Leggi il Topic


modifica porta targa GT 1000
3634430
3634430 Inviato: 10 Feb 2008 12:00
Oggetto: modifica porta targa GT 1000
 

ciao a tutti . sono alessandro di castiglion fiorentino.
al salone di milano dello scorso novembre,
allo stand ducati,ho visto una gt 1000 dello stesso colore della mia,
super accessoriata. Non gli mancava nulla praticamente avevano montato sù tutti cli accessori che mamma ducati vende per questo modello.
La mia attenzione si è però soffermata sul porta targa.
praticamente come quello montato sulle gt di serie,
ma rovesciato.con la luce targa di sotto.
la cosa bella che questa soluzione lascia ben in vista il gommone da 180 della gt.
è secondo me da un aspetto più gradevole al posteriore della nostra moto.
mi sono informato alla ducati arezzo se esisteva in commercio questo accessorio, ma loro non ne sapevano nulla.
praticamente era una cosa che ducati si era aggeggiata solo per esporre la moto al salone di milano.
allora mi sono preso una lastra di acciaio inox di cm 10x10 dello spessore di un millimetro, ho fatto quattro fori ed ecco cosa è venuto fuori

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

.
a me sinceramente non dispiace. poi qundo voglio posso tornare nella soluzione originale senza problemi,tra l'altro nel parafango di plastica ovviamente non ho effettuato nessun foro ,
quindi non ho sciupato nulla dell'originale.
ditemi cosa ne pensate e siate inpietosi.
ciao a presto alessandro.
w tutte le ducat
i

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
3635544
3635544 Inviato: 10 Feb 2008 14:35
 

bello!hai avuto una buona idea,così da un impronta più racing alla moto!
L'unica cosa che stona un pochino è la luce sotto,non si può solamente alzarlo senza invertirlo?
ci devo fare un pensierino...
 
3637273
3637273 Inviato: 10 Feb 2008 19:06
 

non male anche se non so come può sembrare con la luce da sotto la sera.
 
7549079
7549079 Inviato: 9 Mag 2009 10:12
 

ale , ma quella placca è necessaria ? non si può invertire semplicemente o non ci sono fori d'appoggio?
 
7549598
7549598 Inviato: 9 Mag 2009 12:45
 

fabriziociopino ha scritto:
ale , ma quella placca è necessaria ? non si può invertire semplicemente o non ci sono fori d'appoggio?


io ho fatto senza.....facendo due nuovi fori sul portatarga.
 
7552448
7552448 Inviato: 9 Mag 2009 21:28
 

Devo dire che l'idea del portatarga con luce dal basso alla Alessandro mi intrigava parecchio....Ma proprio quando ero lì per fare i nuovi buchetti alla Francebros (eheh un mix di idee) mi è venuto un dubbio: il vetrino che copre la lampadina della targa, ora rivolto verso l'alto, sarà impermeabile all'acqua? Chi di voi si è posto questo problema? Avete la risposta o mi tocca smontare il portalampada per vedere se c'è la guarnizione?

Fabrizio tu che l'hai fatto poco fa, hai notato niente?
 
7552775
7552775 Inviato: 9 Mag 2009 22:27
 

peppechateau ha scritto:
Devo dire che l'idea del portatarga con luce dal basso alla Alessandro mi intrigava parecchio....Ma proprio quando ero lì per fare i nuovi buchetti alla Francebros (eheh un mix di idee) mi è venuto un dubbio: il vetrino che copre la lampadina della targa, ora rivolto verso l'alto, sarà impermeabile all'acqua? Chi di voi si è posto questo problema? Avete la risposta o mi tocca smontare il portalampada per vedere se c'è la guarnizione?

Fabrizio tu che l'hai fatto poco fa, hai notato niente?


io ho eleminato pure quella, non è molto bella a vedersi.... icon_cool.gif
 
7552784
7552784 Inviato: 9 Mag 2009 22:29
 

Ma la luce nella targa non è obbligatoria?
 
7553049
7553049 Inviato: 9 Mag 2009 23:29
 

peppechateau ha scritto:
Ma la luce nella targa non è obbligatoria?


e già.... icon_asd.gif
 
7553086
7553086 Inviato: 9 Mag 2009 23:38
 

icon_asd.gif eppure a noi piace farci del male icon_asd.gif

Piuttosto... oggi erano praticamente tutti in moto a Mondello -io invece ad un corso- ho visto un sacco di Duca Scrambler icon_eek.gif , gt1000 (ovviamente fermati ed invitati alle prossime birrette sportclassiche) e soprattutto Triumph a vagonate! Mi ha incuriosito il portanumero della Scrambler..molto old fashion...ora mi dico io..perchè loro si ed io no?? Secondo me non ci starebbe male sulla gt..
 
7553181
7553181 Inviato: 9 Mag 2009 23:59
 

peppechateau ha scritto:
icon_asd.gif eppure a noi piace farci del male icon_asd.gif

Piuttosto... oggi erano praticamente tutti in moto a Mondello -io invece ad un corso- ho visto un sacco di Duca Scrambler icon_eek.gif , gt1000 (ovviamente fermati ed invitati alle prossime birrette sportclassiche) e soprattutto Triumph a vagonate! Mi ha incuriosito il portanumero della Scrambler..molto old fashion...ora mi dico io..perchè loro si ed io no?? Secondo me non ci starebbe male sulla gt..



non sarebbe male, ma dove metterlo......io l'ho visto messo sul serba....dove metti le gambe....ma non mi convince..
 
7553388
7553388 Inviato: 10 Mag 2009 0:49
 

francebros ha scritto:



non sarebbe male, ma dove metterlo......io l'ho visto messo sul serba....dove metti le gambe....ma non mi convince..


Io pensavo all'altezza degli ammo posteriori...non so, devo fare qualche prova col fotomontaggio....
 
7553589
7553589 Inviato: 10 Mag 2009 3:24
 

peppechateau ha scritto:
Ma la luce nella targa non è obbligatoria?
è obbligatoria,ma io per voi ho la soluzione!
visto che la targa è molto sotto lo stop si può creare una finestra con luce biasnca sotto lo stop così da poter illuminare la targa e avere la luce targa integrata col gruppo ottico posteriore!
se qualcuno ho una plastica rossa in più,provi a tagliare una piccola sezione alla base,la tappi con l'plastica bianca e vediamo che ne esce! icon_cool.gif icon_wink.gif
 
7554001
7554001 Inviato: 10 Mag 2009 10:21
 

raf275 ha scritto:
è obbligatoria,ma io per voi ho la soluzione!
visto che la targa è molto sotto lo stop si può creare una finestra con luce biasnca sotto lo stop così da poter illuminare la targa e avere la luce targa integrata col gruppo ottico posteriore!
se qualcuno ho una plastica rossa in più,provi a tagliare una piccola sezione alla base,la tappi con l'plastica bianca e vediamo che ne esce! icon_cool.gif icon_wink.gif


Si Raf, c'avevo pensato pure io...ma all'idea di dover menomare un pezzo originale mi viene il magone... icon_sad.gif
 
7554708
7554708 Inviato: 10 Mag 2009 12:39
 

a me è piaciuta la mia soluzione in effetti la luce targa è attaccata sotto al parafango(l'ho tagliata dal portatarga ) quindi come si vede nella foto la targa ci è quasi poggiata sopra avendo ingombro minimo.

chicca per tutti : il vetrino del portatarga domani lo faccio tricolore con le plastiche per filtri luce ( figata 0509_banana.gif )
 
7555835
7555835 Inviato: 10 Mag 2009 15:32
 

tamarro! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7556274
7556274 Inviato: 10 Mag 2009 17:32
 

tamarro detto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif da uno con quella chioma proprio non me la tengo 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0510_abbraccio.gif
 
7557315
7557315 Inviato: 10 Mag 2009 20:38
 

No dai fabriiiiii!! il tricolore no!! Metti piuttosto una bella immaginetta di sacra del tuo santo preferitosulla fiancatina della moto, e la luce del portatarga ad illuminarla...Vedrai che spettacolo! ahahahah
 
7557524
7557524 Inviato: 10 Mag 2009 21:04
 

e beh! a me era lavoro! icon_cool.gif icon_mrgreen.gif 0509_campione.gif 0509_doppio_ok.gif 30 euro per 3 ore per stare vestito così e trattenere bimbi non è male! icon_mrgreen.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_pernacchia.gif
per il resto,dai,tricolore?
per far vedere la targa così poi?
non è esagerato?
 
7558316
7558316 Inviato: 10 Mag 2009 22:42
 

bhe la luce della targa è un 5 w mica un faro del San Paolo quindi sarebbe una tenue e delicata luminescenza patriottica , comunque provare non coporta costi

poi come dice peppe nello stop metto il volto santo ahahahah
 
7558409
7558409 Inviato: 10 Mag 2009 22:53
 

Ma che ci metti, i ritagli delle gelatine dei faretti Par64 che ti eri comprato quando facevi il DJ?
 
7559006
7559006 Inviato: 11 Mag 2009 0:36
 

peppechateau ha scritto:
Ma che ci metti, i ritagli delle gelatine dei faretti Par64 che ti eri comprato quando facevi il DJ?


Par 64 non sono mica tanto faretti, sono da 1000 w. (scusa la puntualizzazione, io con le luci ci lavoro) icon_mrgreen.gif
 
7559159
7559159 Inviato: 11 Mag 2009 3:37
 

daigas ha scritto:


Par 64 non sono mica tanto faretti, sono da 1000 w. (scusa la puntualizzazione, io con le luci ci lavoro) icon_mrgreen.gif


Sisi, lo so...infatti mi rifervo ai ritagli dei filtri colorati (non si chiamano gelatine?) che si mettono davanti il faretto...
In che ambito lavori con le luci?? eusa_whistle.gif
 
7590199
7590199 Inviato: 14 Mag 2009 15:56
 

e mettere una luce targa allo xeno!!!
vi immaginate!? a spasso per la citta con un faro da stadio attaccato dietro! tipo discoteca!
 
7592354
7592354 Inviato: 14 Mag 2009 20:28
 

vampgovegan ha scritto:
e mettere una luce targa allo xeno!!!
vi immaginate!? a spasso per la citta con un faro da stadio attaccato dietro! tipo discoteca!


icon_eek.gif ma non c'è motivo...
 
7592586
7592586 Inviato: 14 Mag 2009 20:48
 

luminoso pero'!
 
7592636
7592636 Inviato: 14 Mag 2009 20:53
 

peppechateau ha scritto:


Sisi, lo so...infatti mi rifervo ai ritagli dei filtri colorati (non si chiamano gelatine?) che si mettono davanti il faretto...
In che ambito lavori con le luci?? eusa_whistle.gif


Ho un service luci-audio-video, ho lavorato come "luciaio" in teatro per molti anni...adesso mi sono fermato, faccio solo i progetti e lascio che in tour ci vadano i giovanotti icon_smile.gif
...e io vado in moto icon_asd.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©