Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Moto Guzzi 350 GTS [cerco info varie e ricambi]
9765696
9765696 Inviato: 29 Apr 2010 0:56
 

ah ma quindi la vendi?
 
9766997
9766997 Inviato: 29 Apr 2010 12:32
 

tra olio ,filtri e candele non arriverai nemmeno 100 euro,il resto è tutta mano d'opera.Vuoi mettere la soddisfazione se lo fai da te?
 
9767902
9767902 Inviato: 29 Apr 2010 14:50
 

utente01 ha scritto:
Grazie per le risposte,

forse dovrei anche cambiare olio e filtro aria e pulire i carburatori prima di farla ripartire e andarci in giro?

un meccanico specializzato per le moto d'epoca mi ha chiesto 240 euro + iva per:
sostituzione olio motore e cambio,filtro aria, candele accensione , controllo freni, controllo impianto elettrico e pulizia generale.
a me sembra troppo, mi sbaglio?

le foto potete vederle sull'annuncio ebay che ho fatto:
Link a pagina di Cgi.ebay.it


si, è sicuramente un prezzo eccessivo, specie se è solo un controllo.
Prima prova a cambiare le candele, l'olio può rimanere quello anche se cambiarlo di certo non fa male.
Il carburatore dovrebbe stare a posto, tu cambia candele e se vuoi olio, poi metti benzina nuova e insisti con la procedura di accensione, dovrebbe partire senza problemi particolari. Mentre tenti di accenderla, visto che è ferma da tempo, prova anche a dare di tanto in tanto una girata alla manopola del gas.
 
9773859
9773859 Inviato: 30 Apr 2010 13:21
 

grazie a tutti per le esaurienti risposte , il prossimo week end mi ci metto sotto.

Ma perchè è così difficile trovare un meccanico onesto? Quando la smetteremo di fregarci a vicenda?

Ma a parte queste considerazioni filosofiche... la moto mi piaceva venderla perchè non ho più spazio nel garage e devo menetizzare, quindi volevo metterla in moto per far vedere ai possibili acquirenti che funziona... se poi nessuno me la compra cercherò una soluzione per lo spazio e ricomincio a utilizzarla
 
9781044
9781044 Inviato: 1 Mag 2010 21:38
 

Per monetizzare con le nostre moto non fai un gran affare icon_smile.gif a meno che non è in condizioni ottime.. ma comunque lo stesso non vale molto!

Dagli una sistemata e facci qualche giretto icon_wink.gif (mio consiglio)
 
10222187
10222187 Inviato: 13 Lug 2010 20:51
 

ciao ragazzi, sono nuovo del forum e mi sono iscritto per chiedere info propio su una guzzi gts 350 de 1979.
ne ho trovata una con i documenti in regola pronta per il passaggio. sono 10 anni che non l'accendono.
era sotto a un portico
a mio parere dovrebbe andare
sella, parafanghi,fanaleria serbatoio e fianchetti in ottimo stato, solo da pulire e lucidare.
le parti cromate come aste porta frecce,cerchi,tappo serbatoio ,ammortizzatori e supporto fanale anteriore da ricromare.
le marmitte (che a mio parere è quasi l'unica cosa bella di quella moto ) sono marce.

chiedono 500 € voi cosa ne pensate????
io sono un appassionato di vespe e lambrette, e di moto non me ne intendo.
 
10222449
10222449 Inviato: 13 Lug 2010 21:22
 

beh su un restauro vale anche la pena anche guardare il motore..e comunque a 500 euro con documenti ..prendila o passa il numero!
poi vedi tu,i ricambi sono abbastanza rari e i meccanici quel che sono.
 
10225918
10225918 Inviato: 14 Lug 2010 12:36
 

io gli ho offerto 400 per arrivare a 450 €
ma niente da fare, ne vuole 500.
gli devo dare la risposta domani.
le marmitte si riescono a trovare? chissa quanto costano.su internet non ho trovato niente.
le vespe e moto che ho il meccanico non lo hanno mai conosciuto. sono un fai da te.
il conta km funziona e segna 10.000 km
devo decidermi alla svelta. eusa_doh.gif
 
10228188
10228188 Inviato: 14 Lug 2010 17:00
 

gli scarichi se cerchi per bene dovresti riuscire anche a trovarli.. ma non so a che prezzo.

io li ho fatti fare su misura in acciaio inox
 
10230602
10230602 Inviato: 14 Lug 2010 22:36
 

prendilaaa 500 euro,sei un fai da te,che aspetti???
ahahahaha io scherzo ma se non avessi già una aquila "vecchia" la prenderei io...
anche perchè diciamo la verità(poi de gustibus)a 500 euro,alcuni lavori da fare ...non trovi di meglio
uno sputerone stravecchio?et similia
e poi scusa hai visto che moto è la 35o gts?son doppio_lamp_naked.gif o moto magari di poco valore commerciale,ma credimi fatto il primo giro in una bella strada,non ci scendi piu e penserai solo a lei è la "maledizione" delle moto dei vecchi tempi(senza offesa per nessuno)
 
10246528
10246528 Inviato: 17 Lug 2010 11:00
 

Ho preso il guzzi. 450 €.
piu la guardo e piu mi piace.
in questi giorni la provero ad accendere.
qualcuno sa dirmi dove trovare un manuale uso e manutenzione?
in pratica che olio ci devo mettere nel motore?
 
10248689
10248689 Inviato: 17 Lug 2010 18:27
 

braaavo!
scomettiamo che da quando ti levi il casco dopo il primo giro,le altre moto no saranno piu cosi moto come lei????hehehe

allora,in attesa di gente davvero competente che in questo forum abbonda,ti consiglio il sito nonsolomotoguzzi,oppure stucchiluigi e poi la sorgente ebay!

in ogni caso..complimenti,350gts con documenti,moto quasi in ordine 450 euro bel prezo e bella moto. doppio_lamp_naked.gif
 
10249039
10249039 Inviato: 17 Lug 2010 19:37
 
 
10250260
10250260 Inviato: 18 Lug 2010 0:31
 

sorri81 ha scritto:
Ho preso il guzzi. 450 €.
piu la guardo e piu mi piace.
in questi giorni la provero ad accendere.
qualcuno sa dirmi dove trovare un manuale uso e manutenzione?
in pratica che olio ci devo mettere nel motore?


Bella mossa Sorry !! 0509_up.gif
Benvenuto nella famiglia.....ora aspettiamo qualche foto !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10254645
10254645 Inviato: 19 Lug 2010 1:45
 

Complimenti!!
vai con le foto!!! icon_wink.gif
 
10332540
10332540 Inviato: 1 Ago 2010 10:24
 

400GTS ha scritto:
Complimenti!!
vai con le foto!!! icon_wink.gif


niente foto, ho dei problemi a caricarle.

ieri ho finito i lavoretti per renderla efficente.

cambio loio e filtri.
pulizia serbatoio e trattamento interno.
pulizia carburatori
e lavata e lucidatura generale


è gia emerso un problema.
a folle il motore sembra regolare e sgasando arriva immediatamente a 9000 giri.
facendoci un giro, con una qualsiasi marcia inserita la moto non supera i 5000 giri, sembra quasi che ci sia un limitatore.
cosa puoò essere???
 
10332580
10332580 Inviato: 1 Ago 2010 10:38
 

Mi sa che ci vorrà una bella messa a punto generale, fase e carburatori da allineare.

In questi casi sarebbe meglio spendere, se non hai le giuste apparecchiature, qualche soldino da un professionista.

Ne gode la moto e ne godi anche Tu.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
10347370
10347370 Inviato: 3 Ago 2010 20:55
 

dilemma.
il serbatoio è pulito.
i carburatori li ho smontati e adesso sono puliti.
l'allineamento non l'ho fatto , ma non è messo malissimo.
a 5000 giri strappona,borbotta e non sale di giri, ma se scalo marcia e riesce a passare quella fase , dopo arriva tranquillamente a 10.000
ho smontato 2 candele e una è bella marroncina chiara, e l'altra è nerissima piena di foligine.
la scintilla a mio parere è un pò debole.
adesso provo a cambiarci il condensatore.
 
10357495
10357495 Inviato: 5 Ago 2010 13:11
 

sorri81 ha scritto:
dilemma.
il serbatoio è pulito.
i carburatori li ho smontati e adesso sono puliti.
l'allineamento non l'ho fatto , ma non è messo malissimo.
a 5000 giri strappona,borbotta e non sale di giri, ma se scalo marcia e riesce a passare quella fase , dopo arriva tranquillamente a 10.000
ho smontato 2 candele e una è bella marroncina chiara, e l'altra è nerissima piena di foligine.
la scintilla a mio parere è un pò debole.
adesso provo a cambiarci il condensatore.


forse ho trovato il problema.
ho trovato il manuale , e leggendo ho scoperto che deve montare dei getti di 80 e lo spillo deve essere posizionato alla seconda tacca.
inanzi tutto i miei getti sono di 85 e in 3 carburatori lo spillo va bene e in uno è piu alto.
se smette di piovere la riesco anche a provare.
 
10361000
10361000 Inviato: 5 Ago 2010 21:53
 

mi aggiungo al post !
ho un gts 350 seconda versione(con i strumenti a scatolone)
e mi sto dedicando a rimetterla in strada icon_biggrin.gif

comunque nella mia ho trovato i carburatori con taratura "benelli" con il max da 85
sto facendo controlli incrociati fra i manuali del gts e del 350rs e non è che sono propio in accordo ...(sopratutto per le gomme..)
la mia sono sicuro che è uscita tarata cosi , il vecchio propietario c'avrà fatto si e no un tagliando pagato in lire 0509_mitra.gif
ecco una fotina dei quattro con lucidatina a specchio che non guasta mai icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
10373505
10373505 Inviato: 8 Ago 2010 16:55
 

ho cambiato per scrupolo anche i condensatori. eeee ....
sabato sono andato al moto raduno di Renno col guzzi, a ferza di sgasare ha incominciato ad andare bene, sono proprio contento di questa moto.
al raduno me l'hanno apprezzata tutti, dicono che è un gran mezzo.

per adesso ci lascio i getti di 80, sembrano andare bene, sul manuale che ho chiedono quelli.

altro problema!!!!!
i silenziatori sono praticamente marci. fa un casino.
su internet ho guardato ovunque e non sono riuscito a trovare dei ricambi, voi sapente indicarmi un ricambista???
 
10373885
10373885 Inviato: 8 Ago 2010 19:23
 

sorri81 ha scritto:

i silenziatori sono praticamente marci. fa un casino.


dovrebbero esserci dai soliti ricambisti ... il problema è il prezzo icon_eek.gif
 
10373999
10373999 Inviato: 8 Ago 2010 19:55
 

ricambisti non le tengono in catalogo piu da tempo..
io aspetto a vedere se trovo qualcosa a imola,
comunque ho un bigliettino da visita di un artigiano che replica scarichi, appena lo trovo lo posto..
la mia montava il tipico 4-1 marving ovviamente vuoto 0509_mitra.gif

ho chiesto consiglio propio alla marving, il tecnico (disponibilissimo tra l'altro)
mi ha indicato un finale adatto per un 4-1 molto silenzioso dalla linea vintage(160 euro),l'ho gia a casa 0509_campione.gif
un mio amico capace mi ricostruirà i collettori in inox..

non punto all'originalità assoluta, sia chiaro
l'idea è farci un cafè racer senza spendere un cifrone
 
10374194
10374194 Inviato: 8 Ago 2010 20:33
 

pure io sto pensando di ricostruirli, non è difficile, il problema è l'originalità.
se la voglio iscrivere asi o fmi sicuramente mi fanno delle storie
i collettori sono ancora belli cromati, dovrei ricostruire solo i 4 silenziatori conici.
prima guardo in giro se li riesco a trovare nuovi,
ho trovato un sito che li vende da adattarceli, sono in offerta a 500 €.......
regalati....
 
10374522
10374522 Inviato: 8 Ago 2010 21:33
 

coso ha scritto:

comunque ho un bigliettino da visita di un artigiano che replica scarichi, appena lo trovo lo posto..

trovato il contatto 0509_doppio_ok.gif
Setti Marino , lo puoi contattare qui Link a pagina di Motostoricheitaliane.com
 
10377901
10377901 Inviato: 9 Ago 2010 17:38
 

coso ha scritto:
ricambisti non le tengono in catalogo piu da tempo..


coso, non mi sono spiegato, con ricambisti in questo forum di solito intendiamo i ricambisti d'epoca non i ricambisti di moto moderne ...
 
10378280
10378280 Inviato: 9 Ago 2010 19:16
 

per quello ho optato per un temporaneo faidetè, aspetto Imola per vedere se trovo il tesoro icon_smile.gif
comunque ho chiamato sito e marving , casomai avessero fondi di magazzino..nulla.


asdesso sto ripassando l'impianto elettrico,
il portafusibili in bachelite appena l'ho aperto si è dimezzato. eusa_wall.gif
ho sfilato una scatola portafusibili da uno scooterone alllo sfascio,piccolina ed ermetica
sto aspettando dei connettori poi ricablo il necessario.

il regolatore di tensione mi preoccupa , la batteria gli ha versato sopra , la scheda è ossidata assai , sperem icon_confused.gif
 
10385199
10385199 Inviato: 11 Ago 2010 8:58
 
 
10385666
10385666 Inviato: 11 Ago 2010 11:28
 
 
10693387
10693387 Inviato: 2 Ott 2010 22:07
Oggetto: problema cartucce forcelle gts 350
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

dovendo revisionare la forcella del 350 gtsII
mi rendo conto che è la stessa del v35 prima serie
quella con le pinze davanti ai foderi
diametro stelo 31,75mm ovvero 1 polllice e 1/4

decido quindi di mettere su le cartucce bitubo ma , per evitare errori ,chiamo in azienda per farmi dire il modello esatto
il tecnico mi dice G0005ABA00 e ne trovo comunque conferma ricercando nel web.
le ordino al ricambista ,200euro , le porto a casa e

sono 3mm piu grosse.... icon_eek.gif

puo essere che le cartucce siano sbagliate e la scatola giusta?

sono indicate per v35 dal 77 al 79 , ma dubito possano essere montate ,gli steli dovrebbero essere almeno da 35mm per montarle !!

qualche esperienza del genere ? 0510_help.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©