cominciare dal motore che necessita di frequenti rabbocchi d'olio. Ma c'è anche l'elettronica, perdite di liquido di raffreddamento... peccato!!!
Mi turerei il naso sull'estetica (meglio: mi barrerei gli occhi) e sulla "banalità" del frazionamento (4 cilindri), e andrei sul sicuro: Hornet.
 
6112946
6112946 Inviato: 26 Ott 2008 12:35
 

Ma chi ha detto che la Z750 è poco agile? Premetto che sono 1.87 x 100 KG, ma trovo che questa moto sia un fuscello, talmente facile da usare che viene a mancare il divertimento della guida di forza, con un motore che in sesta riprende a 50 Km/h e ti porta fino a 250 (di contaKm), inoltre esteticamente è bella, voto 8, come per la street.
La shiver non l'ho mai provata (e nemmeno vista) ma considerando la qualità costruttiva media delle Aprilia perderà i bulloni per strada, non classificata.
La Hornet è talmente brutta che non voglio nemmeno pensare a votarla
 
6113998
6113998 Inviato: 26 Ott 2008 14:53
 

Bandido ha scritto:
Ma chi ha detto che la Z750 è poco agile? Premetto che sono 1.87 x 100 KG, ma trovo che questa moto sia un fuscello, talmente facile da usare che viene a mancare il divertimento della guida di forza, con un motore che in sesta riprende a 50 Km/h e ti porta fino a 250 (di contaKm), inoltre esteticamente è bella, voto 8, come per la street.
La shiver non l'ho mai provata (e nemmeno vista) ma considerando la qualità costruttiva media delle Aprilia perderà i bulloni per strada, non classificata.La Hornet è talmente brutta che non voglio nemmeno pensare a votarla


questa e la cazzata del secolo...l'hai detta bella e grossa...
 
6114045
6114045 Inviato: 26 Ott 2008 15:00
 

le jap hanno il telaio fatto di carta di riso icon_mrgreen.gif


visto che ormai siamo arrivati ai luoghi comuni icon_mrgreen.gif


ps. non spariamo cagate per favore....
 
6114299
6114299 Inviato: 26 Ott 2008 15:37
 

Bandido ha scritto:
Ma chi ha detto che la Z750 è poco agile? Premetto che sono 1.87 x 100 KG, ma trovo che questa moto sia un fuscello, talmente facile da usare che viene a mancare il divertimento della guida di forza, con un motore che in sesta riprende a 50 Km/h e ti porta fino a 250 (di contaKm), inoltre esteticamente è bella, voto 8, come per la street.
La shiver non l'ho mai provata (e nemmeno vista) ma considerando la qualità costruttiva media delle Aprilia perderà i bulloni per strada, non classificata.
La Hornet è talmente brutta che non voglio nemmeno pensare a votarla


guarda non serve neanche essere esperti di moto per verificare la differenza qualitativa tra la z e la shiver, basta guardarle ad occhio (per esempio il mono posteriore)!! La kawa poteva essere all'avanguardia circa 7 anni fa... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma smettila e guardale le moto prima di aprire bocca!!!!
 
6161874
6161874 Inviato: 30 Ott 2008 19:13
 

vai193 ha scritto:


guarda non serve neanche essere esperti di moto per verificare la differenza qualitativa tra la z e la shiver, basta guardarle ad occhio (per esempio il mono posteriore)!! La kawa poteva essere all'avanguardia circa 7 anni fa... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Ma smettila e guardale le moto prima di aprire bocca!!!!


Quoto.
 
6166729
6166729 Inviato: 31 Ott 2008 0:54
 

Se alla Kawasaki avessero fatto il forcellone della Z con il lego, sarebbe venuto molto meglio di quello che ha. Ciclisticamente è proprio economica, infatti le compri a pochi euro.
 
6166820
6166820 Inviato: 31 Ott 2008 1:02
 

dico la mia ad occhio,senza mai averle provata,ma da buona osservatrice.
la z è troppo grossa è pesante,il motore ha qualcosa in più...la cilindrata! icon_mrgreen.gif con tutto quello che ne consegue!miglio tiro ai bassi e maggior potenza,ma paga poi la scarsa ciclistica.
l'hornet è la più equilibrata del lotto,considerando anche il prezzo!
la shiver è la più innovativa come linea e tecnologia,paga un po' il nome che ha ora aprilia dopo gli anni della crisi e forse un'uscia prematura dei primi modelli,ma ora è tra le migliori naked in circolazione.
la street è troppo uguale alla sorellona,però il motore dovrebbe avere abbastanza brio ed accoppiare le doi delle jap con la 750 aprilia!
 
7407274
7407274 Inviato: 19 Apr 2009 1:39
 

looooooooooooooooooooooooooool
0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
ma che mi tocca leggere....

un tipo mi scrive "la moto x spacca"
arriva un'altro che mi scrive "la moto x succhia!"

cioè ragazzi, ok che esistono i pareri e le opinioni personali, ma ci sono dei punti saldi che dovrebbero essere risaputi, e dovrebbero essere chiari per chiunque provi una di queste moto....

non so, ad esempio affidabilità della honda, motore della z, ciclistica dell'aprilia....cose del genere insomma

consiglio: provate tutte e 4 le moto, meglio.

se poi l'unica cosa che vi interessa è quale fa prima i 150km/h o i 400 metri, o chi-smerda-chi, cambiate sti 4 cessi di moto e prendetevi una pistaiola. anzi, lasciate stare le strade e andate in pista ^^.
 
7407367
7407367 Inviato: 19 Apr 2009 3:17
 

Mah...dalle comparative la Street è la moto migliore, oltretutto ha vinto la gara di moto più facile da gestire in impennata... Pesa una miseria e va come un missile.
I primi modelli accusavano noie; ma quello un pò tutti i mezzi nuovi (vedi Shiver ecc...)

E' vero che riprende le linee della mia; ma personalità ne ha molta.
La Shiver è un'ottima alternativa.
L'Hornet non mi piace esteticamente, preferivo il modello precedente (che peraltro ho anche avuto)...

comunque sia su strada vanno tutte bene, poi le soddisfazioni sono del tutto soggettive...e si prendono con qualsiasi mezzo. Importante è andare in moto!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
7408831
7408831 Inviato: 19 Apr 2009 13:05
 

Bandido ha scritto:
Ma chi ha detto che la Z750 è poco agile? Premetto che sono 1.87 x 100 KG, ma trovo che questa moto sia un fuscello, talmente facile da usare che viene a mancare il divertimento della guida di forza, con un motore che in sesta riprende a 50 Km/h e ti porta fino a 250 (di contaKm), inoltre esteticamente è bella, voto 8, come per la street.
La shiver non l'ho mai provata (e nemmeno vista) ma considerando la qualità costruttiva media delle Aprilia perderà i bulloni per strada, non classificata.
La Hornet è talmente brutta che non voglio nemmeno pensare a votarla
beh amico se la qualità kawa è più altra di quella aprilia rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif direi che hai comprato la moto ad occhi chiusi...e devi ancora riaprirli 0510_amici.gif senza offesa è un forum aperto e di libere opinioni ma tu vivi proprio su un altro pianeta...
 
7418785
7418785 Inviato: 20 Apr 2009 17:54
 

mi sa che l'unica cosa su cui si può essere sicuramente d'accordo è che la street sia la migliore...poi per il resto potremmo continuare all'infinito...più che altro mi spiace per la shiver le danno tutti dei votacci ma mi chiedo se qualcuno l'abbia provata...personalmente è bellina ma l'ho vista solo nei giornali e mai in giro...forse ci sarà un motivo.... icon_asd.gif
 
12336728
12336728 Inviato: 30 Ago 2011 13:01
Oggetto: Kawa z750 vs Honda Hornet (vs Aprilia shiver 750?)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti! icon_smile.gif Sono un possessore di Cagiva Planet 125 e tra un anno compirò i 21, quindi vai con una moto più grossa icon_biggrin.gif

La mia scelta è ricaduta sulle naked, con la mia mi trovo molto comodo e non voglio una moto da 270 km/h o più, so che mi farei male, anche se guido con molta più testa di alcuni miei coetanei.

Abito a Trento, 110mila abitanti (niente traffico cittadino milanese quindi) e la moto la uso per andare dove non arrivo entro 15-20 min a piedi e soprattutto per farmi dei bei giretti. Dalle mie parti ci sono solo quasi strade di montagna e parecchi tornanti. Magari qualche volta la userò per andare all'università, ma non spesso. Odio i semafori! icon_evil.gif

Insomma, non ho intenzione di usare la moto per andare a comprare pane e giornale!

Detto questo, mi sono concentrato in particolare su 3 moto (ma senza escludere altre naked a priori): z750, hornet e shiver 750.

La z750 mi piace tantissimo, ha uno stile abbastanza sportivo e dovrebbe avere una bella coppia in alto. Si, mi piacerebbe una moto che dia un bel brio in alto, niente erogazioni lineari di potenza icon_smile.gif

Delal hornet ho letto molte belle cose, che nel misto è migliore della z750 e si sente di meno il peso.

La shiver 750 mi piace molto, è un po' particolare e trovo molto comodo il fatto di avere a disposizione 3 mappature, sport, touring e rain. Non mi convinceva troppo il 2 cilindri, ma con la mappatura sport si dovrebbe riuscire ad avere l'erogazione che piace a me, cioè giri alti = senti che la moto tira di più.

Budget: non ho problemi, potrei anche pensare di prenderla nuova, o comunque un usato recente (2009/2010) tenuto BENE e con pochi km. Andrò all'EICMA a novembre, magari presenteranno il modello nuovo di qualcuna di queste! Mi piacerebbe avere anche l'ABS, per motivi di sicurezza.

Che ne dite? Sono in cerca di consigli, delucidazioni e vorrei conoscere un po' meglio queste 3 moto.

PS: non proponetemi la Triumph Street Triple..so che come naked sportiva è il massimo, ma pur avendo qualche soldo da spendere, l'inglesina costa tanto!
 
12336790
12336790 Inviato: 30 Ago 2011 13:09
Oggetto: Re: Kawa z750 vs Honda Hornet (vs Aprilia shiver 750?)
 

eugenio2strokes ha scritto:

La shiver 750 mi piace molto, è un po' particolare e trovo molto comodo il fatto di avere a disposizione 3 mappature, sport, touring e rain. Non mi convinceva troppo il 2 cilindri, ma con la mappatura sport si dovrebbe riuscire ad avere l'erogazione che piace a me, cioè giri alti = senti che la moto tira di più.


Rispetto alla hornet ti strappa le braccia! Ha solo meno allungo, come si conviene ad un bicilindrico.

Che dire? Provale e prendi quella che piace di più...
 
12336900
12336900 Inviato: 30 Ago 2011 13:23
 

Bene..invece la hornet inizia a tirare di più in alto? Qualcuno me lo sa dire? Sicuramente appena avrò età e documentazione le proverò tutte prima di decidere, comunque volevo sentire la voce di chi va in moto da più tempo di me e magari queste moto le possiede o le ha provate.

Anche la ciclistica mi interessa molto, visto che per dove sto devo affrontare molte curve (e la cosa non mi dispiace affatto icon_biggrin.gif )

Grazie!
 
12336921
12336921 Inviato: 30 Ago 2011 13:26
 

Si infatti provale e poi decidi... anche tipoligia di motore bicilindrico o quadri....
Per le montagne, per me non c'è neanche da pensarci comunque icon_asd.gif
 
12336949
12336949 Inviato: 30 Ago 2011 13:30
 

premesso che sono di parte.
vorrei darti un consiglio un po oggettivo..
la shiver tra le 3 è quella con la coppia meglio distribuita. l'erogazione è lineare e corposa già dai 3500 giri fino ai 9000, con la massima coppia a 7000.
è molto soddisfacente, perchè non richiede di utilizzare frequentemente il cambio e di tenere il motore impiccato a differenza delle altre icon_wink.gif
ovviamente la mappatura sport è reattivissima, appena tocchi il gas i giri schizzano... icon_mrgreen.gif

ciclisticamente la shiver è avanti anni luce rispetto le altre due. che per inciso, sono abbastanza tristarelle, specialmente la Z (così dicono i proprietari..) icon_wink.gif

e poi ha un'elettronica sofisticatissima e fatta veramente bene, che risparmia numerose noie icon_smile.gif
 
12337055
12337055 Inviato: 30 Ago 2011 13:43
Oggetto: Re: Kawa z750 vs Honda Hornet (vs Aprilia shiver 750?)
 

eugenio2strokes ha scritto:

La shiver 750 mi piace molto, è un po' particolare e trovo molto comodo il fatto di avere a disposizione 3 mappature, sport, touring e rain. Non mi convinceva troppo il 2 cilindri, ma con la mappatura sport si dovrebbe riuscire ad avere l'erogazione che piace a me, cioè giri alti = senti che la moto tira di più.


Uhm.. non è proprio così. Se prendiamo la mappa Sport, hai una moto con una spinta consistente a partire dai 2500/3000giri fino agli 7000/7500. Allunga fino a 9000 giri poi la spinta scompare.
E' evidentemente un'erogazione da bicilindrico raffr. a liquido (i ducati ad aria spingono ancora di più ai bassi/medi)
Quello che senti è un bel tiro però: se non contrasti la spinta rimani davvero aggrappato alle aperture un po' brusche.
Il difetto della Sport è che è molto sensibile ai comandi quindi devi farci l'abitudine: le prime volte sarà frustrante il continuo "on/off".

La mappa touring addolcisce l'erogazione nella prima metà di contagiri. Diventa un motore godibilissimo, comunque vigoroso dopo i 5000giri assomigliante ad un 4 cilindri: docile in basso, più cattivo "a regime".

La mappa Rain è quasi inutile, ma in condizioni molto difficili può far comodo.

Tolto il gusto di guida del motore icon_arrow.gif
Pregi:
- buona ciclistica. Ottima stabilità.
- freni buoni (nota: tubi in treccia di serie)
- posizione di guida molto comoda (leggermente caricato in avanti, manubrio largo, pedane non esasperate - un pelo più sportive quelle del my. 2010/2011)
- buon comfort anche per il passeggero
- buona ergonomia. Leve frizione/freno regolabili, pedale freno e cambio regolabili.
- tagliandi ogni 10000km (anche 20mila, ma solo per usi che sfruttano meno il motore)

Difetti:
- ci va fatta la mano con la mappa S
- frizione forse un pelo più dura della media
- un po' pesante rispetto alla Hornet (sei sui 210kg in ordine di marcia)
- sella un po' alta per la versione 2007-2009. Il my 2010/2011 è più basso (si tocca a terra benissimo se sei intorno al 1.70-1.80)
- serbatoio piccolo, solo 15lt. Quindi mediamente (17-18km/lt) hai 200km prima di andare in riserva.
- serbatoio di plastica. Ti servono attacchi specifici per una eventuale borsa serbatoio.
- protezione dall'aria poco più che sufficiente da originale (il manubrio largo penalizza abbastanza)
- scarsità generale di accessori perchè la Shiver, nella sua storia, non ha venduto tantissimo.

Io ce l'ho oramai da 25mila chilometri e ne sono molto soddisfatto.
 
12337067
12337067 Inviato: 30 Ago 2011 13:45
 

Ma la shiver dispone di un buon sistema di ABS? Ho letto da qualche parte che è sconsigliato..boh. Nella mappatura sport la coppia è spostata più verso l'altro? Ottimo che sia reattiva in basso, ma a me piace averne in alto, quando voglio tirare. Sarà che sono abituato al mio 2t monocilindrico icon_mrgreen.gif
 
12337105
12337105 Inviato: 30 Ago 2011 13:49
 

Ho visto ora la tua risposta Lex..beh, per capire se mi soddisfa l'erogazione la dovrò provare. è la cosa che, insieme all'ABS, mi lascia qualche dubbio.
Per il resto mi piace moltissimo la shiver..non intendo attaccarci borse quindi ok per il serbatoio di plastica icon_razz.gif

Sono alto poco più di 1.70 e peso poco, quindi come altezza sella dovrei essere a posto!

Gli shiveristi hanno risposto, gli altri dove sono? ^^
 
12337110
12337110 Inviato: 30 Ago 2011 13:49
 

eugenio2strokes ha scritto:
Ma la shiver dispone di un buon sistema di ABS? Ho letto da qualche parte che è sconsigliato..boh. Nella mappatura sport la coppia è spostata più verso l'altro? Ottimo che sia reattiva in basso, ma a me piace averne in alto, quando voglio tirare. Sarà che sono abituato al mio 2t monocilindrico icon_mrgreen.gif


Non l'ho mai provato, ma suppongo l'ABS sia al livello della concorrenza (spesso e volentieri è solo un produttore che fornisce la gestione dell'ABS)

La coppia è sempre nello stesso punto, solo che con la mappa T la prima metà di contagiri è più dolce.
La mappa "S" ti dice realmente com'è il motore della Shiver.

Quando vuoi tirare, è sufficiente tenere il motore in un regime giusto: dai 5000 in su indipendentemente dalla mappa.
Con un quattro cilindri dovresti invece stare - in media - dagli 6000-7000 in su. Ma sono dati che non hanno senso... devi solo tenere il motore dove rende meglio. Poi che siano 200 giri o 20mila non fa troppa differenza.
Ovviamente la natura 2 cilindri ti consente di recuperare bene anche in basso o di usare una marcia più lunga della media.
E' solo una questione di gusto. Chiaro che non sentirai mai il 2 cilindri "urlare" (anche se da originale gli scarichi della Shiver si difendono mooooolto bene icon_biggrin.gif )

Semplicemente, provale. Inutile raccontarti più di tanto a parole.
 
12337117
12337117 Inviato: 30 Ago 2011 13:50
 

eugenio2strokes ha scritto:
Ma la shiver dispone di un buon sistema di ABS? Ho letto da qualche parte che è sconsigliato..boh. Nella mappatura sport la coppia è spostata più verso l'altro? Ottimo che sia reattiva in basso, ma a me piace averne in alto, quando voglio tirare. Sarà che sono abituato al mio 2t monocilindrico icon_mrgreen.gif

la S non aumenta l'allungo. rende soltanto disponibile tutta la potenza del motore e lavorando su rbw toglie qualsiasi "addolcimento" nella risposta del gas. quindi, appena sfiori l'acceleratore, acceleri. diventa sensibilissimo.
semmai sono le altre mappature che smorzano la risposta del gas.
 
12337150
12337150 Inviato: 30 Ago 2011 13:52
 

Ho capito. Ho un altro dubbio: la possibilità di avere 3 mappature c'è solo sulla versione GT?
 
12337209
12337209 Inviato: 30 Ago 2011 13:58
 

L'ABS è fornito solitamente da bosh o continental, quindi vai tranquillo.
Per tutto il resto, quoto i colleghi che l'hanno icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©