Leggi il Topic


minimotard con motore a liquido..si può?
3665065
3665065 Inviato: 13 Feb 2008 17:38
Oggetto: minimotard con motore a liquido..si può?
 

ragazzi stavo per abbandonare le minimoto quando poi mi viene un idea..se non sono soddisfatto delle prestazioni del mio motardino ad aria..perchè noin montare un bel motore a liquido?...su e bay ne ho visto qualcuno..vorresi solo un consiglio..

Link a pagina di Cgi.ebay.it
questo reverse (e se magari mi fate capire cos è il reverse vito che non ho capito e dove monta gli attacchi per il telaio(sopra o sotto)?

oppure questo:(che a me sembtra tanto quello delle blata di avotecnica)
Link a pagina di Cgi.ebay.it

ovviamente poi monterò un radiatore..oltre il motore e il radiatore e la vaschetta del liquido, che ci vuole più..
voi mitici del tinga oltre a dirmi dove sono gli attacchi sapreste dirmi le misure a livello di dimensioni di questi motori..ve ne sarei immensamente grato


per tutti quelli che dicono perchè non ti prendi direttamente la mini rispondo dicendo che so troppo alto e non ci entro se no l avrei già fatto e per quelli che dicono prenditi una midi rispondo che 1000 e più euro da buttare non ce li ho...heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelp.. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3665193
3665193 Inviato: 13 Feb 2008 17:53
 

guarda che la replica blata è una midi e non costa così tanto, la trovi sui 300€
 
3665215
3665215 Inviato: 13 Feb 2008 17:55
 

Calvizia ha scritto:
guarda che la replica blata è una midi e non costa così tanto, la trovi sui 300€


la r blata vorresti dirmi che è una midi? ma sei sicuro..?io sono altino e secondo te ci andrei su una moto che mi sembra molto simile a una mk5?
 
3666436
3666436 Inviato: 13 Feb 2008 19:51
 

Brawn86 ha scritto:


la r blata vorresti dirmi che è una midi? ma sei sicuro..?


sicurissimo .... anzi ... è una tra le MIDI più grandi ...

il motore del secondo link è proprio quello di una C1-C2 ....

il motore reverse lascia perdere ... devi demolire mezza moto per infilarcelo dentro ...
ed in più ha la catena dall'altra parte quindi dovresti spostare la pinza dietro sull'altro lato e montare il cerchio al contrario ....
gli attacchi motore sono più o meno nella stessa posizione di un blocco standard Polini : uno in fondo ai carter , l'altro sopra al pacco lamellare

immagini visibili ai soli utenti registrati


Ultima modifica di K_Potter il 13 Feb 2008 19:58, modificato 1 volta in totale
 
3666463
3666463 Inviato: 13 Feb 2008 19:53
 

K_Potter ha scritto:


sicurissimo .... anzi ... è una tra le MIDI più grandi ...


addirittura?e quindi nonostante l altezza non dovrei avere problemi?..ci farei un pensierino..anche se a me con la gente sopra sembra identica alle altre..quindi dite che anche la avotec(sempre bl@ta è)di avotecnica è buona?
 
3666551
3666551 Inviato: 13 Feb 2008 20:01
 

ho detto che è grande, non che è comoda icon_wink.gif

a mio avviso la seduta della blata è quanto di più scomodo esista .... con le caviglie incriccate .... sto più comodo sulla 910 che sulla C1 .... nonostante la mia Polini sia decisamente più piccolina come ingombri

come già detto ad altri ...

DEVI PROVARLA !

non è detto che ciò che è comodo per me lo sia anche per te icon_wink.gif
 
3666582
3666582 Inviato: 13 Feb 2008 20:04
 

K_Potter ha scritto:
ho detto che è grande, non che è comoda icon_wink.gif

a mio avviso la seduta della blata è quanto di più scomodo esista .... con le caviglie incriccate .... sto più comodo sulla 910 che sulla C1 .... nonostante la mia Polini sia decisamente più piccolina come ingombri


guarda io guido un minimotard e per fare le curve devo mettere sempre le gambe fuori se no tocco terra e non riesco a fare più di 3 giri di pista..della scomodità non mi interessa..basta che i piedi non tocchino terra..poi ho modo sia di imbottirmi la sella che col tornio alzare un po le pedane..se mi dite che è grande rispetto a una banshhe o una replica polini mi sa che abbandono l idea di "inliquidare" il mio motardino
 
3667958
3667958 Inviato: 13 Feb 2008 21:55
 

forse dico una str***ta, ma oltre che dovresti demolire mezza moto, c'è un problema ancora più grande... se non erro hai un minimotard cina-aria (giusto icon_idea.gif ) se è così il grande problema è il telaio. Credi che possa reggere alle sollecitazioni decisamente più elevate di un motore a liquido? riesce a reggere a stento una buona preparazione, non credo che possa sopportare un motore a liquido. L'idea per non spendere uno sproposito ed avere una moto unica sarebbe costruirla nuova. Se hai un tornio ed una fresa e qualche conoscenza di saldatura non credo sia un'impresa impossibile.
 
3669738
3669738 Inviato: 14 Feb 2008 0:38
 

MAURO650CS ha scritto:
forse dico una str***ta, ma oltre che dovresti demolire mezza moto, c'è un problema ancora più grande... se non erro hai un minimotard cina-aria (giusto icon_idea.gif ) se è così il grande problema è il telaio. Credi che possa reggere alle sollecitazioni decisamente più elevate di un motore a liquido? riesce a reggere a stento una buona preparazione, non credo che possa sopportare un motore a liquido. L'idea per non spendere uno sproposito ed avere una moto unica sarebbe costruirla nuova. Se hai un tornio ed una fresa e qualche conoscenza di saldatura non credo sia un'impresa impossibile.


il telaio reggerebbe perchè l ho rinforzato se no col cavolo che reggeva i miei 115kg..il motore reverse ora facendoci caso è proprio dall altra parte..urca non me n ero mai accorto icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif ..per ora ci penso..il problema è che la blata mi spaventa..tutti dicono che ci vuole una marea di lavoro vicino..
 
3669780
3669780 Inviato: 14 Feb 2008 0:45
 

Altre a saper usare bene tornio e fresa bisogna conoscere anche il DIMENSIONAMENTO.....che è un passaggio matematico fondamentale.....
 
3669793
3669793 Inviato: 14 Feb 2008 0:47
 

RSsista2007 ha scritto:
Altre a saper usare bene tornio e fresa bisogna conoscere anche il DIMENSIONAMENTO.....che è un passaggio matematico fondamentale.....


studio ingegneria aerospaziale..diciamo che di strutture me ne intendo icon_wink.gif ..il mio problema è il tempo..mi sono avvicinato alle minimoto più che per andarci per stare vicino i motori..smontare, montare, capire..leggere sulla carta si è bello..ma quando inizi a toccare con mano la teoria studiata è tutta un altra storia..
 
3670320
3670320 Inviato: 14 Feb 2008 9:21
 

Brawn86 ha scritto:


studio ingegneria aerospaziale..diciamo che di strutture me ne intendo icon_wink.gif ..il mio problema è il tempo..mi sono avvicinato alle minimoto più che per andarci per stare vicino i motori..smontare, montare, capire..leggere sulla carta si è bello..ma quando inizi a toccare con mano la teoria studiata è tutta un altra storia..


Allora non dovresti avere proprio problemi, vai costruiscitela tu una minimoto epoi facci vedee come è uscita!!! icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif
 
3671446
3671446 Inviato: 14 Feb 2008 12:16
 

MAURO650CS ha scritto:


Allora non dovresti avere proprio problemi, vai costruiscitela tu una minimoto epoi facci vedee come è uscita!!! icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif


se questa estate ho tempo perchè no..per ora si studia...
guarda<te qui cosa ho trovato...
Link a pagina di Img111.imageshack.us
mi sa che si può fare e non è difficile..il motore entra giusto giusto..fare delle staffe per mantenerlo è il minimo..il radiatore maggiorato anche ci va, e un po di colpi alla jet pro e faccio anche lo scarico..che ne dite?
 
3672943
3672943 Inviato: 14 Feb 2008 14:54
 

Brawn86 ha scritto:


se questa estate ho tempo perchè no..per ora si studia...
guarda<te qui cosa ho trovato...
Link a pagina di Img111.imageshack.us
mi sa che si può fare e non è difficile..il motore entra giusto giusto..fare delle staffe per mantenerlo è il minimo..il radiatore maggiorato anche ci va, e un po di colpi alla jet pro e faccio anche lo scarico..che ne dite?


Sì sarebbe un'idea. Il telaio non mi sembra molto rigido e lo sterzo non mi piace proprio perdonami, però come base di partenza è l'ideale.

Una mezza idea di costruire una mini artigianale c'è l'ho anch'io visto che sono un fresatore e tra un pò comincerò anche a saldare.
Mi piacerebbe realizzare una midi con telaio a traliccio, vediamo cosa si può fare. icon_mrgreen.gif
 
3673574
3673574 Inviato: 14 Feb 2008 15:41
 

Brawn86 ha scritto:
RSsista2007 ha scritto:
Altre a saper usare bene tornio e fresa bisogna conoscere anche il DIMENSIONAMENTO.....che è un passaggio matematico fondamentale.....


studio ingegneria aerospaziale..diciamo che di strutture me ne intendo icon_wink.gif ..il mio problema è il tempo..mi sono avvicinato alle minimoto più che per andarci per stare vicino i motori..smontare, montare, capire..leggere sulla carta si è bello..ma quando inizi a toccare con mano la teoria studiata è tutta un altra storia..


Ah non lo sapevo....altrimenti non te lo dicevo.....ne sai molto più di me.....
 
3674780
3674780 Inviato: 14 Feb 2008 17:18
 

RSsista2007 ha scritto:


Ah non lo sapevo....altrimenti non te lo dicevo.....ne sai molto più di me.....


a livello teorico ormai so bravo..mi devo specializzare in quello pratico..se vuoi possiamo fare come i postal service.è un gruppo che si chiama così perchè il loro primo album l hanno fatto via mail..uno faceva le basi e l altro metteva le parole..magari se io mi occupo di una parte e tu dell altra magari saremo i postal mini... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif sogni a parte..penso che mi prendo una bl@ta..così a furia di smontarla per i problemi che ha mi faccio le ossa...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MinimotoMinimoto - Forum Meccanica e Preparazioni

Forums ©