Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Ammortizzatore di sterzo [qual'è la sua utilità?]
7343342
7343342 Inviato: 8 Apr 2009 14:52
 

sandro76 ha scritto:
Bhè andrea... sono daccordo che l'ammortizzatore di sterzo non è un optional fondamentale, ma è anche vero che ci sono situazioni normamente contemplate dal codice della strada che possono essere a rischio... ad esempio... in moto sull'autostrada bologna firenze ci sono alcuni ponti che presentano tagli perpendicolari al senso di marcia (per capirci i tagli strutturali che vengo fatti per la dilatazione termica dei materiali) in piena caurva da 120 all'ora.... ti garantisco che bisogna stare attenti pur rimanendo nel codice...

Non solo... ci può essere l'errore del pilota anche a bassa velocità... un passaggio a livello... un problema meccanico sollo sterzo come l'allentamento del dado di serraggio delle piastre di sterzo... insomma i casi sono infiniti e l'utilità dell'ammortizzatore di sterzo subentra solo quando si incorre in uno di questi casi... poi è ovvio che se viaggi sempre a 40Km/h è tutto più difficile.


io quei cavoli di tagli li odio .. da delirio ... assolutamente ammazza-motociclisti 0509_down.gif
 
7344086
7344086 Inviato: 8 Apr 2009 16:20
 

AndreaNSR125 ha scritto:
In situazioni di guida da codice stradale (ma non solo) il fenomeno non si presenta in alcun modo.

il fatto che capiti significa che stai andando molto forte (o magari impennando), quindi il problema non è della moto,ma tuo, quindi non deve essere obbligatorio un bel niente di niente.
a questo punto è MOLTO più utile l'abs e dovrebbe essere molto più obbligatorio questo di un inutilissimo (per via dei limiti di legge) ammortizzatore di sterzo.

Il codice prevede velocità alle quali una sbacchettata senza ammortizzatore si smorza in diverse decine di metri e credo di aver detto tutto. Se poi non rispetti il codice allora le decine diventano anche centinaia, e ti assicuro che fare un centinaio di metri con la moto che fa quel che vuole lei non è una bella sensazione. Poi ciascuno è ovviamente libero di pensare come gli garba...
 
7344619
7344619 Inviato: 8 Apr 2009 17:36
 

backbone ha scritto:


beh che sia inutile è da dimostrare ...
in situazione di codice della strada che vuol dire? se vai in autostrada a 130? troppo poco?
dici che serve solo se vai a 200? spiegati meglio ....

sul fatto di obbligare non mi pare che urano abbia detto che te lo devi comperare, no?
eusa_think.gif

beh Urano ha detto che deve essere obbligatorio sulle moto nuove (quindi si, me lo dovrei comprare) e che quelle vecchie andrebbero demolite o equipaggiate...

quindi in pratica si che ha detto che me lo devo comprare icon_razz.gif

in ogni caso le autostrade hanno curve ben poco strette che permettono di farle a piena velocità (130) inclinando solo leggermente la moto o girando leggermente il volante.
idem le tangenziali che in genere hanno curve più strette,ma velocità di percorrenza più basse.

Faccio notare che andando dritto non ci sono problemi di sbacchettamento... e di buche così profonde in autostrada da far muovere lo sterzso non ne ho mai viste.
Mi è capitato di prendere delle buche molto profonde (per via delle gelate, delle nevicate ecc) a velocità abbastanza sostenute (sopra i 90), e a parte il bel colpo e lo sfogo (cerchi in magnesio) non ho risentito di alcun sbacchettamento e cose del genere.

urano88 ha scritto:

Il codice prevede velocità alle quali una sbacchettata senza ammortizzatore si smorza in diverse decine di metri e credo di aver detto tutto. Se poi non rispetti il codice allora le decine diventano anche centinaia, e ti assicuro che fare un centinaio di metri con la moto che fa quel che vuole lei non è una bella sensazione. Poi ciascuno è ovviamente libero di pensare come gli garba...


a me in tanti km di moto a velocità da codice (velocità economica icon_razz.gif) non mi è mai capitato di sbacchettare per nessun motivo, se non è capitato a me non vedo come possa capitare a così tanta gente da rendere l'ammo di sterzo obbligatorio, no?

sandro76 ha scritto:
Bhè andrea... sono daccordo che l'ammortizzatore di sterzo non è un optional fondamentale, ma è anche vero che ci sono situazioni normamente contemplate dal codice della strada che possono essere a rischio... ad esempio... in moto sull'autostrada bologna firenze ci sono alcuni ponti che presentano tagli perpendicolari al senso di marcia (per capirci i tagli strutturali che vengo fatti per la dilatazione termica dei materiali) in piena caurva da 120 all'ora.... ti garantisco che bisogna stare attenti pur rimanendo nel codice...

Non solo... ci può essere l'errore del pilota anche a bassa velocità... un passaggio a livello... un problema meccanico sollo sterzo come l'allentamento del dado di serraggio delle piastre di sterzo... insomma i casi sono infiniti e l'utilità dell'ammortizzatore di sterzo subentra solo quando si incorre in uno di questi casi... poi è ovvio che se viaggi sempre a 40Km/h è tutto più difficile.


Certo non dico che sia completamente inutile ci sono sicuramente occasioni in cui viene utile, ma se stiamo parlando di renderlo obbligatorio (unica cosa che contesto)... direi che c'è molto altro da fare prima di questo.. Giusto per fare un esempio, è immensamente molto più probabile che a causa di una frenata imprevista, di emergenza la ruota anteriore si blocchi o perda aderenza (strada sporca, strada viscida, asfalto bagnato...) quindi direi che l'abs è molto più importante che non l'ammortizzatore di sterzo, non trovate?

per esperienza personale questo fatto mi è capitato 3 volte e di sbacchettare mai... le percentuali onon sono certo in favore dell'ammo di sterzo no?? icon_biggrin.gif

Errori umani e danni meccanici non sono da escludere, sugli errori umani non ci puoi fare granchè (e ripeto, c'è molto altro prima dell'ammo di sterzo), i danni meccanici non sono molto da considerare... non ci dovrebbero essere per principio! icon_biggrin.gif
 
7344698
7344698 Inviato: 8 Apr 2009 17:48
 

AndreaNSR125 ha scritto:
a me in tanti km di moto a velocità da codice (velocità economica icon_razz.gif) non mi è mai capitato di sbacchettare per nessun motivo, se non è capitato a me non vedo come possa capitare a così tanta gente da rendere l'ammo di sterzo obbligatorio, no?

Io in 25mila km col 125 (quindi vabbe' saranno anche velocità sostenute, ma di certo non fuori di testa) ne ho presi tre sufficientemente intensi da farmeli ricordare ancora adesso (ad oltre un anno di distanza). Il primo mi è sembrata una cosa f**a, con la moto che si innervosiva rabbiosamente, il secondo mi ha fatto prendere un colpo visto che mi ha portato molto vicino al guard rail e l'ultimo mi ha distrutto la moto.

Comunque sono d'accordo anche sul discorso dell'abs.. infatti mè capitato anche di cadere bloccando l'anteriore su un asfalto particolarmente viscido (talmente viscido che mentre scivolavo ho avuto il tempo di mettermi seduto e sono andato avanti così per altri venti metri sui jeans che alla fine non erano nemmeno segnati icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ), ma con pochissime conseguenze... invece la sbacchettata mi ha distrutto la moto, per quello mi sta molto a cuore l'argomento
 
7345151
7345151 Inviato: 8 Apr 2009 19:02
 

Mah...che la moto faccia quello che gli pare è un punto di vista.
Ripeto per la mia esperienza motociclistica in cui ho avuto dall'enduro (TT), alla naked, alla stradale ed adesso una naked corta d'interasse... lo sbacchettamento è dovuto (sporattutto sulle nked) ad una postura di guida sbagliata. La gente s'attacca al manubrio amplificando il fenomeno.
Naturalmente io parlo delle sbacchettate in uscita di curva, non quelle "autostradali". Tu dici che le sospensioni non possono lavorare lateralmente, è vero; ma se copiano bene l'asfalto, il bilanciamento della moto è perfeto, sta roba viene fuori solo se tu la vuoi far venire fuori.

Mia esperienza personale, dall'Hornet alla Speed c'è un abisso. Senza ammortizzatore di sterzo sbacchetta meno questa dell'Hornet. Perchè le sospensioni lavorano bene. Se in uscita il mono è fiacco la moto si accuccia dietro e si alza l'anteriore; ma se il mono è valido e settato bene scarica potenza a terra. Idem per l'anteriore...

Poi ognuno è libero di montare ciò che vuole; ma non è un elemento indispensabile. Ripeto soprattutto sulle Jap economiche...comprate sospensioni buone e settatele per il vs peso /guida. Saranno moto completamente diverse, più stabili e più efficaci...

Sull'ABS concordo...anche se ancora sono scettico. Mi piacerebbe provare il nuovo sistema Honda.
 
7348183
7348183 Inviato: 9 Apr 2009 8:50
 

Probabilmente non avete mai provato una R1 del 99 0509_doppio_ok.gif quella sbacchettava anche da ferma sul cavalletto icon_mrgreen.gif

Comnque...

Sevenday e urano avete un po' di ragione entrambi... le sospensioni e la loro taratura NON possono generare sbacchettamenti, i quali vengono eccitati SOLO dalle forze laterali provenineti dalle perturbazioni stradali oppure dall'uso improprio del manubrio da parte del pilota... tuttavia esiste un determinato rapporto tra il bilanciamento dei pesi, valore di avancorsa, tiro catena e trasferimento di carico tali per cui se c'è qualcosa di "non a posto" viene enfatizzato il comportamento.... cioè... l'INNESCO potrà essere più facile e quindi tendenzialmente la moto risulterà sbacchettare maggiormente (aapunto il caso della R1 menzionato) e con tutta probabilità sarà anche più difficile in questo caso smorzare l'effetto che si prolungherà con frequenza diversa per più tempo.

In conclusione il corretto set up delle sospensioni può solamente far in modo che ci sia un innesco più difficile... anche se sarebbe più corretto dire che una moto quando funziona correttamente avrà una certa soglia oltre la quale le forze laterali faranno sbacchettare l'avantreno... spostandosi da quel punto ideale di set up si peggiora solo la situazione.

Tuttavia una volta innescato il fenomeno l'unico elemento a dissipare questa energia.... sarà proprio l'ammortizzatore di sterzo...
 
7349074
7349074 Inviato: 9 Apr 2009 10:48
 

Sandro lo so che anche Urano ha ragione; ma io volevo spostare l'attenzione degli utenti sulla radice del problema. Molti sottovalutano l'importanza dell'assetto in base al peso ed al proprio stile di guida e fanno modifiche in maniera scriteriata...

Poi l'ho avuto anch'io sul CBR 900 l'ammortizzatore di sterzo; ma i problemi li avevo a monte. Regolate le sospensioni WP da un professionista mi son ritrovato a mollare talmente tanto l'amm di sterzo che quasi era inutile.

Poi di sicuro è un oggetto che anche psicolgicamente da una sicurezza in più; ma non è la panacea di tutti i mali dello scomponimento della cicistica... icon_wink.gif
 
7350767
7350767 Inviato: 9 Apr 2009 15:23
 

ripeto che la mia obiezione era solo riguardo all'obbligo di montarli sulle moto nuove e di bandire le moto vecchie e non sull'effettiva funzione dell'ammortizzatore.

Anche perchè faccio notare una cosa... avere degli ammortizzatori di sterzo obbligatori per tutti, cosa significa... che sulle moto ipersportive saranno tutto sommato dei buoni ammortizzatori (come quelli di ora), mentre su tutte le altre moto monteranno delle merdine come quello della Mito che servono più a fare scena che non per altro...

comunque un po OT: Urano potresti raccontarmi in che occasioni ti sei trovato a sbacchettare?
Idem x Sandro, perchè dici che l'r1 sbacchetta solo a guardarla?
 
7351733
7351733 Inviato: 9 Apr 2009 17:54
 

Guarda... il perchè non l'ho mai approfondito più di tanto su quella moto... so' solamente che quando acceleravo tanto di seconda e terza alla prima sconnessione partiva a sfarfallare.... sostituendo il mono posteriore esageratamente cedevole è migliorata un pochino la situazione.. evidentemente avranno azzccato il compromesso ideale tra masse e geometrie per le quali lo sterzo sbacchettava parecchio.
 
7352221
7352221 Inviato: 9 Apr 2009 19:23
 

Se si accelera bruscamente con la moto anche poco piegata , sperando di non derapare , con mono scarico o ''scarso'' , il problema diventa la spinta eccessiva che ci restituisce la molla che non trova sufficiente freno da parte del suddetto ammortizzatore .

In questo tipo di casi l'ammortizzatore di sterzo fa ben poco , rende stabile nei curvoni veloci una moto già ciclisticamente buona . 0510_saluto.gif
 
7352416
7352416 Inviato: 9 Apr 2009 19:55
 

TF444 hai il mio stesso punto di vista... icon_wink.gif

Spendiamo in sospensioni prima dell'ammortizzatoe di sterzo, solo dopo si ragiona... 0509_up.gif
 
7352752
7352752 Inviato: 9 Apr 2009 20:41
 

AndreaNSR125 ha scritto:
comunque un po OT: Urano potresti raccontarmi in che occasioni ti sei trovato a sbacchettare?

Ti parlo delle tre che mi ricordo nel modo in cui me ne ricordo quindi non è detto che velocità e contesto siano esatti icon_wink.gif

Il primo è avvenuto su una delle sterminate strade che attraversano la pianura padana, visto il gran numero di autovelox penso di essere stato attorno agli 80km/h, accelerando leggermente, moto leggermente piegata in una delle pochissime curve e asfalto crepato e sconnesso.

La seconda ero su una delle strade intorno al passo della Raticosa. Il gruppo era abbastanza grande e si procedeva a velocità da codice, decido di portarmi verso la testa del gruppo per cercare dei ritmi un po' più alti e spostandomi nell'altra corsia e accelerando è partita la sbacchettata. L'asfalto aveva dei sali e scendi e probabilmente era un po' "arricciato", moto dritta.

L'ultima è capitata su una strada apparentemente perfetta sopra il lago d'Iseo, uscivo da una curva a sinistra e stavo per imboccarne una a destra quindi gas appena puntato, nel momento in cui la moto è stata dritta si è destabilizzata, poi ha continuato a scendere verso destra e ho urtato il muretto interno prima della curva ad una velocità di circa 100km/h. Non ho ancora capito com'è successo perché l'asfalto sembrava ottimo, la moto a posto ed io guidavo abbastanza rilassato, avevo anche lasciato andare gli smanettoni del gruppo perché non avevo particolarmente voglia di strizzare la moto quel giorno...

La moto era un Aprilia RS 125, quindi quanto di meglio ci si possa aspettare come ciclistica di serie per quella cilindrata sebbene fosse regolabile solamente il precarico del mono (comunque settato sul valore di fabbrica), avevo solamente cambiato l'olio delle forcelle, ero solito farlo ogni 10mila km circa visto che non erano regolabili ci tenevo ad avere un olio in forma...
 
7354864
7354864 Inviato: 10 Apr 2009 8:44
 

TF444 ha scritto:
Se si accelera bruscamente con la moto anche poco piegata , sperando di non derapare , con mono scarico o ''scarso'' , il problema diventa la spinta eccessiva che ci restituisce la molla che non trova sufficiente freno da parte del suddetto ammortizzatore .

In questo tipo di casi l'ammortizzatore di sterzo fa ben poco , rende stabile nei curvoni veloci una moto già ciclisticamente buona . 0510_saluto.gif



Abbi pazienza... ma questa me la devi spiegare... primo perchè non mi risulta, secondo perchè posso anche prendere per buono un concetto ma se non coadiuvato con la spiegazione tecnica/scentifica/c***i e mazzi non la tengo neanche in considerazione 0509_doppio_ok.gif

Sintetizzando la domanda: "Eh??"
 
7355462
7355462 Inviato: 10 Apr 2009 10:00
 

sandro76 ha scritto:
Guarda... il perchè non l'ho mai approfondito più di tanto su quella moto... so' solamente che quando acceleravo tanto di seconda e terza alla prima sconnessione partiva a sfarfallare.... sostituendo il mono posteriore esageratamente cedevole è migliorata un pochino la situazione.. evidentemente avranno azzccato il compromesso ideale tra masse e geometrie per le quali lo sterzo sbacchettava parecchio.


L'R1 del 99 aveva anche un telaio di un'elasticità notevole, sembrava robusto ma la zona del cannotto di sterzo (specie la parte bassa) si piegava con estrema faciltà, nella staccata del Carro (veccio tracciato sempre amato) la ruota anteriore consumava il puntale, e a Varano alcuni amici premevano contro il muretto la forcella per accorciare l'avancorsa, per poi titarta fuori al Mugello (attacandola e rirandola con il furgone).
Con un telaio simile ocorrevano DUE ammortizzatori di sterzo. icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7357604
7357604 Inviato: 10 Apr 2009 15:39
 

whoody ha scritto:


L'R1 del 99 aveva anche un telaio di un'elasticità notevole, sembrava robusto ma la zona del cannotto di sterzo (specie la parte bassa) si piegava con estrema faciltà, nella staccata del Carro (veccio tracciato sempre amato) la ruota anteriore consumava il puntale, e a Varano alcuni amici premevano contro il muretto la forcella per accorciare l'avancorsa, per poi titarta fuori al Mugello (attacandola e rirandola con il furgone).
Con un telaio simile ocorrevano DUE ammortizzatori di sterzo. icon_asd.gif icon_asd.gif



icon_eek.gif icon_eek.gif

me la spieghi un po meglio??? icon_eek.gif icon_eek.gif
 
7357705
7357705 Inviato: 10 Apr 2009 15:58
 

Ahhahhahhahahhahahahhhahhahahha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anche Jeremy Burdgess faceva così con la moto di Rossi 0509_doppio_ok.gif

Scusami.... abbi pazienza.... di solito non mi permetto di rispondere così... ma questa volta non resisto proprio...

CHE CAZZZZZAAAAATAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Mi sto piscando a dosso dal ridere... 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif


Mettila così... o è una cazzata ciò che ti hanno detto... o è una cazzata se è vero che l'hanno fatto eusa_wall.gif

Pensavo di averle sentite tutte e invece.... icon_mrgreen.gif

Però mi hai rallegrato una giornata nata male icon_wink.gif
 
7358087
7358087 Inviato: 10 Apr 2009 17:10
 

Mi sembra esagerato anche a me... E' vero che il motore ed erogazione dell'R1 di quel periodo mettevano in crisi la ciclistica corta e svelta; ma che s piegasse il telaio non la sapevo...

Di sicuro non era il motore delle versioni successive; ma comunque anche in Yamaha si resero conto che la moto non era efficace perchè non scaricava a terra i cv; ma...per aria... icon_eek.gif icon_cool.gif
 
7358709
7358709 Inviato: 10 Apr 2009 19:08
 

sandro76 ha scritto:
Ahhahhahhahahhahahahhhahhahahha!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anche Jeremy Burdgess faceva così con la moto di Rossi 0509_doppio_ok.gif

Scusami.... abbi pazienza.... di solito non mi permetto di rispondere così... ma questa volta non resisto proprio...

CHE CAZZZZZAAAAATAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Mi sto piscando a dosso dal ridere... 0509_si_picchiano.gif icon_mrgreen.gif


Mettila così... o è una cazzata ciò che ti hanno detto... o è una cazzata se è vero che l'hanno fatto eusa_wall.gif

Pensavo di averle sentite tutte e invece.... icon_mrgreen.gif

Però mi hai rallegrato una giornata nata male icon_wink.gif


Mi fa piacere di rallegrarti, un sorriso ed una risata sono sempre bene accetti.
Ma padronissimo di non crederci, ma con quella moto abbiamo corso due gare del CIV categoria Stock (misano e Mugello), io ero il tecnico, ti assicuro che al Carro il puntale si consumava.
Forzando la moto contro un muro, di prima quasi sgommando, abbiamo accorciato l'interasse di ben 20 mm.
E dopo una scivolata al mugello, un carissimo amico che aveva la gara nello stesso giorno nostro, ma nella Open, con il crick tra i collettori e la ruota sistemò, il telaio storto nella caduta.
Forse non l'avrai mai notato, ma la zona sottostante al cannotto di sterzo del modello 99 era abbastanza vuota, le travi del telaio non avevano rinforzi ed erano saldati sul laterale del cannotto, mentre la zona superiore era più soliida e corposa.
Però ripeto, siamo tutti padroni di non crederci, io la cosa l'ho vissuta, in tutti i casi ........................................................ almeno vi ho fatto scompisciare dalle risate.
0510_saluto.gif
 
7373040
7373040 Inviato: 14 Apr 2009 8:57
 

Io non ho detto che non ci credo, ne ho viste a sufficenza di cose bizzarre nel mondo delle corse, non è la prima e non sarà manco l'ultima spero! Ho detto che è una fesseria chiudere la geometria della moto facendo un burn out contro un muro.. 0509_doppio_ok.gif

E' poi bellissima la scena del "tipo" che si mette col crick a fare leva tra ruota e collettori... che ovviamente hanno goduto da matti icon_mrgreen.gif

Non offenderti èh... ma certamente NON ti sceglierò mai come tecnico icon_mrgreen.gif


Ps. Ma rinforzarlo quel povero telaio invece di snervarlo del tutto facendolo flettere permanentemente era troppo facile??? eusa_think.gif
 
7374498
7374498 Inviato: 14 Apr 2009 14:56
 

sandro76 ha scritto:


Non offenderti èh... ma certamente NON ti sceglierò mai come tecnico icon_mrgreen.gif eusa_think.gif


Tranquillissimo, non mi offendo, ma a certe soluzioni bisogna arrivarci quando si è a corto del "vil denaro", e poi all'epoca le piastre forcella con la variazione dell'avancorsa era un lusso per pochi.

sandro76 ha scritto:

Ps. Ma rinforzarlo quel povero telaio invece di snervarlo del tutto facendolo flettere permanentemente era troppo facile??? eusa_think.gif


Non ho MAI capito perchè la Yamaha ha fatto un telaio così, certamente ci sono alle spalle grossi studi e test, ma sicuramente è stato voluto questa elasticità.
Anche il telaietto posteriore fisso, che diversi tecnici telaisti lo modificarono facendolo imbullonato, ma non omologato per le gare Stok ed SBK, ma solo Open, bastava una scivolata per piegare il tutto, ed la buonanima di Scardino Padre ringrazia la Yamaha dell'abbondanza di lavoro.

P.S. Domenica 10 maggio dovrei andare a Misano ad "assistere" e (potendo) confortare alcuni amici di Napoli (mia ex città), mi farebbe piacere conoscerti (s
 
7375219
7375219 Inviato: 14 Apr 2009 16:15
 

Eh no... a misano io non ci sarò... quest'anno niente civ & civ icon_mrgreen.gif sono in protesta morale contro la federazione anche se alla fine ha sempre lei la meglio.

Quest'anno faccio solo il desmochalleng...
 
7375563
7375563 Inviato: 14 Apr 2009 16:52
 

Ma sono semplici prove libere con transponder (paghi ciò che giri), niente di competitivo, ma solo una pistata con tanto spirito di allegria, per ritrovare cari amici.
Però credo di essere andato troppo OT, chiedo venia. icon_redface.gif
 
7379824
7379824 Inviato: 15 Apr 2009 9:45
 

Sorry... avevo capito male... icon_mrgreen.gif anche se non credo di esserci comunque dato che la settimana dopo mi sposo e suppongo che la mia morosa non sarà tanto accondiscendente a farmi andare per i fatti miei icon_cool.gif
 
7383363
7383363 Inviato: 15 Apr 2009 16:53
 

Serve serve io son ricaduto ieri la moto si impenna e "all'atterraggio " lo sterzo non è stato controllabile pensare che dovevo montarlo lunedi. eusa_doh.gif .....ora stop di due mesi 0510_sad.gif
 
7387324
7387324 Inviato: 16 Apr 2009 1:44
 

sandro76 ha scritto:
Sorry... avevo capito male... icon_mrgreen.gif anche se non credo di esserci comunque dato che la settimana dopo mi sposo e suppongo che la mia morosa non sarà tanto accondiscendente a farmi andare per i fatti miei icon_cool.gif


[OT] AUGURI!!!
spero che questo però non significhi la fine della moto icon_razz.gif [OT]
 
7387533
7387533 Inviato: 16 Apr 2009 8:39
 

Non credo proprio... esiste sempre la carta del divorzio... anche se non credo di dovermela giocare visto che la mia compagna si è già fatta una ragione su quolle che sono. 0509_up.gif
 
7388639
7388639 Inviato: 16 Apr 2009 12:29
 

sandro76 ha scritto:
Sorry... avevo capito male... icon_mrgreen.gif anche se non credo di esserci comunque dato che la settimana dopo mi sposo e suppongo che la mia morosa non sarà tanto accondiscendente a farmi andare per i fatti miei icon_cool.gif


AUGURONIIIIIIIIIIIIIIIIII

Io questo meraviglioso passo l'ho fatto ben VENTIDUE anni fa, LEI mi sopporta ancora.
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7388732
7388732 Inviato: 16 Apr 2009 12:44
 

sandro76 ha scritto:
Sorry... avevo capito male... icon_mrgreen.gif anche se non credo di esserci comunque dato che la settimana dopo mi sposo e suppongo che la mia morosa non sarà tanto accondiscendente a farmi andare per i fatti miei icon_cool.gif


OT cosmico, ma Sandro AUGURI!!! 0509_doppio_ok.gif
 
7389830
7389830 Inviato: 16 Apr 2009 14:42
 

dissennatore ha scritto:
Serve serve io son ricaduto ieri la moto si impenna e "all'atterraggio " lo sterzo non è stato controllabile pensare che dovevo montarlo lunedi. eusa_doh.gif .....ora stop di due mesi 0510_sad.gif

Accidenti mi spiace... un'altra vittima del wobble. Putroppo questa è una delle tante cose la cui utilità è difficile da comprendere finché non capita un qualche misfatto...

Beh l'importante è che non ti sia fatto nulla icon_wink.gif

Torna presto in sella, magari in compagnia di un buon ammortizzatore di sterzo doppio_lamp.gif
 
7390362
7390362 Inviato: 16 Apr 2009 15:33
 

sento puzza di OT... icon_asd.gif icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©