Leggi il Topic


Ducati Pantah 600 SL [info e consigli]
4913107
4913107 Inviato: 26 Giu 2008 18:45
Oggetto: Ducati Pantah 600 SL [info e consigli]
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



Il Ducati che vedete nella foto (non proprio questa icon_wink.gif ) è stata la mia vera prima moto da strada negli anni 79/80... sto valutando seriamente di prenderne una uguale.. essendo stata la mia prima moto ci sono rimasto affezionato, anche se devo dire che mi ha dato parecchi grattacapi e forse è proprio questo che mi ferma dal fare il passo di prenderne una.. ma la tentazione è davvero forte...

Qualche consiglio in merito? Una buon modello dell'80 quanto si può pagare?

Grazie anticipatamente per i consigli icon_wink.gif
 
5793579
5793579 Inviato: 25 Set 2008 16:31
 

ciao io sto rimettendo su strada il mio 500, che pero è allestito con alcuni pezzi racing..e al momento non so darti impressioni di prima mano
queste moto ho notato che stanno acquistando valore negli ultimi tempi, al momento per un 500/600 marciante girando su moto.it si spendono circa 4000 euro,mi pare, forse pero si riesce a trovare qulcosa meno.. per quanto riguarda l'affidabilità da ricerce effettuate, e dopo aver parlato con più di una persona esperta, ho realizzato che queste moto se vengono manutenzionate regolarmente non creano nessun probema, mio papa aveva un 350 e non ha mai avuto noie almeno a livello di motore...
 
5797103
5797103 Inviato: 25 Set 2008 20:42
 

Grazie Corser, tienimi informato sul proseguo dei lavori sulla tua. Ho visto qualche modello i prezzi si aggirano su quelli che hai indicato tu, ma le moto non stavano un granchè bene.
 
5798052
5798052 Inviato: 25 Set 2008 21:48
 

sulla mia devo fare manutenzione: cambiare cinghie distribuzione, tubazioni freni ecc...perche e ferma da anni fortunatamente il motore gira e l'impianto elettrico funziona, quindi appena risolti i piccoli problemi del trovare i ricambi dovrei rimontare tutto facilmente... poi vorrei riuscire a avere l'iscizione al registro storico,per pagare meno di bollo visto che la vorrei usare per strada ma ho un po di dubbi perche ho l'impainto di illuminazione modificato e qualche pezzo aftermarket, e in fine vorrei aggiungere qualche altra chicca
 
6188335
6188335 Inviato: 2 Nov 2008 19:07
 

Ciao, io ho un pantah 600 del '82, come quello in foto, ottimo stato, tutto originale, con oltre 60.000 km, non ho mai avuto problemi, me ne sono sempre occupato io. Tra un pò a Novegro, il 15 e 16 nov. ci sarà la consueta mostra scambio, posso dirti di averne visto diversi in questi mercati e proposti spesso senza documenti o comunque molto rimaneggiati, quasi mai del tutto originali, il prezzo partiva dai 3500 in su...
 
6188498
6188498 Inviato: 2 Nov 2008 19:21
 

desmodue.. devo dirti che questa Ducati mi è rimasta nel cuore non fosse altro che è stata la mia prima moto, ma quanti problemi mi diede anche a causa di un difetto di fabbrica all'impianto elettrico.. certo che se ne trovassi una in buono stato e originale icon_biggrin.gif
 
6189088
6189088 Inviato: 2 Nov 2008 20:17
 

quella nella foto per esempio direi che è una moto in ordine, lo scarico si trova, non è pasticciata ecc
i miei soli problemi con l'impianto elett. erano poche cose: un blocchetto chiave contatto, pick up e poco altro mater. di consumo facilmente recuperabile, in ogni caso l'ideale è procurarsi anche dalla demolizione una Cagiva 650 o altre meccaniche gemelle, non il 350, hai una buona scorta di mater. elett. e meccanico in genere.
 
12082504
12082504 Inviato: 4 Lug 2011 22:12
Oggetto: Ducati Pantah 600 olio motore e olio cambio
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi...io ho appena acquistato una Ducati Pantah 600cc desmo del 1982. Vi chiedo se il cambio della moto viene lubrificato dall'olio del motore o da un'altro olio? Poi vorrei sapere a cosa serve quel tappo di vetro rotondo che si trova nel carter del cambio alla sinistra del motore...Rispondete...Grazie in anticipo!!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12277218
12277218 Inviato: 16 Ago 2011 16:20
 

Ciao, il cambio viene lubrificato dall'olio motore e se non ricordo male quel tappo con "spioncino" di vetro sul carter serve per controllare il livello.
Marino 0510_saluto.gif
 
12289958
12289958 Inviato: 19 Ago 2011 18:56
 

Il tappo col vetrino serve proprio per il controllo del livello olio, col tempo però si annerisce e diventa inservibile, ho visto in giro che questi tappi vengono rifatti o magari sono fondi di magazzino.

Il problema elettrico dei pickup che si è verificato sulla mia moto, era relativo al degradarsi del rivestimento dei fili che escono da questo componente; il mio meccanico ha risolto rivestendo i fili con guaina termorestringente che si trova nei negozi di elettronica.

Nonostante i tanti problemi e dispiaceri che ho avuto con la mia Pantah, comunque non imputabili alla moto se non in minima parte, ci sono tanto legato che ho rifiutato di poter avere una moto nuova che mi sarebbe stata donata ma solo al patto avessi dato via i miei "ferrivecchi"; molti mi hanno dato dell'idiota e forse hanno ragione, però qualcuno che mi ha dato ragione c'è stato icon_wink.gif
 
13325532
13325532 Inviato: 7 Mag 2012 23:14
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti.
Due mesi fa ho acquistato una Pantah 600 SL dell'82, praticamente nuova.
La moto ha uno scarico Conti 2 in 1 ma i carburatori originali. Qualcuno sa dirmi le modifiche da fare alla carburazione (getti, spillo conico, polverizzatore...) per adeguarla allo scarico 2 in 1?
Grazie in anticipo,
Fabrizio
 
13328832
13328832 Inviato: 8 Mag 2012 19:53
 

Io ricordo che alla mia con lo stesso scarico avevo cambiato solo i filtri dell'aria ai carburatori, Lenci mi montò quelli a cono e la moto andava alla grande 0509_up.gif
 
13329019
13329019 Inviato: 8 Mag 2012 20:32
 

fabridamico ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti.
Due mesi fa ho acquistato una Pantah 600 SL dell'82, praticamente nuova.
La moto ha uno scarico Conti 2 in 1 ma i carburatori originali. Qualcuno sa dirmi le modifiche da fare alla carburazione (getti, spillo conico, polverizzatore...) per adeguarla allo scarico 2 in 1?
Grazie in anticipo,
Fabrizio


se non l'hanno già fatto basta aumentare il getto del max di 5 punti
 
13372454
13372454 Inviato: 20 Mag 2012 15:31
 

Grazie. Al momento, superati i 7000 giri, la moto va un pò a singhiozzo, nonostante l'accensione mi sembra a posto e i carburatori siano puliti.
Fino ai 7000 giri, invece, ha un minimo perfetto e prende i giri benissimo.
Proverò ad aumentare i getti del massimo di 5 punti e mettere i cornetti di aspirazione senza filtro aria, sperando che non mi arrestino!
 
13529126
13529126 Inviato: 30 Giu 2012 17:17
 

Salve ragazzi,solo ora ho letto il topic di ducatoso e vi volevo dire che il tappo con il vetrino sulla sinistra lato cambio serve per il controllo della fase,è quello sulla destra che serve per il controllo del livello dell'olio.Possiedo un pantah 500 e ne sono più che sicuro.Il pantah è una moto eccezionale (considerando l'epoca di costruzione) e se viene manutenzionata con regolarità e da persone competenti non presenta particolari problemi.Buon gas a tutti (con moderazione) Maurizio
 
13627169
13627169 Inviato: 29 Lug 2012 16:01
Oggetto: Sostituzione contagiri
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
Sto rimettendo in sesto la mia Pantah 600 del 81 che é ferma da tanti anni. Non essendo un esperto mi trovo in diffcoltà. Prima cosa: sostituire il contagiri e il contachilometri. Ho trovato i pezzi su e-bay, ma non riesco a staccare il cavo dal contattore vecchio. Togliere la ghiera non é sufficiente: c'é un altro blocco da qche parte. Sapete aiutarmi? Grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Ducati d'epoca

Forums ©