Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011  Successivo
 
Moto 125: sportiva o supermotard?
7351307
7351307 Inviato: 9 Apr 2009 16:38
 

chiedo scusa a petrus, ma purtroppo è la forza dell' abitudine.....comunque a me interessa molto l'accelerazione più che la velocità massima....Ho letto che si può aumentare l'accelerazione mettendo il pignone a -1, rischiando però di usurare la catena, non ci sono altri modi?
 
7351695
7351695 Inviato: 9 Apr 2009 17:46
 

Puoi aumentare i denti della corona, ma costa di più icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
7352917
7352917 Inviato: 9 Apr 2009 21:00
 

si potresti montare un pignone più piccolo (anche una catena più grande) per avere più scatto
 
7353784
7353784 Inviato: 9 Apr 2009 22:55
 

segui la tua passione e lascia perdere il traffico, nel traffico ci vai ugualmente senza problemi anche con una stradale...
con una r125 avrai meno consumi, più affidabilità ma prestazioni piu scarse rispetto ad una mito o rs che sono più prestazionali ma consumano un pò più
 
7354436
7354436 Inviato: 10 Apr 2009 0:48
 

Le moto sono SEMPRE state comprate col cuore. Se usi la testa per scegliere la tua moto prima o poi te ne pentirai, cercherai di rivenderla smenandoci dei soldi, e prenderai quella che ti fa battere il cuore comunque. doppio_lamp.gif
 
7354489
7354489 Inviato: 10 Apr 2009 1:05
 

Non saprei cosa consigliarti, in ogni caso se abiti in città il motard è ultile solo in qualche frangente... non è detto che con la supersportiva non puoi muoverti per nulla.
Premetto che possiedo una Cagiva Mito 125 e mi muovo molto bene in città senza dover andare ai 200 km/h ( se ci arrivasse sarei il ragazzo più felice della terra XD ).
In ogni caso se ti piace girare e fare le scampagnate in montagna dove ci sono dei tratti misti ti troverai bene con tipologie tipo la mia... certo se non metti la giusta marcia soffre un pò in salita, prendendo la coppia più in alto dei motard come ben saprai.


Beh, sappi che se verrà in mente di fare il figo e impennare, e meglio che ti prendi cose tipo husqvarna icon_asd.gif

0509_up.gif
 
7355916
7355916 Inviato: 10 Apr 2009 12:21
 

Cosa si rischia ripotenziando una mito o una rs a 16 anni? E poi tra una rs/mito depotenziata ed una r125, cosa è meglio?
 
7356052
7356052 Inviato: 10 Apr 2009 12:36
 

Se ti sgamano con una rs/mito ripotenziata ti becchi in sostanza la guida senza patente, con tutte le relative conseguenze che al momento non conosco ma credo che guardando bene sul forum tu riesca a trovare.
Comunque se ti prendi una Rs/mito ti conviene assolutamente ripotenziarla, in quando un 125 4t va molto meglio di un 2t depo che soffre le limitazioni, hai più potenza, sfruttabilità, meno consumi e manutenzione e minor prezzo. In sostanza se non hai intenzione di ripotenziare prendi un 4t con 15 cv (potenza massima consentita) che è molto meglio di un 2t DEPO.
 
7356122
7356122 Inviato: 10 Apr 2009 12:42
 

che io sappia con un 2t ripo a 16 anni rischi:guida con patente diversa (sanzione di 148 euro e fermo amministrativo da 1 a 6 mesi) e incauto affidamento del veicolo (36€ e fermo de veicolo per 30 giorni).
sulla carta sono questi... poi io non son omai stato fermato, ne ho mai fatto un incidente, con un 2t ripo quindi...(comunque tenere una 2t depo è una cosa deprimente e io non lo farei mai)

poi confrontando le moto depo la migliore è l'r125, sia perché è progettata per avere avere 15cv e non è strozzata sia per il fatto che consuma di meno.
 
7356244
7356244 Inviato: 10 Apr 2009 12:54
 

Considerando che i miei genitori non penso mi permettano di ripotenziarla(anche perché mio padre è un poliziotto icon_biggrin.gif ) penso proprio che la mia scelkta cadrà sull' errina anche se stavo cercando qualcosa di usato di un paio d'anni e la yamaha è uscita da poco... Altre 4t?
 
7356333
7356333 Inviato: 10 Apr 2009 13:03
 

Bhe come altra 4t stradale direi la derdi GPR 4t che esce quest'anno, lascia perdere la honda CBR che è bruttina (anche se l'estetica è un fattore soggettivo) e che comunque non arriva a 15cv ma si ferma a 13,6. icon_rolleyes.gif
Per quanto riguarda i motard c'è invece il yamaha Wr125R/X che ha lo stesso blocco della r125 oppure puoi considerare il mullachen cafè della derbi o il derbi senda. Tutti quelli elencati hanno 15cv, a te la scelta icon_biggrin.gif icon_mrgreen.gif
 
7356432
7356432 Inviato: 10 Apr 2009 13:12
 

come alternativa mi piaceva la mulhacen cafè però vorrei vederla dal vivo...
 
7357467
7357467 Inviato: 10 Apr 2009 15:17
 

perché non guardi anche la senda terra? è molto bella, oppure anche la nuova gpr 4t non è male!
 
7357721
7357721 Inviato: 10 Apr 2009 16:06
 

...SEMPRE E SOLO CUORE...

Alla tua età non pensare alla moto che "andrebbe meglio", prendi quella che hai voglia di prendere. icon_twisted.gif

doppio_lamp.gif
Nanni

comunque vada, dai de gas!!!!
 
7358007
7358007 Inviato: 10 Apr 2009 16:57
 

Ma ancora non si sa quando uscirà la nuova gpr? comuque a me la yamaha piace molto...ma qual'è la differenza di prestazioni tra la yamaha/gpr e la mulhacen cafè?
 
7360268
7360268 Inviato: 10 Apr 2009 23:12
 

Calif ha scritto:
Considerando che i miei genitori non penso mi permettano di ripotenziarla(anche perché mio padre è un poliziotto icon_biggrin.gif ) penso proprio che la mia scelkta cadrà sull' errina anche se stavo cercando qualcosa di usato di un paio d'anni e la yamaha è uscita da poco... Altre 4t?


perchè devi dirlo per forza che ripotenzi la moto? icon_asd.gif

comunque non è facile essere sgamati, e se ti obbligano a fare una revisione straordinaria, togli tutto e rimetti tutto apposto. icon_wink.gif

comunque se vuoi una 2t che non sia facile da sgamare prendi una gpr 125 che il ripotenziamento consiste nella sostituzione di un fusbile con un altro icon_wink.gif
 
8816706
8816706 Inviato: 8 Nov 2009 13:07
Oggetto: 125 motard o stradale? vi prego aiutatemi. [hsq o r125]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

premetto che ho cercato diverse volte con la funzione cerca ma non ho trovato niente che placasse i miei dubbi. ho sedici anni e non riesco a decidermi se prendere un motard o una stradale, di cilindrata 125. la utilizzerei in città ma anche fuori, e sono indeciso fra due moto che in comune hanno solo la scritta 125 parlo dell' husqvarna SM 125 e della yamaha YZF R125. voi quale mi consigliate?? grazie in anticipo per le eventuali risposte!
 
8816726
8816726 Inviato: 8 Nov 2009 13:10
 

assolutamente no la yamaha perché è 4t!!!io ho l'husqy..vai di quello..mi ci diverto troppo
 
8816734
8816734 Inviato: 8 Nov 2009 13:11
 

elltua firma vedo solo motard e enduro quindi non sarebbe male provare una sportiva ma conta che con l'husqvarna vai di più e ti diverti di più quindi se vuoi confrontare con pregi edifetti dovresti puntare a un rs o una mito
 
8816802
8816802 Inviato: 8 Nov 2009 13:20
 

Tropik ha scritto:
elltua firma vedo solo motard e enduro quindi non sarebbe male provare una sportiva ma conta che con l'husqvarna vai di più e ti diverti di più quindi se vuoi confrontare con pregi edifetti dovresti puntare a un rs o una mito

quoto,comunque l'Husqvarna è molto bello e a me di solito non piacciono queste moto,ma devo dire che è molto bello,sicuramente sarà molto più comodo dell'yzf r125,o di qualsiasi altra sportiva icon_wink.gif
l'Husqvarna è agilissima e molto leggera,solo 114 Kg icon_cool.gif
anche il ROXON duel 125 sm non scherza icon_cool.gif
 
8816862
8816862 Inviato: 8 Nov 2009 13:32
 

Tropik ha scritto:
elltua firma vedo solo motard e enduro quindi non sarebbe male provare una sportiva ma conta che con l'husqvarna vai di più e ti diverti di più quindi se vuoi confrontare con pregi edifetti dovresti puntare a un rs o una mito


Sono tutte cross non motard icon_asd.gif

Devi scegliere tra un 4 tempi da 15 cv e un 2 tempi da 26-28 che hanno stili di guida differenti.
Se sei già abituato allo stile delle moto "alte" prendi ancora quella icon_wink.gif
 
8817003
8817003 Inviato: 8 Nov 2009 14:06
 

assolutamente la husqy...
a parte che il confronto non regge avendo il motore della husqy quasi il doppio dei cv da full power mentre la r125 non è ripotenziabile e non raggiunge nemmeno 15cv alla ruota..se vuoi uno scontro interessante allora prendi in considerazione x es. mito ed rs...
se prendi la husqy e gli metti a posto la ciclistica che sta un po' stretta ai circa 25cv alla ruota della versione full power tiri fuori un bel mezzo... icon_wink.gif
 
8817021
8817021 Inviato: 8 Nov 2009 14:10
 

sposto nela sezione più adatta
 
8817110
8817110 Inviato: 8 Nov 2009 14:27
 

ma consideato l'usato??' 0509_up.gif
 
8817227
8817227 Inviato: 8 Nov 2009 14:50
 

la r125 i 150 icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif ..lo scarico da solo non ti da niente..ci devi abbinare almeno un filtro e altre cosucce..e comunque parliamo di circa 1.5cv in più..scegli husky,è leggera,agilissima,divertente e sicura.e si può ripotenziare,nel caso ti stufassi di avere solo 15cv..e poi il 2t è molto più divertente di un 4t nelle piccole cilindrate
 
8817341
8817341 Inviato: 8 Nov 2009 15:10
 

si ma dovete essere oggettivi non potete consigliargli una moto solo perchè è piu potente ma ci sono ben molte altre caratteristiche piu importanti che differenziano una moto dalle altre e non solo la potenza eusa_wall.gif 0509_up.gif
Husqvarna:2T ripotenziabile avrai come già detto in precedenza circa quei 28 cv (se mi sbaglio correggetemi)ha una ciclistica non indifferente e poi è una motard la quale è multiuso e sopratutto è multistrada ma ha dei costi nei limiti ovvero massimo farai i 18km/l (?)...con un motore naturalmente al quale dovrai starci piu attento di un 4T e fare maggior manutenzione...
Yzf r125:naturalmente monta un blocco minarelli 4T ultracollaudato e che non dà segni di problemi o difetti di fabbrica insomma è un mulo pero naturalmente non bisogna sgarrare in certe cose come non fargli mancare l'olio ogni 3000km ecc...poi è una stradale sei anche piu vincolato alle code in città ma nei percorsi extraurbani ci si diverte,per un sedicenne è piu che sufficente con i suoi 135km/h che naturalmente possono essere migliorati ai bassi tiri con marmitte ecc ma si parla sempre di piccole modifiche dato che se si inizia ad andare sul pesante si perdono le qualità di questo motore come i 38km/l(?) doppio_lamp_naked.gif la ciclistica non è da buttare è proporzionata alle sue potenzialità

Ps:hai mai provato a prendere in considerazione la WR125X? è un buon compromesso secondo me perchè hai pregi della ciclistica di un motard (ciclistica dell'enduro 250 )e con un motore 4T come quello della R125(qui sopra descritta)a te la scelta 0509_up.gif se hai ancora dubbi non esitare a chiedere,anche io tempo fa ero indeciso tra l'husqvarna ed il WR doppio_lamp_naked.gif
 
8817378
8817378 Inviato: 8 Nov 2009 15:15
 

la husky fa i 21km/l e ha 26cv da ripo col kit della casa..i 135km/h dubito fortemente che la yamaha li faccia,considerato che un rs fa i 130 massimo,da depo eusa_think.gif
 
8817461
8817461 Inviato: 8 Nov 2009 15:31
 

non ti conviene fare il confronto con l'rs da depo con l'r125 ti dico la R la passa in molti campi ed anche in consumi 0509_up.gif l'rs da ripo è meno performante e consuma lo stesso di piu c'è un articolo/video in cui si fa una comparativa tra mito(depo) ed R125 anche con dai tecnici e non usciamocene fuori che la mito è meno performante dell'rs su per giu stiamo li eccovi il linkhttps://www.youtube.com/watch?v=d6_voSjrNt0
 
8817787
8817787 Inviato: 8 Nov 2009 16:36
 

qua si parla di husqvarna ed r 125


altri confronti non ne voglio vedere
 
8817982
8817982 Inviato: 8 Nov 2009 17:22
 

vorrei chiedere se qualcuno sa da cosa è formato il kit di ripotenziamento dell'husky??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©