Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e Chopper

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
consumi motore harley
3736272
3736272 Inviato: 21 Feb 2008 18:51
Oggetto: consumi motore harley
 

vorrei sapere quanto consuma all'incirca il mitico motore twin cam 96 da 1554 cc della Harley.... rispetto, ad esempio ad un motore della sportster 883 o della 1200..

grazie
 
3736573
3736573 Inviato: 21 Feb 2008 19:24
 

Sinceramente non lo so...rispetto alla drag star che avevo prima consuma molto di piu'. Ad esempio..esco faccio il pieno..parto da Castelnuovo...visto che sei di Modena...vado su a Sestola..quanto torno giu' devo tornare a fare benza..ma non sono ancora entrato in riserva.
Comunque quando ho un attimo ci guardo.
 
3737143
3737143 Inviato: 21 Feb 2008 20:24
 

considera che ora sono in rodaggio e non spingo molto , però di media riesco a fare all'incirca i quindici chilometri al litro .
se poi fai solo città , i consumi salgono , non in maniera esponenziale , ma 'nsomma ...
 
3737318
3737318 Inviato: 21 Feb 2008 20:43
 

io ho un 1200....

ti dirò...con un pieno di benzina...

uso cittadino...150 km circa.

uso statale...170 km circa.

quando arrivo a 130km mi fermo a fare benzina.

mio fratello col 1450...non ho mai chiesto...mentre io mi fermo due volte...
lui una sola icon_cry.gif

icon_wink.gif

perchè no..se mi faccio qualche bicchierino ...non vedo perchè
non possa farseli anche lei...butta giù apri il tappo...brava..cosi... icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3737409
3737409 Inviato: 21 Feb 2008 20:53
 

Per bere ... beve icon_mrgreen.gif
+ o - i consumi sono quelli citati.. con un pieno fai circa 200 Km, poi dipende quanto le tiri il collo, ma credo che anche la fase del rodaggio faccia la sua parte.. forse e' un impressione .. ma per i primi mille Km ho fatto ben piu' di 5 pieni !
 
3737857
3737857 Inviato: 21 Feb 2008 21:33
 

Sid75 ha scritto:
Sinceramente non lo so...rispetto alla drag star che avevo prima consuma molto di piu'. Ad esempio..esco faccio il pieno..parto da Castelnuovo...visto che sei di Modena...vado su a Sestola..quanto torno giu' devo tornare a fare benza..ma non sono ancora entrato in riserva.
Comunque quando ho un attimo ci guardo.


tò siamo vicini, io abito a 1 km da portile.
 
3738860
3738860 Inviato: 21 Feb 2008 22:48
 

Mi sa che abitiamo mooooolto vicini...io abito a Paganine icon_biggrin.gif
 
3740370
3740370 Inviato: 22 Feb 2008 9:18
Oggetto: Re: consumi motore harley
 

JohnnyReb ha scritto:
vorrei sapere quanto consuma all'incirca il mitico motore twin cam 96 da 1554 cc della Harley.... rispetto, ad esempio ad un motore della sportster 883 o della 1200..

grazie


Premesso che il Twin Cam 96 è 1584, io che ho la manetta abbastanza "facile", facevo circa 180 km con un pieno (che sono 18,9 litri) prima di entrare in riserva... dopo aver pagato l'Harley tax mi sono attestato sui 200/210 km prima della riserva.
 
3740791
3740791 Inviato: 22 Feb 2008 10:47
 

In pratica oltre a migliorare prestazioni e sound ci guadagni anche nei consumi? bisogna proprio pagarla sta tax!!
 
3740811
3740811 Inviato: 22 Feb 2008 10:51
 

Sid75 ha scritto:
In pratica oltre a migliorare prestazioni e sound ci guadagni anche nei consumi? bisogna proprio pagarla sta tax!!


Il motore gira molto più "pieno" e "regolare" e brucia molto meglio la miscela aria/benzina icon_wink.gif
 
3741354
3741354 Inviato: 22 Feb 2008 12:22
 

Io mi sto' facendo delle paranoie, devo decidermi a fare benzina per conto mio, perche' ancora non riesco a capire quanto mi mettono nel serbatoio.. mi spiego.. il "peanuts" si riempe facilmente mentre bisognerebbe per un calcolo esatto riempirlo con calma aspettando che si riempia in toto... questo perche' all'ultimo pieno mi son regolato il contaKm parziale per vedere proprio il consumo effettivo.. oggi.. dopo 111 km fatti mi comincia a segnalare la riserva.. o brucio troppa benzina o il serbatoio non gli viene messa la giusta capienza.... comunque come dicevo per bere .. beve.. mi consolano le parole di Glock che con la HD Tax si riduce qualcosina.. seno' questo motore e' proprio un ubriacone icon_mrgreen.gif
 
3741610
3741610 Inviato: 22 Feb 2008 12:52
 

Io mi faccio benza SEMPRE da solo al self service, giusto per avere un buon termine di paragone quando calcolo i consumi.
 
3741634
3741634 Inviato: 22 Feb 2008 12:55
 

BlackHd ha scritto:
...questo motore e' proprio un ubriacone icon_mrgreen.gif


Si... però che goduria spalancare la manetta del gas ! icon_mrgreen.gif
 
3742038
3742038 Inviato: 22 Feb 2008 13:52
 

Perdonate la mia MOSTRUOSA ingnoranaza... 0510_grattacapo.gif
che cosa è 'sta hd tax??!! icon_eek.gif
 
3742330
3742330 Inviato: 22 Feb 2008 14:26
 

shadow1980 ha scritto:
Perdonate la mia MOSTRUOSA ingnoranaza... 0510_grattacapo.gif
che cosa è 'sta hd tax??!! icon_eek.gif


Per poter rientrare nei limiti delle emissioni previsti dalla legge la factory ha dovuto "strozzare" le nostre motociclette, fino a farle soffocare !!
L´Harley tax interessa: Filtro aria, Carburatore (o mappatura iniezione), scarico e serve a riportare il funzionamento del motore a livelli NORMALI e quindi a farlo funzionare BENE icon_wink.gif
 
3742572
3742572 Inviato: 22 Feb 2008 14:58
 

Glockman ha scritto:
BlackHd ha scritto:
...questo motore e' proprio un ubriacone icon_mrgreen.gif


Si... però che goduria spalancare la manetta del gas ! icon_mrgreen.gif


emh.. ops... effettiv.... ops.... icon_mrgreen.gif
 
3743507
3743507 Inviato: 22 Feb 2008 16:20
 

MorgaNet ha scritto:
Io mi faccio benza SEMPRE da solo al self service, giusto per avere un buon termine di paragone quando calcolo i consumi.


io mi faccio..benzina da solo..anche senza self-service icon_wink.gif
non voglio goccie sul serbatoio.
 
3747613
3747613 Inviato: 22 Feb 2008 23:29
 

io con le mie 2 moto custom viaggiando in modo veloce ma tranquillo ho un consumo intorno ai 25-40 km/litro.....

ops dimeticavo le mie moto sono made in japan





quando al salita si fa dura i duri iniziano a salire
 
3748311
3748311 Inviato: 23 Feb 2008 5:10
 

Glockman ha scritto:
shadow1980 ha scritto:
Perdonate la mia MOSTRUOSA ingnoranaza... 0510_grattacapo.gif
che cosa è 'sta hd tax??!! icon_eek.gif


Per poter rientrare nei limiti delle emissioni previsti dalla legge la factory ha dovuto "strozzare" le nostre motociclette, fino a farle soffocare !!
L´Harley tax interessa: Filtro aria, Carburatore (o mappatura iniezione), scarico e serve a riportare il funzionamento del motore a livelli NORMALI e quindi a farlo funzionare BENE icon_wink.gif


Nella vostra vasta conoscenza mi sapete dire se è una cosa che va fatta obblicatoriamente?
E' una cosa che riguarda solo le hd old style o anche le nuove?
Datemi qualche delucidazione in merito please...
 
3748745
3748745 Inviato: 23 Feb 2008 11:10
 

Parlo per qello che conosco, in realta' la moto si comporta bene gia' cosi com'e , coppia buona, cosi come l'erogazione etc.. ma il solo pensiero di avere una tigre soffocata seppur prestazionale mi da' un pelo sui nervi, e' come se avessi una moto depotenziata per 16 enni. Quando poi sento i rombi non fastidiosi ma caratteristici delle altre Harley e' sono cnsapevole che anche la mia fa'cosi solo che le hanno messo la museruola.. il pensiero di passare alla HD Tax e' perlomeno logico.
Ok.. ci sara' un pelo di rischio.. quello che fino a ieri era permesso oggi non lo e' piu'.. saro' un tanino egoista nel confronto del mondo emettendo piu' gas di scarico di come ne' potrei emettere con l'Euro 3, ma cosi mi sembra di avere una Harley incompiuta.
per cui ti rispondo che non te lo ordina il dottore di fare la HD Tax o Step 1 come viene chiamato.. la moto va gia bene di suo.. ma la tentazione sara' forte.. ed inoltre diversa dalla classica elaborazione che si poteva fare su altre moto.. qui non si tratta di elaborare ma di stappare che e' diverso.

Ovviamente tutto ha un costo, il fatto che procedo in toto sia cn glis carichi che con il filtro aria che con la centralina dimostra che non voglio avere una moto che mi faccia solo casino e ritorni di fiamma.. la moto deve essere tarata come lo e' in america.. un 1200 che sia un 1200 e non un 1200 da 800 travestito.

Saro' anche nostalgico.. ma da Alfista.. rimpiango ancora quegli anni dove il motore boxer dell'alfa lo riconosevi da lontano... non era fastidioso era caratteristico e' per questo amabile.. le alfa di oggi sono belle performanti.. ma non hanno piu' quel fascino anni 70, l'omologazione e' una brutta bestia in qualsiasi settore la si guardi, anche se capisco ch il mondo e' cambiato, che bisogna controllare le emissioni, che l'aranziata deve essere bianca e non arancio..che i gelati ti attirano per come sono disegnati fuori ma dopo dentro e' un miscuglio di gelatine che del gusto originario non hanno nulla... sono un nostalgico.. forse anche per questo amo la harley !
 
3748785
3748785 Inviato: 23 Feb 2008 11:17
 

No, non è obbligatorio farla...non è una vera tassa icon_lol.gif
Sicuramente vale per i nuovi motori con EFI ed omologoazione Euro 3...ma vale anche per i vecchi motori ma non ti saprei dire, andando indietro, fino a che modello.
Si per i 1584, 883, 1200 con EFI,
Si per il 1450 con carburatore...
per il 1340 e precedenti non ti so dire (ma penserei di si)
Per il tuo modello V-Road non so pero' come funzioni e se ci sia da fare...
 
3749265
3749265 Inviato: 23 Feb 2008 12:54
 

Wolfmurex ha scritto:
io con le mie 2 moto custom viaggiando in modo veloce ma tranquillo ho un consumo intorno ai 25-40 km/litro.....

ops dimeticavo le mie moto sono made in japan





quando al salita si fa dura i duri iniziano a salire


e magari sono un quarto della cilindrata di un harley??
icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3749288
3749288 Inviato: 23 Feb 2008 12:59
 

Ok grazie a tutti per le delucidazioni e scusate se sono andato un tantino OT icon_wink.gif
 
3749514
3749514 Inviato: 23 Feb 2008 13:45
 

Io comprendo perfettamente che l'aspetto economico (costo moto - consumi) sia di rilevante importanza nell'economia di una famiglia ma anche di un singolo individuo, la moto se ha due ruote ed e' a posto da' comunque delle soddisfazioni, di distacco dai problemi ma anche di semplice goduria senza bisogno che su di essa ci siano scritti Harley Davidson o Honda o Yamaha.. il gusto del guidare va aldila' di tutto questo, effettivamente lo spaccato che ne' esce fuori e'... che siamo tutti assimilabili sotto l'aspetto della passione, ognuno ama la sua bella e' per essa cerca indistintamente essa sia Jap o Usa il meglio dal punto di vista prestazionale (che non vuol dire solo velocita' di punta) ma anche dal punto di vista visivo.. c'e infine chi si accontenta di quello che la moto da come esce dalla fabbrica e chi cerca come nel caso degli harleysti di ovviare ai cavilli normativi per portarla a quello che la moto dovrebbe essere cosi come e' stata concepita, il nome Harley Tax la dice lunga, ma alla fine il tutto viene riportato al succo dell'ottenere dalla moto quello che essa puo' offrire, se per far questo bisogna mettere mano al portafoglio bisogna vedere come lo si fa'... va da' se' che se io decido una spesa come l'harley tax mi limitero' in altre sciocchezze, come il spendere 50 euro in una pizza ed una birra, con questo intendo dire che ci sono svariati modi di spendere i soldi.. un aggiornamento della propria moto non va' visto come un scialaquare il denaro, a meno che non si e' ricchi ogni pezzo, ogni modifica costa parecchi sacrifici, ma essi vengono ammortizzati a breve se si rinuncia a qualcosa d'altro di molto piu' futile.. oggi se andiamo a comprarci un gioco per Pc sono 50 eurozzi... se prendiamo un telefonino ultimo modello o un navigatore (che poi dove dovremmo navigare non si sa'..) sono 300 eurozzi.. ma la lista potrebbe essere infinita.. quando sent discorsi sui Pimpi o sui Dindi.. io parto dal presupposto che se si lavora.. bisogna solo capire dove si vuol destinare quello che rimane dello stipendio.. in una cavolata o in un altra.. c'e chi sacrifica il denaro nella moto con enorme soddisfazione.. chi come qualcuno di mia conoscenza.. fra una birra la sera al bar e un capo firmato manco si accorge che spende ben piu' di me. La birra si digerisce (per usare un eufemismo) lo Step 1 rimane.. io la vedo cosi.
 
3750757
3750757 Inviato: 23 Feb 2008 16:58
 

tanto di cappello.. per come sei riuscito a fare capire...la verità delle cose.
doppio_lamp_naked.gif
massimo rispetto, per quello che scrivi...lo dico come utente.

come moderatore...leggo tutto icon_wink.gif

STEP 1
 
3754522
3754522 Inviato: 24 Feb 2008 12:57
 

Sid75 ha scritto:
Mi sa che abitiamo mooooolto vicini...io abito a Paganine icon_biggrin.gif


siamo vicinissimi...........

massimo 2 km..................
 
3777153
3777153 Inviato: 26 Feb 2008 21:23
 

[quote="Wolfmurex"#3747613]io con le mie 2 moto custom viaggiando in modo veloce ma tranquillo ho un consumo intorno ai 25-40 km/litro.....

ops dimeticavo le mie moto sono made in japan

Scusa ma anchio sono made in Jap (Kawasaki VN800) ma più di 20 al litro non si riesce a fare icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif
 
3792720
3792720 Inviato: 28 Feb 2008 15:42
 

icon_cry.gif ciao a tutti!!! la mia sportster 1200 cossuma! con 10 litri faccio 120 km se vado meno di un ciao e, con benzina vpower posso arrivare a 160 ma sempre fuori città.... una spugna in pratica.

Ultima modifica di gattoemanuele il 29 Feb 2008 14:50, modificato 1 volta in totale
 
3800460
3800460 Inviato: 29 Feb 2008 12:47
 

gattoemanuele ha scritto:
icon_cry.gif ciao a tutti!!! la mia sposter 1200 cossuma! con 10 litri faccio 120 km se vado meno di un ciao e, con benzina vpower posso arrivare a 160 ma sempre fuori città.... una spugna in pratica.

sposter perchè si sposta?
icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3800476
3800476 Inviato: 29 Feb 2008 12:48
 

Sid75 ha scritto:

sposter perchè si sposta?
icon_asd.gif icon_asd.gif


Sei un birbante Sid !! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e Chopper

Forums ©