Leggi il Topic


problemi carburazione minimoto
344843
344843 Inviato: 12 Mag 2006 19:09
Oggetto: problemi carburazione minimoto
 

ciao ragazzi.perche la mia minimoto nn rimane accessa??ho un carburatore 14/14 e avevo montato un 68 di getto max ora un 62 e va meglio cioe cn la vite del minimo girata al max stenta arimanere in moto ma è meglio di prima...il miglioramento quindi c'è stato.ho un filtro a scatola..voi mi consigliate d smagrire ancora??e di quanto piu o meno??
 
344857
344857 Inviato: 12 Mag 2006 19:14
 

problema di minimo....


falla carburare dal tuo mekkaniko di fiducia... te la sistema lui!!!
tranquillo è sikuro questo,,
 
344935
344935 Inviato: 12 Mag 2006 19:51
Oggetto: carburazione
 

visto che si parla di carburazione ho una domanda: la mia minimoto ormai completamente modificata mi da dei problemi e non arriva al massimo dei giri, nei tratti lunghi in leggera discesa tende a spegnersi quando è al massimo e in salita borbotta e non sale di giri...
appena mi fermo il minimo è molto alto poi dopo poco si normalizza.

che cavolo ha?

il carburatore è un 15/15 dell'orto con filtro a trombetta
 
344942
344942 Inviato: 12 Mag 2006 19:53
 

romeo se rileggi ce scritto che la vite del minimo è girata al max quindi nn si tratta di qyello
 
345583
345583 Inviato: 13 Mag 2006 12:58
 

Per lupin88,
girando la vite al massimo probabilmente fa' passare troppa benzina al minimo. Di norma si parte da una regolazione di un giro e mezzo da tutto chiuso evitando di spostarla di oltre mezzo giro in più o in meno oltre al quale si prevede la sostituzione del getto del minimo (ove previsto).

per pitto83,

generalmente è un problema di getto del massimo se il tuo problema deriva dalla carburazione visto che potrebbe essere dovuto anche ad altri fattori tipo pacco lamellare, o modifiche incompatibili tra loro (come ad esempoi una marmitta non adeguata ai parametri della termica oppure a degli anticipi sbagliati o ancora a una candela di grado termico non giusto, ecc.)
Da quello che hai detto sembra troppo magra, quindi dovresti fare una semplice prova: su un bel rettilineo porti il motore al massimo dei giri poi mantenendo il gas aperto spegni il motore utilizzando il pulsante che toglie corrente. Smonti la candela e controlli la colorazione (anche se con le benzine attuali che presentano coloranti è una prova non del tutto attendibile). Se la candela tende ad essere bianca allora sei magro se invece si presenta molto sporca e di colore nero allora è grassa.

Ciao
 
345614
345614 Inviato: 13 Mag 2006 13:17
 

la marmitta credo non sia xkè ho provato a rimontare l'originale e va decisamente meno, il carburatore ha il getto 89 e per prova ci ho montato un 80 ma non ho sentito grandi differenze, faccio la prova con un getto piu grande?

devo dire che in leggera discesa va bene, ma è nei regimi medio alti che da delle vibrazioni e sembra non bruciare bene.

la candela seguendo il tuo metodo l'ho trovata di colore grigio chiaro molto secca,devo dire che sono ancora in rodaggio e la miscela è al 5,non è strano trovare la candela secca con la miscela al 5?
 
345626
345626 Inviato: 13 Mag 2006 13:23
 

secondo me devi ingrassare ancora
aumenta il getto max
 
347957
347957 Inviato: 15 Mag 2006 9:17
 

Te lo credo che non brucia bene allora!

Con tutto l'olio che hai messo ci puoi friggere le patate... icon_wink.gif

Scherzo naturalmente, ma tutto quell'olio rende difficilela combustione.

La miscela si fa' normalmente al 2% e al limite al 3% in rodaggio.

Fai la miscela giusta e prova.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©