Leggi il Topic


Indice del forumForum Pneumatici

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Che monto? [gomme CBR 600 F 99-06, uso stradale]
9466281
9466281 Inviato: 11 Mar 2010 12:51
 

Qualche altro parere???
 
9773092
9773092 Inviato: 30 Apr 2010 10:59
Oggetto: CBR600F Consiglio Gomme lunga durata!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
dovrei cambiare le gomme al mio CBR600f... Attualmente monta ancora quelle del vecchio proprietario, Dunlop Sportmax d208f anteriore e pirelli dragon supercorsa pro posteriore. Cosa mi consigliate? Cerco gomme con buona durata e che vadano bene anche sul bagnato. Guida misto /tranquilla
Ero orientato su Metzeler...
Grazie a tutti in anticipo!
 
9773128
9773128 Inviato: 30 Apr 2010 11:04
 

Dunque...a parte che sono convinto che il topic avrà vita breve (usa la funzione cerca! 0510_amici.gif ) Le Z6 interact, per una guida turistico/sportiveggiante vanno benissimo, durano tanto e tengono anche sul bagnato. icon_wink.gif
 
9773243
9773243 Inviato: 30 Apr 2010 11:21
 

quoto alla grande highground 0509_up.gif le z6 interact io le ho montate per ben 4 treni facendoci circa in totale 30000 piu' o meno e devo dire che ne sono rimasto sbalordito!!!

adesso monto un treno di angel st pirelli e anche loro sono una favola, la gomma ti trasmette un feeling esagerato in piega e alcuni miei collegi bikers ci hanno fatto quasi 13000 km senza batter ciglio!!!!!

spero di esserti stato d aiuyo un doppio lamps killer
 
9773278
9773278 Inviato: 30 Apr 2010 11:26
 

Ciao, io ti consiglio le Michelin Power 2ct , tengono bene e riesci a percorrere molti km.
Personalmente sono a 6000 km e sono quasi al 70% nuove, senza fare pista pero'!!!

Se ti vuoi divertire senza esagerare, montale, non ti pentirai... doppio_lamp.gif
 
9773291
9773291 Inviato: 30 Apr 2010 11:28
 

Io ti propongo le Pirelli Angel ST... sono una bomba
 
10184204
10184204 Inviato: 7 Lug 2010 21:57
Oggetto: Pneumatico sport-tourer per cbr 600 f [consigli]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti

premetto che prima di aprire questo topic ho letto in lungo e in largo, su questo stesso forum e su altri

vengo da due treni di pirelli diablo corsa, le uniche coperture che abbia mai usato. dopo 8000 km ora il posteriore è alla frutta e sto cercando di scegliere quali saranno le nuove scarpette della mia bimba

mi serve qualcosa di abbastanza touring (purtroppo 200km/mese di autostrada non me li toglie nessuno), che regga bene sul bagnato (qui a pisa sembra di stare in amazzonia), ma che mi dia feeling e che mi permetta di divertirmi un pochino

io ho già un paio di mezze idee ovviamente, ma le dirò solo più avanti, per evitare di influenzare chi scriverà

ogni consiglio è più che ben accetto icon_smile.gif

lamps
 
10184324
10184324 Inviato: 7 Lug 2010 22:18
 

0510_saluto.gif hfish....

..... provengo da un divertente treno di Dunlop RR che per il mio modo di guidare.... e magari anche l'età.. icon_mrgreen.gif .... sono state forse troppo sportive....angoli di piega eccezionali ma con una velocità di discesa eccessiva per il sottoscritto....
......... terminate queste volevo prendere le Q2 che, sempre a mio parere, dovrebbero avere il miglior compromesso tra sportività e durata...... peccato che mi sono arrivate le nuove SportSmart.. icon_wink.gif .... che anche se non sono estreme quanto le RR mi hanno permesso di migliorare ancora le mie pieghe su strada.....dopo circa 3000 kilometri sono pressoche nuove e hanno una tenuta\grip eccezionale...... naturalmente sempre per il sottoscritto... icon_asd.gif ....


0510_saluto.gif & doppio_lamp.gif
 
10185449
10185449 Inviato: 8 Lug 2010 0:56
 

io ti consiglio:
icon_arrow.gif continental sport\road attack
icon_arrow.gif diablo rosso

che erano poi le alternative per me fino a qualche settimana fa...
alla fine ho montato diablo rosso, nonostante molti lamentano una mancanza di feeling io le ho trovate abbastanza comunicative
 
10185811
10185811 Inviato: 8 Lug 2010 8:10
 

...perchè consigliate tutti gomme sportive quando il nostro amico cerca un treno più touring? icon_rolleyes.gif
Tanto: M5, Qualifier, Diablo rosso et similia fanno tutte 8000km...

Se devi fare veramente della strada orientati verso:
- Dunlop RoadSmart
- Pirelli Angel
- Metzeler Z6 Interact (tra poco escono le Z8)

(ci sono anche Michelin e Continental ma non conosco i modelli)

Sono tutte gomme "assicurate" per almeno 10000km con una ottima tenuta sul bagnato (ho feedback positivo di 2 amici uno con le RoadSmart e l'altro con Pirelli Angel, mentre io ho usato 2 treni di Z6)
Non hanno le stesse prestazioni delle gomme di fascia più sportiva, ma:
1 - il grip delle gomme attuale in strada basta e avanza ad andature "civili"
2 - per farti un esempio con le Z6 ci corrono il campionato Triumph Truxton Link a pagina di Triumphchepassione.com (a 3/4 della pagina verso il fondo)
 
10186041
10186041 Inviato: 8 Lug 2010 9:18
 

e infatti io ero proprio orientato su una di queste 4

z6
z6 interact (devo capire le differenze)
diablo strada
angel
 
10187385
10187385 Inviato: 8 Lug 2010 12:24
 

le tue gomme giuste sono quelle. z6 / Z6 INTERACT / DIABLO STRADA sono gomme che sono gia' state sostituite, quindi devi pagarle avvertibilmente meno della concorrenza.
nelle varie compartive tra sport touring anche la pilot road 2 esce sempre benissimo. io ti consiglio quella oppure la roadsmart (che dura un po meno ma almeno da nuova sembra molto gripposa davanti). entrambe superiori a z6 e strada.
visto che hai fatto ben 8000km con le corsa io prenderei le roadsmart, ci fai qualche km in meno (nel tuo caso comunque 10000+) ma l'anteriore e' davvero ben piantato
 
10187804
10187804 Inviato: 8 Lug 2010 13:15
 

sto leggendo degli ottimi pareri sulle roadsmart

qualcun altro me le consiglia?

i prezzi che riesco a trovare sono circa 235€ spedite (120/70 + 180/55)
è onesto? trovo a meno'
 
10188043
10188043 Inviato: 8 Lug 2010 13:40
 

hfish ha scritto:
sto leggendo degli ottimi pareri sulle roadsmart

qualcun altro me le consiglia?

i prezzi che riesco a trovare sono circa 235€ spedite (120/70 + 180/55)
è onesto? trovo a meno'


La verità è che bene o male, qualunque gomma tu scelga è fatica pescare male... sono le sensazioni che ti fregano ma tecnicamente tutte le coperture sono più che valide.

Per il prezzo io cercherei di stare al max sui 250€ montate. (Indipendentemente se spedite o dal gommista)
Potresti sentire anche pneusgiovo.com, ma forse con la spedizione come prezzo stai lì e dopo devi aggiungere un montaggio.
 
10200614
10200614 Inviato: 10 Lug 2010 10:03
 

pneusgiovo mi ha chiesto 240€ spedite, quindi il prezzo è analogo ai 236€ che avevo trovato

i punti ora sono due...

1) comportamento sul bagnato e resa km delle reoadsmart sono onesti?
2) il prezzo è corretto?

grazie mille
 
10200706
10200706 Inviato: 10 Lug 2010 10:37
 

hfish ha scritto:
pneusgiovo mi ha chiesto 240€ spedite, quindi il prezzo è analogo ai 236€ che avevo trovato

i punti ora sono due...

1) comportamento sul bagnato e resa km delle reoadsmart sono onesti?
2) il prezzo è corretto?

grazie mille


Io non le ho mai provate, ma all'interno del mio Motoclub sono diventate la gomma di riferimento, conosco gente che ci ha passato abbondantemente i 15.000 km ( icon_eek.gif ) e ti assicuro che molti ci guidano in maniera aggressiva e senza risparmiarsi sui piegoni!!!! 0509_up.gif
Sul bagnato tutti dicono che sono ottime, e effettivamente quando ci siamo trovati in montagna sotto l'acqua andavano via!!! 0509_up.gif
Insomma mi sentirei di consigliarle a chi cerca una gomma turistica ma che non disdegna la piega, anche il piegone!!! icon_asd.gif
Per il prezzo non saprei che dirti, nel nostro motoclub abbiamo delle convenzioni, e con il 180 posteriore per le Roadsmart ci chiedono 240 montate!!!

Io monto le Angel st, ottime gomme, non mi sento di consigliartele perchè non mi hanno convinto pienamente sulla strada bagnata, per il resto gran gomme, basta dire che in quindic'anni che vado in moto non avevo mai montato due treni consecutivi della stessa gomma (mi piace provare varie gomme) cosa che ho fatto con le Angel!!!! 0509_up.gif
 
10200812
10200812 Inviato: 10 Lug 2010 11:12
 

ordinate...

martedì dovrebbero arrivare e le monto

grazie a tutti x i consigli
 
10216338
10216338 Inviato: 13 Lug 2010 4:58
 

caspita luca sono arrivato in ritardo eusa_wall.gif
ti volevo consigliare le conti road attack 2
io mi sono trovato benissimo sia con le race che con le sport attack
alla fine hai scelto dunlop? prese dove? prezzo finale?
 
10216481
10216481 Inviato: 13 Lug 2010 8:37
 

prese su ebay a 236 euro spedite, domani dovrebbero arrivare e le vado a montare

parlami un po' delle conti road attack 2 che magai ci faccio un pensiero per la prossima volta:)

grazie mille come al solito al mio moderatore preferito icon_razz.gif
 
10218128
10218128 Inviato: 13 Lug 2010 12:28
 

arrivate...

vedo di farle montare oggi pomeriggio prima di andare a lavoro

per la pressione di gonfiaggio 2,2 davanti e 2,6 dietro possono andare?
 
10220603
10220603 Inviato: 13 Lug 2010 16:43
 

ciao luca. 236 euro è un buon prezzo ma volendo si trovava qualcosa a meno. da pneusgiovo (io mi sono servito da loro), passano le roadsmart a 205 più 13 di spedizione in caso di pagamento anticipato e 15 in caso di contrassegno. quindi nella peggiore delle ipotesi le porteresti via a 220 euro, altrimenti 218.
ti dico ciò perchè nel mio acquisto fatto tempo fà, ho girato molto e pneus giovo era l'unico che poteva farmi quei prezzi (189 euro spedizione compresa per le contisportattack).

e ora veniamo alle continental...
la famiglia attack si compone al momento di 4 modelli, ma uno è destinato ad uscire dal mercato.
icon_arrow.gif contiroad
icon_arrow.gif contiroad 2
icon_arrow.gif contisport
icon_arrow.gif conti race
le road 2 sostituiscono le precedenti road normali.
come potrai capire sono tre gomme che si rivolgono a 3 tipi di utenza particolari.
le road 2 beneficiano del nuovo sistema di mescola progressiva già precedentemente adottato dalle sport e dalle race. si rivolgono ad un pubblico turistico a tratti sportivo, coniugando un ottimo grip su asciutto e bagnato abbinato ad una grande resa chilometrica.
la mescola progressiva evita quel fastidioso scalino che si potrebbe creare nelle normali bimescola.
rimanendo il casa continental, andando su un prodotto totalmente turistico, ci sraebbero le conti motion, pneumatico turistico per eccellenza in monomescola, con prezzi da saldo
0510_saluto.gif

e grazie per il moderatore di fiducia icon_xd_2.gif
 
10233661
10233661 Inviato: 15 Lug 2010 11:44
 

tornato ora dal gommista

non sono a pisa e mi sono dovuto arrangiare... quel maledetto ladro mi ha preso 50€


la prima impressione purtroppo è negativa icon_sad.gif feeling zero con l'anteriore icon_sad.gif
non so se è la cera o forse un'equilibratura non perfetta (non sono potuto rimanere mentre faceva il lavoro), ma sento un effetto raddrizzante assurdo

vediamo ora macinandoci un po' di km come si comporterà

come pressioni allora 2,2 e 2,6 possono andare?

lamps
 
10234253
10234253 Inviato: 15 Lug 2010 12:53
 

50 euro per il solo smontaggio e montaggio? icon_rolleyes.gif
un pelino più alto della media...il mio mi chiedeva 40 con la moto e 20 con i cerchi alla mano...mi sono quinsi attrezzato di cavalletti icon_wink.gif
se fosse l'equilibratora te ne dovresti accorgiere procedendo in varie velocità e provando a lasciare il manubrio.
 
10234830
10234830 Inviato: 15 Lug 2010 14:04
 

non ho potuto provarla più di tanto stamani, oggi pomeriggio vedo di fare un giretto un po' più lungo.
comunque vibrazioni non mi è sembrato di sentirne, solo che mentre zigzagavo leggermente (c'è ancora la cera non posso esagerare) mi è sembrato che l'anteriore tendesse a tornare su da solo, e comunque ho una sensazione completamente diversa alla guida rispetto ai due treni di diablo corsa III che montavo prima

spero davvero passi in fretta
 
10252269
10252269 Inviato: 18 Lug 2010 17:09
 

portata da un altro gommista ed equilibrata a modo... invece dei 15 grammi precedenti ne ha messi 5

tornato dal vecchio gommista, il quale ha detto che il ragazzo che mi aveva montato le gomme non c'era, ma che sicuramente se aveva messo 15 grammi voleva dire che ce ne volevano 15

gli ho proposto di smontare la gomma di fronte a me per controllare ORA l'equilibratura e mi ha preso a male parole dicendo che non aveva tempo da perdere

niente rimborso ovviamente

totale quindi 326€ di gomme + 50€ di montaggio + 10€ di nuova equilibratura


il feeling con l'anteriore in ogni caso è notevolmente migliorato, e è l'unica cosa importante
 
10255168
10255168 Inviato: 19 Lug 2010 9:51
 

hfish ha scritto:
portata da un altro gommista ed equilibrata a modo... invece dei 15 grammi precedenti ne ha messi 5

tornato dal vecchio gommista, il quale ha detto che il ragazzo che mi aveva montato le gomme non c'era, ma che sicuramente se aveva messo 15 grammi voleva dire che ce ne volevano 15

gli ho proposto di smontare la gomma di fronte a me per controllare ORA l'equilibratura e mi ha preso a male parole dicendo che non aveva tempo da perdere

niente rimborso ovviamente

totale quindi 326€ di gomme + 50€ di montaggio + 10€ di nuova equilibratura


il feeling con l'anteriore in ogni caso è notevolmente migliorato, e è l'unica cosa importante


luca forse volevi dire 226? eusa_think.gif di gomme intendo

alla fine di tutto 286? icon_rolleyes.gif

infatti l'importante è che ora vada tutto bene...però...che sbattimento
 
10255447
10255447 Inviato: 19 Lug 2010 10:50
 

si si... 236 di gomme... era tardi ed ero appena tornato da lavoro... il sonno si faceva sentire icon_razz.gif
 
10259335
10259335 Inviato: 19 Lug 2010 19:39
 

non sono un sostenitore delle Pirelli Angel ST

l'anteriore delle Angel è un po' da rodare, per i primi 2 o 300 km io avevo voglia di buttare la moto in un fosso

poi a gomma rodata, davanti da un gran sostegno, in discesa ad esempio aiuta nell'impostare l'ingresso e a chiudere l'uscita come nessun'altra gomma che ho avuto

solo che dai 4000 di percorrenza in avanti il sogno finisce e la moto diventa più impacciata e meno comunicativa

in compenso sono le gomme più stabili in velocità che abbia provato, invitano ai curvoni in appoggio presi in pieno, ed anche le più resistenti alle alte temperature di asfalto, sembra che sotto torchio non mollino

sensazioni da moto pesante come la mia, sulle vostre libellule magari è tutta un'altra storia
 
11976812
11976812 Inviato: 14 Giu 2011 1:28
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!
Dato che in molti possiedono e usano la moto in questione e ovviamente in questi ultimi anni sono cambiati modelli, prezzi e soprattutto prestazioni dei pneumatici reperibili sul mercato, riesumo questo polveroso topic per chiedere qualche consiglio (da persona poco aggiornata in questo specifico settore) sul treno di gomme che secondo voi è più adatto alla mia, vostra moto, ma anche alle mie esigenze.

La mia situazione attuale:
moto del 2002, praticamente nuova, ha intorno ai 16.000 km, efficienza perfetta (ammortizzatori e freni in primis), monta scarico aperto e filtro aria, sempre tagliandata etc etc. quindi diciamo una moto ampiamente sfruttabile sia su strada e volendo anche in pista quando capiterà l'occasione.
Negli ultimi due anni ho usato poco la moto e adesso con la bella stagione vorrei un po' rifarmi del tempo perso, riprendendo gradualmente l'abitudine alla guida.
Intanto per questioni di sicurezza devo sostituire immediatamente il Dunlop Sportmax D208F dell'anteriore con una gomma più nuova ed ovviamente non usurata/crepata come quella di adesso (pensavo di montare una Michelin Pilot Power usata al 70%), giusto il tempo per finire di sfruttare la Qualifier che ho al posteriore; ha circa l'80% del battistrada, nessuna anomalia e va più che bene, specie per ri-cominciare.

Dopo le considerazioni di sopra, utili per capire la mia situazione, immaginando tra 3 mesetti di aver ripreso a pieno la confidenza con la moto e di aver consumato quasi al limite i pneumatici, vorrei montare un treno di gomme che, se non pretendo troppo, dovrebbe avere:

-un profilo che non dia una eccessiva sensazione di caduta in piega
-una buona aderenza su fondo bagnato o terriccio (visto che delle volte uso la moto anche se piove un po' o in strade non proprio ottime) ovviamente andando con prudenza
-tenuta sicura in curva/piega ma anche in staccata/frenata, anche perchè come dicevo prima non mi spiacerebbe fare qualche pistata o qualche bella curva
-utilizzabile anche col freddo, magari non spingendo più di tanto
-usura uniforme, tenendo conto anche che non mi interessa superarci i 7.000 km
-risposta non troppo brusca in presenza di buche o fondo sconnesso

Credo sia giusto pensare che un treno di gomme con le caratteristiche descritte vada stra-bene anche se capitasse un'uscita più turistica o qualche viaggetto, senza paura degli imprevisti e godendosi anche qualche tornante...

Per adesso sarei orientato sulle Dunlop Sportmax Qualifier II; dovrebbe essere un buon compromesso tra le qualità che cerco ed il portafogli....
A quanto ne so, il posteriore delle Qual. II è bi-mescola ma la zona centrale con la mescola più dura è stretta, in modo da favorire una buona tenuta anche alle pieghe appena accennate...
Ad ogni modo ancora non ho le idee chiare ed aspetto i parei dei più esperti!

Ultima domanda prima di lasciare il campo agli altri messaggi:
visto che, come accennavo, a brevissimo prenderò un usato per l'anteriore, oltre a controllare che non abbia crepe, deformità, consumo irregolare, riparazioni etc... come faccio a sapere se è ancora in buono stato, intendo riguardo le caratteristiche del materiale?
Ad esempio, se premo un po' il battistrada con lo spigolo di un oggetto rigido per un secondo, una gomma in buono stato appena smetto di premere non deve presentare sin da subito alcun segno nella zona pressata, oppure il segno può/deve rimanere per qualche istante prima di riassorbirsi...? (ovviamente mi riferisco a gomme per super-sport, quindi non da durata)

Grazie di cuore a tutti per l'attenzione e le risposte, mi auguro che aver ri-vitalizzato questo thread sia di utilità a diversi utenti!

0510_saluto.gif
 
11978194
11978194 Inviato: 14 Giu 2011 12:49
 

metzeler m5 ! 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Pneumatici

Forums ©