Leggi il Topic


Indice del forumForum Enduro

   

Pagina 1 di 1
 
Moto a trazione integrale [enduro yamaha]
338413
338413 Inviato: 9 Mag 2006 16:36
Oggetto: Moto a trazione integrale [enduro yamaha]
 
 
338441
338441 Inviato: 9 Mag 2006 16:50
 
 
338504
338504 Inviato: 9 Mag 2006 17:20
 

Una guida senz'altro differente da quello cui siamo abituati!

Secondo me è un tipo di moto che potrà avere successo in futuro soprattutto nel fuoristrada!
Adesso come adesso non so se siano già efficaci, forse è anche una questione umana, dobbiamo abituarci.
E poi costa parecchio.... icon_confused.gif
 
451585
451585 Inviato: 4 Lug 2006 18:05
 

è stata utilizzata per i rally e per i raid nel deserto con discreti risultati ma non ha sfondato, nel fuoristrada classico, enduro( intendo regolarità) e ancor meno nel cross proprio per nulla.
A mio parere è na strunz...... In off road, quando serve trazione, la ruota davanti è sempre leggera se non alzata da terra e sicuramente si perde tanta manegevolezza allo sterzo.
Non nè ho mai visto una in giro...........salvo ai motosaloni.

Ultima modifica di angelok300 il 5 Lug 2006 9:19, modificato 1 volta in totale
 
451622
451622 Inviato: 4 Lug 2006 18:22
 

angelok300 ha scritto:
è stata utilizzata per i rally e per i raid nel deserto con discreti risultati ma non ha sfondato, nel fuoristrada classico, enduro( intendo regolarità) e ancor meno nel cross proprio per nulla.
A mio parere è na strunz...... In off road, quando serve trazione, la ruota davanti è sempre leggera se non alzata da terra e sicuramente si perde tanta manegevolezza allo sterzo.
Non nè ho mai visto una in giro...........salvo hai motosaloni.


io credo che si tratti comunque di una soluzione interessante, sopratutto dopo che hai passato una vita a guidare moto normali e non provi più "stimoli". un pò come quando si corre dietro alle donne "normali" per una vita e poi... icon_cool.gif

ma scherzi a parte penso che sia comunque da provare. a me piacerebbe e se avessi una cifretta da "sperperare" sarebbe il primo acquisto che farei!

da quello che dicono i giornalisti che l'hanno provata si tratta di una soluzione che viene in aiuto principalmente dei piloti poco esperti mentre per uno più smaliziato cambia ben poco.

però credo assicuri un superiore galleggiamento sulla sabbia ed una migliore direzionalità sul fango, soprattutto in presenza di tracce lasciate da altri veicoli.

icon_confused.gif non credo, infine, che il sistema causi perdita di maneggevolezza di sterzo: non ne ho colto nota da parte dei giornalisti e non ne vedo dei motivi tecnici, hai letto qualcosa a riguardo?
 
451940
451940 Inviato: 4 Lug 2006 21:18
 

Da ciò che sò la versione è comunque in vendita, utilizza un sistema a pressione d' olio e la pompa riceve il moto dal pignone, la ripartizione dovrebbe essere del 20% regolabile, ma se non sbaglio non va oltre la soglia del 25%... E' un kit piuttosto semplice (se vedete in foto una WR 2 Trac e una WR standard se non fosse per due tubazioni sulla forcella sembrerebbero uguali) e può essere montato sulla WR standard, va anche cambiata la ruota anteriore con una che monta la "girante", il prezzo dovrebbe essere sui 10'000 euro. Di lei ho letto che nel deserto è fantastica, puoi spalancare in qualsiasi condizione, però in mulattiera va veramente male.
 
451999
451999 Inviato: 4 Lug 2006 22:41
 

RenoReins ha scritto:
... però in mulattiera va veramente male.


puoi dirci qualcosa di più su quest'aspetto?
 
452145
452145 Inviato: 5 Lug 2006 2:06
 

angelok300 ha scritto:
è stata utilizzata per i rally e per i raid nel deserto con discreti risultati ma non ha sfondato, nel fuoristrada classico, enduro( intendo regolarità) e ancor meno nel cross proprio per nulla.
A mio parere è na strunz...... In off road, quando serve trazione, la ruota davanti è sempre leggera se non alzata da terra e sicuramente si perde tanta manegevolezza allo sterzo.
Non nè ho mai visto una in giro...........salvo hai motosaloni.


Che sappia io le precedenti versioni di moto a trazione integrale erano tutte cose molto pesanti, a volte con riporti di movimento assurdi di 2 o 3 catene in più fino ad arrivare al mozzo anteriore (con opportuna frizione, credo ma non so).
In ogni caso i risultati sono stati disastrosi. I due fratelli che avevano così modificato i loro KTM alla Dakar non sono nemmeno arrivati a metà strada, con problemi d'ogni sorta (se una cosa non c'è non si può rompere).
Le varie soluzioni a cardano aumentano il peso sulla ruota davanti oltre al dovuto, con in più un monobraccio + l'ammortizzatore come carichi sospesi che quando vai fuoristrada sono abbastanza fastidiosi.
La nuova Yamaha invece è rivoluzionaria. Innanzitutto il peso è solo 1,5 kg in più del modello normale, e il sistema idraulico può garantire una presa non costante, ma variabile fino al 23% della presa posteriore.
Questo è un grosso vantaggio, e anche se non l'ho provata, ma fremerei per metterci le mani sopra, credo che anche in mulattiera la cosa potrebbe essere vantaggiosa. Se mi metto a contare tutte quelle volte che sono rimasto piantato in salite (e vi parlo di sentieri), con la ruota anteriore contro una radice o pietra e quella dietro completamente senza aderenza diventerei vecchio. Credo che in quei casi con un 23% di trazione sull'anteriore sarei passato.
Poi non è vero che la ruota davanti nell'off road è sempre leggera o alzata da terra. Forse in alcune foto molto spettacolari si vedono piloti che accelerano in curva e la ruota davanti si alza, ma sono casi rari, e in quel momento non si ha il controllo del mezzo, quindi se la traiettoria è giusta va tutto bene, altrimenti si esce, e visto che in quelle foto ci sono sempre piloti della madonna, che le traiettorie le sanno già prima di entrare in curva, allora già si sa come va a finire, ma quando ci provo io che sono un dilettante, finisco quasi sempre per cicoria.
La ruota anteriore deve essere incollata per terra, altrimenti perchè i piloti avrebbero bisogno di qualcuno pagato solo per tarare le loro sospensioni? E le sospensioni le tarano in modo che la ruota stia incollata per terra.
Ma veniamo alla wr trac: forse è vero che un dilettante come me sia più avvantaggiato, ed è pure vero che continuerei a raccattare palate da uno che in mulattiera ci sa andare davvero con una moto normale... ma se va meglio per un dilettante perchè non dovrebbe andare ancora meglio per uun professionista?
Infine quello che ho letto: a quanto pare ci sono solo vantaggi, l'unica cosa che bisogna cambiare per sfruttare meglio questo dispositivo è una guida più impostata sull'avantreno, ovvero, non è che se non spingi sull'avantreno la moto va peggio di una normale, è che se lo fai va meglio.
 
452399
452399 Inviato: 5 Lug 2006 10:22
 

alereato ha scritto:

Poi non è vero che la ruota davanti nell'off road è sempre leggera o alzata da terra. Forse in alcune foto molto spettacolari si vedono piloti che accelerano in curva e la ruota davanti si alza, ma sono casi rari, e in quel momento non si ha il controllo del mezzo, quindi se la traiettoria è giusta va tutto bene, altrimenti si esce, e visto che in quelle foto ci sono sempre piloti della madonna, che le traiettorie le sanno già prima di entrare in curva, allora già si sa come va a finire, ma quando ci provo io che sono un dilettante, finisco quasi sempre per cicoria.
La ruota anteriore deve essere incollata per terra, altrimenti perchè i piloti avrebbero bisogno di qualcuno pagato solo per tarare le loro sospensioni? E le sospensioni le tarano in modo che la ruota stia incollata per terra.

Scusa, non voglio assolutamente contraddirti o polemizzare ma solo fare una precisazione.
Giustamente non è vero che è sempre leggera o alzata, ma come ho scritto lo è quando serve trazione, prendi appunto una mulattiera ripida e incasinata, magari con gradoni di roccia, quando affronti questi ostacoli il peso della moto è tutto sul post. e quello del pilota anche.... a patto che non sia un campione capace di tenere gli zebedei sul fanale. In quaste condizioni, ad esempio, penso che il beneficio di un 20% di trazione sull'ant. non valga gran che.

Daccordissimo con te sul mantenere il + possibile la ruota ant incollata a terra, funzione di cui si incaricano le sospensioni, per garntire sempre la massima direzionalità.

Vado a memoria...........potrei sbagliare, mi sembra che qualcuno ci vinse un rally di sardegna qualche anno fa.

Non so quanto sia l' incremento di peso efettivo anche se a sentimento 1.5 kg mi sembrano poki. Considera che hai una pompa idraulica all' albero una tubazione in pressione ( e dobbiamo per forza parlare di alte pressioni) ed un motore idraulico integrato nel mozzo ruota nel punto + lontano dal baricentro della moto ( leggasi manegevolezza) + una certa quantità di olio.
 
452414
452414 Inviato: 5 Lug 2006 10:33
 

Intendiamoci.........sarei curioso di provarla anch'io e magari felice di ricredermi.
icon_biggrin.gif

Ciao
 
452441
452441 Inviato: 5 Lug 2006 10:44
 
 
453347
453347 Inviato: 5 Lug 2006 15:27
 

Tempo fa quando la vidi, incuriosito da come avessero fatto per portare la trazione sull anteriore, mi vennero subito in mente quelle prolunghe flessibili da montare in cima ai trapani o al dremel per arrivare con l attrezzo nei luochi piu difficili e molto probabimente il metodo che alla yamaha hanno uitilizzato per trasferire la trazione non è tanto diverso.


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Sicuramente una moto molto singolare. ma il prezzo? troppo alto... è vero che l originalità si paga.. ma anche sta moto si rompe come le altre, anzi forse è un po piu delicatuccia per la presenza di elementi aggiuntivi. quindi c'è da chiedersi se ne valga davvero la pena.[/url]
 
453685
453685 Inviato: 5 Lug 2006 17:59
 

Barone ha scritto:
Tempo fa quando la vidi, incuriosito da come avessero fatto per portare la trazione sull anteriore, mi vennero subito in mente quelle prolunghe flessibili da montare in cima ai trapani o al dremel per arrivare con l attrezzo nei luochi piu difficili e molto probabimente il metodo che alla yamaha hanno uitilizzato per trasferire la trazione non è tanto diverso.

Sicuramente una moto molto singolare. ma il prezzo? troppo alto... è vero che l originalità si paga.. ma anche sta moto si rompe come le altre, anzi forse è un po piu delicatuccia per la presenza di elementi aggiuntivi. quindi c'è da chiedersi se ne valga davvero la pena.


ma no, Barone, si tratta di un sistema tanto semplice che anche nel caso di rottura la cosa peggiore che può succedere è che torni a casa con una moto... come tutte le altre!

qualcuno aveva pensato anche ad utilizzare trasmissioni flessibili nei primi esperimenti ma sono in pratica inutilizzabili sia per la difficoltà di gestire la trazione, sia per gli attriti, il rapido surriscaldamento e la complcazione meccanica.
poi per trasmettere tali potenze si sarebbero dovuti utilizzare dei flessibili enormi: un trapano sviluppa tutt'al più 1CV (= 750W) o poco più...

non hai letto nel topic sul quale ne discutemmo qualche mese fà? è un sistema tanto semplice quanto ingegnoso ed efficace: non c'è nessuna trasmissione di moto meccanico ma solo un fliusso idraulico che trascina in rotazione la girante condotta nel mozzo della ruota anteriore.

se potessi, è la moto che comprerei subito.
 
453767
453767 Inviato: 5 Lug 2006 18:34
 

de_corsa ha scritto:

ma no, Barone, si tratta di un sistema tanto semplice che anche nel caso di rottura la cosa peggiore che può succedere è che torni a casa con una moto... come tutte le altre!

qualcuno aveva pensato anche ad utilizzare trasmissioni flessibili nei primi esperimenti ma sono in pratica inutilizzabili sia per la difficoltà di gestire la trazione, sia per gli attriti, il rapido surriscaldamento e la complcazione meccanica.
poi per trasmettere tali potenze si sarebbero dovuti utilizzare dei flessibili enormi: un trapano sviluppa tutt'al più 1CV (= 750W) o poco più...

non hai letto nel topic sul quale ne discutemmo qualche mese fà? è un sistema tanto semplice quanto ingegnoso ed efficace: non c'è nessuna trasmissione di moto meccanico ma solo un fliusso idraulico che trascina in rotazione la girante condotta nel mozzo della ruota anteriore.

se potessi, è la moto che comprerei subito.


No purtroppo mi sono perso quel topic icon_rolleyes.gif , e sinceramente ero convinto si trattasse di una trasmissione flissibile. icon_lol.gif

Per quanto riguarda le rotture siamo d'accordo: vero si puo tornare con una ruota sola ma il mio era un semplice ragionamento del tipo : "qualcosa che c'è in piu=qualcosa che si può rompere"

ovvio anche io, se potessi, l avrei gia nel box icon_confused.gif icon_cool.gif
 
454042
454042 Inviato: 5 Lug 2006 20:28
 

[/quote]
Scusa, non voglio assolutamente contraddirti o polemizzare ma solo fare una precisazione.
Giustamente non è vero che è sempre leggera o alzata, ma come ho scritto lo è quando serve trazione, prendi appunto una mulattiera ripida e incasinata, magari con gradoni di roccia, quando affronti questi ostacoli il peso della moto è tutto sul post. e quello del pilota anche.... a patto che non sia un campione capace di tenere gli zebedei sul fanale. In quaste condizioni, ad esempio, penso che il beneficio di un 20% di trazione sull'ant. non valga gran che.

Caro Angelo, non siamo assolutamente qui per polemizzare quanto per scambiarci pareri. A dirti la verità quando sono per mulattiere cerco sempre di distribuire i pesi in modo da alleggerire l'avantreno quando devo superare ostacoli, ma per il resto tenerlo il più possibile attaccato per terra.... infatti quando mi succede che il posteriore prende improvvisamente e la moto si alza comincio a cagarmi addosso perchè non riesco ad andare dove voglio e la ruota dietro comincia a sbatacchiarmi in su e in giù, e spesso succede pure che mi sbalza dalle pedane e rimango attaccato al manubrio con le palle a fare da cuscino tra me e la sella... insomma neanche bello da vedere... ecco, in quei casi se io avessi un 20% di trazione all'anteriore, forse potrei andare più piano ed evitare queste comiche scene...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Enduro

Forums ©