Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Ammortizzatore di sterzo [qual'è la sua utilità?]
7391453
7391453 Inviato: 16 Apr 2009 17:34
 



urano88 ha scritto:

Accidenti mi spiace... un'altra vittima del wobble. Putroppo questa è una delle tante cose la cui utilità è difficile da comprendere finché non capita un qualche misfatto...

Beh l'importante è che non ti sia fatto nulla icon_wink.gif

Torna presto in sella, magari in compagnia di un buon ammortizzatore di sterzo doppio_lamp.gif


insomma nulla nulla no ......stop di due mesi era inteso per una frattuta alla caviglia....sperando che si saldi altrimenti operazione................ e la moto nuova non so che danni ha.......... 0510_sad.gif
 
7391728
7391728 Inviato: 16 Apr 2009 18:00
 

dissennatore ha scritto:


insomma nulla nulla no ......stop di due mesi era inteso per una frattuta alla caviglia....sperando che si saldi altrimenti operazione................ e la moto nuova non so che danni ha.......... 0510_sad.gif



AZZ..... beh auguri anche a te direi!!!! visto che ora hai tanto tempo a disposizione, raccontaci un po meglio cosa è successo icon_wink.gif
 
7391777
7391777 Inviato: 16 Apr 2009 18:06
 

apparte che ora sono a quattro le volte che la vecchia signora prova a farmi fuori.....la moto si impenna casusa troppo gas....riesco a non cappottare ma al riatterraggio prendo una buca lo sterzo diventa incontrollabile e cado strisciando per una decina di metri sul marciapiede rimango con le gambe e culo sul marciapiede e la schiena sulla strada.....insomma sono di tempra dura...... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif 0509_up.gif
 
7760647
7760647 Inviato: 4 Giu 2009 22:42
 

io penso di ordinarlo domani l'ammo di sterzo, mi sembra un "aggeggio" utile, e che non venga installato di serie su quasi tutte le supersportive solo per contenerne i prezzi!!!
Alla fine hanno la doppia regolazione, quindi per 300/400 euro varrebbe la pena di comprarlo visto che non da nessunissimo problema allo sterzo(provato io stesso sulla nuova zx6r!!!) poi fa la sua porca figura, perchè non è da tutti averlo!!!! XDXDXD
vi faccio sapè, ciao
doppio_lamp.gif
 
7767972
7767972 Inviato: 5 Giu 2009 19:05
 

ciao, io non sono un gran esperto però vorrei dire la mia opinione.
il famoso sbacchettamento dell'anteriore è innescato da una scarsa pressione sulle pedane, invece di montare l'ammortizzatore non si potrebbe imparare a usare le pedane come insegnano nei corsi di guida sportiva?
molta gente lo compra apposta per questo, buttanto i soldi secondo me dato che questo effetto puo essere evitato facilmente.
ho letto che aiuta molto nelle impennate e nelle buche.
bhè se aiuta nelle buche 100 santi, è una cosa buona.
chi vuole andare veloce sà che la moto non si deve impannare, l'impennata è solo un atto di fanaticheria, l'impennata non è essenziale quindi non vedo perchè si debba comprare.
 
7770768
7770768 Inviato: 5 Giu 2009 23:10
 

anto_scara ha scritto:
ciao, io non sono un gran esperto però vorrei dire la mia opinione.
il famoso sbacchettamento dell'anteriore è innescato da una scarsa pressione sulle pedane,

scusa io guido con le balle sul serbatoio .. più pressione di così dove la devo andare a trovare??
se premo anche di più sulle pedane le spezzo .. eppure il problema lo riscontro lo stesso in molti frangenti già analizzati in questo topic ...
a me sta storia della scarsa pressione sembra strana ... ma magari mi sfugge qualcosa ...
potresti spiegarmi in che modo la pressione in rapporto al bilanciamento del peso anteriore/posteriore influisce sulla risonanza che crea la vibrazione di sterzo di cui stiamo parlando? cioè qual'è la teoria? che la vibrazione viene smorzata dalla pressione sulla pedana? e perchè mai? icon_eek.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
7772327
7772327 Inviato: 6 Giu 2009 9:53
 

backbone ha scritto:

scusa io guido con le balle sul serbatoio .. più pressione di così dove la devo andare a trovare??
se premo anche di più sulle pedane le spezzo .. eppure il problema lo riscontro lo stesso in molti frangenti già analizzati in questo topic ...
a me sta storia della scarsa pressione sembra strana ... ma magari mi sfugge qualcosa ...
potresti spiegarmi in che modo la pressione in rapporto al bilanciamento del peso anteriore/posteriore influisce sulla risonanza che crea la vibrazione di sterzo di cui stiamo parlando? cioè qual'è la teoria? che la vibrazione viene smorzata dalla pressione sulla pedana? e perchè mai? icon_eek.gif eusa_think.gif eusa_think.gif





come ho gia detto non sono un esperto, se premi molto sulle pedane e il fenomeno si propon lo stesso forse perchè ti aggrappi allo sterzo! devi tenerti dalle padane, non tirare lo sterzo
 
8296749
8296749 Inviato: 13 Ago 2009 22:15
 

sorvolo su questa delle pedane che per quanto cerchi di capirla non riesco...se mollo lo sterzo mentre sbacchetta..mi si avvita di 360°.

Io con la mia FZ ho avuto 2 sbacchettamenti, a 80 orari, in 3 corsia in autostrada.
La prima volta guidavo ad una mano e mancavano dei pezzi di asfalto, quindi un dislivello di 3 cm..e mi sono visto perso...non riuscivo a riprendere lo sterzo (una scena folle);
la seconda volta sempre in autostrada, sempre per terreno sconnesso e sempre sul dritto a velocità sostenute.

Stamattina, con la superduke 990, tutte sospensioni WP, ho beccato un po' di asfalto messa male e via di sbacchettata.. stavolta ero a 60 orari più o meno e la cosa era totalmente imprevedibile... fatto sta che se avessi avuto una macchina davanti non sarei riuscito a far nulla per evitarla.
Il modo migliore per riprendere la moto è comunque aprire il gas (se si può) in modo da forzare la ripresa della traiettoria. (oppure mettere la gomma per aria icon_biggrin.gif)
Chissà perchè la Superduke R ha l'ammo di sterzo di serie..

Io comunque distinguerei:

La sbacchettata per "alleggerimento" all'anteriore in apertura è una cosa che è prevedibile;
La sbacchettata per asperità del terreno e imprevedibile, e qui serve l'ammo.

Insomma, anche io credo che debba essere una cosa indispensabile sulle moto e che non viene montata di serie solo per contenere i costi (provate a guardare le nuove sportive).

Io domani lo prendo è una questione di tranquillità mia e di chi porto con me.
 
8296819
8296819 Inviato: 13 Ago 2009 22:28
 

sicuramente mettendolo non vai in peggio... icon_wink.gif
 
8296847
8296847 Inviato: 13 Ago 2009 22:34
 

si è detto di si..che diventa più stancante la guida...

addirittura su Wikipedia si dice:

Link a pagina di It.wikipedia.org
"
L'ammortizzatore di sterzo ha come contro:
Maggiore affaticamento del pilota durante i viaggi o giri in pista nel caso si presentino molte curve
Facilita la caduta quando non riesce ad evitare l'innesco della sbacchettata, dato dal fatto che l'ammortizzatore con i ripetuti cambiamenti di direzione del manubrio s'irrigidisce fino a bloccare il manubrio
Risulta piu facile cadere in caso di bloccaggio dell'avantreno
Risulta inadatto a fondi stradali a bassa aderenza, difatti non viene utilizzato nel motocross o nell'enduro
"

non mi metto a criticare punto per punto...ma secondo il mio modesto parere è tutto sbagliato

boh
 
8296903
8296903 Inviato: 13 Ago 2009 22:47
 

a be...se lo dice wikipedia...non scherziamo dai... eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
8297764
8297764 Inviato: 14 Ago 2009 2:59
 

Ma chi ha scritto su Wikipedia??? icon_eek.gif
Uno che è stato licenziato ingiustamente dalla Olhins? icon_asd.gif icon_asd.gif

Certo che se lo regoli troppo duro ti possono capitare ste cose,
ma dato che ha quella bella rotellina apposta, penso vada usata... icon_asd.gif icon_asd.gif

Io l'ho montato 3 sett fa e l'ho usato per ora solo in strada...
Non fa miracoli, ma quando esco da curve lente
lo sterzo è molto più stabile nelle impennate di potenza
e soprattutto nei cambi di direzione veloci la guida è molto più precisa... 0509_up.gif

In pista poi sarà ancora più utile... 0509_doppio_ok.gif

Io l'ho trovato usato a 200 eurozzi:
Ohlins ultimo modello con kit MotoGP incluso!!! 0509_banana.gif

Sono veramente soddisfatto dell'acquisto... e poi è proprio figo!!! icon_cool.gif
 
8297990
8297990 Inviato: 14 Ago 2009 9:18
 

dmarx ha scritto:
ma secondo il mio modesto parere è tutto sbagliato

boh

Quoto icon_xd_2.gif

Mamma mia, ogni tanto su wikipedia se ne leggono di impressionanti!!
 
8299332
8299332 Inviato: 14 Ago 2009 13:20
 

urano88 ha scritto:
ogni tanto su wikipedia se ne leggono di impressionanti!!

se non sbaglio su wikipedia ognuno può modificare il testo,quindi qualche buontempone avrà scritto ste caxxate!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8300035
8300035 Inviato: 14 Ago 2009 15:01
 
 
8940864
8940864 Inviato: 1 Dic 2009 21:47
 

l'ammortizzatore di sterzo è molto utile per vari motivi:
icon_arrow.gif la moto acquista molta più maneggevolezza e precisione
icon_arrow.gif aiuta molto nel caso di perdita del controllo della moto
icon_arrow.gif da + stabilità in genere
icon_arrow.gif ti aiuta quando la ruota anteriore scende dopo un impennata icon_biggrin.gif
icon_arrow.gif in generale ti salva la vita 0510_inchino.gif


Secondo me va bene su moto di cilindrata superiore a 250-300 circaperchè è da lì in poi che si viaggia sul serio.... però va benissimo anche su un 200, un 125, o x i maniaci della sicurezza anche per un 50 (se c'è...nn ne sono sicuro)
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8940899
8940899 Inviato: 1 Dic 2009 21:50
 

concordo con te. non ti accorgi della utilità fin quando nn cadi...comunque mi dispiace per il ragazzo...spero che guarisca presto....
urano88 ha scritto:

Accidenti mi spiace... un'altra vittima del wobble. Putroppo questa è una delle tante cose la cui utilità è difficile da comprendere finché non capita un qualche misfatto...

Beh l'importante è che non ti sia fatto nulla icon_wink.gif

Torna presto in sella, magari in compagnia di un buon ammortizzatore di sterzo doppio_lamp.gif
 
8941051
8941051 Inviato: 1 Dic 2009 22:05
 

se la moto è stata settata su di te e sul tuo stile di guida l ammortizzatore di sterzo non serve nulla doppio_lamp_naked.gif
 
8941097
8941097 Inviato: 1 Dic 2009 22:10
 

si ma a meno che tu non sia un pilota di moto gp questo serve secondo il mio parere
BARACUS ha scritto:
se la moto è stata settata su di te e sul tuo stile di guida l ammortizzatore di sterzo non serve nulla doppio_lamp_naked.gif
 
9141401
9141401 Inviato: 12 Gen 2010 10:12
 

urano88 ha scritto:
Tutte le volte che rispondo ad un topic sull'ammortizzatore di sterzo (argomento che mi sta molto a cuore) poi tipicamente viene chiuso e tutto il mio lavoro va perso icon_confused.gif Ma questo è sufficientemente vecchio e penso di poter scrivere tranquillamente la mia idea...


...e la mia idea è che dovrebbero mettere fuori legge qualsiasi mezzo a due ruote non provvisto di ammortizzatore di sterzo. La "sbacchettata" o effetto wobble o ancora shimmy è un fenomeno oscillatorio ad alta frequenza (4/10Hz) che interessa l'avantreno e rende il veicolo totalmente incontrollabile. Per gli interminabili instanti in cui si presenta il fenomeno la moto continua diritta (o in curva se era leggermente inclinata) senza possibilità di intervento del pilota. Questo ovviamente può avere effetti letali, personalmente mi ha portato a distruggere la mia moto.

Le cause che danno origine al fenomeno sono in generale sollecitazioni esterne asimmetriche, tipicamente buche o fondo sconnesso (anche il cordolo di una pista) che generano spinte laterali sul pneumatico. Inoltre il fenomeno può essere eccitato da sbilanciamenti della ruota.

Ma come funziona in dettaglio il wobble?? Mettiamo che una buca generi una sollecitazione laterale che spinga il pneumatico verso destra causandone una deformazione elastica, la ruota seguirà il pneumatico girando anch'essa verso destra e fletteranno anche un pochino le forcelle, ma la moto sta procedendo diritta, la ruota anteriore non può puntare a destra! Si arriva così ad un punto di inversione in cui tutta l'energia accumulata dal pneumatico e dalla forcella a causa della loro deformazione viene liberata e ci si trova rapidamente nella situazione opposta con la ruota girata verso sinistra. Se la velocità è abbastanza alta l'attrito con l'asfalto alimenta il fenomeno immettendo energia nel sistema pneumatico, ruota, forcella. In questo modo il fenomeno si amplifica e si sostiene per diverso tempo, almeno finché forcella e pneumatico riescono a dissipare più dell'energia che ricevono e il fenomeno lentamente si smorza.

A differenza di quanto dice Sevenday sostituire le sospensioni non aiuta a risolvere il problema, anzi, dato che tipicamente si montano delle forcelle più leggere e più rigide che dissipano meno energia (allungando i tempi di smorzamento) e al tempo stesso aumentano la frequenza e la violenza del fenomeno.
Decisamente più importanti sono invece gli pneumatici, recentemente sono molti gli sforzi dei costruttori per fare in modo che l'energia venga dissipata limitando le situazioni di pericolo.
Anche avere un manubrio largo, con dei pesanti bilanceri alle estremità aiuta a contenere il fenomeno, ma volendo risolvere il problema in maniera più efficace si adotta l'ammortizzatore di sterzo, esso non previene il presentarsi del fenomeno, ma ne riduce drasticamente i tempi di smorzamento facendo si che il pilota riprenda il controllo del mezzo con largo anticipo, e in moto basta veramente poco a fare la differenza tra un grosso spavento e il non poter più risalire in sella.
Un'altra cosa importante è controllare periodicamente il serraggio dei cuscinetti di sterzo, anche se è abbastanza raro che si alteri spontaneamente.

In definitiva hai fatto benone dissennatore a montarlo sulla tua moto, è stato un grosso passo per la tua sicurezza, per quanto riguarda la tua domanda sulle cadute di avantreno direi proprio che non influisce per niente dato che in situazioni simil statiche tipo una piega l'ammortizzatore non esercita alcuna forza sullo sterzo, ovviamente bisogna regolarlo in modo che consenta di guidare la moto con scioltezza, senza impedire eccessivamente la rotazione dello sterzo icon_wink.gif


Molto interessante questa cosa, ma ho due domande visto che mi sembri abbastanza esperto...
1) Mi e' capitato su un asfalto particolarmente liscio, praticamente a specchio, lo slittamento della ruota dietro toccando il freno posteriore mettendomi la moto di traverso. Io ho recuperato la moto in traiettoria lasciando il freno e girando velocemente lo sterzo per tenere la ruota anteriore controllata e raddrizzare la moto, forse una manovra d'emergenza quasi da supermotard ma se ci fosse stato l'ammortizzatore di sterzo non so se sarei riuscito a girare cosi' velocemente il manubrio, Basta qualche centesimo di secondo per fare la differenza. Tu che dici?
2) L'ammortizzatore di sterzo puo' aiutare l'ondeggiamento che presenta la moto sopra una certa velocita' con il bauletto montato? Mi e' capitato poche volte tipo in sorpasso in autostrada.

Comunque su strada l'ammortizzatore di sterzo aggiunto ad una moto che non lo monta di serie non e' omologato, quindi si potrebbero avere dei problemi con l'assicurazione in caso di incidente. Almeno credo.
 
9141851
9141851 Inviato: 12 Gen 2010 12:03
 

Vorrei dire la mia.
Quando avevo il CBR954 presi una sbacchettata a circa 260km/h.....il giorno dopo andai subito a montare l'ammortizzatore di sterzo. Dopo non presi mai più delle sbacchettate e l'agilità della moto rimase uguale a prima ma con la differenza che l'avantreno lo sentivo molto più solido.
Quindi secondo me, su moto leggere è molto utile. Ora sull'Apriliona dopo 72000km non ne ho mai sentito il bisogno perchè l'avantreno è già molto solido di suo e non mi ha mai tradito.

Tornando a Wikipedia ed al personaggio che ha scritto quelle cazzate, vorrei ricordarvi che anche nel fuoristrada si usa l'ammortizzatore di sterzo. Andate a vedere gli ammortizzatori di sterzo rotativi prodotti da Ohlins e da altre ditte del settore. Vengono usati soprattutto nell'enduro e nei rally, quindi sono utili anche li.
 
9142148
9142148 Inviato: 12 Gen 2010 13:28
 

Per cercare di riprendere il controllo del mezzo da una sbachettata quindi tra le 3 scelte qui di seguito elencate qual'è la migliore?


- Mollare il gas
- Frenare
- Accellerare


E' meglio accellerare?
 
9144568
9144568 Inviato: 12 Gen 2010 20:09
 

Se ti piace sbacchettare e poi cadere per terra è inutile, diversamente è un salvavita! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
9717763
9717763 Inviato: 21 Apr 2010 11:17
 

io so solo che sono passato da una moto che non l'aveva a una che ce l'aveva...poi ho provato una naked che anche questa ne era sprovvista...

ora qualunque mia prossima moto voglio che lo monti....è come andare su un binario....e la sicurezza di guida è una spanna sopra una moto che ne è sprovvista...e la differenza si sente gia solo a 70 km/h...
 
9717961
9717961 Inviato: 21 Apr 2010 11:50
 

allora: l'ammortizzatore di sterzo serve a tenere il manubrio piu fermo nel caso venga presa una buca o in un qualsiasi altro contesto dove il manubrio possa oscillare fino alla perdita del controllo. avete mai provato a guidare una moto senza esso? io si e la differenza è diversa. ci si sente meno sicuri e la stabilità è diversa. un piccolo esempio il motomondiale. ce l'ha.
 
9717978
9717978 Inviato: 21 Apr 2010 11:53
 

Tinaz ha scritto:
Per cercare di riprendere il controllo del mezzo da una sbachettata quindi tra le 3 scelte qui di seguito elencate qual'è la migliore?


- Mollare il gas
- Frenare
- Accellerare


E' meglio accellerare?


se guardiamo obbiettivamente 2 sono le cosa:

icon_arrow.gif o impenni cosi per sistemare il manubrio.
icon_arrow.gif 2: non hai nemmeno il tempo di pensare cosa fare!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
t
 
15536677
15536677 Inviato: 19 Gen 2016 13:15
 

ciao ragazzi, una domanda, un'ammortizzatore di sterzo lineare da solo serve o ci vorrebbe anche il rotativo? sono abbastanza ignorante in materia ma sto per comprare delle carene da un ragazzo e a 25 euro ha anche questo ammortizzatore di sterzo lineare universale a 25 euro... grazie icon_smile.gif
 
15536958
15536958 Inviato: 19 Gen 2016 19:36
 

Battak88 ha scritto:
ciao ragazzi, una domanda, un'ammortizzatore di sterzo lineare da solo serve o ci vorrebbe anche il rotativo? sono abbastanza ignorante in materia ma sto per comprare delle carene da un ragazzo e a 25 euro ha anche questo ammortizzatore di sterzo lineare universale a 25 euro... grazie icon_smile.gif



in teoria basta il lineare, anche perchè il rotativo è un altro tipo di ammortizzatore di sterzo, non è un supplemento a quello lineare. comunque 25 euro li sento molto pochi, secondo me o te lo vuole regalare proprio oppure è una ciofeca assoluta.
 
15537360
15537360 Inviato: 20 Gen 2016 10:00
 

Si ma per cosa? una minimoto?
 
15677753
15677753 Inviato: 12 Ago 2016 17:41
 

Ho letto i messaggi e mi è rimasto un dubbio importante.
La libertà di movimento del manubrio è quella che permette alla moto di stabilizzarsi di continuo.
In velocità sostenute è intuitivo che la presenza di un ammortizzatore prevenga tutta una serie di fenomeni sgradevoli dovuti alle oscillazioni da perdita di controllo.
Ma se è proprio grazie a delle oscillazioni che la moto funziona come deve, limitarle su strade cittadine non comporta piu problemi che altro?
Quello che voglio dire è che ha senso limitare la capacità di oscillare del manubrio per EVITARE DEI FENOMENI RARI?
La moto funziona come deve grazie a continue micro oscillazioni dello sterzo!
Ho 72000 km di cbr 600 e molti viaggi ed uscite. Mai avuto sbanchettamenti violenti come ho letto.
O meglio mai avuto sbanchettamenti che durassero decine di metri come ho letto.
Tutti i momenti brutti erano da attribuire o da un mio errore o da pneumatici vecchi o non perfettamente in pressione. Monto forcelle di serie.
La mia domanda è:
non è, per caso, che per evitare un pericolo, ne creiamo molti altri (irrigidendo il manubrio)?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©