Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
ABS in moto [favorevoli o contrari??]
3802386
3802386 Inviato: 29 Feb 2008 16:16
Oggetto: ABS in moto [favorevoli o contrari??]
 

ABS in moto, favorevoli o contrari:
In caso di emergenza le nostre reazioni sono quasi sempre istintive, dunque se ci troviamo davanti un ostacolo imprevisto siamo portati ad agire sui freni istintivamente…
Pongo una domanda:
E' meglio centrare un bersaglio in sella a moto diritta e ABS in funzione o bloccare le ruote, perdere aderenza e scivolare via dalla moto?

Ultima modifica di Spray il 29 Feb 2008 16:39, modificato 1 volta in totale
 
3802431
3802431 Inviato: 29 Feb 2008 16:19
 
 
3802457
3802457 Inviato: 29 Feb 2008 16:21
 

Favorevole solo sulle moto da turismo(BMW Guzzi in primis)
Optional per le altre(soprattutto sportive e naked)....preferisco scegliere icon_wink.gif
 
3802566
3802566 Inviato: 29 Feb 2008 16:31
 

favorevole....all'uso della funzione cerca!
 
3803842
3803842 Inviato: 29 Feb 2008 18:41
 

In teoria l'ABS serve a potere scartare durante la frenata e quindi a non sicvolare mentre si cerca di non centrare l'ostacolo dritto...
Le tue due alternative non hanno quindi molto senso
 
3803956
3803956 Inviato: 29 Feb 2008 18:49
 

Giorgillo86 ha scritto:
Favorevole solo sulle moto da turismo(BMW Guzzi in primis)
Optional per le altre(soprattutto sportive e naked)....preferisco scegliere icon_wink.gif


quoto icon_wink.gif
 
3803971
3803971 Inviato: 29 Feb 2008 18:50
 

Un par di balle. Cos'è "io sulla mia voglio scegliere, voialtri invece ve lo beccate e basta"? icon_asd.gif icon_asd.gif

Nono OPTIONAL per tutti. Oppure di serie ma disinseribile. icon_smile.gif
 
3804074
3804074 Inviato: 29 Feb 2008 18:58
 

Calimar ha scritto:
Un par di balle. Cos'è "io sulla mia voglio scegliere, voialtri invece ve lo beccate e basta"? icon_asd.gif icon_asd.gif

Nono OPTIONAL per tutti. Oppure di serie ma disinseribile. icon_smile.gif



fate come volete basta che non me lo mettete fisso sulle sportive icon_lol.gif
 
3804248
3804248 Inviato: 29 Feb 2008 19:15
 

Coil ha scritto:
In teoria l'ABS serve a potere scartare durante la frenata e quindi a non sicvolare mentre si cerca di non centrare l'ostacolo dritto...
Le tue due alternative non hanno quindi molto senso


In caso di emergenza regisci di istinto.
"poter scartare durante la frenata" presuppone tempo e sangue freddo che potresti non avere in una reazione istintiva
 
3806228
3806228 Inviato: 29 Feb 2008 22:03
 

Se ti trovi un ostacolo l'istinto è proprio quello di evitarlo per quello scivoli!!!

Ah io comunque lo vedo bene solo come optional non potrei mai guidare con l'abs sarebbe davvero snervante ogni volta che spazzoli un po' sentire vibrare tutto...
 
3806892
3806892 Inviato: 29 Feb 2008 23:04
 

Coil ha scritto:
Se ti trovi un ostacolo l'istinto è proprio quello di evitarlo per quello scivoli!!!

Ah io comunque lo vedo bene solo come optional non potrei mai guidare con l'abs sarebbe davvero snervante ogni volta che spazzoli un po' sentire vibrare tutto...
l'abs non interviene se "spazzoli" un po'

se mai dovessi sentire la "vibrazione", dovresti ringraziare san elettronico che ti ha salvato da una scivolata dovuta a pinzata eccessiva

l'abs entra in azione solo e soltanto in caso di inizio di bloccaggio della ruota, non prima
 
3806946
3806946 Inviato: 29 Feb 2008 23:11
Oggetto: Re: ABS in moto [favorevoli o contrari??]
 

Sarei favorevole all'ABS...se costasse meno!
 
3806966
3806966 Inviato: 29 Feb 2008 23:13
 

Calimar ha scritto:
Un par di balle. Cos'è "io sulla mia voglio scegliere, voialtri invece ve lo beccate e basta"? icon_asd.gif icon_asd.gif

Nono OPTIONAL per tutti. Oppure di serie ma disinseribile. icon_smile.gif


La fregatura è che quando è disinseribile ti può capitare (anzi è più probabile)che proprio quando ti serve non c'è...(magari lo disinseriamo proprio quando vogliamo dare un po di gas, quindi in una situazione ove gli spazi di frenata diminuiscono e tirare troppo forte il freno è più probabile)

comunque ultimamente ho la fortuna di guidare l'R1150Rt e vi devo dire che l'abs non entra in funzione per ogni minima scemenza.
Al corso di Vairano facevano provare un f650 con e senza abs con asfalto bagnato.
Vi posso assicurare che avere l'abs in quella situazione è solo raccomandabile, e la ciclistica non risente dell'ingresso del sistema...niente tremolii fastidiosi icon_biggrin.gif
 
3807313
3807313 Inviato: 1 Mar 2008 0:06
 

spesso chi critica l'ABS non l'ha mai provato in situazioni reali icon_eek.gif

sulla mia ho l'ABS e posso dire che anche con guida sportiva non interviene in maniera estensiva e non condiziona la guida: bisogna solo abituarsi a frenare ed alle risposte della moto

vi assicuro, comunque, che gestire la frenata di una massa di 4/500 kg a velocità superiori ai 200 km/h può trarre beneficio dall'elettronica

anche con l'ABS si richiede la parcellizzazione della forza frenante, riducendone l'intervento, ma almeno la moto frena....
 
3807798
3807798 Inviato: 1 Mar 2008 2:27
 

DiabolikGT ha scritto:
l'abs non interviene se "spazzoli" un po'

se mai dovessi sentire la "vibrazione", dovresti ringraziare san elettronico che ti ha salvato da una scivolata dovuta a pinzata eccessiva

l'abs entra in azione solo e soltanto in caso di inizio di bloccaggio della ruota, non prima


per spazzolate io intendo quelle in ingresso di curva, anche perchè di potenza con 34 cv non me ne posso permettere molte, ed è li che l'abs mi infastidisce: scalo due marce insieme ma per controllare uso il freno posteriore, e con l'ABS e il mio stile di guida probabilmente non van daccordo per quanto ho potuto provare.

Poi comunque sono favorevolissimo a tutto ciò che migliora la sicurezza! Solo, se l'abs fosse solo all'anteriore, credo sarebbe l'ideale...!
 
3808137
3808137 Inviato: 1 Mar 2008 10:09
 

l'abs secondo me dovrebbe essere di serie su tutte le moto, ma con la possibilità di disinserirlo, per esempio il controllo della trazione sulla mia auto è sempre inserito, ma se vuoi puoi premere un bottone che lo stacca e accende una spia sul cruscotto, ma quando spegni la macchina e la riaccendi lui è di nuovo inserito e se non lo vuoi devi staccarlo di nuovo, così eviti di dimenticartelo disinserito.
Dovrebbe essere uguale sulle moto con l'abs
 
3808640
3808640 Inviato: 1 Mar 2008 12:43
 

iele123 ha scritto:
l'abs secondo me dovrebbe essere di serie su tutte le moto, ma con la possibilità di disinserirlo, per esempio il controllo della trazione sulla mia auto è sempre inserito, ma se vuoi puoi premere un bottone che lo stacca e accende una spia sul cruscotto, ma quando spegni la macchina e la riaccendi lui è di nuovo inserito e se non lo vuoi devi staccarlo di nuovo, così eviti di dimenticartelo disinserito.
Dovrebbe essere uguale sulle moto con l'abs

Beh l'abs come ha detto blueyes fa lievitare i costi della moto quindi metterlo obbligatoriamente su tutti i mezzi mi sembra esagerato
 
3808887
3808887 Inviato: 1 Mar 2008 13:45
 

DiabolikGT ha scritto:
l'abs non interviene se "spazzoli" un po'

se mai dovessi sentire la "vibrazione", dovresti ringraziare san elettronico che ti ha salvato da una scivolata dovuta a pinzata eccessiva

l'abs entra in azione solo e soltanto in caso di inizio di bloccaggio della ruota, non prima


oooh... era ora che un'altro ribadisce quello che dico da un'eternità!!

comunque io sono più favorevole all'ABS come fisso (ma non sulle supersportive) ma disinseribile!


iele123 ha scritto:
l'abs secondo me dovrebbe essere di serie su tutte le moto, ma con la possibilità di disinserirlo, per esempio il controllo della trazione sulla mia auto è sempre inserito, ma se vuoi puoi premere un bottone che lo stacca e accende una spia sul cruscotto, ma quando spegni la macchina e la riaccendi lui è di nuovo inserito e se non lo vuoi devi staccarlo di nuovo, così eviti di dimenticartelo disinserito.
Dovrebbe essere uguale sulle moto con l'abs



è quello che già succede sulle BMW, almeno la F650GS che avevo al militare funzionava cosi .....

e per il costo, è vero sono quasi 1000FrS in più (ca. 625€) però immagino che se cadi e sfasci un pezzo di carena o storti qualcosa sei quasi arrivato a quella somma......... piuttosto spendi quella cifra e lo scarico after-market te lo comperi l'anno prossimo icon_smile.gif

saluti
 
3809961
3809961 Inviato: 1 Mar 2008 16:06
 

sull'auto purtroppo non l'ho mai avuto e lo vorrei.
essendo la mia esperienza di guida al 98% automobilistica ed il resto motociclistica, lo desidererei anche sulla 2ruote.
 
3810467
3810467 Inviato: 1 Mar 2008 17:43
 

...ABS icon_rolleyes.gif credo che sia ancora motivo di notti bianche per qualcuno al momento di scegliere se farlo installare o meno sulla sua ipotetica moto nuova.
Per mia esperienza:
SI icon_exclaim.gif serve un casino e non dà per niente fastidio su moto come la mia. Se si è stanchini , moto carica...e per giunta si è messo anche a piovere...non ne voglio fare più a meno.
NO icon_exclaim.gif su una moto ipersportiva non credo propio che sia essenziale. Anzi ... potrebbe dare molto fastidio in alcune situazioni.

Insomma, a mio parere non può ancora fare meglio di un buon pilota.
Ma meglio di un motociclista medio sicuramente si icon_exclaim.gif
 
3810544
3810544 Inviato: 1 Mar 2008 17:58
 

La mia precedente moto, era dotate di abs e tcs.
credo di poter dire che in cinque anni, una sola volta ho sentito e ringraziato il classico rumore dell' ABS (fisso sulla mia moto) che entra in funzione, tutto è successo a bassissima velocità, seguivo una macchina, ha inchiodato, di istinto anch'io e l'anteriore non è partita... mi sono ritrovato fermo ed in piedi...miracoli dell'elettronica.
Per quanto riguarda il controllo trazione TCS (disinseribile con un pulsante per fortuna, altrimenti non sarei riuscito ad uscire dal fango),
l'ho trovato utilissimo, guida piu sicura sul bagnato, accelerando in curva anche con scarsa aderenza.
I miei dubbi sono sorti quando, viaggiando con un mio amico, dietro una curva ha trovato un'auto che per entrare in una stazione di servizio stava facendo inversione, l'automobilista vedendo sopraggiungere la moto ha frenato e si è fermato di traverso al centro della strada, ovviamente il mio amico in moto ha inchiodato, perso aderenza al posteriore, scivolato per terra... la sua moto ha centrato l'auto piegandola e finendo in mille pezzi, lui un unghia spezzata.
Passato tutto questo mi sono ricordato quando, una volta sulla cassia, tornando a roma con la mia vecchia xj900, sui 180kmh mi sono trovato un furgone quasi fermo in corsia di sorpasso dritto davanti a me... secondo voi, a quella velocità l'istinto cosa vi fa fare... evitare o frenare?
Beh... in questi casi, soprattutto quello del mio amico, l' ABS sarebbe stato utile?

Ultima modifica di Spray il 1 Mar 2008 19:52, modificato 2 volte in totale
 
3811224
3811224 Inviato: 1 Mar 2008 19:46
 

Scusami ma che moto avevi prima icon_question.gif
Perchè il controllo di trazione mi è nuovo icon_redface.gif
 
3811235
3811235 Inviato: 1 Mar 2008 19:48
 

Giorgillo86 ha scritto:
Scusami ma che moto avevi prima icon_question.gif
Perchè il controllo di trazione mi è nuovo icon_redface.gif


Honda ST1100 Pan European del 2000 ABS/TCS/CBS
 
3811303
3811303 Inviato: 1 Mar 2008 19:58
 

Grazie icon_mrgreen.gif
 
4734696
4734696 Inviato: 11 Giu 2008 10:41
 

Notizia di questi giorni Honda ha deciso che l'ABS verrà esteso a tutti i suoi modelli, inoltre dichiara che:

L'ABS andrà ad equipaggiare tutti i modelli compresi quelli sportivi!!! (Senza ridurne le prestazioni in pista)

Vedi anche: Link a pagina di Moto.it

Riporto solo questa riga dell'articolo, perchè è esattamente quello che ci si deve aspettare da un buon sistema ABS (non prendo in considerazione i surrogati).
Citazione:
Il "Modulatore ABS" assicura l'entrata in azione del sistema solo quando strettamente necessario.


doppio_lamp.gif
P.S. 20 anni fa, per le auto, i discorsi erano esattamente gli stessi! icon_wink.gif icon_asd.gif
 
4735097
4735097 Inviato: 11 Giu 2008 11:17
 

Spray ha scritto:
Passato tutto questo mi sono ricordato quando, una volta sulla cassia, tornando a roma con la mia vecchia xj900, sui 180kmh mi sono trovato un furgone quasi fermo in corsia di sorpasso dritto davanti a me... secondo voi, a quella velocità l'istinto cosa vi fa fare... evitare o frenare?
Beh... in questi casi, soprattutto quello del mio amico, l' ABS sarebbe stato utile?


In questi casi è utilissima la preghiera icon_asd.gif

L'ABS allunga gli spazi di frenata, in tutti i casi di scarsa aderenza.. questo è un assioma per le auto. Per le moto la questione è un po' diversa perché entrano in gioco l'eventuale caduta - se si blocca l'anteriore, si chiude lo sterzo e scivola... non freni più (carene e telai hanno un efficacia frenante minore di una gomma che striscia :p).

Io ho sempre questa idea che se vuoi mettermi l'abs su una moto devi mettermi un modo per disattivarlo. Non come il servosterzo sulle auto, che io odio appassionatamente icon_evil.gif
 
4735501
4735501 Inviato: 11 Giu 2008 11:47
 

Se mai riuscirò a vendere la mia Hornet 600 My02, acquisterò sempre Hornet però con ABS, 600 euro non sono pochi su una moto però credo che con una scivolata andrei a spendere di più.
Tuttavia non essendo "nessuno" in moto non posso avere la presunzione di guidarla correttamente quindi benvengano sistemi di questo genere.
Purtroppo non ho trovato KM0 o offerte per Hornet con ABS... Pazienza... icon_cry.gif


Ciao icon_cool.gif
 
4740885
4740885 Inviato: 11 Giu 2008 17:49
 

...l´ABS e certamente utile in situazioni pericolose....il massimo sarebbe poterlo disinserire....in ogni caso bisogngerebbe prima imparare ad usare impianti frenanti privi di questo sistema, per poter avere la maggior sensibilita possibile!!!
 
4741026
4741026 Inviato: 11 Giu 2008 18:03
 

esperienza personale avuta durante una giornata di sicurezza con la mia moto Yamaha Fz6 Fazer S2 '07 ABS ....

frenate d'emergenza.....

ho fatto una frenata d'emergenza a 70 km/h .... mi sono alzato sulla ruota anteriore ...... ho frenato ad una quindicina di m se non erro..... potete immaginare la mia faccia ( icon_eek.gif ) ..... quando mi vedo con gli occhi perpendicolare all'asfalto icon_smile.gif

comunque per la città lo trovo veramente buono l'ABS e anche fuori city


lamps


geo
 
4741163
4741163 Inviato: 11 Giu 2008 18:17
 

brunemike ha scritto:
...l´ABS e certamente utile in situazioni pericolose....il massimo sarebbe poterlo disinserire....in ogni caso bisogngerebbe prima imparare ad usare impianti frenanti privi di questo sistema, per poter avere la maggior sensibilita possibile!!!


Un bel corso di guida sicura (costa poco, e le prove le fai in pista e non in mezzo alla strada) icon_wink.gif

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©