Leggi il Topic


Incidenti gravi: possibile evitarli?
4384966
4384966 Inviato: 7 Mag 2008 19:36
Oggetto: Incidenti gravi: possibile evitarli?
 

Lo so bene, è una domanda tanto idiota quanto però necessaria. E' possibile evitare gli incidenti gravi, quelli che ti portano all'altro mondo o su una sedia a rotelle?

Io dico quello che penso, sperando che voi possiate dirmi la vostra.

Dopo tante riflessioni sono arrivato alla conclusione che è possibile, anche se molto difficile. Elenco cosa credo sia importante per arrivare ad abbattere il rischio

1 Casco integrale e protezioni adeguate: ho letto che molti dei mortali sono avvenuti a persone che avevano un casco non integrale e poche protezioni. Importante, credo, quando si va in autostrada o in strade a scorrimento veloce, anche l'armatura a tartaruga.

2 Moderare la velocità: sembra banale ma non è così. Una scivolata con le protezioni ai 50 all'ora fa molti meno danni che la stessa scivolata ai 100-150 e via aumentando

3 Evitare di voler a tutti i costi superare le auto sulla sinistra o di viaggiare sulla linea che separa le due carreggiate.

4 Quando si svolta a sinistra far passare tutte le auto che arrivano in senso opposto: troppi muoiono per un errore nel calcolo del tempo-distanza di svolta o perchè gli automobilisti proprio non li vedono

5 Altra ovvietà: non guidare mai e poi mai al limite specie nelle strade di collina tutte curve e tornanti

6 Controllare sempre la tenuta e la pressione delle gomme.

Detto questo io sono stato tamponato da fermo da un cretino che mi ha causato una ferita da 30 punti nell'interno coscia, dove mi si è conficcata la pedalina del passeggero..... Ero fermo......

Quello che intendo dire non è che tutti gli incidenti siano evitabili ma che quelli gravissimi e mortali almeno in grandissima parte si.

Che ne pensate?
 
4385083
4385083 Inviato: 7 Mag 2008 19:48
 

parole sante.
 
4385091
4385091 Inviato: 7 Mag 2008 19:49
 

prima di tutto mi spiace per la disavventura certe volte sembra che proprio chi cerca di rispetta il la legge sia quello che ne subisca di più, comunque tornando all'argomento è ovvio che attenersi a quello che dice il codice stradale limiterebbe di molto i rischi ma purtroppo ben pochi rispettano ciò che dice il codice della strada ma altri incidenti possono essere causati da tantissimi altri motivi...
Sono felice comunque che ci sia qualcuno che la pensi in questo modo e si "muova" per aiutare e prevenire
 
4385094
4385094 Inviato: 7 Mag 2008 19:49
 

ciao...ti rispondo per punti....

1- credo anche io che con protezioni adeguate si riduca il numero di incidenti mortali..quanti giovani sono morti perchè portavano la scodella??? però bisognerebbe educare la gente ad usarli... nel mio paese vedo decine di miei coetanei con il casco integrale slacciato e sollevato, seguendo la moda del "fa più fighi"...

2- se tutti vanno alla velocità indicata dal CDS e non fanno infrazioni gravi, il rischio si abbassa sicuramente..

3- questo, anche se utile, lo ritengo tralasciabile...si deve sorpassare con tutta la sicurezza al massimo!!!

4- daccordo...meglio aspettare 30 secondi in più che essere stesi dalla macchina per un errore di valutazione...

5- logico..

6- non solo quella, anche usura freni, sospensioni, SPECCHIETTI!!!.... ecc..

Aggiungo un settimo punto.... c'era Macchiavelli che diceva che il 50 % degli avvenimenti era causato dalla fortuna (o sfortuna in questo caso)...
Io ritengo che la percentuale sia ben più alta...purtroppo nel mio paese un ragazzo è caduto a 40 all'ora per un pò di sabbietta ed è morto, scivolando tra le lame di una motofalciatrice.... quindi cosa vuoi fare??? la sfortuna secondo me è da calcolare al primo posto!!! locico, se non ci fosse stata la sabbia, se non ci fosse stata la motofalciatrice...ma coi se e coi ma non si va da nessuna parte...ciao---
 
4385135
4385135 Inviato: 7 Mag 2008 19:54
 

Statistica dice che la MAGGIOR parte dei morti in moto avvengono in città. Sono persone che non stanno facendo cose assurde ne tantomeno scavezzacollo. Sono gli altri che, anche se ti "toccano" piano, fanno paura.

Per mè è una questione di percentuale, il fatto di farsi male. Se vai piano alle 3 di notte in tangenziale la percentuale ha un valore, se vai forte in contromano in autostrada alle 17.30 su una ruota, il valore della percentuale ne ha un altro; ma non è detto che chi và piano faccia-subisca meno incidenti di uno che vada forte.

A ben pensarci, ne conosco pochi che si sono fatti male perchè andavano forte. Ne conosco tanti che, anche andando piano o fermi, hanno avuto conseguenze.

Mah... icon_eek.gif icon_confused.gif
icon_wink.gif icon_wink.gif

Byezzzzzz
 
4385568
4385568 Inviato: 7 Mag 2008 20:31
 

-Barrett- ha scritto:
Statistica dice che la MAGGIOR parte dei morti in moto avvengono in città. Sono persone che non stanno facendo cose assurde ne tantomeno scavezzacollo. Sono gli altri che, anche se ti "toccano" piano, fanno paura.

Per mè è una questione di percentuale, il fatto di farsi male. Se vai piano alle 3 di notte in tangenziale la percentuale ha un valore, se vai forte in contromano in autostrada alle 17.30 su una ruota, il valore della percentuale ne ha un altro; ma non è detto che chi và piano faccia-subisca meno incidenti di uno che vada forte.

A ben pensarci, ne conosco pochi che si sono fatti male perchè andavano forte. Ne conosco tanti che, anche andando piano o fermi, hanno avuto conseguenze.

Mah... icon_eek.gif icon_confused.gif
icon_wink.gif icon_wink.gif

Byezzzzzz

quoto in todo...
casco e protezioni sempre
 
4385591
4385591 Inviato: 7 Mag 2008 20:32
 

Maurolive ha scritto:
parole sante.



icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
 
4385791
4385791 Inviato: 7 Mag 2008 20:48
 

Guarda, le tue parole sono vere in parte.
Noi possiamo cercare di non metterci del nostro per andare incontro alle conseguenze più gravi di un'incidente, e sicuramente i punti da te elencati insieme ad altri rappresentano il massimo che ci è consentito fare.
Ma se(esempio) mentre sei fermo per svoltare, un autosnodato sbanda e ti prende,una macchina ti tampona forte,un motociclista scivola e ti falcia... non ci puoi fare niente.
Quindi, anche con il buonsenso la sicurezza assoluta non c'è.
 
4385858
4385858 Inviato: 7 Mag 2008 20:53
 

Zealot87 ha scritto:
Ma se(esempio) mentre sei fermo per svoltare, un autosnodato sbanda e ti prende,una macchina ti tampona forte,un motociclista scivola e ti falcia... non ci puoi fare niente.
Quindi, anche con il buonsenso la sicurezza assoluta non c'è.



La fortuna ....
 
4385950
4385950 Inviato: 7 Mag 2008 20:59
 

Zealot87 ha scritto:

Quindi, anche con il buonsenso la sicurezza assoluta non c'è.


...perdona Zealot, ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda....
...anche camminando a piedi sul marciapiedi si puoi essere investiti da un'auto che sbanda....il fono ti può cadere di mano mentre sei a lavarti la faccia....una briciola di traverso e muori soffocato.....
....è ovvio che tutto può succedere....meno ovvio ma molto giusto quello che scrive l'autore del topic...a volte sono le cose "abitudinarie" che ci fanno venire la noia di farle e allora si diventa superficiali...e zac....dai oggi e dai domani succede il danno...
....se uno monta in moto col cervello ACCESO ha molte, ma molte di più, probabilità di tornare a casa di uno che parte già per andare a fare una "sparata"....
 
4386344
4386344 Inviato: 7 Mag 2008 21:30
 

...... Ciao a tutti.
Secondo me si o almeno limitare notevolmente la possibilità che accada.
Statisticamente parlando la maggior parte di coloro che si trovano coinvolti in incidenti "seri" sono ragazzi di età inferiore ai 30/35 anni.
.......Perche?
Non certo perchè meno bravi delle ragazze o di altri centauri più anziani, solo che entrambe queste categorie, salvo qualche eccezione, sono più responsabili, più attenti al rispetto del codice della strada e quindi meno soggetti a trovarsi in situazioni pericolose.
E' vero, a volte sei fermo ad uno stop e non fai in tempo a girarti per un rumore di freni che stridono che ti ritrovi disteso per terra......e questo può capitare a tutti. Ma.....e mi è capitato personalmente ( avevo circa 20 anni e una guzzi Lario 650) ti trovi a girare su una strada che cosci bene tutta curve e controcurve, ti diverti e accelleri, cerchi la piega, l'uscita di potenza e poi......... un imbecille con una BMW che supera un furgoncino nonostante la striscia continua e.......... FRONTALE.
Se fossi andato tranquillo, rispettando le regole ed il buon senso, l'imbecille con la bmw l'avrei evitato.

Ciao Marco
 
4386506
4386506 Inviato: 7 Mag 2008 21:40
Oggetto: Re: Incidenti gravi: possibile evitarli?
 

boyscum ha scritto:
Detto questo io sono stato tamponato da fermo da un cretino che mi ha causato una ferita da 30 punti nell'interno coscia, dove mi si è conficcata la pedalina del passeggero..... Ero fermo......

Quello che intendo dire non è che tutti gli incidenti siano evitabili ma che quelli gravissimi e mortali almeno in grandissima parte si.

Che ne pensate?



Con il resto hai fatto un buon ragionamento, però questo vallo a dire anche agli autisti che ce ne fosse uno che rispetta le distanze oppure le segnaletiche stradali... e purtroppo gli incidenti sono causati per colpa loro... anche andando piano ci si puo ammazzare... E' vero che ci sono centauri che vanno sparati in strada (abito accanto alla strada e quindi li sento sempre) anche a 100 mt da un semaforo ma e possibile icon_eek.gif
Tutto potrebbe coincidere tra auto e moto se fatto con cautela
 
4386611
4386611 Inviato: 7 Mag 2008 21:47
Oggetto: Non basta il casco....ci vuole anche la testa.-
 

Il discorso sarebbe lungo, con infiniti punti di vista.
Sintetizzo al massimo : "Il pericolo aumenta con la velocità"

doppio_lamp_naked.gif
 
4386757
4386757 Inviato: 7 Mag 2008 21:58
 

CapitanAmerica ha scritto:


...perdona Zealot, ma hai fatto la scoperta dell'acqua calda....
...anche camminando a piedi sul marciapiedi si puoi essere investiti da un'auto che sbanda....il fono ti può cadere di mano mentre sei a lavarti la faccia....una briciola di traverso e muori soffocato.....
....è ovvio che tutto può succedere....meno ovvio ma molto giusto quello che scrive l'autore del topic...a volte sono le cose "abitudinarie" che ci fanno venire la noia di farle e allora si diventa superficiali...e zac....dai oggi e dai domani succede il danno...
....se uno monta in moto col cervello ACCESO ha molte, ma molte di più, probabilità di tornare a casa di uno che parte già per andare a fare una "sparata"....


Il pezzo quotato dalla mia frase, era per rispondere al topic, il cui titolo è :
"Incidenti gravi: possibile evitarli?"
Io ho fatto un discorso, ed ho chiuso con esempi banali anzichè rispondere al topic con una sola parola; No.
Seguendo il tuo ragionamento, è altrettanto scontato dire che salendo con il cervello acceso si abbiano più possibilità di non fare incidenti rispetto al caso contrario.
Senza alcuna polemica icon_wink.gif
 
4387173
4387173 Inviato: 7 Mag 2008 22:27
Oggetto: Re: Incidenti gravi: possibile evitarli?
 

boyscum ha scritto:

1 Casco integrale e protezioni adeguate: ho letto che molti dei mortali sono avvenuti a persone che avevano un casco non integrale e poche protezioni. Importante, credo, quando si va in autostrada o in strade a scorrimento veloce, anche l'armatura a tartaruga.

2 Moderare la velocità: sembra banale ma non è così. Una scivolata con le protezioni ai 50 all'ora fa molti meno danni che la stessa scivolata ai 100-150 e via aumentando

3 Evitare di voler a tutti i costi superare le auto sulla sinistra o di viaggiare sulla linea che separa le due carreggiate.

4 Quando si svolta a sinistra far passare tutte le auto che arrivano in senso opposto: troppi muoiono per un errore nel calcolo del tempo-distanza di svolta o perchè gli automobilisti proprio non li vedono

5 Altra ovvietà: non guidare mai e poi mai al limite specie nelle strade di collina tutte curve e tornanti

6 Controllare sempre la tenuta e la pressione delle gomme.


Queste sono regole di base che è necessario rispettare sempre. Non è che osservandole si evitino gli incidenti, è che NON osservandole ce li si va a cercare. E poi hai voglia a lamentarsi del cretino di turno...

Sono convinto che, statisticamente, un comportamento coscienzioso riduca i rischi di farsi male seriamente di una percentuale significativa.
E' ovvio poi che siamo sempre su due ruote, l'imprevisto è dietro l'angolo ed eliminare il rischio completamente è impossibile, ma almeno cercare di ridurlo al minimo (che è già alto di suo), quello si può fare...
 
4387683
4387683 Inviato: 7 Mag 2008 23:08
 

Zealot87 ha scritto:


Seguendo il tuo ragionamento, è altrettanto scontato dire che salendo con il cervello acceso si abbiano più possibilità di non fare incidenti rispetto al caso contrario.


...perchè io che ho scritto???.... icon_rolleyes.gif
 
4387992
4387992 Inviato: 7 Mag 2008 23:37
 

CapitanAmerica ha scritto:


...perchè io che ho scritto???.... icon_rolleyes.gif


Avrò frainteso io icon_rolleyes.gif
 
4388102
4388102 Inviato: 7 Mag 2008 23:50
 

Quoto tutti, buoni consigli da tenere sempre a mente però:
Citazione:
E' possibile evitare gli incidenti gravi, quelli che ti portano all'altro mondo o su una sedia a rotelle?

No, non è possibile in assoluto . Che ci piaccia o meno ci siamo scelti una passione pericolosa fatta di motori e di curve.
La nostra passione porta inevitabilmente a correre più rischi rispetto ad altre passioni.
Il pensare che basti a essere prudenti e vestirsi adeguatamente basti a metterci al sicuro, sbaglia di grosso.
Chi non si sente di accettare i nostri rischi....gli consiglio di smettere di andare in moto.
Triste, ma è cosi.
 
4388517
4388517 Inviato: 8 Mag 2008 2:42
 

Troy ha scritto:
Quoto tutti, buoni consigli da tenere sempre a mente però:

No, non è possibile in assoluto . Che ci piaccia o meno ci siamo scelti una passione pericolosa fatta di motori e di curve.
La nostra passione porta inevitabilmente a correre più rischi rispetto ad altre passioni.
Il pensare che basti a essere prudenti e vestirsi adeguatamente basti a metterci al sicuro, sbaglia di grosso.
Chi non si sente di accettare i nostri rischi....gli consiglio di smettere di andare in moto.
Triste, ma è cosi.


Essere prudenti e vestirsi adeguatamente non basterà a metterci al sicuro, ma almeno un po' aiuta... prudenza e protezioni sempre e se poi proprio deve andare di sfiga pazienza, ma almeno uno fa il possibile per evitare l'evitabile.

Certo, andare in moto resta pericoloso a prescindere, ma c'è modo e modo:
- vai sparato, spesso al limite, fidandoti della strada e degli altri?
E' una pura questione di tempo prima del botto, e puoi solo sperare che non sia troppo violento. La sfiga qui non c'entra, è matematica.
- guidi in controllo, con prudenza, aspettandoti sempre il peggio da strada e altri e senza eccedere MAI?
Riduci il rischio all'imponderabile e all'imprevedibile. La sfiga non si elimina e le ruote restano due, ma il rischio si riduce ENORMEMENTE.

Uno penserebbe che di moticiclisti del primo tipo ce ne siano pochissimi, e invece... icon_mrgreen.gif
 
4388576
4388576 Inviato: 8 Mag 2008 6:56
 

Predico bene.... ma razzolo male. Ieri sera ho rischiato abbastanza e soltanto perchè sono stato un vero coglionazzo. In pratica ero in città, in un punto dove due vie formano una curva a 90 gradi. Strada larghissima. Temperatura gradevole nonostante fossero le 3 di notte. Asfalto aderentissimo. Strada deserta. Decido di fare una piccola, ma piccola piega. Non c'era davvero nessuno, anche perchè è una strada a senso unico e non ci sono incroci. Imposto la curva, velocità moderata, ci mancherebbe. Non mi sbuca un pedone dal lato cieco? Caxxo, un pedone alle 3 di notte che non avevo visto, stava attraversando la strada. E io, già piegato (per fortuna andavo piano e la piega non era tante) me lo trovo davanti. A quel punto l'istinto mi ha fatto pinzare il freno anteriore e contemporaneamente raddrizzare la moto. La moto si è raddrizzata per fortuna ha cambiato traiettoria ma ha iniziato a impazzire, a scodare di brutto perchè l'anteriore partiva...... In pratica ci ho messo 5 o 6 secondi a fermarla e riprenderla, una di quelle scene che, ovviiamente ad altre velocità, si vedono in moto gp quando piove, con la moto che oscilla. Il pedone è sbiancato.... ma per fortuna non l'ho nemmeno sfiorato, Alla fine son riuscito a non cadere, ma ci è mancato davvero poco. La colpa? Tutta mia.

Morale: chi predica bene razzola male! icon_redface.gif E soprattutto: se ci avessi messo la testa, evitando di piegare in città come un cretino non mi sarei messo in serio rischio.....
 
4389024
4389024 Inviato: 8 Mag 2008 9:30
 

Riduci il rischio all'imponderabile e all'imprevedibile. La sfiga non si elimina e le ruote restano due, ma il rischio si riduce ENORMEMENTE

L' imponderabile e l'imprevedibile occorre ponderarlo e prevederlo, piano piano con l'esperienza il rischio si riduce DRASTICAMENTE!
Ogni volta che si esce in moto DEVE essere il primo obbiettivo del PILOTA DA STRADA. Tenendo CAPOSALDO tutto il resto che hai detto giustamente!

Ciao a tutti i MOTOCICLISTI!
 
4389058
4389058 Inviato: 8 Mag 2008 9:36
 

boyscum ha scritto:
Predico bene.... ma razzolo male. Ieri sera ho rischiato abbastanza e soltanto perchè sono stato un vero coglionazzo. In pratica ero in città, in un punto dove due vie formano una curva a 90 gradi. Strada larghissima. Temperatura gradevole nonostante fossero le 3 di notte. Asfalto aderentissimo. Strada deserta. Decido di fare una piccola, ma piccola piega. Non c'era davvero nessuno, anche perchè è una strada a senso unico e non ci sono incroci. Imposto la curva, velocità moderata, ci mancherebbe. Non mi sbuca un pedone dal lato cieco? Caxxo, un pedone alle 3 di notte che non avevo visto, stava attraversando la strada. E io, già piegato (per fortuna andavo piano e la piega non era tante) me lo trovo davanti. A quel punto l'istinto mi ha fatto pinzare il freno anteriore e contemporaneamente raddrizzare la moto. La moto si è raddrizzata per fortuna ha cambiato traiettoria ma ha iniziato a impazzire, a scodare di brutto perchè l'anteriore partiva...... In pratica ci ho messo 5 o 6 secondi a fermarla e riprenderla, una di quelle scene che, ovviiamente ad altre velocità, si vedono in moto gp quando piove, con la moto che oscilla. Il pedone è sbiancato.... ma per fortuna non l'ho nemmeno sfiorato, Alla fine son riuscito a non cadere, ma ci è mancato davvero poco. La colpa? Tutta mia.

Morale: chi predica bene razzola male! icon_redface.gif E soprattutto: se ci avessi messo la testa, evitando di piegare in città come un cretino non mi sarei messo in serio rischio.....


Se non erano presenti le strisce, avevi ragione tu.
 
4389989
4389989 Inviato: 8 Mag 2008 11:31
 

Citazione:
velocità moderata

Citazione:
ma ha iniziato a impazzire, a scodare di brutto perchè l'anteriore partiva...... In pratica ci ho messo 5 o 6 secondi a fermarla e riprenderla

velocità moderata icon_question.gif icon_rolleyes.gif propio sicuro icon_question.gif icon_asd.gif
ecco perchè la nostra passione è pericolosa, basta una guida un pò più allegra, un'imprevisto (in questo caso un pedone distratto) per far accadere un dramma.
Protezioni, certo, ma se si cade e si urta il maciapiede nel modo sbagliato........ icon_confused.gif
 
4390269
4390269 Inviato: 8 Mag 2008 12:10
 

ti do ragione è vero che moooolti incidenti si possono evitare,ma proprio l'altro ieri uno contromano è andato addosso alla macchina di mio cugino che ora è a l'ospedale l'hanno operato di urgenza.
se uno usa tuta e casco integrale,rispetta i segnali e fa i sorpassi quando si sente sicuro,limita la percentuale di rischio e di tanto!!poi l'imprevisto non se po calcola quindi gia non andassela a cerca,ti da piu sicurezza.
 
4391432
4391432 Inviato: 8 Mag 2008 14:04
Oggetto: Re: Incidenti gravi: possibile evitarli?
 

boyscum ha scritto:
E' possibile evitare gli incidenti gravi, quelli che ti portano all'altro mondo o su una sedia a rotelle?


Purtroppo... no. Se vai a 20km/h, con 56 occhi, coperto dalla testa ai piedi... c'è sempre la possibilità che arrivi il deficiente con il SUV a 260km/h su una rotonda e ti centri in pieno.
Però se vai a 20km/h, con 56 occhi, e coperto dalla testa ai piedi, tutto il prevedibile lo puoi evitare, e la probabilità si riduce enormemente!

Possiamo essere sicuri al 100%? no.
Possiamo ridurre il rischio alla sola fatalità imprevedibile? sì!!

Il tuo è un buon elenco, mi permetto di commentarlo icon_smile.gif

Citazione:
1 Importante, credo, quando si va in autostrada o in strade a scorrimento veloce, anche l'armatura a tartaruga.


Importante SEMPRE. Anche a 40-50km/h, la schiena puoi sbatterla contro un palo, e farti parecchio male! Io non esco mai senza... ma io sono un fanatico, lo sanno tutti qui icon_wink.gif

Col resto concordo in pieno, aggiungo 7: Non andare più veloce di quanto puoi vedere.

Citazione:
Che ne pensate?


0509_up.gif
 
4392618
4392618 Inviato: 8 Mag 2008 15:33
 

fry56k7 ha scritto:


L' imponderabile e l'imprevedibile occorre ponderarlo e prevederlo, piano piano con l'esperienza il rischio si riduce DRASTICAMENTE!


Pienamente d'accordo icon_wink.gif
 
4393362
4393362 Inviato: 8 Mag 2008 16:36
Oggetto: Re: Incidenti gravi: possibile evitarli?
 

boyscum ha scritto:


Quello che intendo dire non è che tutti gli incidenti siano evitabili ma che quelli gravissimi e mortali almeno in grandissima parte si.

Che ne pensate?



...non per contraddire...ma io penso sia il contrario....
mi spiego meglio....

credo che siano le piccole distrazioni e i piccoli mali che forse si possono evitare o comunque ammortizzare...

...casco, protezioni, tuta, tartaruga ecc.ecc possono proteggere da cadute e scivolate fino a un certo punto...ma di certo non salvano la vita...

purtroppo queste protezioni non bastano per salvare un anima...

...a volte ci vuole solo il tocco di un angelo...

...la prudenza e l'attenzione possono evitare certi spiacevoli episodi...
solo questo.

...
 
4393525
4393525 Inviato: 8 Mag 2008 16:48
 

A quello che a scritto boyscum che Quoto al 100% aggiungerei anche:

7 Pensare e prevedere quello che faranno gl'altri che vengono dalla tua direzione e da quella opposta.

Saluti Andreone
 
4393874
4393874 Inviato: 8 Mag 2008 17:20
 

aggiungo 7: Non andare più veloce di quanto puoi vedere.

Questa mi piace icon_exclaim.gif 0509_doppio_ok.gif
 
4393892
4393892 Inviato: 8 Mag 2008 17:22
 

Husky666 ha scritto:
fry56k7 ha scritto:


L' imponderabile e l'imprevedibile occorre ponderarlo e prevederlo, piano piano con l'esperienza il rischio si riduce DRASTICAMENTE!


Pienamente d'accordo icon_wink.gif


Non avevo letto...ma straquoto!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©