Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
ritirata z750 k8 [prime perplessità]
3812889
3812889 Inviato: 1 Mar 2008 23:35
 

anche io sto puntando la zetina..ma tutti questi prlblemi rilevati incominciano un pò a impensierirmi..
 
3814342
3814342 Inviato: 2 Mar 2008 12:37
 

tafraz ha scritto:
anche io sto puntando la zetina..ma tutti questi prlblemi rilevati incominciano un pò a impensierirmi..


Ma va!Che problemi....molti si fa per parlare, poi la moto è bellissima.
Se vuoi una moto su cui non si possa eccepire niente bisgna spendere moltissimo.
Ogni moto ha i sui up e i suoi down. Oltretutto dipende che pilota sei, esperto che porta al limite la moto? O normale che la prendi per passione, estetica e che nn esageri mai perchè non vuoi nemmeno minimanete rischiare d cadere?
Poi se nn vuoi prenderla a me va bene....siamo già in troooooooooooooooppi!!!! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif eusa_dance.gif

Ultima modifica di mao11 il 2 Mar 2008 14:49, modificato 1 volta in totale
 
3814428
3814428 Inviato: 2 Mar 2008 12:51
 

tafraz ha scritto:
anche io sto puntando la zetina..ma tutti questi prlblemi rilevati incominciano un pò a impensierirmi..



non ti preoccupare la moto è fantastica e quelle che si sentono sono solo piccolezze, piccole regolazioni che uno decide di fare sulla sua moto in base alla sua esperienza alle sue doti fisiche e sopratutto al suo stile di guida!!!
se noti sono tutte "problemi" che non esistono come ad esempio la marmitta... quante gente sul forum l'ha cambiata o ha intenzione di cambiarla, ma se uno non vuole spendere quella originale va più che bene!!! icon_wink.gif
 
3815945
3815945 Inviato: 2 Mar 2008 16:52
 

....visto che non ho 18 mila euro per la brutale..penso che opterò per la zetina.. icon_mrgreen.gif
 
3816426
3816426 Inviato: 2 Mar 2008 19:03
 

tafraz ha scritto:
....visto che non ho 18 mila euro per la brutale..penso che opterò per la zetina.. icon_mrgreen.gif



ma si vai sparato a comprare la zetina!!!! è la al conce che ti aspetta!!! fidati che non tradirà mai le tue aspettative!!!!è un missile!!!!(e io la possiedo sfortunatamente solo depo!! icon_cry.gif )
 
3816727
3816727 Inviato: 2 Mar 2008 19:57
 

ulgio ha scritto:



ma si vai sparato a comprare la zetina!!!! è la al conce che ti aspetta!!! fidati che non tradirà mai le tue aspettative!!!!è un missile!!!!(e io la possiedo sfortunatamente solo depo!! icon_cry.gif )




togli il limitatore icon_mrgreen.gif facile e semplice come ho fatto io icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
3816759
3816759 Inviato: 2 Mar 2008 20:01
 

peppez88 ha scritto:




togli il limitatore icon_mrgreen.gif facile e semplice come ho fatto io icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
.




con limitatore intendi i blocchi????? se è quello non posso perchè ho fatto un accordo con i miei che mi hanno sponsorizzato circa metà moto e io ho promesso di tenerla totalmente omologata!!!

punto due: sono sicuro che mi ammazzerei!!! icon_eek.gif icon_eek.gif
quindi sono convinto che è meglio che mi faccio le ossa!!!! anche se vorrei sentire la potenza!!! icon_wink.gif
 
12585376
12585376 Inviato: 22 Ott 2011 23:14
 

Buonasera ragazzi.
Mi scuso in anticipo se riapro questo post così vecchio ma vorrei farvi una domanda.
Il proprietario di questo post scrisse anni fa che la Z750 k8(che versione sarebbe?)depo aveva una spinta molto forte e una coppia molto corposa. Vorrei sapere se queste caratteristiche sono ancora presenti nelle ultime Z750 sia quelle basi che quelle versione R.
Grazie in anticipo a tutti.
Buona serata.
 
12596146
12596146 Inviato: 25 Ott 2011 17:40
 

SunFun ha scritto:
Buonasera ragazzi.
Mi scuso in anticipo se riapro questo post così vecchio ma vorrei farvi una domanda.
Il proprietario di questo post scrisse anni fa che la Z750 k8(che versione sarebbe?)depo aveva una spinta molto forte e una coppia molto corposa. Vorrei sapere se queste caratteristiche sono ancora presenti nelle ultime Z750 sia quelle basi che quelle versione R.
Grazie in anticipo a tutti.
Buona serata.
la versione L8, è il modello nuovo, ed è il modello con motore, carter, telaio laterale e fianchetti sotto sella tutti neri...essendo giovane e inesperto o comunque non abituato a cilindrate grosse, possibilmente è stata la sua prima impressione, anche perché la coppia nelle z entra a più o meno 7000 giri, e quelle depo dovrebbero arrivare a circa 6500

Ultima modifica di andreaz90 il 25 Ott 2011 18:00, modificato 1 volta in totale
 
12596190
12596190 Inviato: 25 Ott 2011 17:47
 

Giusto per essere precisi: la Z dal 2007 in poi ha il codice L quindi una 2008 dovremmo chiamarla "L8" e non K8...mentre ad esempio la old che ho io ha codice J...

L'usanza che moltissimi hanno preso di utilizzare la K sapete da cosa deriva? dalla suzuki gsx-r che ha sempre utilizzato K per indicare l'annata...ma non ha nulla a che vedere con le kawasaki o con altre marche.

Per non sbagliare si puo' usare la dicitura universale M.Y. o MY abbreviazione di "model year"


doppio_lamp.gif
 
12596241
12596241 Inviato: 25 Ott 2011 18:00
 

togia79 ha scritto:
Giusto per essere precisi: la Z dal 2007 in poi ha il codice L quindi una 2008 dovremmo chiamarla "L8" e non K8...mentre ad esempio la old che ho io ha codice J...

L'usanza che moltissimi hanno preso di utilizzare la K sapete da cosa deriva? dalla suzuki gsx-r che ha sempre utilizzato K per indicare l'annata...ma non ha nulla a che vedere con le kawasaki o con altre marche.

Per non sbagliare si puo' usare la dicitura universale M.Y. o MY abbreviazione di "model year"


doppio_lamp.gif
non sapevo di tutte queste abbreviazioni ok adesso le userò in modo corretto icon_biggrin.gif
 
12596292
12596292 Inviato: 25 Ott 2011 18:08
 

andreaz90 ha scritto:
non sapevo di tutte queste abbreviazioni ok adesso le userò in modo corretto icon_biggrin.gif
io le sapevo,ma leggere k8 suona meglio di L8 icon_smile.gif
 
12596318
12596318 Inviato: 25 Ott 2011 18:13
 

teo038288 ha scritto:
io le sapevo,ma leggere k8 suona meglio di L8 icon_smile.gif
io sapevo solo di k, L (però pensavo si riferisse al decennio (2010-2020)) e ovviamente il m.y. lo conoscevo pure....più che altro non conoscevo i significati e le origini di queste abbreviazioni
 
12599103
12599103 Inviato: 26 Ott 2011 13:24
 

il fatto che nelle curve il manubrio diventi pesante.. non ho mai riscontrato una cosa del genere..

non è che sbagli proprio impostazione, cioè anzicchè guidarla col corpo cerchi di girare lo sterzo?

comunque c'è una tecnica per facilitare l'abbassamento della moto in curva. Devi spingere sulla manopola dello sterzo in avanti, come se volessi girare lo sterzo in senso opposto alla curva. Ma va fatto sopra certe velocità diciamo sopra i 70-80km/h. Se la curva è a destra, tu fai forza come se volessi piegare lo sterzo verso sinistra (con dolcezza), e la moto si abbassa da sola.. è un ottimo modo per impostare l'ingresso in curva, a patto che sia una curva larga ovviamente.
 
12599199
12599199 Inviato: 26 Ott 2011 13:54
 

Luk io da quando ho letto questa tecnica per curvare la uso quasi sempre, ormai spesso e volentieri mi viene in automatico ma non penso che bisogna stare necessariamente a velocità così alte come dici tu. Io le curve le faccio a massimo 40 km/h e questa tecnica la utilizzo comunque.
Vorrei farvi una domanda sperando di non andare ot, riguarda il depotenziamento della Z.
Ho sentito dire che il depotenziamento non è altro che un blocco posto nell' acceleratore e di conseguenza la Z non riesce a superare un determinato numero di giri perciò io mi chiedo: visto che il problema sta solo nel fatto che la Z non supera per esempio gli 8000 giri, questo vuol dire che da 0 fino a 8000 giri la Z tira normalmente come quando è ripo?
 
12599212
12599212 Inviato: 26 Ott 2011 14:00
 

SunFun ha scritto:
Luk io da quando ho letto questa tecnica per curvare la uso quasi sempre, ormai spesso e volentieri mi viene in automatico ma non penso che bisogna stare necessariamente a velocità così alte come dici tu. Io le curve le faccio a massimo 40 km/h e questa tecnica la utilizzo comunque.

si anch'io la faccio a velocità più basse, ma per chi non l'ha mai fatta è meglio provarla a velocità più alte.. icon_smile.gif
 
12599258
12599258 Inviato: 26 Ott 2011 14:09
 

Invece secondo me è meglio se provano a velocità più basse, ma non troppo basse!
Se esercitano una pressione sbagliata sul manubrio ad una velocità troppo bassa rischierebbero di cadere mentre a velocità alte rischierebbero di perdere il controllo della moto perchè più la velocità è alta meno bisogna spingere sui manubri e quindi la cosa diventa molto più sensibile se si va più veloci, correggemi se sbaglio.
 
12599848
12599848 Inviato: 26 Ott 2011 15:42
 

SunFun ha scritto:
Luk io da quando ho letto questa tecnica per curvare la uso quasi sempre, ormai spesso e volentieri mi viene in automatico ma non penso che bisogna stare necessariamente a velocità così alte come dici tu. Io le curve le faccio a massimo 40 km/h e questa tecnica la utilizzo comunque.
Vorrei farvi una domanda sperando di non andare ot, riguarda il depotenziamento della Z.
Ho sentito dire che il depotenziamento non è altro che un blocco posto nell' acceleratore e di conseguenza la Z non riesce a superare un determinato numero di giri perciò io mi chiedo: visto che il problema sta solo nel fatto che la Z non supera per esempio gli 8000 giri, questo vuol dire che da 0 fino a 8000 giri la Z tira normalmente come quando è ripo?
assolutamente no,e comunque non è solo un blocco al gas icon_wink.gif
ti diverti di più con l'rs full power che con una z depo,garantisco icon_mrgreen.gif 0509_mitra.gif
 
12599886
12599886 Inviato: 26 Ott 2011 15:48
 

no c'è anche un ponte nella centralina.....
 
12599938
12599938 Inviato: 26 Ott 2011 15:55
 

teo038288 ha scritto:
assolutamente no,e comunque non è solo un blocco al gas icon_wink.gif
ti diverti di più con l'rs full power che con una z depo,garantisco icon_mrgreen.gif 0509_mitra.gif



Vabbè preferisco stare in regola...quindi il mio ragionamento riguardo il depotenziamento non è corretto? Ovvero la Z da depo, prima di entrare in coppia, non tira come la Z da ripo giusto?
 
12599983
12599983 Inviato: 26 Ott 2011 16:02
 

SunFun ha scritto:



Vabbè preferisco stare in regola...quindi il mio ragionamento riguardo il depotenziamento non è corretto? Ovvero la Z da depo, prima di entrare in coppia, non tira come la Z da ripo giusto?
esatto 0509_up.gif
 
12600000
12600000 Inviato: 26 Ott 2011 16:05
 

Dando un'occhiata a questo grafico (giusto per avere un'idea...)
La Z750 full power ad 8mila giri tira fuori già un 70 cv...il doppio della depo icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
12600015
12600015 Inviato: 26 Ott 2011 16:08
 

togia79 ha scritto:
Dando un'occhiata a questo grafico (giusto per avere un'idea...)
La Z750 full power ad 8mila giri tira fuori già un 70 cv...il doppio della depo icon_wink.gif
Immagine: Link a pagina di Dynojetitalia.it
scusa togia ma dov'è il grafico della depo??il confronto è tra la z originale e e una con centralina collettori
 
12600038
12600038 Inviato: 26 Ott 2011 16:12
 

infatti non c'è il grafico della depo....basta guardare il grafico in rosso che si riferisce ad una Z di serie (anche abbastanza spompata a guardare i risultati) e si puo' notare che ad 8mila giri siamo sopra i 70cv.

La zeta depo esprime massimo 34cv...quindi paragonandola ad 8mila giri con la Z full power ha la metà dei cavalli! icon_wink.gif
 
12600064
12600064 Inviato: 26 Ott 2011 16:16
 

Vabbè ma io non mi riferivo alla differenza tra la Z depo e la Z ripo nel momento in cui entrano in coppia! Io volevo capire se la differenza tra la Z depo e la Z ripo è molta in tutto il range di giri antecedente alla coppia, ovvero da 0 rpm fino a 7000rpm per esempio, in cui 7000rmp non è il range di giri in cui la Z entra in coppia...non so se ho reso l' idea.
 
12600102
12600102 Inviato: 26 Ott 2011 16:21
 

SunFun ha scritto:
Vabbè ma io non mi riferivo alla differenza tra la Z depo e la Z ripo nel momento in cui entrano in coppia! Io volevo capire se la differenza tra la Z depo e la Z ripo è molta in tutto il range di giri antecedente alla coppia, ovvero da 0 rpm fino a 7000rpm per esempio, in cui 7000rmp non è il range di giri in cui la Z entra in coppia...non so se ho reso l' idea.
ha ragione togia 0509_up.gif

sunFun non hai reso l'idea, togia dice, o meglio il grafico esplicita, la z full power a 7000 giri esprime 70cv, la z depo a potenza massima 34, quindi a 7000 giri non potranno mai avere la stessa potenza icon_wink.gif
 
12600126
12600126 Inviato: 26 Ott 2011 16:25
 

Ok amico capito 0509_up.gif
Mi dispiace di non aver reso l' idea, ho cercato di spiegarvelo in parole semplici per farvi capire cosa intendevo dire 0509_si_picchiano.gif
 
12600134
12600134 Inviato: 26 Ott 2011 16:26
 

SunFun ha scritto:
Ok amico capito 0509_up.gif
Mi dispiace di non aver reso l' idea, ho cercato di spiegarvelo in parole semplici per farvi capire cosa intendevo dire 0509_si_picchiano.gif
no problem siamo qui per questo icon_mrgreen.gif
 
12600216
12600216 Inviato: 26 Ott 2011 16:39
 

andreaz90 ha scritto:
no problem siamo qui per questo icon_mrgreen.gif



0510_five.gif icon_mrgreen.gif
 
12601224
12601224 Inviato: 26 Ott 2011 20:19
 

SunFun ha scritto:
Invece secondo me è meglio se provano a velocità più basse, ma non troppo basse!
Se esercitano una pressione sbagliata sul manubrio ad una velocità troppo bassa rischierebbero di cadere mentre a velocità alte rischierebbero di perdere il controllo della moto perchè più la velocità è alta meno bisogna spingere sui manubri e quindi la cosa diventa molto più sensibile se si va più veloci, correggemi se sbaglio.


il discorso è questo, se la velocità è troppo bassa si rischia di girare davvero in senso opposto alla curva. Più si è veloci più si è incollati a terra, quindi il rischio di perdere il controllo diminuisce. non so dipreciso le forze che entrano in gioco, ma sperimentato di persona, più si va veloci e più è sicuro. Ovviamente la spinta sul manubrio va accompagnata con il corpo piegato dal lato della curva, ricordiamolo..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©