Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567
 
Che monto? [gomme CBR 600 F 99-06, uso stradale]
11978451
11978451 Inviato: 14 Giu 2011 13:20
 

dadda86 ha scritto:
metzeler m5 ! 0509_up.gif


Uhm... Non sono economicissime, ma dalla descrizione non sembrano affatto male:

"Il primo pneumatico moto a 5 zone di tensione, per una performance su misura senza discontinuità, esattamente dove serve. Grazie alla tecnologia brevettata InteractTM il nuovo Sportec M5 InteractTM è il pneumatico supersport perfetto per ogni occasione.


Spiralatura in acciaio a tensionamento variabile (tecnologia InteractTM) a 5 zone differenziate: perfetto bilanciamento tra chilometraggio su lunghe percorrenze, potenziamento delle performance sportive su strada e precisione in piega.

Mescole ad alto contenuto di silice, sapientemente combinate con speciali resine derivate da applicazioni pista: un mix efficace di performance sportive e sicurezza su bagnato.

Intagli strategicamente posizionati: aumenta la flessibilità della gomma per una straordinaria sensazione di controllo in piega unitamente a un rapido raddrizzamento in uscita dalle curve e un puro piacere di guida

Innovativi indicatori di piega posizionati sulla spalla del pneumatico posteriore per misurarne il massimo livello di utilizzo"

Più che a mescola diffrenzata mi sembra di capire che sia la carcassa a struttura differenziata... che siano un po' rigide...?
 
11988002
11988002 Inviato: 16 Giu 2011 1:01
 

se vuoi un prodotto con mescola "progressiva" brevetto continental
io andrei sulle conti sport attack
dovrebbero costare qualcosa meno delle M5
io le ho sotto da 8000 km circa e secondo me sono le gomme da un ottimo rapporto qualità-prezzo-prestazioni e durata.
se invece vuoi spendere ancora meno ci sono i pneumatici un pò più anzianotti di progetto, vedi michelin pilot power etc
 
11989169
11989169 Inviato: 16 Giu 2011 11:49
 

texastornado ha scritto:
se vuoi un prodotto con mescola "progressiva" brevetto continental
io andrei sulle conti sport attack
dovrebbero costare qualcosa meno delle M5
io le ho sotto da 8000 km circa e secondo me sono le gomme da un ottimo rapporto qualità-prezzo-prestazioni e durata.
se invece vuoi spendere ancora meno ci sono i pneumatici un pò più anzianotti di progetto, vedi michelin pilot power etc


Grazie del consiglio; sinceramente le Continental non le avevo ancora tenute in considerazione sia perchè mi erano state consigliate da un solo amico e per "senito dire" ma anche perchè qui dalle mie parti non è facilissimo trovarle, specie ad un buon prezzo.
Ho visto le caratteristiche e sembrano ottime:
"Warm-up ultra rapido grazie alla mescola Black Chilli ed al Continuous Compound
Grip eccezionale sia sull'asciutto che sul bagnato, stabilità alle alte velocità senza rivali
Eccellente feed-back in ingresso curva.
Grande neutralità in frenata grazie al minimo effetto auto raddrizzante
Linearità e progressività in massima piega,
Smorzamento del kickback in forte accelerazione".

Per ora, oltre le Dunlop Qualifier II, avevo sott'occhio le Metzeler M3 (se non erro sono monomescola con anteriore più morbido e mi è anche sembrato di capire che sono su falsariga Pirelli, seppur con le dovute differenze) e le Pilot Power 2CT, anche se quest'ultime, da cio che ho saputo sentendo un po' di pareri, forse tendono a perdere grip a metà carriera (intorno ai 3.000 km)... Ma personalmente non posso esprimermi, visto che non ho mai montato Michelino sulle due ruote...

Beh, intanto vedremo cosa troverò da mettere sull'anteriore, magari essendo una gomma già parzialmente usata e sicuramente una marca/modello da me mai provata, dovrei notare delle differenze che mi aiuteranno per la scelta del prossimo treno...! doppio_lamp.gif
 
11990352
11990352 Inviato: 16 Giu 2011 14:52
 

purtroppo continental è una casa poco conosciuta nel campo pneumatici moto, e questo ovviamente si ripercuote sui numeri di vendita e conseguentemente sulla sua diffusione.
ci sono molti "colleghi" che tendono ad escluderla a priori, alcuni non la conoscono per nulla, sarà forse che non appare dietro alle grandi competizioni, sarà perchè forse fà più moda un'altra gomma, stà di fatto che chi le ha provate si è dovuto ricredere icon_asd.gif

io lo ho prese on line da pneus giovo e alla fine mi sono fatto il cambio a 209 euro incluso montaggio. ora di per certo sò che sono aumentate di 20 euro eusa_doh.gif

sono al secondo treno e credo che alche il prossimo sia continental 0509_up.gif
 
11998492
11998492 Inviato: 18 Giu 2011 0:09
 

texastornado ha scritto:
purtroppo continental è una casa poco conosciuta nel campo pneumatici moto, e questo ovviamente si ripercuote sui numeri di vendita e conseguentemente sulla sua diffusione.
ci sono molti "colleghi" che tendono ad escluderla a priori, alcuni non la conoscono per nulla, sarà forse che non appare dietro alle grandi competizioni, sarà perchè forse fà più moda un'altra gomma, stà di fatto che chi le ha provate si è dovuto ricredere icon_asd.gif

io lo ho prese on line da pneus giovo e alla fine mi sono fatto il cambio a 209 euro incluso montaggio. ora di per certo sò che sono aumentate di 20 euro eusa_doh.gif

sono al secondo treno e credo che alche il prossimo sia continental 0509_up.gif


Non posso fare altro che quotare tutta la prima parte...!
Peccato che siano aumentate di prezzo...! Perchè, se hanno tutte le caratteristiche che cerco, adesso hanno più concorrenza, dato che ho visto gomme equivalenti di altre marche su per giù allo stesso prezzo...!
La cosa che mi consola è che comunque risparmierei qualcosina sul montaggio portando direttamente le ruote dal gommista...
Adesso sto approfondendo un po' l'interesse sulle Pirelli Diablo III, che prima avevo un po' tralasciato... il fatto è che mi sanno di gomme care che forse durano un po' meno delle equivalenti... o sbaglio?
 
11998982
11998982 Inviato: 18 Giu 2011 9:45
 

si in effetti con l'aumento dei prezzi di listino, continental non è più competitiva come una volta (come detto prima il treno di sport attack almeno su pneus giovo è aumentato di 20 euro eusa_wall.gif ).
diablo III? forse intendi i diablo corsa 3? eusa_think.gif
occhio, se fossero quelle sono state sostituite dalle nuove diablo rosso corsa icon_asd.gif
quindi le diablo corsa 3 non sono più prodotte, se le trovi rischi di prendere le rimanenze
 
11999488
11999488 Inviato: 18 Giu 2011 12:23
 

texastornado ha scritto:
si in effetti con l'aumento dei prezzi di listino, continental non è più competitiva come una volta (come detto prima il treno di sport attack almeno su pneus giovo è aumentato di 20 euro eusa_wall.gif ).
diablo III? forse intendi i diablo corsa 3? eusa_think.gif
occhio, se fossero quelle sono state sostituite dalle nuove diablo rosso corsa icon_asd.gif
quindi le diablo corsa 3 non sono più prodotte, se le trovi rischi di prendere le rimanenze


Si, intendevo quelli...! icon_neutral.gif ecco perchè erano così a buon prezzo..! icon_lol.gif (avrei comunque controllato il dot al momento dell'acquisto...!)
Beh, s'è visto che sono scarsamente informato sui Pirelli eh!? icon_asd.gif
Vedrò allora di informarmi meglio sulle rosso corsa II che suggeriva Vince 79...
Ho letto rapidamente il suo PM e mi diceva che sono bimescola, hanno un profilo un po'appuntito che consente di scendere facilmente in piega ma senza dare eccessivamente la sensazione di caduta... Sembrano interessanti...! icon_biggrin.gif
 
12000944
12000944 Inviato: 18 Giu 2011 18:00
 

beh direi che sono l'ultima novità in casa pirelli 0509_up.gif
altra gomma da prendere in considerazione, rimanendo in casa pirelli ma scendendo di un gradino è la diablo rosso2. fra l'altro grazie ad una buona politica commerciale pirelli, si dovrebbe trovare a prezzi più umani 0509_up.gif
 
12001510
12001510 Inviato: 18 Giu 2011 20:05
 

texastornado ha scritto:
beh direi che sono l'ultima novità in casa pirelli 0509_up.gif
altra gomma da prendere in considerazione, rimanendo in casa pirelli ma scendendo di un gradino è la diablo rosso2. fra l'altro grazie ad una buona politica commerciale pirelli, si dovrebbe trovare a prezzi più umani 0509_up.gif


Questi Pirelli mi hanno confuso... icon_redface.gif ad ogni modo Vince79 mi suggeriva i Diablo Rosso II, senza il "corsa" icon_biggrin.gif e si, li ho visti a prezzi decisamente più umani! e sono bimescola...
Ricapitolando, quindi se volessi qualcosa di più performante, sempre della casa Pirelli dovrei orientarmi verso le Rosso Corsa, mentre se volessi qualcosa di economico e dalle prestazioni inferiori rispetto alle Diablo Rosso II, dovrei orientarmi sulle Diablo III... giusto? icon_mrgreen.gif
 
12001603
12001603 Inviato: 18 Giu 2011 20:30
 

Artal ha scritto:


Questi Pirelli mi hanno confuso... icon_redface.gif ad ogni modo Vince79 mi suggeriva i Diablo Rosso II, senza il "corsa" icon_biggrin.gif e si, li ho visti a prezzi decisamente più umani! e sono bimescola...
Ricapitolando, quindi se volessi qualcosa di più performante, sempre della casa Pirelli dovrei orientarmi verso le Rosso Corsa, mentre se volessi qualcosa di economico e dalle prestazioni inferiori rispetto alle Diablo Rosso II, dovrei orientarmi sulle Diablo III... giusto? icon_mrgreen.gif


sotto le diablo rosso 2 magari potresti andare di angel st oppure di altra versone di diablo però ancora più turistica.
le diablo corsa 3 quelle uscite di produzione sono a livello delle rosso corsa, quindi un pelino più performanti delle diablo rosso2.
ricapitolando per ordine di prestazioni:
angel-st
diablo rosso2
diablo corsa3
diablo rosso corsa
 
12003549
12003549 Inviato: 19 Giu 2011 13:33
 

Oh, perfetto! Grazie mille per le delucidazioni! icon_biggrin.gif
Comunque scarterei le prime, sono troppo turistiche.
Riguardo le altre marche, forse metterò da parte le M3 (a malincuore perchè mi ispiravano fiducia leggendo i moltissimi commenti positivi) poichè soffrono molto dell'effetto "spiattellamento" e non hanno una lunga durata...perciò visto che uso la moto dal 30 al 40% in città o in autostrada (e qui con qualche tirata) mi sembra siano più indicate delle bi-mescola. eusa_think.gif

A giorni, come accennato, sostituirò l'anteriore con una Michelin Pilot Power 2CT usata al 70% , così avrò anche modo di provarla, dato che è bimescola e tra le possibili candidate.
Quindi vorrei chiedere come si fa a capire (premesso che all'esame visivo sia tutto ok) quando una gomma a mescola morbida o medio-morbida è ancora in buono stato (cioè che ha mantenuto le sue caratteristiche rimanendo sicura in frenata, nelle pieghe e ad andature normali, sul bagnato o sporco)?
E' vero che questi tipi di gomme vanno ancora bene se, quando già usate, presentano il battistrada "ruvido" al tatto, vi restano attaccati per un po'i sassetti dell'asfalto o che se premendo il battistrada ad es. per un secondo con un'oggetto spigoloso rimane per qualche istante un segno anche dopo che la pressione è terminata, prima di riassorbirsi?
Oppure è vero il contrario...? icon_confused.gif
 
12034823
12034823 Inviato: 25 Giu 2011 12:50
 

Artal ha scritto:

A giorni, come accennato, sostituirò l'anteriore con una Michelin Pilot Power 2CT usata al 70% , così avrò anche modo di provarla, dato che è bimescola e tra le possibili candidate.
Quindi vorrei chiedere come si fa a capire (premesso che all'esame visivo sia tutto ok) quando una gomma a mescola morbida o medio-morbida è ancora in buono stato (cioè che ha mantenuto le sue caratteristiche rimanendo sicura in frenata, nelle pieghe e ad andature normali, sul bagnato o sporco)?
E' vero che questi tipi di gomme vanno ancora bene se, quando già usate, presentano il battistrada "ruvido" al tatto, vi restano attaccati per un po'i sassetti dell'asfalto o che se premendo il battistrada ad es. per un secondo con un'oggetto spigoloso rimane per qualche istante un segno anche dopo che la pressione è terminata, prima di riassorbirsi?
Oppure è vero il contrario...? icon_confused.gif


Detto fatto: praticamente la Michelin che ho messo all'anteriore è nuova! icon_eek.gif
Nei primi giorni della prossima settimana avrò modo di fare alcune prove e quindi di avere le mie prime impressioni... non è escluso che, se riesco a trovarla, monti una Michelin anche al posteriore, posticipando ulteriormente il cambio con un treno nuovo...
Comunque sia, i miei dubbi esposti nell'ultima parte del post dove mi sono quotato qui sopra rimangono...! eusa_think.gif icon_confused.gif
 
12771689
12771689 Inviato: 8 Dic 2011 22:05
 

Beh, dopo aver provato per alcuni mesi (anche se non ho fatto molti KM) la Michelin all'anteriore... mi sa che la metterò al più presto anche al posteriore, probabilmente nuova, visto che l'anteriore ha pochi km e che la posteriore si usura prima, anche se non sono affatto uno smanettone, almeno per ora. Per ora sono soddisfattissimo! 0509_up.gif
Vedremo alla lunga se le voci che declamavano una breve durata erano vere o meno.
 
15419108
15419108 Inviato: 2 Ago 2015 23:09
 

Rispolvero il topic decaduto..
Ho da cambiare presto o tardi le mie Diablo Rosse del 01sett 2012.. troppo durine, infide con la pioggia, incerte nei tornanti (oggi mi son sentito scivolare il sederino un poco mentre salivo verso il fadalto - BL).

Valutavo per stima (della versione auto) le Continental Sport Attack 2..
il prezzo non mi spaventa (siamo sui 230€ escluso montaggio, anteriore + posteriore). Qualcuno le ha già provate? Alternativamente le Michelin Pilot Power 3.. siamo la la con il prezzo..
 
15419183
15419183 Inviato: 3 Ago 2015 0:20
 

iosono un estimatore di continental
ottimo rapporto qualità prezzo, marca dimenticata dalla stragrande maggioranza di biker,i o ho sotto le sport attack 1, le 2 se non erro sono state ulteriormente migliorate. mi sono sempre trovato bene a differenza di altre coperure che non mi hanno dato la confidenza che mi hanno dato le continantal
 
15830129
15830129 Inviato: 12 Giu 2017 12:10
 

Ciao a tutti.
riesumo questo topic.

Posseggo un honda cbr 600 f del 99 con circa 35000km. Ho comprato la moto da 3000 km circa e tra poco dovrò cambiare le gomme.

Il mio utilizzo è prettamente su autostrada, circa 80 km al giorno sempre da solo.

Cosa consigliate?
Vorrei una gomma che non spiattelli visto il mio utilizzo.

sono orientato su
Bridgestone bt016 pro tl 180 il treno
Michelin pilot power 2ct 190 il treno.
Ho paura che queste siano troppo morbide al centro...

Accetto tutti i vostri consigli!!
 
15830254
15830254 Inviato: 12 Giu 2017 15:08
 

daniluz ha scritto:
Ciao a tutti.
riesumo questo topic.

Posseggo un honda cbr 600 f del 99 con circa 35000km. Ho comprato la moto da 3000 km circa e tra poco dovrò cambiare le gomme.

Il mio utilizzo è prettamente su autostrada, circa 80 km al giorno sempre da solo.

Cosa consigliate?
Vorrei una gomma che non spiattelli visto il mio utilizzo.

sono orientato su
Bridgestone bt016 pro tl 180 il treno
Michelin pilot power 2ct 190 il treno.
Ho paura che queste siano troppo morbide al centro...

Accetto tutti i vostri consigli!!



La serie Roadsmart di Dunlop ha il posteriore bimescola , con la zona centrale molto longeva e tenace .
Ho provato sia la prima che la seconda serie , entrambe molto buone , mantengono buone caratteristiche fino a fine vita .
Non ti ho menzionato le "3" perchè più recenti , più costose e anche perchè , al momento , non le ho provate .
Le 016 e le 2ct le ho avute anni fà ( la prima sul Bandit , la seconda sull' SV ) e nessuna delle 2 mi è sembrata altrettanto longeva .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15830283
15830283 Inviato: 12 Giu 2017 15:40
 

ansetup ha scritto:
La serie Roadsmart di Dunlop ha il posteriore bimescola , con la zona centrale molto longeva e tenace .
Ho provato sia la prima che la seconda serie , entrambe molto buone , mantengono buone caratteristiche fino a fine vita .
Non ti ho menzionato le "3" perchè più recenti , più costose e anche perchè , al momento , non le ho provate .
Le 016 e le 2ct le ho avute anni fà ( la prima sul Bandit , la seconda sull' SV ) e nessuna delle 2 mi è sembrata altrettanto longeva .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Grazie!

e invece delle Bt021 sai dirmi qualcosa?
 
15830309
15830309 Inviato: 12 Giu 2017 16:23
 

daniluz ha scritto:
Grazie!

e invece delle Bt021 sai dirmi qualcosa?



Mai avute su una mia moto , mi è capitato di assaggiarle su un paio di moto di conoscenti ( TDM 900 e Fazer 600 ) , ma il test è stato talmente breve ( e soprattutto incentrato su altri parametri ) che non mi sento di esprimermi in merito .
Se non sul feedback ricevuto , non proprio dei migliori .
Ma le gomme sono come le scarpe ; potrebbe trattarsi semplicemente di scarsa compatibilità fra "loro" ed il sottoscritto..... eusa_shifty.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16211971
16211971 Inviato: 3 Mar 2021 15:56
 

Salve a tutti, riprendo anche io questo vecchio topic.
Ho un CBR 600 del 2000, devo montare le gomme nuove, sono tentato dalle Pirelli Angel e, molto di più, dalle Diablo III.
Adesso la uso molto in città, ma non mi voglio negare qualche tirata in sicurezza sui tornanti, anche se raramente.
Qualche consiglio? Qualcuno ha avuto esperienze dirette? doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©