Leggi il Topic


La centralina maledettissima! Ma quale delle tante?[GS 1200]
4867900
4867900 Inviato: 23 Giu 2008 9:58
Oggetto: La centralina maledettissima! Ma quale delle tante?[GS 1200]
 

Sono stanco di tutta questa elettronica icon_cry.gif
Sono veramente convinto BMWista ma non BMWista contento........
Ora mi ci si è messa la pompa della benzina a fare capricci sul GS 1200, poco prima della partenza del week end. La moto parte, dopo 2 metri si spenge e non riparte più, almeno per un paio d'ore. Sento che subito è la pompa, poichè non odo il sibilo della stessa non appena si gira il quadro. Dopo un pò riprovo e felice come un'ape faccio il mio bel giretto di prova. Tutto OK bene, si parte per il Week-end.... Manco per il cxxxo: la pompa non sibila. eusa_wall.gif
Stamattina, nero come il carbone, chiamo in BMW, risposta: Eh lo so, è una centralina, la ordiniamo subito. icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ... Come lo so? Ma dico, devo partire per il Portogallo fra breve, ma con quale spirito? Dovrò ogni volta sudare freddo non appena giro la chiave? Mi sa tanto di si icon_cry.gif icon_evil.gif icon_eek.gif e poi pure 0509_down.gif e come se non bastasse eusa_pray.gif 0510_sad.gif però anche 0509_mitra.gif e infine 0509_vergognati.gif
Non mi consola che la moto sia in garanzia.. non appena finisce che faccio, la vendo e ne prendo un'altra con altri 2 anni di garanzia, visto che sono BMWista per dna? eusa_wall.gif
 
4867984
4867984 Inviato: 23 Giu 2008 10:05
 

sono cose che capitano...vedrai che col cambio della centralina andrà tutto apposto.
 
4868257
4868257 Inviato: 23 Giu 2008 10:28
 

bella l'idea di cambiare moto ogni due anni mi piace icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
scherzi a parte se il concessionario lo sapeva poteva pure avvertirti... dal mio punto di vista è una cosa innammissibile, comunque vedrai che con la nuova centralina tutto andrà apposto icon_wink.gif
 
4868652
4868652 Inviato: 23 Giu 2008 11:04
 

Grazie ragazzi, una parola di conforto mi ci vuole doppio_lamp_naked.gif
P.S.: chissà con cosa lapeggio? Va beh, un saluto e grazie.
 
4868898
4868898 Inviato: 23 Giu 2008 11:23
 

Esatto, vedrai che col cambio centralina tutto andrà a meraviglia. Purtroppo l' elettronica è veramente molta e non tutte le ciambelle escono col buco. Anche la mia ha su elettronica a manetta e spero sempre che vada tutto bene come fino ad ora. Ciao. doppio_lamp_naked.gif
 
4869899
4869899 Inviato: 23 Giu 2008 12:31
 

chiedi se sanno anche altre cose che potrebbero mollrati...

non si sa mai... icon_wink.gif
 
4994571
4994571 Inviato: 4 Lug 2008 9:32
 

Risolto ( per ora ) con il cambio della centralina, grande quanto un cioccolatino. La stessa si trova proprio sopra la pompa della benzina, che sul mio Adventure sta nella guancia di sinistra del serbatoio. Forse non ci azzecca nulla, pero consiglio di controllare quella zona, di lasciarla libera da sporcizia e da acqua, visto che lì vi si deposita quando si lava la moto o si prende pioggia. Ci sono le guarnizioni, però non costa nulla buttarci l'occhio ogni tanto.
Per altre cose che potrebbero lasciarmi(ci) a piedi, non ho saputo null'altro, se non che, in data non ancora certa dovrò sostituire preventivamente il blocchetto di sterzo che potrebbe causare il famoso guasto EWS.....
Ciao a tutti
 
4998092
4998092 Inviato: 4 Lug 2008 13:49
 

Se può consolarti è capitato l'anno scorso anche a me: uguale identico problema. Carrattrezzi e ritorno da passeggero sulla moto di un amico icon_cry.gif Il conce che cambiò il "cioccolatino" mi ha detto che la stessa è stata modificata e non dovrebbe dare più il problema eusa_pray.gif e la causa è esattamente legata all'ossidazione della centralina dovuta all'umidità. E meno male che la GS dovrebbe essere un mezzo praticamente anfibio. Ma così và. E non rimane altro che affidarsi al proprio angelo custode. Questa è l'elettronica. Questo è il "progresso" icon_rolleyes.gif . Con la mia precedente Harley 883 mi bastava un pezzo di fil di ferro, una fascetta o un chiodo reperito per strada a farmi tornare a casa. Con la mukka ho messo sotto la sella un bel rosario da sfilare in preghiera negli eventuali (ma non remoti) casi si sconforto. In bocca al lupo icon_mrgreen.gif
 
5208910
5208910 Inviato: 25 Lug 2008 9:56
 

icon_biggrin.gif Comunque ora la moto va bene, ma da quel che è successo a me e ad altri che ho sentito per lo stesso problema, drizzate le orecchie alla minima irregolarità del minimo o al primo spegnimento della moto improvviso 0509_boxed.gif . Sono le prime avvisaglie eusa_pray.gif ..........
Comunque agiamo con fiducia icon_lol.gif
 
5230063
5230063 Inviato: 27 Lug 2008 22:33
 

Ragazzi cosa dovrei dire io ? Dopo 8 mesi dall' acquisto di un adventur gs 1200 occasionalmente la moto non riparte acquisendo le sembianze di un mulo più che di una moto, e sapete quanto è bello dopo una giornata di lavoro alle 22.00 quando con gli occhi di fuori dalla stanchezza si desidererebbe tornare a casa ? Oppure quando succede a 350 km da casa ? Poi riparte a suo piacimento così come dopo un ora o un giorno. Ancora peggio, è sentirsi dire in concessionaria : il computer non mette in evidenza alcun guasto e per noi la moto va bene ! Quando si riverificherà potrà riportarla! BELLA PRESA PER IL ****. in un altra concessionaria si sono degnati almeno di credermi ed anno eseguito un upgrade della centralina. Ma se prima la moto assomigliava ad un mulo, ora è diventata uno scecco !
Quì in sicilia se ne vedono tanti in campagna !! Ma anche nelle concessionarie Bmw. Ora la moto dopo l' ennesimo episodio, è ricoverata ancora in clinica ma dopo un serio avvertimento a Bmw Italia che lascia presagire una seria azione legale.
Vi prego leggendo quanto esposto non rispondetemi dicendo che in queste moto c'è molta elettronica altrimenti mi inc***o anche con voi. Ho avuto fino ad ora 17 moto. 2 sono state Bmw ( 1100 rt e 1200 gs adventur ) Sono delle ca***te che nulla hanno a che fare con le giapponesi. I soldi che Bmw ci f***e sono assolutamente non giustificati per ciofeche di questa fatta !!

cerchiamo di mantenere un linguaggio pacato, esponi pure il tuo punto di vista ma nel rispetto delle regole del forum. grazie - NOTA DI ENRICACCIO -
 
5309692
5309692 Inviato: 5 Ago 2008 14:47
 

Ciao a tutti,
ho letto con apprensione le vostre vicende legate alla centralina per la pompa della benzina e devo dire che da qualche giorno quando giro la chiave del mio gs 08 non sempre sento il sibilo della pompa.
La moto parte ed è tutto ok ma sono queste le prime avvisaglie di cui si parlava?
Grazie in anticipo per i consigli
 
5311182
5311182 Inviato: 5 Ago 2008 16:36
Oggetto: Ciao caciulu
 

Ti posso dire solo una cosa,dalla mia esperienza di vittima di 1200GS,ai tempi della mia venne fatto un richiamo (praticamente si trattava di una guarnizione nel serbatoio) che avrebbe potuto compromettere il funzionamento della pompa stessa,non chiedermi come perché mi son limitato a portare la moto dal conce e via.

Secondo me il problema non è stato ancora risolto anche sulle versioni più odierne della mia (02/2005) per cui ti invito a farti un giro dal conce ed esigere subito un controllo.

Ricordo a tutti che esiste una legge che permette di eseguire la manutenzione anche in un'officina non ufficiale durante il periodo di garanzia,per cui se sapete che in zona esiste un "guru" delle mukke ma non è BMW fatevi dare la fattura completa al fine del mantenimento della garanzia,ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5311727
5311727 Inviato: 5 Ago 2008 17:30
Oggetto: Re: Ciao caciulu
 

Citron1971 ha scritto:
Ti posso dire solo una cosa,dalla mia esperienza di vittima di 1200GS,ai tempi della mia venne fatto un richiamo (praticamente si trattava di una guarnizione nel serbatoio) che avrebbe potuto compromettere il funzionamento della pompa stessa,non chiedermi come perché mi son limitato a portare la moto dal conce e via.

Secondo me il problema non è stato ancora risolto anche sulle versioni più odierne della mia (02/2005) per cui ti invito a farti un giro dal conce ed esigere subito un controllo.

Ricordo a tutti che esiste una legge che permette di eseguire la manutenzione anche in un'officina non ufficiale durante il periodo di garanzia,per cui se sapete che in zona esiste un "guru" delle mukke ma non è BMW fatevi dare la fattura completa al fine del mantenimento della garanzia,ciao!!!

Grazie mille Sergio,
appena posso, spero domani, farò una visita dal conce di Bologna.
Vi farò sapere!
Lamps




0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
5311996
5311996 Inviato: 5 Ago 2008 17:56
 

Ciao caciulu,
il concessionario mi ha detto, ad espressa e precisa mia domanda, che non sempre quel sibilo si sente.
Con tutto questo non voglio dire che questa sia la verità, tant'è che secondo me neppure un capofficina bravo come quello al quale mi rivolgo, sa al 100% tutto ciò che passa per la centralina delle muccone...
Comunque ti assicuro che ogni volta che giro il quadro mi aspetto di tutto.......
 
5320916
5320916 Inviato: 6 Ago 2008 16:36
 

Ciao centauri,
vi scrivo un pò più sollevato icon_biggrin.gif
sono appena stato dal conce che per fugare ogni dubbio sul funzionamento della centralina, per capire se il mancato sibilo della pompa al momento dell'accensione era normale oppure no, mi ha fatto un bel check!
Il risultato è che tutto funziona bene e che è normale ghe ogni tanto sui nuovi gs non si senta il famigerato sibilo.
A questo punto il mecca ha anche tentato di darmi una spiegazione ma che, un pò per la fretta (dovevo rientrare al lavoro) e un pò perchè anche lui non manifestava piena padronanza dell'argomento, cercherò di sintetizzare in modo comprensibile: eusa_shifty.gif il serbatoio del gs è composto da 2 parti, come due sacche. La pompa è sul lato sx quindi se c'è più benzina in una sacca rispetto all'altra la pompa non fa rumore eusa_think.gif
Perdonatemi! icon_redface.gif mi ha anche parlato di un tubo che collega i 2 serbatoi ma non riesco ad essere più preciso perchè anche lui non lo è stato icon_sad.gif Prendo per buona la rassicurazione del mecca ma se qualcuno più informato di me può far luce sulla vicenda sarei molto grato 0510_inchino.gif
doppio_lamp.gif
 
5328333
5328333 Inviato: 7 Ago 2008 12:50
 

Si, stessa spiegazione pure a me... icon_lol.gif
Ma anche stessa "semplicità nello spiegarlo" icon_redface.gif
Però dai, va bene così..
 
5508996
5508996 Inviato: 31 Ago 2008 16:09
 

Ieri sera son tornato dalle ferie.
Prima di partire mi ero fatto 600km di appennino in un sol giorno lasciando la moto in riserva sparata (lo so che è una ca..ata, ma ero stanco e non volevo allungare per il benzinaio), cioè 7km previsti (il mio minimo storico in periodo di blocco dei trasporti e quindi dei rifornimenti ai distributori fu 4 km).

Durante le ferie mio padre mi chiama e mi chiede se può prendere la moto e io lo avverto che era praticamente secca.
Un paio di giorni dopo mi chiama dicendo che aveva provato a prenderla ma che non era più partita (non ho ben capito se si era messa in moto al meno una volta).

Fatto sta che oggi vado dalla bella GSona, con una tanica metto i litri necessari a uscire dalla riserva e accendere la prima tacca e provo a mettere in moto. Il motorino ha un bello spunto, ma niente.
Mi viene il sospetto... spengo il quadro, riaccendo: silenzio. Riprovo: silenzio.

MANNAGGIA!
Secondo voi qual è più probabile? Mio padre mi ha bruciato la pompa della benzina cercando di riaccendere la moto dopo aver completamente seccato il serbatoio (colpa mia al 50% per averla lasciata così), oppure è la solita centrallina che, fatalità, ha alzato bandiera bianca?

In ogni caso ora ho la moto a casa... il bello sarà farla arrivare dal conce, il carroattrezzi lo paga la BMW con la carta d'assistenza o io?
 
5514113
5514113 Inviato: 1 Set 2008 10:00
 

Non so se la moto è in garanzia. Se lo è, chiama il concessionario e esponi il problema. Se il computer ti dice che non sei a secco, non dovrebbero esserci stati problemi per la pompa e allora è probabile che sia l'attuatore della pompa come dicevo in apertura topic. Però se la moto è in garanzia lascia fare tutto a loro. Se così non fosse, potresti chiedere a un confratello giessista di fare lo scambio degli attuatori per prova. E' molto semplice da fare, uno spinotto e 2 viti. Lo stesso si trova sotto il fianchetto di sinistra, che va smontato, sopra il serbatoio. Lì ci si può fermare acqua ed umidità, e nonostante tutto si sigillato, si rovina.
Sono i componenti da 2 euro che ti lasciano a piedi oggi come oggi, anche se a listino, questo "cioccolatino" lo paghi inverosimilmente un centinaio..... A me comunque, quando il problema si è presentato, la moto è partita per un attimo, poi si è spenta e non si riaccendeva neanche a bestemmiare in aramaico. Poi improvvisamente è ripartita, ma mi ha lasciato ancora dopo una decina di chilometri, e così via per un paio di volte, cosicchè sono rientrato quasi alle nove di sera!
 
5519537
5519537 Inviato: 1 Set 2008 16:30
 

Ho appurato che la moto si era messa in moto previo rabbocco (scarso ma comunque rabbocco era) per poi spegnersi. Ora non si accende e la pompa dà segni solo quando si spegne il quadro (si sente un rumore dal fianco sinistro).
Purtroppo non ho amici gsisti, per cui mi accontenterò di rompere le scatole al conce! Eccheccacchio sono in garanzia!
 
5527482
5527482 Inviato: 2 Set 2008 10:21
 

Allora rompi pure. Fai bene a rompere. eusa_pray.gif Io tremo all'idea che tra un anno mi scadrà la garanzia......... eusa_pray.gif
Però sono curioso, facci sapere.
 
5536262
5536262 Inviato: 2 Set 2008 20:28
 

La moto oggi è stata traghettata aggratis dall'assistenza BMW fino al conce. Essendo a 19600 km ho chiesto che già che c'erano facessero il tagliando dei 20.000.
Però ancora non so dire quale sia la causa del fermo improvviso. Anche io temo la scadenza della garanzia... magari inizio a guardarmi intorno per una cavalcatura più affidabile icon_wink.gif , ma io ci voglio fare 100.000 km con questa!!
 
5618176
5618176 Inviato: 9 Set 2008 21:32
 

Ultimo aggiornamento: il problema tecnico insormontabile che affligeva la mia gs era... un pieno di gasolio icon_redface.gif !
La tanica usata da mio padre e furbescamente ripresa da me (doppiamente scemo perchè l'avevo pure sniffata per verifica) conteneva gasolio, non benzina.
Pulizia serbatoio e via... vabbè ho anticipato il tagliando...
 
5622273
5622273 Inviato: 10 Set 2008 9:05
 

icon_eek.gif GULP!!
0510_amici.gif Beh, devo dirti che non hai proprio un olfatto da segugio...... icon_lol.gif
 
5630325
5630325 Inviato: 10 Set 2008 19:06
 

No no, dimmi pure che sono una testa di c... icon_asd.gif
 
5636147
5636147 Inviato: 11 Set 2008 11:04
 

No, no.
Lavoro in una rivendita auto e ne vedo di tutti i colori.
 
5637391
5637391 Inviato: 11 Set 2008 12:26
 

bhe dai meglio così... un pieno di gasolio danni non ne fa.... ti rocca solo ripulire. icon_mrgreen.gif
 
5637607
5637607 Inviato: 11 Set 2008 12:39
 

greenskyline ha scritto:


Ciao anche a me, ad aprile, dopo due gg che ero arrivato in Corsica salta il modulo della pompa della benzina!!

Come te ne aggorgi, PRIMA?

L'unico avvertimento è stato il giorno prima quando il motore si è spento da solo, come se non tenesse il minimo. Ho lasciato la moto riposare per 10 minuti e poi è ripartita come se nulla fosse.

Ma il giorno dopo, arrivo dal benzinaio senza problemi, faccio benzina, riaccendo e fine. La moto non è più ripartita.

Il problema sembra essere quello di infiltrazioni in questo modulo, che sembra sigillato ma evidentemente non lo è al 100%.

Se fai molta strada sotto l'acqua, o se lasci la moto sul cavalletto laterale sotto la pioggia, è facile che si depositi dell'acqua vicino al modulo....

Quindi due gg di stop a Bastia perchè mancava il pezzo e sostituzione in 10min, arrivato in aereo dalla Germania! icon_asd.gif

Garanzia scaduta da 20gg!! e 100 euri di spesa.

Tornato a Milano BMW Italia mi ha riconosciuto il pezzo in garanzia, Bravi icon_biggrin.gif

In BMW dicono di aver risolto il problema ma secondo me non è vero visto che si presenta anche si nuovi GS!!

Quindi che fare?

- comprarne uno di scorta

- oppure, come ho fatto io, rivestire il modulo di grasso nautico e spruzzare periodicamente sui contatti elettrici del grasso al silicone spray...

Per adesso tiene...anche perchè nella vacanza in Austria e Germania stranamente non ha piovuto....molto...

PS a luglio, il concessionario mi ha detto che in una settimana 500 GS FERMI in tutta Italia per la chiave codificata...niente male per una moto nata nel 2004!

PS Stasera passo dal concessionario ed entra un bel carrello con una bella GS, guarda cosa ferma per la chiave codificata!

SENZA PAROLE

PS2 adesso mi è saltata la pallina del faro.....ke palle icon_twisted.gif icon_twisted.gif

Maggori informazioni sul modulo della pompa della benzina su:

Link a pagina di Greenskyline.blogspot.com

Link a pagina di Greenskyline.blogspot.com

Keep Your Eyes on the ball........
 
5649536
5649536 Inviato: 12 Set 2008 9:48
 

Si, e proprio quella......... Maledetta! icon_evil.gif
Sai, navigando qualche tempo fa, quando era accaduta la cosa, ero entrato nel tuo blog e devo dire che mi è stato di aiuto per poter comunicare velocemente a distanza con il concessionario.
Bene è così che si diffonde la conoscenza!!! 0509_up.gif
Come si già detto in passato, fate molta attenzione all'acqua....... eusa_pray.gif , ora che si sa, potremo in futuro evitare di imprecare contro la moto, anche se è pur vero che la cosa poteva essere prevista......... 0510_amici.gif ............. ma questo è il solito discorso.....
Il fatto è che, almeno personalmente sono attaccatissimo a certe caratteristiche del Boxerone e sin dal primo 1100 è spuntato un amore a prima vista.......... 0510_abbraccio.gif e al cuor non si comanda. eusa_boohoo.gif...........
doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli Meccanici e Tecnici

Forums ©