Leggi il Topic


Patente B [posso guidare il 125?]
15119977
15119977 Inviato: 10 Set 2014 9:33
 



Ok, perfetto, grazie mille per le informazioni. Forse riuscirò finalmente ad avverare il mio sogno 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15424841
15424841 Inviato: 10 Ago 2015 16:38
Oggetto: 125 A marce con patente B
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti ho provato a cercare ma non ho ben capito come funzioni; io ora ho la patente A1 fatta con il cambio automatico, quando andrò a conseguire la patente B potrò guidare indistintamente 125 sia manuali sia automatici come succede a quelli che non hanno conseguito la patente a1 ma solo la B? GraIe in anticipo
 
15424861
15424861 Inviato: 10 Ago 2015 17:00
 

Si con la patente della macchina puoi guidare tutti i 125 sia automatici e manuali, il fatto che prima avessi la A1 per gli automatici non influisce.
 
15424952
15424952 Inviato: 10 Ago 2015 19:12
 

li puoi guidare perchè la B non fa distinzione tra automatico e marce. Se vedi nella patente B non c'è la limitazione di automatico a meno che non sia una B limitata
 
15425026
15425026 Inviato: 10 Ago 2015 21:41
 

Doc_express ha scritto:
li puoi guidare perchè la B non fa distinzione tra automatico e marce. Se vedi nella patente B non c'è la limitazione di automatico a meno che non sia una B limitata

Perché il 99% della gente fa l'esame per la B con un'auto a cambio meccanico.
Se fai l'esame con un'auto a cambio automatico il codice 78 te lo becchi anche sulla B.
 
15425042
15425042 Inviato: 10 Ago 2015 22:15
 

Scusate...

Quando ho fatto la patente B, mi hanno lasciato la patente A1 che avevo conseguito precedentemente (avevo proprio le due righe sul retro). Se fosse come dite voi, cioé che la B integra la A1, me l'avrebbero dovuta togliere (come è invece avvenuto quando ho preso la A).

A logica, dunque, se uno ha la limitazione 78 dovrebbe continuare a rimanergli, perché di fatto la A1 non è stata toccata. No? eusa_think.gif
 
15425062
15425062 Inviato: 10 Ago 2015 22:43
 

Infatti è questo quello che mi chiedevo però mi sembra assurda come cosa che uno che non ha mai avuto a che fare con una moto possa guidare sia manuale che automatico e invece uno che ha la patente per la moto possa solo guidare i manuali se ha la restrizione
 
15425141
15425141 Inviato: 11 Ago 2015 0:51
 

TommyTheBiker ha scritto:

Quando ho fatto la patente B, mi hanno lasciato la patente A1 che avevo conseguito precedentemente (avevo proprio le due righe sul retro). Se fosse come dite voi, cioé che la B integra la A1, me l'avrebbero dovuta togliere (come è invece avvenuto quando ho preso la A).

Corretto
La A1 te l'hanno lasciata "esplicita" in quanto in caso contrario non avresti potuto guidare i 125 all'estero



TommyTheBiker ha scritto:
A logica, dunque, se uno ha la limitazione 78 dovrebbe continuare a rimanergli, perché di fatto la A1 non è stata toccata. No? eusa_think.gif

Se fai l'esame della B con il cambio meccanico dimostri di saper gestire un cambio manuale a prescindere dalla tipologia del cambio stesso, quindi la limitazione 78 viene tolta.

Ricorda che non importa quale sia il "meccanismo" del cambio, basta che tu debba manovrare una frizione perché sia considerato meccanico
 
15810084
15810084 Inviato: 9 Mag 2017 16:11
Oggetto: moto 125cc e patente B..possibile o no??
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti sto scrivendo qui su questo forum dopo ben 6 anni 0509_doppio_ok.gif
ma avevo da raccontarvi e quindi porvi una domanda su ciò che mi è stato detto stamattina..
in pratica sono andato in una scuola guida e per curiosità ho chiesto conferma del fatto di poter guidare un 125cc 11kw con la mia patente B..e qui la sorpresa eusa_think.gif
mi sento rispondere "si la legge dice che tu con la patente B puoi guidare moto fino a 125cc e 11kw ma dice anche che per guidare una moto devi avere la patente della moto (A)..la legge è strana..le leggi non le faccio io..questa è la legge italiana"
conclusione 470 euro circa di patente A3 (avendo 24 anni)
informandomi su internet però e aprendo un sacco di siti e forum leggo sempre il contrario e cioè che è possibile guidarla..
chiedo a voi magari avete avuto la mia stessa esperienza o vi è giunta questa notizia..o se magari guidate un 125cc 11kw con la patente B potete dirmi se vi hanno fermato ad un posto di blocco se vi hanno detto qualcosa?
spero di essere stato chiaro e attendo vostre risposte..grazie
ps: spero di non aver sbagliato sezione
 
15810089
15810089 Inviato: 9 Mag 2017 16:14
 

l'autoscuola fa il suo lavoro e cerca clienti.
la legge è la legge e infatti

Link a pagina di Patente.it

Veicoli che si possono guidare con la patente B
• Motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia)

Quindi la risposta è SI, ma solo in italia 0509_up.gif

aggiungo, giusto per fare i precisetti e farlo notare a quelli della scuola guida

"la patente di categoria B è valida per la guida di veicoli di categoria B1. Inoltre, solo sul territorio nazionale, abilita alla guida di veicoli di categoria A1, nonché di tricicli di potenza > 15 kW a condizione che il titolare abbia compiuto 21 anni: tali abilitazioni nazionali non sono annotate sulla patente; "

Tu hai 24 anni, patente B. Rientri in questa casistica.
 
15810093
15810093 Inviato: 9 Mag 2017 16:24
 

threnino ha scritto:
l'autoscuola fa il suo lavoro e cerca clienti.
la legge è la legge e infatti

Link a pagina di Patente.it

Veicoli che si possono guidare con la patente B
• Motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia)

Quindi la risposta è SI, ma solo in italia 0509_up.gif



anch'io ho letto su questo sito e su tanti altri..e dicevano tutti la stessa cosa..ma stamattina mi sento dire quella cosa e insisteva pure 0509_si_picchiano.gif
dovrei rinunciare all'acquisto della moto se così fosse icon_neutral.gif
magari vediamo in qualche altra risposta cosa mi dicono
 
15810099
15810099 Inviato: 9 Mag 2017 16:31
 

dominik93 ha scritto:
anch'io ho letto su questo sito e su tanti altri..e dicevano tutti la stessa cosa..ma stamattina mi sento dire quella cosa e insisteva pure 0509_si_picchiano.gif
dovrei rinunciare all'acquisto della moto se così fosse icon_neutral.gif
magari vediamo in qualche altra risposta cosa mi dicono


Art.125 codice della strada

h) la patente di guida della categoria B è valida, sul territorio nazionale, per condurre i tricicli di potenza superiore a 15 kW, purché il titolare abbia almeno 21 anni, nonché i veicoli della categoria A1.

Link a pagina di Aci.it

0510_saluto.gif

il sito patente.it, non fa altro che fare un copia-incolla ed estrarre parti dal CdS per facilitarne la lettura. Per trovare quella righetta, infatti, ci ho impiegato qualche minuto. 0509_up.gif
 
15810111
15810111 Inviato: 9 Mag 2017 16:40
 

confermo, ho guidato per un anno intero il mio 125 da 11 kw con la sola patente B: Il problema nasce solo se dovessi uscire dall'italia. L'amico Threnino ti ha già dato anche tutti i riferimenti normativi che confermo in toto 0509_up.gif
 
15810118
15810118 Inviato: 9 Mag 2017 16:48
 

grazie grazie 0510_inchino.gif
mi sento sollevato a non dover spendere 500 euro per poter guidare una moto 125cc
mi sento più pieno.........di soldi icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
15810208
15810208 Inviato: 9 Mag 2017 18:51
 

dominik93 ha scritto:
grazie grazie 0510_inchino.gif
mi sento sollevato a non dover spendere 500 euro per poter guidare una moto 125cc
mi sento più pieno.........di soldi icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif

adesso però torni da loro coi riferimenti normativi e li insulti (evitando di finire dalla parte del torto ovviamente) minacciando magari anche una denuncia per il raggiro. vedrai che se la piantano di abbindolare gli innocenti
 
15896435
15896435 Inviato: 30 Ott 2017 17:08
Oggetto: Guidare moto 125cc con foglio rosa patente B
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

C'è qualcuno che potrebbe fare un po' di chiarezza in merito a quest'argomento? Dopo essermi informato, sono venuto a conoscenza del fatto che prima del 14 novembre 2014, non c'era alcuna dicitura nel codice della strada riguardo a questo topic. Nella suddetta data, invece, il Ministero si è pronunciato dicendo che:
“...poichè la categoria B consente, in Italia, di condurre anche veicoli rientranti nella categoria A1, la suddetta autorizzazione consente di esercitarsi alla guida anche di motocicli di cilindrata massima di 125 cm3, di potenza massima di 11 kw e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kw/kg”. Stamattina, mi reco a scuola guida per fare l'iscrizione e quando chiedo al proprietario se potessi guidare o meno la vespa di mio padre (50cc) col foglio rosa della patente B, mi dice di no. Adesso, spero sia lui ad essersi sbagliato.. Potreste confermarmelo?

E inoltre.. In caso potessi guidare il 50cc col foglio rosa, e in caso quest'ultimo fosse omologato per due, potrei portare un passeggero qualsiasi con me? O deve avere qualche requisito necessario (es. diciottenne o patentato già da dieci anni, ecc.).

p.s.: ovviamente non ho né il patentino né la patente A1
 
15896439
15896439 Inviato: 30 Ott 2017 17:24
 

Guidare ed esercitarsi alla guida sono due cose estremamente diverse.

Il foglio rosa ti consente di esercitarti alla guida dei veicoli per i quali viene emessa la corrispondente patente di guida.
Leggi con attenzione cosa c'è scritto sul retro dello stesso foglio rosa.

Ci sono persone che con il foglio rosa della moto (A - A3) hanno fatto qualsiasi cosa. Questo non vuol dire che fossero abilitati a farlo. Secondo me gli è andata solo di lusso.

In teoria NON potresti portare alcun passeggero sul 50ino.
Nel malaugurato caso succedesse un incidente, l'assicurazione potrebbe non coprire la tua persona, ma quasi sicuramente non coprirebbe il trasportato e andresti nelle rogne!
 
15896455
15896455 Inviato: 30 Ott 2017 17:39
 

threnino ha scritto:
Guidare ed esercitarsi alla guida sono due cose estremamente diverse.
Sì certo. Li ho usati, forse erroneamente, come sinonimi, ma davo per scontato che si capisse che mi stessi riferendo sempre all'esercitazione (anche se, ovviamente, se mai dovessi fare una commissione vicino casa, di certo non mi farei problemi nell'usare il motorino col foglio rosa).

In ogni caso, il proprietario della scuola guida a cui mi sono iscritto, ha specificato che non potessi usare in alcun modo delle moto 125cc con il foglio rosa della patente B. E qui ha sbagliato, giusto?

Mi ha spiegato che se avessi avuto il foglio rosa per la patente A1, avrei potuto guidare moto 125cc. Ma con il foglio rosa della patente B, avrei solo potuto guidare automobili (e, solo al conseguimento dell'esame di guida e al ritiro della patente, avrei potuto guidare anche le moto fino a 125cc).
 
15896481
15896481 Inviato: 30 Ott 2017 18:23
 

Quella che tu hai riportato è l'esplicita risposta del Ministero competente, dice che puoi esercitarti con il "foglio rosa" anche a condurre le moto contemplate per la patente A1, quindi anche i ciclomotori.
La questione del passeggero è già stata dibattuta, basta fare una ricerca, anche là è stato risposto che se si è maggiorenni (almeno io ricordo così) ed il veicolo è omologato ed assicurato per il suo trasporto è ammesso averlo a bordo.
Però è ammesso ESERCITARSI, non GUIDARE, quindi in particolare devi essere in zone con "traffico limitato", cosa del tutto soggettiva ed a rischio sanzioni poco prevedibili.
Risultato: non è proibito, ma non troppo consigliato se non in luoghi poco trafficati ed in assenza di forze dell'ordine di cattivo umore icon_mrgreen.gif
Io per sicurezza mi porterei anche la stampa della risposta ministeriale, magari sarebbe meglio recuperare copia dell'originale con data, firma e protocollo.
Link a pagina di Asaps.it
 
15896659
15896659 Inviato: 31 Ott 2017 7:03
 

HighSide ha scritto:
Quella che tu hai riportato è l'esplicita risposta del Ministero competente, dice che puoi esercitarti con il "foglio rosa" anche a condurre le moto contemplate per la patente A1, quindi anche i ciclomotori.
La questione del passeggero è già stata dibattuta, basta fare una ricerca, anche là è stato risposto che se si è maggiorenni (almeno io ricordo così) ed il veicolo è omologato ed assicurato per il suo trasporto è ammesso averlo a bordo.
Però è ammesso ESERCITARSI, non GUIDARE, quindi in particolare devi essere in zone con "traffico limitato", cosa del tutto soggettiva ed a rischio sanzioni poco prevedibili.
Risultato: non è proibito, ma non troppo consigliato se non in luoghi poco trafficati ed in assenza di forze dell'ordine di cattivo umore icon_mrgreen.gif
Io per sicurezza mi porterei anche la stampa della risposta ministeriale, magari sarebbe meglio recuperare copia dell'originale con data, firma e protocollo.
Link a pagina di Asaps.it

GRAZIE mille!!! Gentilissimo icon_smile.gif
 
15897249
15897249 Inviato: 1 Nov 2017 9:02
 

HighSide ha scritto:
Quella che tu hai riportato è l'esplicita risposta del Ministero competente, dice che puoi esercitarti con il "foglio rosa" anche a condurre le moto contemplate per la patente A1, quindi anche i ciclomotori.
La questione del passeggero è già stata dibattuta, basta fare una ricerca, anche là è stato risposto che se si è maggiorenni (almeno io ricordo così) ed il veicolo è omologato ed assicurato per il suo trasporto è ammesso averlo a bordo.
Però è ammesso ESERCITARSI, non GUIDARE, quindi in particolare devi essere in zone con "traffico limitato", cosa del tutto soggettiva ed a rischio sanzioni poco prevedibili.
Risultato: non è proibito, ma non troppo consigliato se non in luoghi poco trafficati ed in assenza di forze dell'ordine di cattivo umore icon_mrgreen.gif
Io per sicurezza mi porterei anche la stampa della risposta ministeriale, magari sarebbe meglio recuperare copia dell'originale con data, firma e protocollo.
Link a pagina di Asaps.it

p.s.: un'ultima domanda: se dovessi andare da solo sul motore, si dovrebbe comunque trattare di esercitazione? oppure il fatto di guidarlo da solo ed avere il foglio rosa della patente B mi permette di guidarlo a tutti gli effetti e in qualsiasi situazione?
 
15898118
15898118 Inviato: 3 Nov 2017 10:40
 

up
 
15898157
15898157 Inviato: 3 Nov 2017 11:46
 

reginof ha scritto:
p.s.: un'ultima domanda: se dovessi andare da solo sul motore, si dovrebbe comunque trattare di esercitazione? oppure il fatto di guidarlo da solo ed avere il foglio rosa della patente B mi permette di guidarlo a tutti gli effetti e in qualsiasi situazione?


ovviamente si tratta di esercitazione sempre e comunque.
 
15898577
15898577 Inviato: 4 Nov 2017 14:39
 

threnino ha scritto:
ovviamente si tratta di esercitazione sempre e comunque.

bah.. che presa per il culo.. quando dovrò fare l'esame di guida non dovrò mica farlo con un 50cc o con un 125cc, ma con la macchina.. il che presuppone che io sia già in grado di guidare motocicli, no? perché non potrei allora guidare tranquillamente (non solo per esercitarmi) col foglio rosa della B un cinquantino? bah..
 
15898614
15898614 Inviato: 4 Nov 2017 17:59
 

No, non presuppone perchè nessuno ha ancora valutato la tua capacità di comportarti alla guida di un veicolo, qualunque esso sia.
Nota bene che la patente B è valida per guidare moto fino a 125 solo sul territorio italiano, la possibilità è già un " di più" in deroga alle norme UE.
 
15898617
15898617 Inviato: 4 Nov 2017 18:08
 

HighSide ha scritto:
No, non presuppone perchè nessuno ha ancora valutato la tua capacità di comportarti alla guida di un veicolo, qualunque esso sia.
Nota bene che la patente B è valida per guidare moto fino a 125 solo sul territorio italiano, la possibilità è già un " di più" in deroga alle norme UE.

Ah ok, ora capisco. Grazie della spiegazione!
 
15996059
15996059 Inviato: 2 Ago 2018 3:13
Oggetto: Yamaha 125cc(patente)
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve,tra poco acquisteró una yamaha yzf 125cc,quindi a marce.Sono possessore di patente b(neopatentato) e volevo chiedervi questo:Posso guidare una moto a marce(125) possedendo la patente b?Sento gente che dice che é possibile guidarla e altre che dicono l’opposto e vorrei una delucidazione.Grazie in anticipo!✌🏻
 
15996083
15996083 Inviato: 2 Ago 2018 8:33
 

La puoi guidare, ma solo in italia, nel caso in cui il 125 (e non un centimetro cubo in più) non ecceda la potenza di 11 kw (15 cavalli) e il rapporto peso potenza di 0,1 kw/kg.

Se eccedi questi parametri, hai bisogno di patente A2 o A illimitata. Se vai all'estero, anche se rispetti i parametri, ti serve almeno la patente A1
 
15996167
15996167 Inviato: 2 Ago 2018 13:20
 

Ti ringrazio!
 
15996260
15996260 Inviato: 2 Ago 2018 19:12
 

Topic accodato ad uno già esistente icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPatenti e fogli rosa

Forums ©