Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Conviene montare la centralina sul tzr?
10059085
10059085 Inviato: 17 Giu 2010 21:16
 

quindi x ora la buco... ma dovrei cambiarla col top viola?
 
10059100
10059100 Inviato: 17 Giu 2010 21:18
 

viscovo ha scritto:
quindi x ora la buco... ma dovrei cambiarla col top viola?

si nella O di MORIC
con un top viola a questo punto conviene tenerla, è inutile cambiare tutta l'accensione o comprare quella centralina costosissima per un intermedio
 
10059131
10059131 Inviato: 17 Giu 2010 21:23
 

però ho paura di fare danni, poi sarei costretto a comprare la malossi... simil-originali non ne ho viste su internet...
 
10059144
10059144 Inviato: 17 Giu 2010 21:26
 

viscovo ha scritto:
però ho paura di fare danni, poi sarei costretto a comprare la malossi... simil-originali non ne ho viste su internet...

basta bucare la O da parte a parte con una punta che non esca dal bordo della O stessa
poi riempi con il silicone ed è fatta
sono poche semplici istruzioni
l'importante è bucare esattamente la O con una punta che non esca dalla O stessa
 
10059194
10059194 Inviato: 17 Giu 2010 21:32
 

ok... speriamo bene...
 
10059330
10059330 Inviato: 17 Giu 2010 21:51
 

karl92 ha scritto:
in parte
perchè non puoi montare centraline aftermarket che siano fatte per chi ha il volano ducati dato che dal 2004 in poi hanno introdotto l'accensione Moric sulla tzr
dunque se hai l'accensione Moric non puoi montare nessuna centralina che sia fatta per il volano ducati
come centraline aftermarket se hai la moric c'è solo la malossi digitronic oppure devi cambiare tutta l'accensione

ho fatto una ricerca sul catalogo della top e nelle compatibilita' c'è la tzr fino al 2006 icon_arrow.gif Link a pagina di Motorparts.it
mi converrebbe prenderla? cosa migliorerebbe?
 
10059411
10059411 Inviato: 17 Giu 2010 22:07
 

che io sappia si sbagliano
però può darsi che ricordi male con il fatto della Moric, a questo punto controlla se hai la moric
 
10059618
10059618 Inviato: 17 Giu 2010 22:42
 

allora ho fatto un piccola ricerca e ti devo dire che tutte le mie certezze sono crollate!! icon_eek.gif
ti spiego
la mia tzr è quella del 2007 e non ci sono dubbi
sul manuale di uso e manutenzione della moto alla voce "impianto elettrico" sotto "sistema di accensione" dice che c'è l'accensione Moric e fin quì tutto apposto dato che ho sbloccato normalmente la centralina della mia tzr
a questo punto sono andato sul sito yamaha e ho scaricato i manuali delle tzr dal 2003 al 2008 per vedere cosa diceva di preciso
dal 2003 fino al 2006 non accenna alla moric
dice solo "sistema di accensione" DC-CDI"
mentre nel manuale di quella del 2007 riporta appunto come già ti ho detto "sistema di accensione": MORIC
quindi teoricamente ho sbagliato e non dovresti avere la moric, devi controllare per forza, non ci vuole niente
però se non avessi la moric non saprei cosa consigliarti perchè fino ad oggi ero convinto che non potessi montare nessuna centralina
quindi se non hai la moric o ti fidi di quello che dice sul sito della top sperando che dicano la verità e che la possa montare oppure non so che dirti...
ti giuro che sono rimasto sconvolto icon_eek.gif
ti prego di farmi sapere se hai la moric perchè ero convinto davvero che l'avessi
in più ho scoperto una cosa ancora più strabiliante
della versione 2008 della tzr ci sono due libretti di uso e manutenzione
in uno dice che monta la moric mentre nell'altro dice che il "sistema di accensione" è DC-CDI
non ci sto capendo più niente!!!
 
10059685
10059685 Inviato: 17 Giu 2010 22:50
 

viscovo ha scritto:
però ho paura di fare danni, poi sarei costretto a comprare la malossi... simil-originali non ne ho viste su internet...



non sei costretto a comprare la malossi...c'è anche la polini a rotore interno che non esclude l'impianto elettrico e i fari!comunque mettere la centralina sul viola non guadagni molto...se si può mettere poi..
 
10061289
10061289 Inviato: 18 Giu 2010 10:48
 

va bene oggi controllo... comunque se si puo' vorrei mettere la top rossa, in caso di ulteriori elaborazioni... aspetto consigli...
 
10063978
10063978 Inviato: 18 Giu 2010 18:24
 

ho controllato la centralina, la scritta moric nn c'è, ha scritto sopra un numero di serie, inoltre sulla faccia opposta a quella dove si collega il cablaggio c'è una M in un quadrato, scritta come un elettrocardiogramma... è quella vecchia?
 
10064739
10064739 Inviato: 18 Giu 2010 20:39
 

Se non c'è la scritta Moric allora è quella vecchia
ma la moto raggiunge tranquillamente i 10.000 rpm vero?
 
10065799
10065799 Inviato: 18 Giu 2010 23:05
 

si.. nn ho mai avuto problemi, quindi quella vecchia non è limitata, giusto?
 
10065814
10065814 Inviato: 18 Giu 2010 23:07
 

se quando sei al massimo arrivi verso 10500-10800 giri è sbloccata sicuramente...se invece fatica a arrivare a 10000 e poi si ferma li è ancora bloccata...ma visto che dici che ci arriva tranquillamente è sbloccata icon_wink.gif
 
10065838
10065838 Inviato: 18 Giu 2010 23:10
 

la centralina vecchia e buona o puo' dare problemi con il top viola? la cambio? è una spesa inutile? cosa mi consigliate?
 
10068438
10068438 Inviato: 19 Giu 2010 14:18
 

Sia con la centralina vecchia che con la moric non c'è bisogno di cambiarla mettendo un gt intermedio come il top viola perché non raggiunge un numero di giri tale da creare problemi alla centralina, mentre con gt più spinti che raggiungono un numero di giri molto elevato la centralina originale non riesce a fornire correttamente la corrente
quindi se vuoi puoi tenere questa centralina perché non hai questi problemi oppure puoi cambiarla e qualche vantaggio te lo dà
 
10070458
10070458 Inviato: 19 Giu 2010 20:42
 

ok per ora la tengo, magari in futuro, se lavoro il gt o passero' ad una fascia superiore... ora pero' sono preoccupato, perche' ho la v6 col viola, prima ce l'avevo col top nero e non mi dava problemi, ma ora? tappera' molto? perche' per ora non è cosa cambiarla...
 
10070472
10070472 Inviato: 19 Giu 2010 20:44
 

viscovo ha scritto:
ok per ora la tengo, magari in futuro, se lavoro il gt o passero' ad una fascia superiore... ora pero' sono preoccupato, perche' ho la v6 col viola, prima ce l'avevo col top nero e non mi dava problemi, ma ora? tappera' molto? perche' per ora non è cosa cambiarla...

sicuramente si, murerà in alto
se non la puoi cambiare pazienza... andrai un pò di meno
 
10070479
10070479 Inviato: 19 Giu 2010 20:45
 

si sul viola tappa molto...tappa anche sul nero magari tu non lo sentivi però...cambiala assolutamente se metti il viola icon_wink.gif
 
10070511
10070511 Inviato: 19 Giu 2010 20:50
 

simone_tzr93 ha scritto:
si sul viola tappa molto...tappa anche sul nero magari tu non lo sentivi però...cambiala assolutamente se metti il viola icon_wink.gif

ma se ha detto che non può...
certo io non condivido questo tipo di elaborazioni un pò "improvvisate" però certp lo scarico è il problema minore
il problema è quando magari non si cambia l'albero o il motore viene sottoalimentato
 
10070800
10070800 Inviato: 19 Giu 2010 21:30
 

karl92 ha scritto:

ma se ha detto che non può...
certo io non condivido questo tipo di elaborazioni un pò "improvvisate" però certp lo scarico è il problema minore
il problema è quando magari non si cambia l'albero o il motore viene sottoalimentato
hai pienamente ragione, ho pensato piu' ai pezzi piu' piccoli, forse per il fatto che è' piu' facile mettere da parte 50€ che 200... ma non posso fare proprio niente la marmitta si puo' "toccare"?
 
10070824
10070824 Inviato: 19 Giu 2010 21:33
 

no non penso che puoi far tanto..comunque puoi tenerla la v6 c'è la gente che la tiene sul viola...però non avrai un gran che di allungo..però la ripresa sarà un pò migliore
 
10070861
10070861 Inviato: 19 Giu 2010 21:40
 

scusate la domanda idiota ma con "tappa" si intende che diminuiscono i giri massimi raggiunti dal motore? o da proprio problemi di erogazione della potenza?
 
10070896
10070896 Inviato: 19 Giu 2010 21:45
 

viscovo ha scritto:
scusate la domanda idiota ma con "tappa" si intende che diminuiscono i giri massimi raggiunti dal motore? o da proprio problemi di erogazione della potenza?

non significa che diminuiscono ma poichè lo scarico mura non sei in grado di raggiungere il numero massimo di giri che il Gt ha
ad un certo punto non riesce più ad allungare
 
10070976
10070976 Inviato: 19 Giu 2010 22:01
 

in pratica le pance delle marmitte(spero tu sappia a cosa servono cono divergente e cono convergente) sono studiate, in base all'uso che c'è da farne,e vengono progettate per lavorare con certe risonanze prodotte dai giri dai gas di scarico...più i giri sono alti più le risonanze sono veloci...se una marmitta è progettata per lavorare alle risonanze prodotte dal gt originale(mettiamo 10000 giri) e tu metti un gt che arriva ad esempio a 13000,quando il gt prova a andare oltre ai 10000 non riesce perchè le risonanze,troppo elevate per la marmitta, entrano in dissonanza e non riescono a andare oltre e quindi la marmitta "tappa" la salita di giri del gt...dovrebbe essere questa la spiegazione alla tua domanda...correggimi karl se mi sbaglio...
 
10071001
10071001 Inviato: 19 Giu 2010 22:07
 

se ho capito bene la marmitta non permette di sfruttare tutti i giri del viola e di conseguenza cala l'allungo, ma cio' vuol dire che il gt è sforzato di meno? come se io non lo tirassi al massimo o si sforza lo stesso? cioè, potrebbero esserci dei vantaggi a livello di affidabilita'?
 
10077677
10077677 Inviato: 21 Giu 2010 0:36
 

simone_tzr93 ha scritto:
si sul viola tappa molto...tappa anche sul nero magari tu non lo sentivi però...cambiala assolutamente se metti il viola icon_wink.gif

SUL nero non tappa affatto...anzi migliora sensibilmente la ripresa e un pizzico di allungo in piu della GIANNA...
 
10077684
10077684 Inviato: 21 Giu 2010 0:37
 

viscovo ha scritto:
se ho capito bene la marmitta non permette di sfruttare tutti i giri del viola e di conseguenza cala l'allungo, ma cio' vuol dire che il gt è sforzato di meno? come se io non lo tirassi al massimo o si sforza lo stesso? cioè, potrebbero esserci dei vantaggi a livello di affidabilita'?

Ciao so che hai il mio viola...COn la v6 avrai un allungo cosi cosi(non supererai i 120) e poi una ripresa da endurista...P.S. ma percaso monti la testata del viola o del nero...ricordati che ti conviene quella del nero...
 
10078122
10078122 Inviato: 21 Giu 2010 7:59
 

ho portato alla rettifica la testatina, ora è come nuova... quindi dovrei avere 1 pelo di ripresa in piu' con la v6? posso rimediare con una buona rapportatura... eusa_think.gif
 
10081033
10081033 Inviato: 21 Giu 2010 15:53
 

viscovo ha scritto:
ho portato alla rettifica la testatina, ora è come nuova... quindi dovrei avere 1 pelo di ripresa in piu' con la v6? posso rimediare con una buona rapportatura... eusa_think.gif
Un pelo non credo...Peccato se eravamo vicini ti avrei fatto provare un sacco di marmitte...ma di dove sei che melo sono scordato icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif SI certo come rapportatura metti 13-47...TI ricordo che devi levare il miscelatore senno grippi a 10 minuti!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©