Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Per la sicurezza: caschi su misura
4452421
4452421 Inviato: 14 Mag 2008 19:45
Oggetto: Per la sicurezza: caschi su misura
 

Da un articolo letto su "Nuovo Consumo"

E' in via di sperimentazione questa idea che dovrebbe innalzare il livello di sicurezza garantito dall'uso del casco.

Si tratta di caschi realizzati su misura grazie a uno scanner che rileva le dimensioni della testa e a un robot che realizza il prodotto in breve tempo.

Lo scanner tridimensionale effettua il calcolo virtuale della testa e un programma di CAD disegna il casco. Il problema è, poi, costruirlo, dato che questa operazione richiede stampi costosi che non possono essere prodotti per un solo esemplare. Ed ecco che entra il gioco il robot per il Rapid Manufactoring, generalmente usato per la realizzazione dei prototipi che, in questo caso, si trasforma in un vero e proprio "sarto" su misura.

La cosa sembra interessante, speriamo che i tempi di realizzazione siano brevi! icon_wink.gif
 
4452590
4452590 Inviato: 14 Mag 2008 19:57
 

e che i costi siano alla portata di tutti icon_biggrin.gificon_biggrin.gif
 
4452603
4452603 Inviato: 14 Mag 2008 19:57
 

sembra davvero interessante, chi ha progettato ciò? ma il calcolo è effettuato su degli standard secondo i quali ci sono delle dimensioni da rispettare o solo per avere un casco che calza a pennello?
 
4452787
4452787 Inviato: 14 Mag 2008 20:11
 

ZzetaA ha scritto:
e che i costi siano alla portata di tutti icon_biggrin.gificon_biggrin.gif

Temo che quello dei costi sia un problema non indifferente... immagino ci vorrà molto prima che il sistema diventi alla portata di tutti... ma che ci sia questa innovazione è comunque buona cosa, intanto si parte... prima o poi si arriverà! icon_wink.gif
 
4452814
4452814 Inviato: 14 Mag 2008 20:12
 

bastard92 ha scritto:
sembra davvero interessante, chi ha progettato ciò? ma il calcolo è effettuato su degli standard secondo i quali ci sono delle dimensioni da rispettare o solo per avere un casco che calza a pennello?

Non so molto più di quel che ho scritto... ho trovato un articoletto su un giornale, ma non è che vengano date altre informazioni! icon_rolleyes.gif

Si può sempre fare una ricerca in rete! icon_razz.gif
 
4454022
4454022 Inviato: 14 Mag 2008 21:25
 

Fatto icon_mrgreen.gif


Un casco su misura? Un desiderio non più irrealizzabile.
Custom-Fit Miscellanea | Comunicati stampa | * | Italiano

03/03/2008
Una recente indagine rileva che il 5% dei motociclisti non riesce a trovare sul mercato un casco della propria misura. Una percentuale ben più elevata compra un casco che è il compromesso tra una taglia leggermente troppo grande e una troppo piccola.

La produzione in serie, per quanto realizzata in modo flessibile, difficilmente riesce a far fronte a questi problemi. Serve un prodotto custom-made, ovvero realizzato su misura per ciascun cliente.

Il progetto europeo Custom-fit si propone di rendere disponibile una nuova tecnologia manifatturiera in grado di produrre beni di consumo personalizzati sulle specifiche caratteristiche del cliente: sostanzialmente una seconda rivoluzione industriale o meglio post-industriale, che usa moderni strumenti tecnologici per un ritorno ad una produzione "su commessa" tipica del prodotto artigianale; un modo intelligente per rilanciare la produzione in Europa che nell’ultimo decennio ha visto la delocalizzazione verso i paesi dell’Est e dell’Estremo Oriente.

Il casco è una delle applicazioni allo studio nell’ambito del progetto; ma il campo di prodotti personalizzabili è molto vasto, non solo nell'ambito dei beni di consumo ma anche in quello medico: alcuni casi studio all'interno del progetto riguardano gli impianti mandibolari e al ginocchio o la produzione di protesi transfemorali.

Il processo produttivo di Custom-Fit utilizza tecniche di scansione trimidensionale per la rilevazione delle caratteristiche geometriche del potenziale cliente. Partendo da queste e utilizzando appositi software CAD (Computer Aided Design) il disegno del prodotto in questione viene adattato perfettamente alla caratteristiche geometriche rilevate. Infine la produzione: è realizzata con tecniche additive, o di Rapid Manufacturing, perfette per prodotti realizzati in singoli esemplari perché non necessitano l'uso dei costosi stampi utilizzati nelle tecnologie tradizionali.

Nel caso specifico del casco si parte dalla scansione della forma della testa del motociclista, attraverso un laser scanner prodotto dall'azienda HS, uno dei partner del progetto.

Dalla nuvola di punti, che rappresenta la forma della testa, un software CAD specializzato (dell'azienda Delcam) è in grado di personalizzare il disegno di un casco standard per il singolo motociclista, adattandolo alla stessa nuvola di punti.

Infine la produzione è affidata ad una innovativa macchina di Rapid Manufacturing ad alta produttività (realizzata dall'Università di DeMonfort) che strato per strato realizza il modello fisico del disegno C.A.D. tridimensionale, sinterizzando polveri di materiali polimerici opportunamente scelti.

I primi esemplari di caschi realizzati con questa tecnologia sono già stati realizzati per 5 collaudatori. Nelle prossime fasi di sviluppo del progetto, saranno testati: si rileverà il livello di comfort anche con l'utilizzo di sensori in grado di restituire il livello di pressione esercitato dal casco sulla testa del motociclista.

Insieme a questi dati, saranno valutati anche fattori non geometrici legati a variazioni di rumorosità e di ventilazione rispetto ai caschi tradizionali, che potranno essere indicatori delle variabili su cui è necessario intervenire per ulteriori miglioramenti.

Prerogativa fondamentale ovviamente la sicurezza: il casco comunque deve rispettare i requisiti prescritti dalle normative in vigore nella nazione in cui viene venduto.

Al tempo stesso sono stati valutati anche i modi possibili per offrire il servizio al cliente e le variazioni necessarie che devono essere apportate alla catena commerciale.

Inizialmente è probabile che il cliente si possa trovare di fronte a prezzi più elevati del prodotto e a tempi di consegna più lunghi, ma si troverà nello stesso tempo ad essere utilizzatore di un casco migliore e ugualmente sicuro, e all’impagabile opportunità di possedere un prodotto custom-made assolutamente originale e personalizzato, nonché, con una punta di orgoglio, si potrà sentire partecipe ed artefice dell’inizio di una rivoluzione culturale ed industriale senza precedenti, che costituirà la nuova filosofia di progettazione e produzione in un futuro ormai non troppo lontano.
Qualche notizia sul progetto Custom-Fit:

Finanziato dal 6th Framework programme della Comunità Europea, il progetto può contare su una piattaforma tecnologica molto vasta in quanto vede la collaborazione di 33 aziende selezionate, ognuna nel proprio campo di competenze, tra le migliori in Europa.

Per maggiori informazioni visita il sito web di Custom-Fit: Custom-fit.org
For all media enquiries, please contact:

Suny Martínez
AIJU
Ingeniería de Producto y Ensayos
Avda. de la Industria, 23
03440 IBI (Alicante) Spain
Tel.: +34 965554475
Fax: +34 965554490
E-mail: customfit@aiju.info
Web: Aiju.info
 
4455490
4455490 Inviato: 14 Mag 2008 22:33
 

Grazie! 0509_doppio_ok.gif
 
4465263
4465263 Inviato: 15 Mag 2008 21:00
 

sembra davvero essere una grande innovazione, complimenti a chi ha avuto l'idea e ringrazio neofz6 per avere immesso il messaggio
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0510_five.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©