Leggi il Topic


Motore 50 Minarelli V1 [tecnica e ricambi]
3551111
3551111 Inviato: 31 Gen 2008 13:36
Oggetto: Motore 50 Minarelli V1 [tecnica e ricambi]
 

ciao a tutti!!! è da un po di tempo che mi sto scervellando per carburare un motorino a pedali degli anni '70 (dovrebbe chiamarsi Gimk).

Il motorino ha il gruppo termico minarelli V1 originale ma lavorato (Allagrato l'aspirazione e alzato le luci) e un carburatore phbg 18 con cornetto di aspirazione (senza filtro) con getto max 80 min 45 e starter 68 spillo w7 (all'ultima tacca) e ghigliottina cilindrica 40.

l'unico problema è che non tiene il minimo. quando è caldo, ad acceleratore chiuso, sta acceso per 10 secondi e poi si spegne. dovrebbe essere grasso giusto? Dimenticavo che la vite del minimo è tutta avvitata e la vite miscela è svitata di 3 giri dal massimo.

che getti/regolazioni mi consigliate?

grazie a tutti!!!
 
3559724
3559724 Inviato: 1 Feb 2008 12:58
 

nessuno riesce a darmi una indicazione di massima... icon_cry.gif
 
3560278
3560278 Inviato: 1 Feb 2008 14:02
 

per fare la carburazione dovremmo essere li quando lo fai partire e non è facile da spiegare a parole,inoltre il motore è lavorato quindi anche avendo lo stesso modello non hai la stessa carburazione, fai delle prove con la vite della miscela e vedi se riesci a fargli reggere il minimo,se togli la benzina di solito si alzano un po i giri, altrimenti se hai la vite del minimo tutta avvitata, prova a levare la molla della vite, in questo modo hai più spazio per avvitarla, se vedi che avvitando di più la moto regge il minimo allora ci metti una molla che ha meno spessore oppure gli tagli un giro.
se accelera troppo gli dai più benzina con la vite miscela, è viceversa

altrimenti devi cambiare il getto del minimo, ma per quanto ne so non è molto rilevante, di solito comunque la vite miscela non si svita fino ad arrivare a tre giri ,max 1,5.
ma al minimo il motore è accellerato e poi si spegne oppure?
potrebbe essere che necessita del filtro per avere un po di depressione nel carburatore per aspirare la benzina dal getto del minimo?
anzi prova proprio a metterci un filtro?
oppure altra ipotesi se i rimane accellerato hai montato i carter malamente e ti aspira aria, ciò spiega perchè hai la vite della miscela così svitata, per compensare l'aria senza benzina che entra e smagrisce quella che viene dal carburatore.
queste sono le ipotesi e le prove che farei io?in base alle mie conoscenze non me ne vogliano i più esperti se ho detto c.....te.
ciao eolo
 
3562975
3562975 Inviato: 1 Feb 2008 18:23
 

io chiudo l'acceleratore, rimane per dieci secondi acceso borbottando e poi si spegne... i carter sono perfetti... li ho controllati e lavorati personalmente...

mettrci un filtro non mi sembra una buona soluzione visto che secondo me è grasso e se monto il filtro si ingrassa di +...
 
3585012
3585012 Inviato: 4 Feb 2008 17:38
 

prova a smagrire agendo sulla vite della miscela del minimo.
 
3587225
3587225 Inviato: 4 Feb 2008 20:40
 

Mi è rimasta in mano la vite regolazione aria (nn quella con la molla) icon_evil.gif

adesso appena ho un po di tempo ne compro un altra e faccio alcuni tentativi.
 
3609977
3609977 Inviato: 7 Feb 2008 0:12
 

non daneggiare il carburatore e peccato mortale
 
3624360
3624360 Inviato: 8 Feb 2008 18:33
 

lo so... purtroppo il carb ha vent'anni e nn l'ho usato io... comunque il filetto sul corpo del carburatore è buono... domani ho tempo e tento l'impresa icon_lol.gif
 
4252723
4252723 Inviato: 22 Apr 2008 19:39
 

Risolto!!! Se a qualcuno serve... per un carburatore dell'orto PHBG 18 e cilindro lavorato io ho montato:
- getto minimo 42
- getto max 80
- getto starter 68
- spillo w7 (all'ultima tacca)
- ghigliottina cilindrica 40
- con cornetto di aspirazione cioè senza filtro

poi si regolano secondo le esigenze la vite miscela e minimo fino alla carburazione ottimale (meglio un po' grassa!!!).
 
12345248
12345248 Inviato: 31 Ago 2011 20:57
Oggetto: cerco pezzi minarelli v1
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao mi serve un informazione:
vorrei sapere se esiste un negozio che vende pezzi di ricambio per minarelli v1 ( mini chic) in zona brescia.....grazie.
 
13747675
13747675 Inviato: 12 Set 2012 1:55
Oggetto: accensione: non arriva corrente alla candela
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti
Sto revisionando un vecchio motorino 50 con motore minarelli ma nonostante abbia sostituito candela, pipetta, bobina, puntina e condensatore non c'e' assolutamente corrente e la candela non fa la scintilla, ho pensato al volano smagnetizzato ma leggendo in giro sembrerebbe un ipotesi remota e comunque sembra che la magnetizzazione ci sia, cosa potrei provare? Grazie anticipatamente..
 
13747677
13747677 Inviato: 12 Set 2012 2:00
 

Controlla che la pipetta abbia fatto presa nell'anima di rame del cavo (che tra l'altro cambiarlo, se vecchio, non fa mai male) e non a fianco, a volte capita.
Sempre nella pipetta, a volte la candela s'incastra ma non fa contatto per via della forma diversa del (non so come chiamarlo) spinotto che va avvitato sopra, che in alcune pipette non va nemmeno montato.
 
13747684
13747684 Inviato: 12 Set 2012 2:23
 

secondo me è la centralina o qualche fusibile generale
 
13747700
13747700 Inviato: 12 Set 2012 3:32
 

Se ci dici che scooter è,possiamo aiutarti meglio...tuttavia,considerando che hai sostituito candela, pipetta, bobina, puntina e condensatore,partendo dal presupposto che non ci siano guasti in queste componenti,l'unica cosa che ti rimane da controllare è lo statore.....anche se,io controllerei prima che i cavi siano tutti ben saldi,magari potrebbe essere collegato male il cavo stacca massa (lo spegnimento) oppure il blocchetto delle chiavi...controlla tutto
 
13747813
13747813 Inviato: 12 Set 2012 8:46
 

Ho spostato il tuo topic nella sezione d'epoca in base alle poche notizie che hai dato.
Potresti dirci che motorino è e di che anno?
In maniera tale da capire se lasciarlo quii o inserirlo in un'altra sezione. 0510_saluto.gif
 
13748190
13748190 Inviato: 12 Set 2012 10:57
Oggetto: Re: accensione: non arriva corrente alla candela
 

0510_saluto.gif Ciao,

Hai provato se la candela è buona?? A volte basta che ti sfugge di mano e ti cade in terra ed ha subito reso l'anima, ne so qualcosa che ne ho distrutta una appena comprata 0509_si_picchiano.gif

Controlla anche che non ci siano delle parti del circuito corto circuitate verso massa.

Dal cavetto che esce dal blocco motore, hai provato se da tensione facendo girare il motore??

Per verificare se hai tensione sul cavo dell'alta tensione senza farti friggere le dita, puoi costruire un semplice "rivelatore di tensione" usando una piccola lampada al neon di quelle che si trovano dentro le spie nei quadri elettrici a 220 volt o dentro un vecchio ferro da stiro, prendi solo il bulbo della lampada e lo incolli in cima ad una vecchia penna biro, passando il bulbo vicino al cavo, se c'è alta tensione si illumina da solo.

Strano perché di solito i Minarelli non davano grossi problemi di accensione.

Ciao, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15401881
15401881 Inviato: 15 Lug 2015 14:54
Oggetto: minarelli v1
 

sto impazzendo eprche il mio motorino v1 cambiato marmitta originale candela che e' meta scura meta marroncino chiaro spillo che va al galleggiante e tutte le guarnizioni ma perde dalla pipetta di aspirazione miscela. non capisco perche in allungo si scalda boh, insomma strappa sembra soffocato, perde potenza, non fa fumo pero'. che sara? non e' che ci manca l'olio
^^?????????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaElaborazioni su Scooter e Ciclomotori d'epoca

Forums ©