Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50cc

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Rs 75 DR bifascia vs Rs 80 mhr monofascia [info]
283841
283841 Inviato: 4 Apr 2006 15:09
 

rs50mhr ha scritto:
comunque,in tutto questo discorso m sn dimenticato di dirvi 2 particolari:
lui ha la frizione rinforzata,mentre io nn so se cel ho....poi:
lui ha gareggiato senza carene.....


beh le carene nn pesano molto anzi parti svantaggio...x la frizione stakki meglio ma quando arrivi in lungo l'80 da d +
 
283856
283856 Inviato: 4 Apr 2006 15:26
 

eh ma in allungo m ha passato lo stesso
 
284138
284138 Inviato: 4 Apr 2006 19:07
 

rs50mhr ha scritto:
eh ma in allungo m ha passato lo stesso



mi sa ke lui cambia meglio....
 
284476
284476 Inviato: 4 Apr 2006 21:59
 

no,cambiamo uguale
 
284579
284579 Inviato: 4 Apr 2006 23:01
 

rs50mhr ha scritto:
no,cambiamo uguale


mah nn lo so nn ho la curva di potenza del 80mhr bisognerebbe prenderle e portale su banko così sapresti la verità icon_wink.gif
 
284720
284720 Inviato: 5 Apr 2006 2:04
 

Mettici la benzina V-Power e se non migliora io proverei a montare delle lamelle piu' rigide per migliorare il tiro agli alti. Se metti un buon olio benzina con 100 o piu' ottani e la moto e' carburata bene non c'e' un limite di giri dopo il quale la moto si rompe se tira bene fino ai 12000 tirala icon_cool.gif.
 
285081
285081 Inviato: 5 Apr 2006 13:21
 

lui nn ha questa benzina v-power,è carburata cm me, e nn ha lamelle ne niente...eppure m passa d brutto
 
285127
285127 Inviato: 5 Apr 2006 13:46
 

rs50mhr ha scritto:
lui nn ha questa benzina v-power,è carburata cm me, e nn ha lamelle ne niente...eppure m passa d brutto


Se tu avessi pure il suo stesso cilindro allora potresti fare il paragone ma visto che tu hai una cosa teoricamente piu' performante bisogna anche fare in modo di tirare fuori tutti i cavalli che puo' dare.
Un cilindro mediamente spinto si sfrutta piu' facilmente che uno molto preparato che e' piu' difficile da mettere a puntino.
 
285134
285134 Inviato: 5 Apr 2006 13:52
 

Ho visto qualche dato sui motori malossi e ho letto rapprti di compressione di oltre 15/1 che non possono di sicuro rendere senza una benzina con 100 o piu' ottani.
 
285136
285136 Inviato: 5 Apr 2006 13:53
 

e quindi???
 
285141
285141 Inviato: 5 Apr 2006 13:56
 

cioè ho pure lavorato i karter,x cui dovrebbero essere ancora + performanti...x cui cosa devo fare quindi?
 
285155
285155 Inviato: 5 Apr 2006 14:05
 

Per non spendere soldi prova a fare un pieno di V-Power con serbatoio quasi vuoto e vedi se migliora.
Se la moto va' meglio e prende meglio agli alti giri allora il mecca te l'ha carburata un pelino grassa per evitare che tirando (come ogni giovane fa' e quindi al massimo sempre e comunque icon_rolleyes.gif ) tu non rischi di grippare tutto visto anche che spesso l'olio che viene usato per la miscela tende a non essere il meglio per ovvia questione di costi.
 
285157
285157 Inviato: 5 Apr 2006 14:06
 

HO IL FILTRO A CONO.x cui è + facile grippare...ma nn è che ho il giglett del 19 troppo piccolo???
 
285696
285696 Inviato: 5 Apr 2006 19:45
 

Ionco ha scritto:
Per non spendere soldi prova a fare un pieno di V-Power con serbatoio quasi vuoto e vedi se migliora.
Se la moto va' meglio e prende meglio agli alti giri allora il mecca te l'ha carburata un pelino grassa per evitare che tirando (come ogni giovane fa' e quindi al massimo sempre e comunque icon_rolleyes.gif ) tu non rischi di grippare tutto visto anche che spesso l'olio che viene usato per la miscela tende a non essere il meglio per ovvia questione di costi.


la v power la uso ogni tanto sui due tempi nn dà molto cm questo argomento é già stato trattato su altri topic..invece x rs50mhr ma monti un carburo 19 con un 80cc??
 
285712
285712 Inviato: 5 Apr 2006 19:53
 

Urka stavo rispondendo prima ma facevano lavori in strada e hanno tolto la corrente icon_cry.gif .

Comunque come dice RsLyon che monti un 19 su quel cilindro........e' come far vedere una botte di birra ad un'ubriacone e fargliela bere con una cannuccia icon_eek.gif .

Se monti un cilindro ad alte prestazioni con molti travasi e poi lavori pure il carter per riempire tutto con la miscela non ti basta un 19 quindi e' logico che in alto non vada se non gli dai da bere quanto ha bisogno.
E' una questione di equilibrio tutto deve essere proporzionato.
 
285719
285719 Inviato: 5 Apr 2006 19:57
 

Il discorso della benzina non era inteso alla ricerca delle prestazioni ma solo per capire se era un po' troppo grassa la carburazione.
 
285732
285732 Inviato: 5 Apr 2006 20:09
 

Ionco ha scritto:
Il discorso della benzina non era inteso alla ricerca delle prestazioni ma solo per capire se era un po' troppo grassa la carburazione.


ok cmq secondo me le prestazioni ridotte dipendono anke dal carburo penso ke con un 21-24 andrà meglio e bevrà meglio icon_lol.gif
 
285751
285751 Inviato: 5 Apr 2006 20:25
 

beh sicuramente consumerà d +,xò x il 21...alla fin fine...sn 2millimetri ragazzi.....ecco,un 24 andrebbe già bene..metterò anche un 26...ma purtroppo suck suck...
 
285758
285758 Inviato: 5 Apr 2006 20:28
 

rs50mhr ha scritto:
beh sicuramente consumerà d +,xò x il 21...alla fin fine...sn 2millimetri ragazzi.....ecco,un 24 andrebbe già bene..metterò anche un 26...ma purtroppo suck suck...


bah 26 mi sembra troppo dp un certo limite il carburo nn rende molto nn credere ke un carburo + grande siamo molto vantaggioso...un 24 ci sta a pennelo icon_wink.gif
 
285775
285775 Inviato: 5 Apr 2006 20:30
 

secondo me cn un 28,e lavorando ancora pezzi e karter,la moto va molto + veloce
 
285789
285789 Inviato: 5 Apr 2006 20:37
 

Se ne monti uno da 24 dovresti avere un buon rapporto tra prestazioni e consumi.
Tra 19 e 21 dipende pure da che modelli sono perche' magari il 21 ha migliori regolazioni e riesce a dare molto anche con 2 millimetri
 
285805
285805 Inviato: 5 Apr 2006 20:44
 

rs50mhr ha scritto:
secondo me cn un 28,e lavorando ancora pezzi e karter,la moto va molto + veloce


nn direi il 28 lo monta la mia da originale é sproporzionato forse va bene su un 90cc...ma troppa benza nn fai mai bene se carburato x bene un 24 x xfect icon_wink.gif
 
285833
285833 Inviato: 5 Apr 2006 20:59
 

bè un 28 da + potenza...xò magari cala un pò poi cm dici tu....metterò un 24...26 nn lo so...x i consumi meglio iul 24...cn magari il pacco lamellare
 
285999
285999 Inviato: 5 Apr 2006 21:53
 

Unmio amico con il derapage MHT TEAM (cilindro 50 di diametro...), monta il 26, ed adesso vuole passare al 28...
Però lui ha btutta l'elaborazione completa ed ha lavorato anche il blocco motore ed ha fatto allargare i travasi del cilindro...
 
286007
286007 Inviato: 5 Apr 2006 21:56
 

RSTommy ha scritto:
Unmio amico con il derapage MHT TEAM (cilindro 50 di diametro...), monta il 26, ed adesso vuole passare al 28...
Però lui ha btutta l'elaborazione completa ed ha lavorato anche il blocco motore ed ha fatto allargare i travasi del cilindro...


raga nn neccessariamente un carburo grosso da potenza un 24 basta e avanza x un 50 modificato max 26..x farvi capire io sul 125 monto un 34 e faccio 36cv ...una 125 sp cn un 28 fà 40cv...il carburo nn fà molto cm lavoro e più sproporzianato é + si fà fatika a carburarlo icon_wink.gif
 
286030
286030 Inviato: 5 Apr 2006 22:02
 

Ho capito, ma piu si fa una elaborazone pesante e piu ci vuole grosso (senza esagerare ovviamente...).
Per darti un'idea, a Tradate c'è uno che corre nel campionato italiano di enduro, e corre con un CRE six.
L'ha portato alla HM e lo hanno elaborato al massimo in modo da fargli raggiungere la massima potenza possibile, e dopo svariate prove sul banco sono riusciti ad arrivare a 15,2cv....
Per regolamento il cilindro non può avere una cilindrata superiore a 49,99, e lui monta un dellorto 26...
 
286037
286037 Inviato: 5 Apr 2006 22:04
 

RSTommy ha scritto:
Ho capito, ma piu si fa una elaborazone pesante e piu ci vuole grosso (senza esagerare ovviamente...).
Per darti un'idea, a Tradate c'è uno che corre nel campionato italiano di enduro, e corre con un CRE six.
L'ha portato alla HM e lo hanno elaborato al massimo in modo da fargli raggiungere la massima potenza possibile, e dopo svariate prove sul banco sono riusciti ad arrivare a 15,2cv....
Per regolamento il cilindro non può avere una cilindrata superiore a 49,99, e lui monta un dellorto 26...


mah concordo in parte...ho notato a miei spese ke aumentare il carburo troppo nn serve a molto icon_wink.gif penso ke l'esperienza faccia da maestra icon_lol.gif icon_wink.gif
 
286045
286045 Inviato: 5 Apr 2006 22:07
 

Be, se i meccanici dell'HM gli hanno montato un 26 e sono riusciti a far arrivare un 50cc a 15,2cv ci avranno studiato sopra un bel po...
 
286166
286166 Inviato: 5 Apr 2006 22:54
 

RSTommy ha scritto:
Be, se i meccanici dell'HM gli hanno montato un 26 e sono riusciti a far arrivare un 50cc a 15,2cv ci avranno studiato sopra un bel po...


immagino di si icon_wink.gif
 
287429
287429 Inviato: 6 Apr 2006 20:10
Oggetto: Re: Rs 75 DR bifascia vs Rs 80 mhr monofascia [info]
 

Ciao,
strano questo fatto.
Anke io posseggo una rs 50 cn motore top nero lavorato, carburatore 26 trofeo malossi, marmitta simonini racing, frizione rinforzata malossi, rapporti 47 13, pacco lamellare in carbonio e sto affianco a un'aerox polini evoluzione.
Secondo me nn sta tarata bene.
La tua cn motore malossi dovrebbe voolare.
Prova un carburatore malossi 26.
e allarga travasi e scarico.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50cc

Forums ©