Leggi il Topic


Nuova BMW K 1200 GT in prova
261356
261356 Inviato: 19 Mar 2006 12:47
Oggetto: Nuova BMW K 1200 GT in prova
 

Rinvigoriamo la discussione, sabato e domenica prossima presso i concessionari BMW è in prova ed esposta la nuova K 1200 GT, le cui fotografiemi sembra no niente male ( sulsito BMW si può scaricare l'opuscolo).
Andrò a provare e vedere; ragazzi andate anche voi così poi si scambiano opinioni. L'invito è in particolare per il mitioco Starman che, se pur contrario ai nuovi motori della serie K ( almeno così mi è parso di capire), potrà dare un giudizio che pesa.
Peraltro devo dire la verità: nel forum ho letto di un sacco di magagne della RT, ma nulla sulla nuova serie K ( salcvoil fatto che il freno dietro è una fetecchia)
Inserire la fotografia della nuova K 1200 GT è troppo complicato per me ( confido in Starman) ma su internet se ne trovano ormai diverse e secondo me, a parte forse un eccesso di carena non troppo slanciata sul fianco, è molto bella. Hanno anche aumentato il disco di dietro ( 294mm) rispetto alla S e alla R: forse ora frenerà.

saluti
 
261394
261394 Inviato: 19 Mar 2006 13:26
 

tento di imitare l'inimitabile:
a questoindirizzo ci sonole fotografie ( sia pure con un'improbabilelivrea verde militare, ma , soprattutto le specifiche tecniche ed un collegamento al listimo prezzi morto e accessori connessi

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
261404
261404 Inviato: 19 Mar 2006 13:37
 
 
261513
261513 Inviato: 19 Mar 2006 15:42
 

25/26 Marzo: BMW VI aspetta per un aperitivo K1200GT

Io penso di andarci in settimana almeno evito l'aperitivo e l'atmosfera da "bar intellettuale" caratterizzata da pinguini incravattati, con camicia a quadri e scarpe a punta quadra 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

Le foto:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



280Kg di moto (liquidi all'80%):

Motore e cambio della KR con 152Cv a 9500g/min e 130Nm di coppia, serba da 24l, duolever, paralever, ABS Integral BMW.
Optionali come ESA (660€), fari allo Xeno (350€), tempomat (€300) termosifoni vari sono pronti.

3 colori: 946-986-997

x me è molto + BMW rispetto alla KS e KR, non male anzi un diversivo all'RT e all'LT x il turismo.

La linea posteriore è quella dell'RT, mentre il davanti penso che riprenda il nuovo stile con spigoli e linee filanti tipo RT.

Su "Das Motorrad" la prova parla di cambio e motore migliorati rispetto a prima, ma con accenni allo sbandieramento sopra i 200km/h come nella vecchia serie....quindi proviamo sui viali se sbandiera davvero e poi scriviamo icon_eek.gif icon_eek.gif

Peccato x quei 5m² di carena laterale che potevano essere resi più digeribili da una semplice apertura con pinna tipo vecchia GT.

Un dubbio eusa_think.gif : Ma quelli specchietti ancorati lassù, vibreranno come quelli della prima serie 1100S?

Ecco la "vecchia":

immagini visibili ai soli utenti registrati



Direi...+ bella lateralmente, ma nel complesso uno 0-0!

X par-condicio, altrimenti qualcuno potrebbe alzarsi e andarsene, la concorrente dei mangiariso:

immagini visibili ai soli utenti registrati





Io ho già dato, quindi, buon aperitivo da 17000€ (borse comprese)! icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
261622
261622 Inviato: 19 Mar 2006 17:36
 

Il solito mito

There's a straman waiting in the sky

I prezzi che ho trovato io sono lievemennte diversi :
18.200 il motociclo
370 fari allo xeno
700 esa
350 tempomat
120 computer di bordo
60 schermo più alto ( tutti Iva inclusi)
Insomma messa a posta e preso il top case grande ci voglino 20.000, duemila inpiù della RT...ma se sbanda ...

La livrea più bella sembra esere quella Deep blu ( che se riesco ti mando in privato);
secondo me il davanti riprende in pari pari la linea della KS come pure la sella
Sbandiera sta per sbandare...ma la vecchia non era una roccia ... come si leggeva nelle riviste

vado sabato o domenica perchè prima non mi pare la mostrino

Come sono le scarpe con la punta quadrata...un orrore
 
261631
261631 Inviato: 19 Mar 2006 17:47
 

There's a starman waiting in the sky
He'd like to come and meet us
But he thinks he'd blow our minds
There's a starman waiting in the sky
He's told us not to blow it
Cause he knows it's all worthwhile
He told me:
Let the children lose it
Let the children use it
Let all the children boogie

Che nobile canzone! eusa_angel.gif

X i prezzi può essere...li ho presi da un sito tedesco quindi ufficiali germania (+ bassi).


Ecco le scarpe:

immagini visibili ai soli utenti registrati



x il mp grazie, ma ho già dato icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
261639
261639 Inviato: 19 Mar 2006 17:56
 

x mp non tipreoccupare tanto non ci riesco
grazie per le scarpe..domani le vado a comprare, almeno cominicio da quelle spero solo di riuscire a trovare una tonalità ancor più...morbida
 
265600
265600 Inviato: 22 Mar 2006 12:42
 

Ranko, mi sa che sulla RT t'abbiamo dato una impressione sbagliata.
Prova a dare una GT a starman per un paio di mesi e vedrai quanti difetti e magagne ti cava fuori.
La moto è fantastica, è che quando la paghi un botto e sei uno che pretende (e magari ne capisce), come si dice dalle mie parti, ogni pilu addiventa un travi! Ogni pelo diventa una trave.
 
266362
266362 Inviato: 22 Mar 2006 20:09
 

No, Cuggino nessuna impressione sbagliata sono perfettamente cobnsapevole che è un gran mezzo e nessuno dei difetti che il perfezionista Straman ha enunciato mi è sembrato decisivo ( solo proccupante la perdita di capacità frenante al diminuire della tensione: capita senza alcun preavviso?)
Del resto non esistono moto perfette e io non sono un emulo del Rossi pistaiolo nazionale ...dopo anni ho ripreso il gusto dell'andare in moto e mi piace viaggiarci ( con la TDM mi sono sparato 10.000 Km in pochi mesi su e giù per l'italia)
Sono alla ricerca del diavolo e dell'acqua santa, nel senso che cerco di coniugare spesso cose antitetiche e quindi sono alla ricerca e finchè non avrò sistemato il TDM posso prendere tempo
Il concessionario mi ha fatto spizzare la K GT arrivata ( che però non sarà disponibile per prove)
Ha la colorazione nera e dal vivo ( però era mezza cioperta dal telo ) mi è sembrata meno entusiasmante che in fotografia ( madonna quanta carena, che poi nera pare un po' uno di quei cocchi napoletani per le esequie)
Il mio cuore pulsa per una KS di colore grigio granito e mia moglie si entusiasma per la RT
Vedremo, la libidine consiste anche nel giocare

Saluti
 
266460
266460 Inviato: 22 Mar 2006 20:50
 

Direi che sei nelle condizioni migliori per scegliere, non hai fretta e SOPRATTUTTO hai una moglie che ti viene dietro in questa follia!
Riguardo alla perdita della capacità frenante devo essermi perso questa puntata del nostro Prof. Starman/Angela, io non l'ho mai notata...sarà che sono un tranquillo...comunque quando si è trattato di ri-scegliere una BMW dopo il furto della mitica 1150 RT, per un paio di giorni anche io sono stato tentato dal 4 cilindri. Ma ancora questo nuovo modello non c'era.
Medita medita...farai la scelta migliore.
 
266464
266464 Inviato: 22 Mar 2006 20:52
 

Comunque...troppa carena...però magari poi ci si fa' l'occhio...
 
274807
274807 Inviato: 28 Mar 2006 20:43
 

Fulminato sulla via di damasco dopo aver visto dal vivo la nuova K 1200 GT ( vista finalmente ieri).
Nè le fotografie nè la parziale vista che mi era stata riservatale rendono giustizia.
A mio parere è bellissima e la BMW ha azzeccato la linea in modo impressionante, tanto che le rivali Pan European e FJR 1300 sembrano al confronto goffe.
Devo dire che io l'ho vista con le borse laterali levate, il che dforse donava alal linea una maggiore snellezza.
L'ho vista nella colorazione più scura ( che mi assicurano essere la più bella e che io invece pensavo la meno riuscita) e la moto appare assolutamente filante ( escludo quindi la fondatezza dei richiami ai cocchi da esequie napoletani), senza che quella carena abbondante la appesantisca nemmeno di lato.
Unico neo forse le manopole e il quadro, anche se dovrebbe essere immune dai riflessi solari.
La seduta è comoda e il manubrio può essere regolato a varie altezze.
La settimana prossima dovrei poterla provare e proverò anche la mitica RT ( per la quale mia moglie continua a fare un tifo convinto, anche se la GT le è piaciuta assai, ma mantiene il punto per principio), quindi sceglierò ed entrerò a pieno titolo nella compagnia.
Qualcuno ha già avuto modo di provare la K GT o qualcuno sa dove sia comparsa la recensione di qualche prova ?. Io non ho trovato ancora nulla. Saluti a tutti
 
275277
275277 Inviato: 29 Mar 2006 10:17
 

Io l'ho provata lunedì pomeriggio la moto è agile riuscivo a girarmi in un fazzoletto senza mai aver bisogno di poggiare i piedi, il motore è elettrico meno cattivo ma più fluido e più pieno in basso rispetto al modello R - S l'accelerazione è lineare mi è sembrata molto gradevole, in sesta marcia aprendo il gas non c'è bisogno di scalare a meno che proprio non lo si voglia, l'aria non si sente non ho avvertito turbolenze il cambio è preciso, la posizione di guida non affatica, freni ottimi, scende in piega dolcemente a seconda dell'assetto scelto ESA insomma ci sto facendo un pensiero ma il conce mi ha già detto che ne consegnano una al mese quindi...spero in poche righe di avervi soddisfatto cmq chiedete.
 
275437
275437 Inviato: 29 Mar 2006 12:57
 

Ranko ha scritto:
Starman ha enunciato mi è sembrato decisivo ( solo proccupante la perdita di capacità frenante al diminuire della tensione: capita senza alcun preavviso?)


Ranko, il problema di servofreno te lo avevo accennato qua.. (msg 2/3/06)

Indeciso chiedo consiglio BMW 1200 R Rt; St e K 1200 S

Citazione:
p.s: Se per altri limiti hai letto il problema ormai conosciuto di malfunzionamenti servofreno/ABS con tensioni di batteria basse, non l'ho citato perchè pensavo che lo avessi già letto....se non lo sai te lo cito.


Questo è il difettone che ha sempre avuto il servofreno BMW causato da un assorbimento di corrente elevata da parte di tutti i servo e pompine varie.

Basta un minimo di calo tensione da batteria e l'efficacia dell'impianto diminuisce.
Consideriamo anche che su UNA batteria ci grava centralina motore, iniezione elettronica, radio, manopole, riscaldamenti mani e culi......

Quindi BMW conoscendo il problema, va a dire a giro che questo è un caso che si può verificare SOLO in casi di ripetute frenate energiche con anche intervento ABS.

Ed invece Ranko a te è capitato e a molti altri in passato.


Cosa aspettano a montare una batteria supplementare che gestisca solo l'impianto frenante in parallelo all'altra?

Aspettano la collezzione di figure di m@@da "importanti"; una l'hanno già fatta...con la polizia di Vienna.

Difatti la polizia di Vienna ha mandato un bel reclamo a BMW, reso pubblico su Das Motorrad, xchè denunciava gravi problemi sulle 1150 che all'improvviso perdevano efficacia in frenata.
BMW ha risposto "parandosi il culo" e la polizia ha preso tutte le RT e le ha destinate a soli servizi di scorta a passo d'uomo o per manifestazioni, togliendole alle pattuglie.

Quindi x me la miglior cosa sarebbe:

1) Avere il servo optional

2) Avere l'ABS non vincolato al servo (Tipo KTM che dà le paste al BMW)

3) Avere la possibilità di disinserire l'ABS x situazioni particolari (neve, strade bianche)

Lo dico, xchè a tornare in giù da un ristorante, strada bianca, pendenza elevata, la moto continuava ad andare in gestione ABS e te non riesci a frenare xchè è un continuo frena/molla/frena/molla.......morale son dovuto scendere con la moto spenta in modo da non aver l'ABS a rompere.

4) Che la BMW risolva questo problema cronico e non che lo passi da un modello all'altro facendo pagare al cliente cifre che, spesso, ti fanno sperare a qualcosa di meglio.

X finire, dal manuale officina BMW ufficiale, vi posto ciò che alla consegna ci deve essere detto:


Spiegazione del funzionamento della moto e relativa consegna al Cliente

Spiegazione del funzionamento della moto e relativa consegna al Cliente

Il Cliente deve prendere confidenza con la moto già alla consegna del veicolo per trarne la massima soddisfazione e sicurezza.



Al Cliente devono essere mostrati e/o illustrati oppure occorre passare in rassegna con lui i seguenti punti:


Documentazione di bordo e suo alloggiamento


Attrezzi di bordo e relativo alloggiamento


Regolazione dell'assetto e della pressione dei pneumatici in funzione del peso totale


Controllo del liquido dei freni/della frizione


Regolazioni relative all'ergonomia di guida


Comandi


Strumenti e spie di avvertimento


Impianto di illuminazione e segnaletica


Immobilizzatore elettronico (EWS)


Controllo del livello dell'olio motore


Istruzioni per il trattamento della batteria


Avvertenze per il rodaggio ed intervalli di ispezione


Event. accessori speciali


Particolarità del BMW Integral ABS: servofreno, funzione di frenata residua, rumorosità della pompa, autodiagnosi con test alla partenza.





Questo ultimo punto secondo voi è stato fatto, in modo tale che io possa "trarne la massima soddisfazione e sicurezza."?????




0510_saluto.gif
 
275726
275726 Inviato: 29 Mar 2006 16:29
 

Starman grazie di tutte le precisazioni, le terrò presenti non appena mi metterò alla guida.
Dinko mi hai dato grandi notizie è esattamente quello che speravo e cioè che la GT avesse questi requisiti, probabili dato il tipo di moto, ma non certo che fossero stati egregiamente realizzati ( e invece sembra di sì).
Anche il mio concessionario ha parlato di un mese per la consegna, salvo quella che ha a terra praticamente pronta, ma che monta tutti i vari termosifoni e che a me non interessano, mentre mi sembrano soldi ben spesi quelli per il faro allo Xeno e il computer di bordo.
Unico neo il prezzo: veramente da amatore deciso a levarsio lo sfizio!!!!
Aspetto altre notizie e non appena farò la prova vi farò sapere le mie impressioni

PS dalle note di Strman sembra comunque doversi dedurre che il problema della perdita di efficacia in frenata si estenda anche ai modelli K che presumo abbiano lo stesso identico sistema e sempre una sola batteria.
Saluti e lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©