Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
elaborazione caballero reg casa 2007
5410908
5410908 Inviato: 20 Ago 2008 12:57
 

TopNicoRRX ha scritto:
mmm... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
è inutile cercare troppi bassi su un nero...è un gt 2t.... 49 di alesaggio e 39 di corsa....si è gia detto tutto...il meglio di se lo da comunque agli alti...
tuttavia le fasature un po più basse e il fatto di essere bifascia gli conferiscono un'erogazione un pelo differente rispetto ad altri gt...diciamo che ha un'arco di erogazione più uniforme con una coppia che arriva un attimo prima rispetto ad altri gt...però partendo da queste caratteristiche non possiamo dire che sia un gt da bassi vero e proprio...ce n'è di differenza con un gt da bassi... icon_wink.gif secondo me cercare un'elaborazione spinta in basso è inutile su quasi la totalità dei gt per elaborazioni in commercio...forse è un lavoro che si può fare sul simonini 90cc o al massimo su un 85 in ghisa della top icon_wink.gif

alla fine il nero con una gianelli (che è una marmitta da alti per i volumi dei 50cc ma su un nero che è quasi il 50% in più del volume è perfetta) un 21 e un pacco lamellare originale modificato o al massimo un top tpr va benissimo icon_wink.gif
il top nero predilige i bassi, cosa centra mica tutti i 2t girano alti.... basta guardare il cr 500 2t tanta coppia e mica allunga fino a 15 mila giri
 
5410953
5410953 Inviato: 20 Ago 2008 13:00
 

danielemc ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
mmm... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
è inutile cercare troppi bassi su un nero...è un gt 2t.... 49 di alesaggio e 39 di corsa....si è gia detto tutto...il meglio di se lo da comunque agli alti...
tuttavia le fasature un po più basse e il fatto di essere bifascia gli conferiscono un'erogazione un pelo differente rispetto ad altri gt...diciamo che ha un'arco di erogazione più uniforme con una coppia che arriva un attimo prima rispetto ad altri gt...però partendo da queste caratteristiche non possiamo dire che sia un gt da bassi vero e proprio...ce n'è di differenza con un gt da bassi... icon_wink.gif secondo me cercare un'elaborazione spinta in basso è inutile su quasi la totalità dei gt per elaborazioni in commercio...forse è un lavoro che si può fare sul simonini 90cc o al massimo su un 85 in ghisa della top icon_wink.gif

alla fine il nero con una gianelli (che è una marmitta da alti per i volumi dei 50cc ma su un nero che è quasi il 50% in più del volume è perfetta) un 21 e un pacco lamellare originale modificato o al massimo un top tpr va benissimo icon_wink.gif
il top nero predilige i bassi, cosa centra mica tutti i 2t girano alti.... basta guardare il cr 500 2t tanta coppia e mica allunga fino a 15 mila giri
si ma prediligerà anche i bassi però rende comuqnue agli alti icon_asd.gif icon_asd.gif
qui tutti avete le idee troppo confuse su cosa siano i bassi icon_asd.gif
 
5411005
5411005 Inviato: 20 Ago 2008 13:05
 

TopNicoRRX ha scritto:
si ma prediligerà anche i bassi però rende comuqnue agli alti icon_asd.gif icon_asd.gif
qui tutti avete le idee troppo confuse su cosa siano i bassi icon_asd.gif
quoto, è naturale, è un 2t di bassa cilindrata, e per forza di cose girerà megliokl in alto, innanzitutto non ho mai visto un motore 2t di cilindrata bassa spingere meglio in basso che in alto icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

per forza di cose rendono di più agli alti i 2t.... poi nel fuorigiri non rendono più ovviamente
 
5411026
5411026 Inviato: 20 Ago 2008 13:07
 

bastard92 ha scritto:
TopNicoRRX ha scritto:
si ma prediligerà anche i bassi però rende comuqnue agli alti icon_asd.gif icon_asd.gif
qui tutti avete le idee troppo confuse su cosa siano i bassi icon_asd.gif
quoto, è naturale, è un 2t di bassa cilindrata, e per forza di cose girerà megliokl in alto, innanzitutto non ho mai visto un motore 2t di cilindrata bassa spingere meglio in basso che in alto icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

per forza di cose rendono di più agli alti i 2t.... poi nel fuorigiri non rendono più ovviamente
mah si ma qui c'è gente che per due fasature più basse va a pensare di avere in mano i bassi di un 4t.... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
5411067
5411067 Inviato: 20 Ago 2008 13:12
 

maximiliano ha scritto:

icon_evil.gif da quand'è che si fanno discriminazioni raziali?? icon_evil.gif
icon_mrgreen.gif
Questa era bella icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5411128
5411128 Inviato: 20 Ago 2008 13:17
 

ehi ragazzi aspettate, state confondendo il mio discorso.. io non sto dicendo che un top nero dai 3'000rpm ai 6'000rpm tira un casino e poi muore.. anche perchè resta sempre un cilindro da 9cv con un erogazione abbastanza lineare..

sto dicendo che il top nero è costruito per avere una coppia (seppur piccola) spostata leggermente più in basso rispetto ad altri gt.. anche perchè non sviluppa chissà quanti rpm.. di conseguenza è meglio abbinargli un qualcosa che lo faccia spingere sino a quel livello di rpm a cui arriva, prediligendo sempre le caratteristiche per il quale è stato progettato, ovvero una coppia un pelo più in basso..
icon_wink.gif
 
5411162
5411162 Inviato: 20 Ago 2008 13:19
 

la coppia è una cosa, la potenza un'altra...e se ha la coppia un pelino prima, perchè obbiettivamente chi l'ha provato e ha provato altri gt come il viola ad esempio vede che la differenza è bassa (su quando arriva la coppia) non vuol dire che sia un gt da bassi...il suo picco di potenza massima ce l'ha sempre a regimi alti icon_wink.gif
 
5411258
5411258 Inviato: 20 Ago 2008 13:26
 

TopNicoRRX ha scritto:
la coppia è una cosa, la potenza un'altra...e se ha la coppia un pelino prima, perchè obbiettivamente chi l'ha provato e ha provato altri gt come il viola ad esempio vede che la differenza è bassa (su quando arriva la coppia) non vuol dire che sia un gt da bassi...il suo picco di potenza massima ce l'ha sempre a regimi alti icon_wink.gif

sino a prova contraria la coppia è il picco massimo di potenza che un gt può sviluppare.. e su questo non c'è da discutere..
di conseguenza bisogna fare il possibile per assecondare la coppia e per svilupparla.. sviluppando quindi il picco di potenza.. perchè il 2T non è come il 4T con un erogazione lineare.. il 2T ha una coppia che si sente molto.. e si sente anche in un top nero, anche se poco..
quindi bisogna fare il possibile per assecondare la coppia negli rpm in cui il top nero spinge maggiormente.. icon_wink.gif
 
5411346
5411346 Inviato: 20 Ago 2008 13:33
 

OweR-dj ha scritto:

sino a prova contraria la coppia è il picco massimo di potenza che un gt può sviluppare.. e su questo non c'è da discutere..
di conseguenza bisogna fare il possibile per assecondare la coppia e per svilupparla.. sviluppando quindi il picco di potenza.. perchè il 2T non è come il 4T con un erogazione lineare.. il 2T ha una coppia che si sente molto.. e si sente anche in un top nero, anche se poco..
quindi bisogna fare il possibile per assecondare la coppia negli rpm in cui il top nero spinge maggiormente.. icon_wink.gif
io darei un'occhiata qui, e vedrai che la coppia massima si ha a regimi diversi rispetto alla potenza massima icon_wink.gif

icon_arrow.gif Link a pagina di Omniauto.it
 
5411741
5411741 Inviato: 20 Ago 2008 14:10
 

dice le stesse cose che sto dicendo io praticamente.. icon_rolleyes.gif

dice che il punto in cui si esprime al massimo la potenza del motore corrisponde al punto massimo della coppia..
e tra l'altro questo articolo parla nello specifico di macchine diesel a iniezione diretta se nn sbaglio.. non parla dei 2T..
in finale il discorso non cambia particolarmente.. però comunque è molto simile al discorso che facevo io.. icon_wink.gif
 
5411764
5411764 Inviato: 20 Ago 2008 14:12
 

OweR-dj ha scritto:
dice le stesse cose che sto dicendo io praticamente.. icon_rolleyes.gif

dice che il punto in cui si esprime al massimo la potenza del motore corrisponde al punto massimo della coppia..
e tra l'altro questo articolo parla nello specifico di macchine diesel a iniezione diretta se nn sbaglio.. non parla dei 2T..
in finale il discorso non cambia particolarmente.. però comunque è molto simile al discorso che facevo io.. icon_wink.gif
ma non è vero!
su qualsiasi mezzo a 2 o 4 ruote la coppia massima è a un regime più basso della potenza massima! leggiti qualsiasi prova o testsul banco di qualsiasi mezzo...

ne ho provati di mezzi al banco prova e ti dico che il picco massimo di coppia non coincide mai col picco massimo di potenza...poi se tu mi dici che non è così...presumo avrai fatto molte prove e che tu sia moooolto esperto nel settore icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5411810
5411810 Inviato: 20 Ago 2008 14:17
 

TopNicoRRX ha scritto:
OweR-dj ha scritto:
dice le stesse cose che sto dicendo io praticamente.. icon_rolleyes.gif

dice che il punto in cui si esprime al massimo la potenza del motore corrisponde al punto massimo della coppia..
e tra l'altro questo articolo parla nello specifico di macchine diesel a iniezione diretta se nn sbaglio.. non parla dei 2T..
in finale il discorso non cambia particolarmente.. però comunque è molto simile al discorso che facevo io.. icon_wink.gif
ma non è vero!
su qualsiasi mezzo a 2 o 4 ruote la coppia massima è a un regime più basso della potenza massima! leggiti qualsiasi prova o testsul banco di qualsiasi mezzo...

ne ho provati di mezzi al banco prova e ti dico che il picco massimo di coppia non coincide mai col picco massimo di potenza...poi se tu mi dici che non è così...presumo avrai fatto molte prove e che tu sia moooolto esperto nel settore icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif

vedi di non sfottere perchè io sto discuttendo civilmente senza prese per il culo.. ed essendo sicuro di quello che dico non ho bisogno di prendere per il culo le altre persone..

ti dico che in un cilindro top nero, abbinando una marmitta da alti non aumenti la potenza.. perchè la potenza che ha quel cilindro non la cambi, se non cambi le caratteristiche del cilindro stesso.. e l'unico modo per assecondare la spinta è preoccuparsi di valorizzare la coppia.. perchè in un 2T non vai avanti senza la coppia.. sottocoppia un 2T va poco o niente.. poi che il 90% dei cilindri 2T giri in alto-altissimo è vero.. ed è per questo che si abbinano sempre pezzi da altissimi, perchè in finale la sua maggiore spinta è su.. ma non in tutti i cilindri è così..
 
5411882
5411882 Inviato: 20 Ago 2008 14:24
 

OweR-dj ha scritto:

vedi di non sfottere perchè io sto discuttendo civilmente senza prese per il culo.. ed essendo sicuro di quello che dico non ho bisogno di prendere per il culo le altre persone..

ti dico che in un cilindro top nero, abbinando una marmitta da alti non aumenti la potenza.. perchè la potenza che ha quel cilindro non la cambi, se non cambi le caratteristiche del cilindro stesso.. e l'unico modo per assecondare la spinta è preoccuparsi di valorizzare la coppia.. perchè in un 2T non vai avanti senza la coppia.. sottocoppia un 2T va poco o niente.. poi che il 90% dei cilindri 2T giri in alto-altissimo è vero.. ed è per questo che si abbinano sempre pezzi da altissimi, perchè in finale la sua maggiore spinta è su.. ma non in tutti i cilindri è così..
questa l'hai sparata grossa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

se metti una marmitta apertissima che svuota ai bassi come una marmitta per un over trofeo voglio vedere quanto non va su agli alti la potenza icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5411888
5411888 Inviato: 20 Ago 2008 14:24
 

OweR-dj ha scritto:

vedi di non sfottere perchè io sto discuttendo civilmente senza prese per il culo.. ed essendo sicuro di quello che dico non ho bisogno di prendere per il culo le altre persone..

ti dico che in un cilindro top nero, abbinando una marmitta da alti non aumenti la potenza.. perchè la potenza che ha quel cilindro non la cambi, se non cambi le caratteristiche del cilindro stesso.. e l'unico modo per assecondare la spinta è preoccuparsi di valorizzare la coppia.. perchè in un 2T non vai avanti senza la coppia.. sottocoppia un 2T va poco o niente.. poi che il 90% dei cilindri 2T giri in alto-altissimo è vero.. ed è per questo che si abbinano sempre pezzi da altissimi, perchè in finale la sua maggiore spinta è su.. ma non in tutti i cilindri è così..
l'unico cilindro che mi ha veramente impressionato epr la spinta ai bassi più corposa è stato il simonini 90cc...e seppur in misura inferiore anche un 85 top in ghisa...
ma il nero proprio...
poi cosa intendi per marmitta da alti? la gianelli? la gianelli è una marmitta da alti sui volumi di un 50cc....da la coppia a 9000 giri al minuto su un 50cc? perfetto...il volume d'aria spostato su un 50cc a 9000 giri al minuto è 450000cc....lo stesso volume viene riempito da un nero a 6100 giri minuto....ti sembra ancora una marmitta da alti su un nero? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

poi non stavo sfottendo nessuno, assolutamente ci mancherebbe...dico solo che io parlo per quello che ho visto, provato e testato da me...e ti dico che l'abbinamento nero gianelli 21 (ovviamente frizione ecc ecc) mi ha soddisfatto un sacco...certo è un base da 9cv non si può pretendere molto...ma ad esempio provato con uan marmitta che tappa di più, una v6, in basso è vero spingeva bene, però poi murava un sacco e non si sfruttava bene il gt...certo provarlo con una for race è stato un pelino meglio, ma cambiava di poco...e una for race costa 240...una gianelli 140 icon_wink.gif
 
5411959
5411959 Inviato: 20 Ago 2008 14:29
 

bastard92 ha scritto:
OweR-dj ha scritto:

vedi di non sfottere perchè io sto discuttendo civilmente senza prese per il culo.. ed essendo sicuro di quello che dico non ho bisogno di prendere per il culo le altre persone..

ti dico che in un cilindro top nero, abbinando una marmitta da alti non aumenti la potenza.. perchè la potenza che ha quel cilindro non la cambi, se non cambi le caratteristiche del cilindro stesso.. e l'unico modo per assecondare la spinta è preoccuparsi di valorizzare la coppia.. perchè in un 2T non vai avanti senza la coppia.. sottocoppia un 2T va poco o niente.. poi che il 90% dei cilindri 2T giri in alto-altissimo è vero.. ed è per questo che si abbinano sempre pezzi da altissimi, perchè in finale la sua maggiore spinta è su.. ma non in tutti i cilindri è così..
questa l'hai sparata grossa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

se metti una marmitta apertissima che svuota ai bassi come una marmitta per un over trofeo voglio vedere quanto non va su agli alti la potenza icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

scusami ma qua se c'è qualcuno che l'ha sparata davvero grossa questo sei tu.. icon_biggrin.gif
 
5411963
5411963 Inviato: 20 Ago 2008 14:30
 

bastard92 ha scritto:
OweR-dj ha scritto:

vedi di non sfottere perchè io sto discuttendo civilmente senza prese per il culo.. ed essendo sicuro di quello che dico non ho bisogno di prendere per il culo le altre persone..

ti dico che in un cilindro top nero, abbinando una marmitta da alti non aumenti la potenza.. perchè la potenza che ha quel cilindro non la cambi, se non cambi le caratteristiche del cilindro stesso.. e l'unico modo per assecondare la spinta è preoccuparsi di valorizzare la coppia.. perchè in un 2T non vai avanti senza la coppia.. sottocoppia un 2T va poco o niente.. poi che il 90% dei cilindri 2T giri in alto-altissimo è vero.. ed è per questo che si abbinano sempre pezzi da altissimi, perchè in finale la sua maggiore spinta è su.. ma non in tutti i cilindri è così..
questa l'hai sparata grossa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

se metti una marmitta apertissima che svuota ai bassi come una marmitta per un over trofeo voglio vedere quanto non va su agli alti la potenza icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
mi ero ripromesso di non commentare ma va beh...allora facciamo così mettiamogli una marmitta che tappa tipo l'originale tanto la potenza non la cambi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif la potenza è determinata dagli abbinamenti, certo oltre certi valori non si può salire per i limiti strutturali di quel gt ma se gli metti uan marmitta più aperta avrà un pelo di più potenza a discapito della coppia e poi si giunge a spompare il gt...comuqnue ciò non toglie che sono le espansioni a determinare in buona parte la potenza...se no comperiamo gli over trofeo, lasciamo l'espansione originale che tanto al potenza del gt è quella...così risparmiamo 200-300-400 euro che possiamo spenderli per fare quello che ci pare....mmm buona idea...mi sa che rimetto la marmitta origianle sul tpr icon_asd.gif
 
5411984
5411984 Inviato: 20 Ago 2008 14:31
 

TopNicoRRX ha scritto:
l'unico cilindro che mi ha veramente impressionato epr la spinta ai bassi più corposa è stato il simonini 90cc...e seppur in misura inferiore anche un 85 top in ghisa...
ma il nero proprio...
poi cosa intendi per marmitta da alti? la gianelli? la gianelli è una marmitta da alti sui volumi di un 50cc....da la coppia a 9000 giri al minuto su un 50cc? perfetto...il volume d'aria spostato su un 50cc a 9000 giri al minuto è 450000cc....lo stesso volume viene riempito da un nero a 6100 giri minuto....ti sembra ancora una marmitta da alti su un nero? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

poi non stavo sfottendo nessuno, assolutamente ci mancherebbe...dico solo che io parlo per quello che ho visto, provato e testato da me...e ti dico che l'abbinamento nero gianelli 21 (ovviamente frizione ecc ecc) mi ha soddisfatto un sacco...certo è un base da 9cv non si può pretendere molto...ma ad esempio provato con uan marmitta che tappa di più, una v6, in basso è vero spingeva bene, però poi murava un sacco e non si sfruttava bene il gt...certo provarlo con una for race è stato un pelino meglio, ma cambiava di poco...e una for race costa 240...una gianelli 140 icon_wink.gif

quindi mi dai ragione che una for race ci starebbe meglio rispetto a una giannelli? non parlo di costi perchè in effetti la for race è caruccia.. parlo di abbinamenti per aumentare le prestazioni,..
secondo me l'abbinamento più adatto è for race, 19mm.. con anche, come hai detto tu, altri pezzi come frizione collettore ecc ecc..

poi boh, io l'ho sempre vista così e continuerò a vederla così..
 
5412020
5412020 Inviato: 20 Ago 2008 14:35
 

cee siete allucinanti.. non so neanche perchè sto continuando a discutere quando stiamo dicendo le stesse cose e capite aglio per cipolla..
io ho detto che la potenza che può erogare un gt non la puoi aumentare cambiando marmitta, puoi solo ridurla (con una marmitta inadatta).. quindi se lascia una marmitta originale è OVVIO che la potenza del motore non viene espressa al massimo delle sue potenzialità..

mi state prendendo per uno che non ne capisce un c***o, e vi state atteggiando convinti di sapere tutto.. icon_rolleyes.gif
 
5412071
5412071 Inviato: 20 Ago 2008 14:39
 

OweR-dj ha scritto:

quindi mi dai ragione che una for race ci starebbe meglio rispetto a una giannelli? non parlo di costi perchè in effetti la for race è caruccia.. parlo di abbinamenti per aumentare le prestazioni,..
secondo me l'abbinamento più adatto è for race, 19mm.. con anche, come hai detto tu, altri pezzi come frizione collettore ecc ecc..

poi boh, io l'ho sempre vista così e continuerò a vederla così..
la for race che tutti spacciano perfetta per il nero...in teoria svuota un po di più icon_asd.gif icon_asd.gif perchè sarebbe da abbinare al gt della polini d50 in alu bifascia che è un intermedio icon_asd.gif è una marmitta che sposa perfettamente l'erogazione del polini progressiva e regolare con una buona coppia...anche il nero ha quell'erogazione (fatte le debite proporzioni) ma entrambe i gt comunque rendono bene agli alti...e le for race le ho viste abbinate anche ai viola con risultati più che soddisfacenti...io quando presi il viola scelsi la top ma anche una for race poteva starci...per il carburatore io ci vedo meglio un 21...e da quella posizione non mi schiodo icon_asd.gif icon_asd.gif alla fien tra 19 e 21 non cambia mica molto, ma quella grandezza in più del 21 seppur piccola si fa notare su un gt come un nero...su un 50cc è controproducente...ma su un nero...che poi per carità un nero con due ritoccatine giuste lo abbinerei anche col 24...magari non il mikuni ma il dell'orto si icon_asd.gif
 
5412105
5412105 Inviato: 20 Ago 2008 14:42
 

OweR-dj ha scritto:
cee siete allucinanti.. non so neanche perchè sto continuando a discutere quando stiamo dicendo le stesse cose e capite aglio per cipolla..
io ho detto che la potenza che può erogare un gt non la puoi aumentare cambiando marmitta, puoi solo ridurla (con una marmitta inadatta).. quindi se lascia una marmitta originale è OVVIO che la potenza del motore non viene espressa al massimo delle sue potenzialità..

mi state prendendo per uno che non ne capisce un c***o, e vi state atteggiando convinti di sapere tutto.. icon_rolleyes.gif
non è vero, ce ne sono molte di cose che non so ancora bene bene...ma ti dico che non ha senso il tuo discorso, perchè non è che la storia della potenza cambiando marmitta funziona solo al contrario...ma se metti una marmitta più aperta, anche troppo aperta per un gt, la potenza massima in se la si aumenta, però si va a peggiorare tutto il resto dell'arco di erogazione...alla fien non conviene farlo proprio per questo, e cioè che le prestazioni devono essere determinate da un certo equilibrio tra coppia e potenza... icon_wink.gif ma non credere che mettendo una top sul nero la potenza rimanga uguale...te lo ripeto le prestazioni in generale calano perchè manda a p*****e l'erogazione, ma il valore di per se di potenza massima aumenta... icon_wink.gif
poi te l'ho detto, togliti lo sfizio e fai delle prove reali e vedi che le mie non sono proiprio cazzate...non parlo per sentito dire...
 
5412579
5412579 Inviato: 20 Ago 2008 15:38
 

OweR-dj ha scritto:
cee siete allucinanti.. non so neanche perchè sto continuando a discutere quando stiamo dicendo le stesse cose e capite aglio per cipolla..
io ho detto che la potenza che può erogare un gt non la puoi aumentare cambiando marmitta, puoi solo ridurla (con una marmitta inadatta).. quindi se lascia una marmitta originale è OVVIO che la potenza del motore non viene espressa al massimo delle sue potenzialità..

mi state prendendo per uno che non ne capisce un c***o, e vi state atteggiando convinti di sapere tutto.. icon_rolleyes.gif
a dire il vero no visto che hai un ranking pure alto, ma il ranking non conta, hai detto alcune cose che pure io non sapevo ma certe cose le hai dette sbagliate....

in ogni caso esistono marmitte e marmitte, il gt può avere abbinate marmitte varie, non ce n'è una più potente o deble in assoluto, dipende dall'utilizzo del motore....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©