Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

   

Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Sport Classic, prezzi tagliandi,pezzi extra,mano d'opera etc
7293764
7293764 Inviato: 1 Apr 2009 13:02
 

vampgovegan ha scritto:
montato il kit serve settaggio e carburazione in ducati!
io ho montato tutto da solo e poi la ho portata in officina per la carburazione, sono tornato dalla colazione al bar e' mi sembrava di essere in paradiso!


Che kit hai montato..?
 
7293859
7293859 Inviato: 1 Apr 2009 13:17
 

penso si riferisca al kit termignoni è l'unica cosa che poi necessiti della regolazione CO
 
7382157
7382157 Inviato: 15 Apr 2009 14:23
 

Tagliando 24000 km, abbastanza impegnativo. Prevista, da libretto di uso e manutenzione, la sostituzione cinghie e regolazione valvole eusa_doh.gif . Catena corona e pignone da sostituire (mi hanno detto che il chilometraggio è quello, per una Ducati...), costo IVA inclusa 218 euro. Preventivo complessivo: 820 euro circa...



sono io fuori dal mondo o è veramente uno sproposito??
 
7382421
7382421 Inviato: 15 Apr 2009 14:44
 

BandanaNera ha scritto:
Tagliando 24000 km, abbastanza impegnativo. Prevista, da libretto di uso e manutenzione, la sostituzione cinghie e regolazione valvole eusa_doh.gif . Catena corona e pignone da sostituire (mi hanno detto che il chilometraggio è quello, per una Ducati...), costo IVA inclusa 218 euro. Preventivo complessivo: 820 euro circa...



sono io fuori dal mondo o è veramente uno sproposito??



sti caxxiiii
 
7400844
7400844 Inviato: 17 Apr 2009 19:45
 

BandanaNera ha scritto:
Tagliando 24000 km, abbastanza impegnativo. Prevista, da libretto di uso e manutenzione, la sostituzione cinghie e regolazione valvole eusa_doh.gif . Catena corona e pignone da sostituire (mi hanno detto che il chilometraggio è quello, per una Ducati...), costo IVA inclusa 218 euro. Preventivo complessivo: 820 euro circa...



sono io fuori dal mondo o è veramente uno sproposito??


...mamma mia...a me mancano solo 3000 km alla botta dei 24000... icon_cry.gif
 
7403583
7403583 Inviato: 18 Apr 2009 10:27
 

....niente vieta di ritenere che io abbia beccato l'Officina della Rapina icon_evil.gif ... facciamo un confronto sui costi, se vi va. Parlando di "concessionari e officine ufficiali", naturalmente....


Per curiosità: a quanti km avete sostituito la trasmissione finale (catena-corona-pignone)? L'officina di cui sopra mi ha detto che 24000 km sono pure troppi...
 
7403775
7403775 Inviato: 18 Apr 2009 11:23
 

andate a vedere nel forum monster , tanto i costi dovrebbero essere piu o meno simili... sicuramente trovate più esperienze li che qui!
 
7414730
7414730 Inviato: 20 Apr 2009 9:53
 

BandanaNera ha scritto:
Per curiosità: a quanti km avete sostituito la trasmissione finale (catena-corona-pignone)? L'officina di cui sopra mi ha detto che 24000 km sono pure troppi...


è chiaro che sostituire una parte che può essere un po' usurata con una parte nuova non è mai un errore, per cui il concessionario, meccanico o chi per esso, che sull'operazione ci guadagna pure.... che te lo dico a fare....
tutto sta a vedere come e quanto catena , corona e pignone si sono usurati, ma noi non abbiamo le competenze e l'occhio clinico per distinguere e valutare questa cosa, per cui dobbiamo fidarci del parere del tecnico.
per quanto mi riguarda ti posso dire che ho abbondantemente superato i 28.000 Km, ho già fatto il tagliando dei 24.000 km e non ho ancora sostituito catena, corona e pignone; il tecnico che si occupa della manutenzione della mia moto è, come ho già detto, una persona della quale mi fido abbastanza (essendo mio fratello) e che ha una certa esperienza con le ducati; mi ha detto che essendo stati sempre ben tenuti ed ingrassati questi componenti sono ancora messi abbastanza bene e che li cambieremo tra intorno ai 30.000 Km... poi può pure darsi che la tua catena si sia "consumata" di più, anche se dubito sempre di chi dà pareri in modo aprioristico (del tipo 24.000 km sono troppi.... a prescindere da come la moto è stata usata ecc...), anche se quando un meccanico, un tecnico mi dicono che un pezzo è da cambiare, io preferisco andare sul sicuro e cambiarlo...
sicuro di non averti chiarito le idee, ti saluto...
 
7415268
7415268 Inviato: 20 Apr 2009 11:24
 

biofa ha scritto:
BandanaNera ha scritto:
Per curiosità: a quanti km avete sostituito la trasmissione finale (catena-corona-pignone)? L'officina di cui sopra mi ha detto che 24000 km sono pure troppi...


è chiaro che sostituire una parte che può essere un po' usurata con una parte nuova non è mai un errore, per cui il concessionario, meccanico o chi per esso, che sull'operazione ci guadagna pure.... che te lo dico a fare....
tutto sta a vedere come e quanto catena , corona e pignone si sono usurati, ma noi non abbiamo le competenze e l'occhio clinico per distinguere e valutare questa cosa, per cui dobbiamo fidarci del parere del tecnico.
per quanto mi riguarda ti posso dire che ho abbondantemente superato i 28.000 Km, ho già fatto il tagliando dei 24.000 km e non ho ancora sostituito catena, corona e pignone; il tecnico che si occupa della manutenzione della mia moto è, come ho già detto, una persona della quale mi fido abbastanza (essendo mio fratello) e che ha una certa esperienza con le ducati; mi ha detto che essendo stati sempre ben tenuti ed ingrassati questi componenti sono ancora messi abbastanza bene e che li cambieremo tra intorno ai 30.000 Km... poi può pure darsi che la tua catena si sia "consumata" di più, anche se dubito sempre di chi dà pareri in modo aprioristico (del tipo 24.000 km sono troppi.... a prescindere da come la moto è stata usata ecc...), anche se quando un meccanico, un tecnico mi dicono che un pezzo è da cambiare, io preferisco andare sul sicuro e cambiarlo...
sicuro di non averti chiarito le idee, ti saluto...


Il dato dei "24000 sono anche troppi" secondo me è frutto, da parte del meccanico, di un mix tra "guadagno sul lavoro" ed esperienza diretta. Personalmente, devo ammettere che sono un po' distratto, riguardo all'ingrassaggio della catena icon_redface.gif icon_redface.gif eusa_wall.gif , quindi è possibile che la mia sia più usurata. Quel che è certo, è che negli ultimi 1000 km, tutte le volte che aprivo il gas senza troppe cautele, sentivo "strappare con modalità tipiche della catena usurata (secondo me, almeno....). Inoltre, ho il pignone da 14, e posso pensare che il lavorìo della catena sia più usurante rispetto al pignone da 15 standard: questa però è una mia teoria, smentibilissima da chi ha più pratica.
Stavo per chiederti quanto avevi speso del tagliando dei 24000, ma data la "familiarità" del tuo meccanico.... icon_mrgreen.gif però una domanda te la faccio ugualmente: sono state cambiate le cinghie?
 
7415381
7415381 Inviato: 20 Apr 2009 11:41
 

BandanaNera ha scritto:
questa però è una mia teoria, smentibilissima da chi ha più pratica.
Stavo per chiederti quanto avevi speso del tagliando dei 24000, ma data la "familiarità" del tuo meccanico.... icon_mrgreen.gif però una domanda te la faccio ugualmente: sono state cambiate le cinghie?


...sulla teoria del maggiore lavorìo di una catena che viene mossa da un pignone da 14 anzichè da 15 non mi esprimo perchè non riesco a capirla...

le cinghie sono ovviamente state cambiate
 
7415700
7415700 Inviato: 20 Apr 2009 12:25
 

se la catena gira più stretta (su un pignone piu piccolo) le maglie devono inclinarsi maggiormente e poi ridistendersi in uscita dal pignone, piu piccolo è il pignone piu grande è la rotazione delle maglie intorno ai perni!

ps: grazie per le foto biofa!!
 
7416410
7416410 Inviato: 20 Apr 2009 14:02
 

ector70 ha scritto:
se la catena gira più stretta (su un pignone piu piccolo) le maglie devono inclinarsi maggiormente e poi ridistendersi in uscita dal pignone, piu piccolo è il pignone piu grande è la rotazione delle maglie intorno ai perni!

.....



....ecco, appunto, intendevo giusto una cosa del genere...
 
7416767
7416767 Inviato: 20 Apr 2009 14:39
 

...ed un calabrone a 150 Km/h buca il casco icon_asd.gif Suvvia non credo sia poi così tanta la differenza di inclinazione delle maglie...fatele lavorare le catene... icon_cool.gif

Le uniche catene che ho visto spezzate sono quelle abbandonate alla ruggine ed allo sporco... lubrifichiamo, lubrifichiamo e lubrifichiamo!
 
7416781
7416781 Inviato: 20 Apr 2009 14:40
 

ahahaha icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7416916
7416916 Inviato: 20 Apr 2009 14:52
 

Invece di ridere come un ebete, dimmi dove/come hai preso i pezzi rizoma che sto facendo un pensierino ad una cosetta.... icon_lol.gif
 
7416970
7416970 Inviato: 20 Apr 2009 14:57
 

ector70 ha scritto:
se la catena gira più stretta (su un pignone piu piccolo) le maglie devono inclinarsi maggiormente e poi ridistendersi in uscita dal pignone, piu piccolo è il pignone piu grande è la rotazione delle maglie intorno ai perni!

ps: grazie per le foto biofa!!


...te l'ho detto che tu sei un ingegnere...
 
7417337
7417337 Inviato: 20 Apr 2009 15:29
 

peppechateau ha scritto:
...ed un calabrone a 150 Km/h buca il casco icon_asd.gif



Ecco perchè quel cupolino!!! peppe teme i calabroni!!!!
 
7417561
7417561 Inviato: 20 Apr 2009 15:49
 

il cupolone di peppe ci sta impegnando su più d'un topic... d'altronde è così grande.....
 
7417589
7417589 Inviato: 20 Apr 2009 15:51
 

se ne parla anche su facebook!!
 
7419030
7419030 Inviato: 20 Apr 2009 18:19
 

BandanaNera ha scritto:


Il dato dei "24000 sono anche troppi" secondo me è frutto, da parte del meccanico, di un mix tra "guadagno sul lavoro" ed esperienza diretta. Personalmente, devo ammettere che sono un po' distratto, riguardo all'ingrassaggio della catena icon_redface.gif icon_redface.gif eusa_wall.gif , quindi è possibile che la mia sia più usurata. Quel che è certo, è che negli ultimi 1000 km, tutte le volte che aprivo il gas senza troppe cautele, sentivo "strappare con modalità tipiche della catena usurata (secondo me, almeno....). Inoltre, ho il pignone da 14, e posso pensare che il lavorìo della catena sia più usurante rispetto al pignone da 15 standard: questa però è una mia teoria, smentibilissima da chi ha più pratica.
Stavo per chiederti quanto avevi speso del tagliando dei 24000, ma data la "familiarità" del tuo meccanico.... icon_mrgreen.gif però una domanda te la faccio ugualmente: sono state cambiate le cinghie?


Io posso dirti, che per questa ragione ed altre, il mio meccanico non mi ha voluto cambiare il pignone ma la corona.
 
7420143
7420143 Inviato: 20 Apr 2009 20:32
 

icon_asd.gif siete dei fanghi...
 
7421867
7421867 Inviato: 20 Apr 2009 23:13
 

francebros ha scritto:


Io posso dirti, che per questa ragione ed altre, il mio meccanico non mi ha voluto cambiare il pignone ma la corona.


visto che ho testè ordinato il pignone del 14, quali sono le altre ragioni? vorrei capire i danni che il mio meccanico ha eventualmente omesso di dirmi...
 
7422794
7422794 Inviato: 21 Apr 2009 8:22
 

brazissimo ha scritto:
francebros ha scritto:


Io posso dirti, che per questa ragione ed altre, il mio meccanico non mi ha voluto cambiare il pignone ma la corona.


visto che ho testè ordinato il pignone del 14, quali sono le altre ragioni? vorrei capire i danni che il mio meccanico ha eventualmente omesso di dirmi...


Fondamentalmente, penso che si tratti di questo: nel caso si cambi la corona, è consigliabile anche cambiare la lunghezza della catena, almeno stando a quel che ho capito da alcune discussioni in materia che ho letto su un forum americano. Sul quale, peraltro, erano in 2 ad aver incrementato la corona: tutti gli altri avevano accorciato il pignone, e non ho visto casi di rotture di catena.
Ribadisco che io la catena me la dimentico, spesso e volentieri.... quindi magari anche la mia avrebbe fatto qualche migliaio di km in più, se l'avessi tenuta come si deve eusa_wall.gif
 
7424122
7424122 Inviato: 21 Apr 2009 12:30
 

Il più delle volte non è neanche necessario sostituire la catena, basta regolare il tensionamento della stessa agendo sulla ruota posteriore...insomma credo che un buon meccanico lo faccia automaticamente se vece la catena troppo in tensione/troppo lenta..si parla di pochi mm!
 
7429425
7429425 Inviato: 21 Apr 2009 22:25
 

3° TAGLIANDO 7000Km, 3 anni: 290€ iva inclusa - Palermo

sostituz cartuccia olio
sostituz cinghie distribuz
olio motore adv ultra 4
controllo bulloneria generale (...minch*ate)
sost olio freno/frizione
azzeramente T.P.S.
pressione gomme (woww...)
lubrificazione catena (l'avevo fatto io il giorno prima...)
 
7429469
7429469 Inviato: 21 Apr 2009 22:29
 

BandanaNera ha scritto:


Fondamentalmente, penso che si tratti di questo: nel caso si cambi la corona, è consigliabile anche cambiare la lunghezza della catena, almeno stando a quel che ho capito da alcune discussioni in materia che ho letto su un forum americano. Sul quale, peraltro, erano in 2 ad aver incrementato la corona: tutti gli altri avevano accorciato il pignone, e non ho visto casi di rotture di catena.
Ribadisco che io la catena me la dimentico, spesso e volentieri.... quindi magari anche la mia avrebbe fatto qualche migliaio di km in più, se l'avessi tenuta come si deve eusa_wall.gif


Infatti a me hanno aggiunto 2 maglie alla catena.
-per brazi- A quanto mi ha detto il mio meccanico conviene per via di una maggiore usura della catena, una maggiore usura del passa catena in plastica(mi diceva di aver visto monster dove i proprietari si accorgevano di averlo consumato solo quando toccava il telaio) poi c'è una ragione tecnica che non ho ben capito pare che la corona più grande facendo lavorare la catena dall'alto verso il basso abbia una motricità maggiore...e bla bla bla...i principi della dinamica....bla bla...insomma un trattato di fisica.
una cosa mi è ben chiara...che adesso mi si alza di accellerazione anche di seconda....e mi godo la sesta anche a 100km/h 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7430068
7430068 Inviato: 21 Apr 2009 23:31
 

francebros ha scritto:


...
-per brazi- A quanto mi ha detto il mio meccanico conviene per via di una maggiore usura della catena, una maggiore usura del passa catena in plastica(mi diceva di aver visto monster dove i proprietari si accorgevano di averlo consumato solo quando toccava il telaio) poi c'è una ragione tecnica che non ho ben capito pare che la corona più grande facendo lavorare la catena dall'alto verso il basso abbia una motricità maggiore...e bla bla bla...i principi della dinamica....bla bla...insomma un trattato di fisica.
una cosa mi è ben chiara...che adesso mi si alza di accellerazione anche di seconda....e mi godo la sesta anche a 100km/h 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


ok grazie delle info... a futura memoria, ormai è andata!!

.
 
7430100
7430100 Inviato: 21 Apr 2009 23:37
 

ho come la sensazione di essere stato babbato...

I tagliando 1000 km

cartuccia olio 10.90
olio motore 81 (probabilmente olio con filamenti d'oro)
controllo generale 0.1 (gratis??? no vedi voce seguente)
manodopera 90 (2 ore ma evidentemente intense)

totale: 180 euro ma è normale?

.
 
7430131
7430131 Inviato: 21 Apr 2009 23:41
 

Poi la corona lavorando sui giri della ruota e non del motore la perdita di velocità finale dovrebbe essere un pochino inferiore rispetto al pignone. Così dicono. Poi sai sono arrivato alla conclusione che è come discquisire sul sesso degli angeli....ci sono 2 scuole di pensiero....fai tu.
 
7430148
7430148 Inviato: 21 Apr 2009 23:46
 

brazissimo ha scritto:
ho come la sensazione di essere stato babbato...

I tagliando 1000 km

cartuccia olio 10.90
olio motore 81 (probabilmente olio con filamenti d'oro)
controllo generale 0.1 (gratis??? no vedi voce seguente)
manodopera 90 (2 ore ma evidentemente intense)

totale: 180 euro ma è normale?

.


2 ore di manodopera e che era....comprende il montaggio del pignone? Anche se mi sembra caro ugualmente...la media era sui 130 euri
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©