Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Urgente settaggio sospensioni ZZR 1400!
10404905
10404905 Inviato: 15 Ago 2010 9:57
 



Ragazzi non chiudete tutto la forcella perchè questa deve lavorare tutta, (detta dal meccanico di un pilota ufficiale) se avete paura di andare a fine corsa mettete una fascetta sugli steli e vedete se realmente è così, perchè a volte puo essere solo suggestione.

P.S Frankie allora che facciamo concludiamo si o no? icon_biggrin.gif
 
10406047
10406047 Inviato: 15 Ago 2010 17:51
 

Wild79 ha scritto:
Ragazzi non chiudete tutto la forcella perchè questa deve lavorare tutta, (detta dal meccanico di un pilota ufficiale) se avete paura di andare a fine corsa mettete una fascetta sugli steli e vedete se realmente è così, perchè a volte puo essere solo suggestione.

P.S Frankie allora che facciamo concludiamo si o no? icon_biggrin.gif


Non so se posso, ma tu quanto pesi? Se il settaggio standard è per una persona di 68 kg senza passeggero e accessori, l'idraulica e il precarico serve ad indurire proprio per un peso maggiore (io sono 90 e viaggio anche spesso in due). Oggi l'ho provata e sinceramente non mi sono accorto proprio di nulla. L'unica cosa che mi piacerebbe togliere è l'effetto barca quando vado in due che comunque avevo anche prima.

Le ho montate poi le candele ad effetto di campo e per adesso 0509_up.gif
 
10441196
10441196 Inviato: 23 Ago 2010 9:33
 

Umbuz ha scritto:


Non so se posso, ma tu quanto pesi? Se il settaggio standard è per una persona di 68 kg senza passeggero e accessori, l'idraulica e il precarico serve ad indurire proprio per un peso maggiore (io sono 90 e viaggio anche spesso in due). Oggi l'ho provata e sinceramente non mi sono accorto proprio di nulla. L'unica cosa che mi piacerebbe togliere è l'effetto barca quando vado in due che comunque avevo anche prima.

Le ho montate poi le candele ad effetto di campo e per adesso 0509_up.gif


Beh....io non sono poi tanto leggerino, il mio peso è di 80 kg.
Sono contento che ti trovi bene per adesso con quelle candele, p.s hai notato qualche piccolo ambiamento in termini di prestazioni? Logicamente intendo di coppia e non di potenza massima.
Comunque per chi non vuole rivolgersi alla torquemaster cè anche la Brish che le fà.
Riguardo alle forcelle io mi stò trovando benissimo con il precarico sfilato di una tacca (quindi più morbido) compressione 10 ed estensione ops.... non mi ricordo eusa_think.gif ma quella è facile settarla basta che la moto non ritorni sù in modo brusco e che non risalga troppo lentamente, insomma una cosa giusta.
 
10441493
10441493 Inviato: 23 Ago 2010 10:50
 

la compressione anteriore mi piaceva poco a 3 e l'ho portata a 6. provata per 4 giorni in due sulle dolomiti e va benone.

Per le candele non ho notato niente ma il fatto che non le cambi più è una gran bazza 0509_doppio_ok.gif e un bel risparmio visto che io le dovrei cambiare 1 volta all'anno
 
10594270
10594270 Inviato: 17 Set 2010 0:00
 

ciao;
ho visto inserito nel forum anche un commento sulle candele ad effetto di campo.
Solo per informazione mi permetto di inserire un link trovato giracchiando sul web.

Link a pagina di Vaqdellelica.altervista.org


Saluti
 
10600913
10600913 Inviato: 17 Set 2010 23:42
 

ciao a tutti
Mi dareste una mano a verificare il settaggio delle sospensione della mia 2007 ?
Sono 94 kg (peso piuma icon_biggrin.gif ) e prediligo la guida allegra.
Non ho idea se le sospensioni siano settate correttamente perchè l'ho acquistata usata, oltretutto sono veramente a digiuno su questa cosa.....
Ho solo notato che quando mi siedo sulla moto il posteriore affonda più dell'anteriore
Oltre a questo sul misto stretto la moto mi convince, è sul veloce che la trovo "dura" da piegare.
Come gomme: Michelin pilot 2 ct pressione 2,6 ant - 2,8 post
Ogni consiglio o suggerimento è bene accetto.
Grazie 0509_up.gif
 
10602569
10602569 Inviato: 18 Set 2010 13:37
 

Ciao, 0509_welcome.gif
io la mia zzr 2010 l'ho settata in questo modo.
Fammi sapere doppio_lamp.gif

Dauro


Anteriore

compressione: +8
estensione: +6

Posteriore

compressione: 2+1/4 giri
estensione: 1+1/4 giri
 
10602714
10602714 Inviato: 18 Set 2010 14:02
 

grazie provo e ti faccio sapere
 
10604419
10604419 Inviato: 18 Set 2010 19:06
 

Io provo così:
Anteriore:
Precarico: 14 mm circa fuori ( 4 linee a vista)
Compressione: da tutto a destra (come da manuale) ho svitao di 9 click
Estensione: da tutto a destra (come da manuale) ho svitato di 4 click
Posteriore
Compressione da tutto a destra ho svitato di 2 giri
Estensione da tutto a destra ho svitato di 1 giri ed un quarto
Precarico Servirebbe una chiave particolare che non ho !!

Se ho fatto bischerate avvisatemi icon_biggrin.gif
Oggi piove e non posso provare....
 
10604821
10604821 Inviato: 18 Set 2010 19:54
 

soles1000 ha scritto:
Io provo così:
Anteriore:
Precarico: 14 mm circa fuori ( 4 linee a vista)
Compressione: da tutto a destra (come da manuale) ho svitao di 9 click
Estensione: da tutto a destra (come da manuale) ho svitato di 4 click
Posteriore
Compressione da tutto a destra ho svitato di 2 giri
Estensione da tutto a destra ho svitato di 1 giri ed un quarto
Precarico Servirebbe una chiave particolare che non ho !!

Se ho fatto bischerate avvisatemi icon_biggrin.gif
Oggi piove e non posso provare....


per il precarico posteriore non solo ti serve la chiave (che se non erro è negli attrezzi della moto) ma devi tirar giù l'ammortizzatore icon_eek.gif
Comunque dietro è tirato al massimo di default quindi puoi solo ammorbidirlo e da quanto ho capito non è il tuo caso.
Per il precarico anteriore io ho 7 di compressione e 3 di estensione e 5 mm di precarico in più dal settaggio di default. Il posteriore non ricordo.
 
10612932
10612932 Inviato: 20 Set 2010 10:41
 

Io per settare il precarico non ho smontato niente.
Non dico sia agevole ma si riesce.

A proposito di sospensioni, dopo quanto cambiare olio alle forcelle e revisionare il mono?
 
10615632
10615632 Inviato: 20 Set 2010 18:37
 

ermesmodesto ha scritto:
Io per settare il precarico non ho smontato niente.
Non dico sia agevole ma si riesce.

A proposito di sospensioni, dopo quanto cambiare olio alle forcelle e revisionare il mono?


e l'hai ammorbidito?
 
10618259
10618259 Inviato: 20 Set 2010 23:53
 

ciao;
Ho provato un pochetto il nuovo set sospensioni:
Tendenzialmete non riscontro grosse differenze, è leggermente più rigida solo sullo sconneso.
Magari la cosa cambia provandola in due.
Mi piacerebbe fare tanto la modifica che feci sul VFR.......
Misi uno spessore di 3mm tra il mono ed il telaio.
In quel punto 3 mm alzavano il posteriore in modo evidente
La moto cambiò veramente di assetto.... molto più svelta nello scendere in piega.
Ma non so se sullo ZZR è consigliato e se è possibile !
Lo ZZR è un'altra cosa, ci sono il doppio dei CV da scaricare a terra
Saluti
 
10618283
10618283 Inviato: 20 Set 2010 23:58
 

PS: Per chi ha strinto il mono:
Di quanti giri ?
IO sono 94 kg voi di quanto lo tirereste?
Quando mi metto in moto è evidente che si abbassa di più il posteriore rispetto che alla forcella.

Saluti
 
10618796
10618796 Inviato: 21 Set 2010 8:13
 

soles1000 ha scritto:
PS: Per chi ha strinto il mono:
Di quanti giri ?
IO sono 94 kg voi di quanto lo tirereste?
Quando mi metto in moto è evidente che si abbassa di più il posteriore rispetto che alla forcella.

Saluti


Il mono di default è al massimo del precarico, non stringi proprio nulla puoi solo ammorbidirla.....quindi peggiori la situazione
 
10618959
10618959 Inviato: 21 Set 2010 9:10
 

La verisoine 2007 in mio possesso non aveva il precarico al massimo, anzi direi al minimo.
Io infatti viaggiando spesso in 2 ho dato 4 giri e aumentato il freno in estensione.

Non sono ancora al masimo ma preferisco non indurire troppo, ( in due siamo oltre 150 kg) ma già cosi è abbastanza sostenuto.
 
10621108
10621108 Inviato: 21 Set 2010 15:26
 

ermesmodesto ha scritto:
La verisoine 2007 in mio possesso non aveva il precarico al massimo, anzi direi al minimo.
Io infatti viaggiando spesso in 2 ho dato 4 giri e aumentato il freno in estensione.

Non sono ancora al masimo ma preferisco non indurire troppo, ( in due siamo oltre 150 kg) ma già cosi è abbastanza sostenuto.


Da manuale d'officina non è proprio così......la molla del mono è completamente tirata sui 175,5 mm, tu puoi allentarla fino a 191,5 mm, il ciò vuol dire ammorbidire la sopsensione non indurirla. Il manuale che ho io e penso che hanno tutti è dei modelli 2006/2007. Praticamente è settata rigida per alte velocità e con carico pesante. Se tu vai in due come me non devi allentare la molla perchè diminuisci la forza di smorzamento. Poi può essere che la tua aveva tutta la molla allargata ma da concessionario esce con settaggio esattamente al contrario.


Oltre al precarico molla hai compressione ed estensione (vite superiore e inferiore) che sono medi di default
 
10621920
10621920 Inviato: 21 Set 2010 17:38
 

Il manuale dice al capitolo13 dice:
L’impostazione standard del dado di registro per un conducente di corporatura media di 68 kg senza passeggero e accessori è per una lunghezza della molla di 175,5 mm.

Quindi dovrebbe essere una condizione di basso carico e giustamente come dici il valore 175,5 mm dovrebbe essere ridotto per avere piu precarico.
Ma stranamente la tabella che segue indica a 175,5 mm:
Forza di smorzamento - intensa
impostazione - rigida
carico - pesante
Strada - non ok
velocità - alta.

La stranezza è appunto carico, cosa si intende? il carico molla o il carico inteso come peso a bordo.

Senza possibilità di aggiungere precarico in condizione di passeggero e bagaglio sarebbe solo possibile agire sui registri ma il posteriore sarebbe in ogli modo abbassato con perdita di precisione , maneggevolezza ecc..

Quello che dice il manuale sarà anche corretto, io nonostante il manuale indichi quella posizione ho sicuramente aumentato il precarico, forse la taratura del mio mono non era regolata inizialmente come da manuale.
 
10621960
10621960 Inviato: 21 Set 2010 17:44
 

Aggiungo a quanto scritto prima.
Qualcuno ha cambiato olio alle forcella o revisionato il mono?
 
10622835
10622835 Inviato: 21 Set 2010 19:35
 

ermesmodesto ha scritto:
Il manuale dice al capitolo13 dice:
L’impostazione standard del dado di registro per un conducente di corporatura media di 68 kg senza passeggero e accessori è per una lunghezza della molla di 175,5 mm.

Quindi dovrebbe essere una condizione di basso carico e giustamente come dici il valore 175,5 mm dovrebbe essere ridotto per avere piu precarico.
Ma stranamente la tabella che segue indica a 175,5 mm:
Forza di smorzamento - intensa
impostazione - rigida
carico - pesante
Strada - non ok
velocità - alta.

La stranezza è appunto carico, cosa si intende? il carico molla o il carico inteso come peso a bordo.

Senza possibilità di aggiungere precarico in condizione di passeggero e bagaglio sarebbe solo possibile agire sui registri ma il posteriore sarebbe in ogli modo abbassato con perdita di precisione , maneggevolezza ecc..

Quello che dice il manuale sarà anche corretto, io nonostante il manuale indichi quella posizione ho sicuramente aumentato il precarico, forse la taratura del mio mono non era regolata inizialmente come da manuale.


Carico intende i kg sopra la moto, infatti anch'io mi sono posto la domanda....ma se è tutto tirato per uno di 65 kg.....io che vado in due e da solo ne sono 90?????? non posso far altro che ammorbidire la molla ma ne va poi del balzellamento quando sei da solo.....
o c'è qualche errore o sembra un'assurdità, anche se le posizioni dei registri anteriori e posteriori erano proprio come descritte dal manuale, anche la lunghezza della molla di precarico anteriore.
ammorbidendo la molla però diminuisci la resistenza e non so se è il settaggio giusto per più carico di chili......insomma ho scritto un po contortamente ma spero mi sia spiegato
 
10624112
10624112 Inviato: 21 Set 2010 21:57
 

ciao;
sarà che è precaricata al massimo... fatto sta che ho diversa filettatura da poter sfruttare sotto la regolazione che ho adesso.
Se c'e' filettatura presumo che si possa usare..
Non ho misurato la lunghezza della molla adesso ma ad okkio ho almeno altri 30 mm di filettatura da poter usare...
Boh !!
 
10639184
10639184 Inviato: 24 Set 2010 11:16
 

Anche io ho ancora vari giri a disposizione.

Esiste una tecnica per tarare il mono che o trovato nei vari settaggi sospensioni nei forum tecnici.
Direi che nel dubbio conviene usare queste tecniche.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©