Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
motard a 18 anni...
5027500
5027500 Inviato: 7 Lug 2008 21:06
Oggetto: motard a 18 anni...
 

ciao a tutti...sono prossimoai 18 anni e una motard mi sembra la scelta piu logica da fare poichè viaggero molto in citta..Cerco però anche un mezzo abbastanza affidabile e non una pronto gara...mi potete esporre una lista di motard con queste caratteristiche???io avevo posato gli occhi anche su hm f250 a iniezione, qualcuno mi puo dire di che manutenzione necessita questa moto???? grazie a tutti in anticipo..
 
5027541
5027541 Inviato: 7 Lug 2008 21:09
 

c'è ne sono tanti..di affidabile c'è il suzuki drz-400 a detta di tutti semplice affidabile e di facilissimo utilizzo (era la mia scelta prima di vedere il K 690 icon_rolleyes.gif )..
 
5027608
5027608 Inviato: 7 Lug 2008 21:14
 

Alen09 ha scritto:
c'è ne sono tanti..di affidabile c'è il suzuki drz-400 a detta di tutti semplice affidabile e di facilissimo utilizzo (era la mia scelta prima di vedere il K 690 icon_rolleyes.gif )..


quoto, il drz 400 è una moto perfetta per girare in città...se poi vuoi un po piu di prestazioni è sufficiente che gli metti una leovince e cambia già tutto icon_smile.gif
 
5027627
5027627 Inviato: 7 Lug 2008 21:16
Oggetto: Re: motard a 18 anni...
 

nextgabber ha scritto:
ciao a tutti...sono prossimoai 18 anni e una motard mi sembra la scelta piu logica da fare poichè viaggero molto in citta..Cerco però anche un mezzo abbastanza affidabile e non una pronto gara...mi potete esporre una lista di motard con queste caratteristiche???io avevo posato gli occhi anche su hm f250 a iniezione, qualcuno mi puo dire di che manutenzione necessita questa moto???? grazie a tutti in anticipo..


Vuoi un mezzo non pronto gara e posi gli occhi su una HM?
Non ci siamo.

comunque io propendo per una KTM 625 o 660, che credo siano depotenziate sul libretto.
Eventualmente una DRZ 400, ma non siamo ai livelli di KTM e non so neanche se sia depotenziata sul libretto, se non quelle importate da Valenti Racing (che ti consiglio).
 
5027816
5027816 Inviato: 7 Lug 2008 21:33
 

Un M4 no??
 
5039069
5039069 Inviato: 8 Lug 2008 20:11
 

Prendi in considerazione anche la Husqvarna 450-510-610 di queste la 610 è quella che richiede meno manutenzione ed è un ottima moto tanti cavalli tanta coppia.... icon_cool.gif icon_wink.gif
 
5041479
5041479 Inviato: 8 Lug 2008 23:59
 

hedo ha scritto:
Prendi in considerazione anche la Husqvarna 450-510-610 di queste la 610 è quella che richiede meno manutenzione ed è un ottima moto tanti cavalli tanta coppia.... icon_cool.gif icon_wink.gif

icon_confused.gif icon_confused.gif icon_confused.gif
cerchiamo di rispondere in modo idoneo e non tanto per farcire il messaggio senza nemmeno magari aver letto la richiesta del topic...450 e 510 sono ASSOLUTAMENTE da escludere...

prima vorrei qualche chiarimento da nextgabber...tanto per indirizzare la scelta, per ora un po generica...oltre ad affidabile servirebbero altri parametri se vuoi dei consigli precisi e concisi; tuo budget, hai intenzione di prendrla nuova o usata, qualke pretesa prestazionala, hai esperienza per quanto riguarda la tipologia d moto ???
 
5061977
5061977 Inviato: 10 Lug 2008 17:29
 

una bella xtx 660 io la voglio prendere fra qualche anno icon_mrgreen.gif
 
5062847
5062847 Inviato: 10 Lug 2008 19:13
Oggetto: !
 

Ti consiglio vivamente la beta M4!
Non hai il problema di depotenziarla, e dover aggiornare il libretto, spendendo così altri soldi...Esteticamente io la trovo da sbavo!
 
5066403
5066403 Inviato: 11 Lug 2008 0:54
 

io prenderei la migliore della categoria,anche se ha molti cavalli:Husqvarna sm 610.manutenzione pari a 0 e costi nn troppo levati anche se c'è da prenderci la mano!
 
5068988
5068988 Inviato: 11 Lug 2008 11:37
 

se propio dobbiamo dirla tutta ora la migliore è la 690 smc icon_rolleyes.gif
 
5071110
5071110 Inviato: 11 Lug 2008 13:58
 

Filo90 ha scritto:
se propio dobbiamo dirla tutta ora la migliore è la 690 smc icon_rolleyes.gif
in effetti è vero, seguita immediatamente dall'husqvarna 610 icon_wink.gif

Ma quindi il 690 è guidabile a 18anni??(depo a libretto almeno)
 
5071866
5071866 Inviato: 11 Lug 2008 14:39
 

si può depotenziare si icon_wink.gif

inoltre allo stesso li vello del 610 ci sono anche i vecchi lc4 icon_biggrin.gif
 
5072208
5072208 Inviato: 11 Lug 2008 14:57
 

Filo90 ha scritto:
si può depotenziare si icon_wink.gif

inoltre allo stesso li vello del 610 ci sono anche i vecchi lc4 icon_biggrin.gif



si su per giù il livello è quyello ma l'husky è sempre l'husky,design più aggressivo,linea più spartana e più sportiva deil KTM
 
5077233
5077233 Inviato: 11 Lug 2008 23:34
 

sul più sportivo avrei qualcosa da ridire, come linea non nego che l'husqy sia più snella (ma non per questo più leggera e potente) icon_wink.gif
 
5077484
5077484 Inviato: 12 Lug 2008 0:10
 

azz oggi pomeriggio ho provato smc 690 e devo dire che mi ricredo!è una moto fantastica,sportivita assoluta con uan potenzia entusiasmante,ma devo purtroppo dire che è più pesante dell'husky!
 
5079499
5079499 Inviato: 12 Lug 2008 12:37
 

..sia l'smc che la supermoto sono depotenziabili (la mia lo è)..
 
5079796
5079796 Inviato: 12 Lug 2008 13:12
 

la pesantezza del ktm confronto al 610 è un'impressione, in concreto il peso è uguale se non minore..........
 
5080106
5080106 Inviato: 12 Lug 2008 13:43
 

TsunamiThor ha scritto:
io prenderei la migliore della categoria,anche se ha molti cavalli:Husqvarna sm 610.manutenzione pari a 0 e costi nn troppo levati anche se c'è da prenderci la mano!

ma guarda non penso proprio...
nn nego ke la 610 sia un'ottima moto...ma per essere la migliore della categoria ne ha d strada da fare, per iniziare ha numerosissimi problemi di fabbrica, ke anke cn i kit di rikiamo ho visto ripetersi continuamente, un'assistenza penosa che ti lascia in ballo per settimane se non per mesi...
per la linea nulla dire, molto aggressiva ma il motore direi ke è il momento di aggiornarlo !
 
5080757
5080757 Inviato: 12 Lug 2008 14:53
 

Filo90 ha scritto:
la pesantezza del ktm confronto al 610 è un'impressione, in concreto il peso è uguale se non minore..........


si sarà una mia impressione,ma è la disposizione della moto che lo fa sembrare...mi sono informato...l'smc è più leggero di circa 2kg...ma una volta saliti nn sembra molto più leggera del 610!
 
5090902
5090902 Inviato: 13 Lug 2008 23:32
 

mi verrebbe da dire 250 2t ma se non sei esperto molto meglio un 4t tranquillo, il trikker 250 se non hai molte pretese non è male icon_wink.gif
 
5091499
5091499 Inviato: 14 Lug 2008 0:52
 

io dico la mia...il mio sogno a 18 anni...ovvero tra un anno è prendermi un ktm 625 o 660 e ridurre il peso al minimo togliendo le parti che non mi interessano quali: batteria e ridurre l' impianto elettrico al minimo, e poi sicuramente di trovare uno scarico aperto (akra) con il minimo del peso...
cosi facendo ho una moto affidabile che si "avvicina" al peso di una racing icon_mrgreen.gif icon_wink.gif
 
5095191
5095191 Inviato: 14 Lug 2008 13:27
 

allora fai prima prendere direttamente un 660, però credimi che il pulsantino del 625 è una manna dal cielo........................ icon_asd.gif
 
5111563
5111563 Inviato: 15 Lug 2008 18:34
 

Filo90 ha scritto:
allora fai prima prendere direttamente un 660, però credimi che il pulsantino del 625 è una manna dal cielo........................ icon_asd.gif

già....ogni tanto ne sento la mancanza...ma qnd stai tarellando fidati ke è l'ultima cosa a cui pensi !!!! icon_twisted.gif
 
5112233
5112233 Inviato: 15 Lug 2008 19:44
 

io posseggo un tm smr 250 2t e sono passato da uyn 50 cc a un 250 cc 2t da gara ... è molto lineare e semplice da gestire .... devi solo stare attento all uscita di curva quando apri doi botto perchè ti parte il posteriore e l'anteriore si allegerisce ....
 
5131000
5131000 Inviato: 17 Lug 2008 12:29
 

un mio consiglio: husqvarna 610. ci puoi andare in pista perchè di cavalli ne ha. e poi la manutenzione è minore di un 510. quindi dal mio punto di vista è una moto pensata per la strada ma anche per la pista. Ovvio il 510 in pista è meglio però in strada diciamo che vuole più manutenzione di un 610. si parla sempre di husqvarna
 
5134926
5134926 Inviato: 17 Lug 2008 16:50
 

danielemc ha scritto:
mi verrebbe da dire 250 2t ma se non sei esperto molto meglio un 4t tranquillo, il trikker 250 se non hai molte pretese non è male icon_wink.gif


con quel coso chiamato tricker non impari niente e a parer mio non c'è nessun divertimento!se proprio deve prendere un 4t la migliore in assoluto per imparare è in suzuki drz,possibilmente non valenti racing che offre una versione più cattiva e difficile!
 
5135205
5135205 Inviato: 17 Lug 2008 17:11
 

MIDOnocmmnt ha scritto:

ma guarda non penso proprio...
nn nego ke la 610 sia un'ottima moto...ma per essere la migliore della categoria ne ha d strada da fare, per iniziare ha numerosissimi problemi di fabbrica, ke anke cn i kit di rikiamo ho visto ripetersi continuamente, un'assistenza penosa che ti lascia in ballo per settimane se non per mesi...
per la linea nulla dire, molto aggressiva ma il motore direi ke è il momento di aggiornarlo !


Non so di quali problemi di fabbrica stai parlando. Forse sui modelli vecchi, ma di certo non più su quelli degli ultimi anni. D'altronde il progetto è iper-collaudato, e l'affidabilità è sorprendente. Riguardo all'assistenza, da quando è stata venduta a BMW la gestione del magazzino ricambi è migliorata notevolmente. Dalle due settimane di attesa siamo passati ai due-tre giorni, per avere un qualsiasi prezzo.

Sul motore da aggiornare sono d'accordo, e infatti concordo che attualmente il nuovo Kappa - l'unico totalmente rivoluzionato - sia il miglior motard stradale in circolazione, con distacco. Personalmente ritoccherei anche un minimo la linea del 610, che resta stupenda ma forse inizia ad avere bisogno di qualche leggerissimo lifting.

Riguardo a chi invece ha messo il 610 sullo stesso piano dei vecchi Kappa LC4, qui devo dissentire. Le vibrazioni su quei modelli sono qualcosa di clamoroso e ciclisticamente l'Husky è nettamente superiore.
Per il resto dipende anche dall'uso e dalle preferenze personali, ma mi sentirei di dire che il 610 è un filo superiore al vecchio LC4 - e insieme sono una spanna sopra tutti gli altri motard stradali.

Ultima modifica di Husky666 il 17 Lug 2008 17:18, modificato 1 volta in totale
 
5135274
5135274 Inviato: 17 Lug 2008 17:17
 

apse ha scritto:
io dico la mia...il mio sogno a 18 anni...ovvero tra un anno è prendermi un ktm 625 o 660 e ridurre il peso al minimo togliendo le parti che non mi interessano quali: batteria e ridurre l' impianto elettrico al minimo, e poi sicuramente di trovare uno scarico aperto (akra) con il minimo del peso...
cosi facendo ho una moto affidabile che si "avvicina" al peso di una racing icon_mrgreen.gif icon_wink.gif


Guarda, se a 18 anni vai in giro con uno scarico non omologato e aperto, una moto depotenziata solo a libretto, senza frecce e cavalletto perchè "non ti interessano", magari con gli specchietti ripiegati... in pratica una semi-racing targata, ti dò 100Km prima che ti fermino icon_biggrin.gif Dopodichè il sequestro non te lo toglie nessuno.
Pensaci bene... icon_wink.gif
 
5138683
5138683 Inviato: 17 Lug 2008 22:52
 

ktm lc4 a tua discrezione tra 625 e 660 (dipende da quanto ti serve l'avv elettrico) se vuoi una moto valida anche fuori dalla città, altrimenti -m4 o drz VALENTI che è la suzuki che fa la versione meno spinta icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©