Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
ritirata z750 k8 [prime perplessità]
3460029
3460029 Inviato: 20 Gen 2008 15:28
 



sagace ha scritto:
proprio una bomba per me no,non e che infonda molta sicurezza il davanti icon_rolleyes.gif

Dipende.. In percorrenza di curva a me sembra molto stabile l'anteriore, l'unica pecca magari è nelle staccate forti in cui la forcella affonda un pò troppo... icon_wink.gif
 
3460045
3460045 Inviato: 20 Gen 2008 15:28
 

no doc parlavo del modello 2007,la 2006 e migliore come feeling
 
3460183
3460183 Inviato: 20 Gen 2008 15:40
 

per me sono le gomme che sul modello l7 fanno proprio pena!!!!!
sono due pezzi di marmo... appena posso cambio gomme per qualcosa di meglio e poi vediamo come va!!!!
 
3460521
3460521 Inviato: 20 Gen 2008 16:36
 

io ho fatto il mio primo giro ieri con la zetina nuova e sono ancora in fase di rodaggio ma la cosa che mi è piaciuta di piu dopo la potenza fin dai bassi in su è che in curva va giu da sola il peso non si sente per nulla in movimento ed è precisa anche nei cambi di direzione molto stretti e anche il cambio è molto preciso sia in scalata che in aumento !che dire è proprio un gioiello, sono ancora in rodaggio e non supero i 4000 giri per primi 1000km ma con lo scaricozzo va su che è un piacere ma appunto mi devo limitare e controllare spesso di non superare i 4000giri! sono molto contento
 
3460653
3460653 Inviato: 20 Gen 2008 16:56
 

ulgio ha scritto:
per me sono le gomme che sul modello l7 fanno proprio pena!!!!!
sono due pezzi di marmo... appena posso cambio gomme per qualcosa di meglio e poi vediamo come va!!!!

Che gomme monta la Z 2007? Comunque si con le gomme originali ovviamente non si riesce a fare gran che.. Io ho montato le Metzeler M3 e adesso effettivamente è un'altra cosa nel guidare.. icon_wink.gif
 
3461010
3461010 Inviato: 20 Gen 2008 18:17
 

Per il cambio, al tagliando dei 1000 si dovrebbe risolvere.
Per le curve, se vieni dal Monster mi pare normale; la zeta va guidata un po' più di forza, ma fatta l'abitudine andrai giù fino in fondo icon_twisted.gif
Per le gomme ... ma, io le ho chiuse senza prb anche se poi ho cambiato modello ...
 
3461909
3461909 Inviato: 20 Gen 2008 20:08
 

Citazione:
Che gomme monta la Z 2007? Comunque si con le gomme originali ovviamente non si riesce a fare gran che.. Io ho montato le Metzeler M3 e adesso effettivamente è un'altra cosa nel guidare.


guarda doc non vorrei dire una banzanata ma mi sembra che siano delle Dunlop Qualifier (non so se si scrivono così!!!) comunque è marmo puro .... appena posso monterò anche io le tue stesse gomme!!! dicono che siano formidabili(ps quanto le hai pagate??) icon_wink.gif
 
3462112
3462112 Inviato: 20 Gen 2008 20:28
 

ulgio ha scritto:


guarda doc non vorrei dire una banzanata ma mi sembra che siano delle Dunlop Qualifier (non so se si scrivono così!!!) comunque è marmo puro .... appena posso monterò anche io le tue stesse gomme!!! dicono che siano formidabili(ps quanto le hai pagate??) icon_wink.gif

Si si vanno molto bene infatti.. Le ho pagate poco perchè ho un amico gommista.. Mi ha fatto 260 euro (anteriore e posteriore) compreso anche il montaggio. icon_wink.gif
 
3462339
3462339 Inviato: 20 Gen 2008 20:50
 

ciao ragazzi, oggi mi sono fatto un bel giretto di 100km ora sono a quota 200km in 24h. Devo dire che il mio feeling con la moto sta aumentendo giorno dopo giorno, la sento più mia le marce dopo i primi chilometri entrano meglio anche se qualche volta incorro in qualche grattata icon_mrgreen.gif , in piega sto incominciando a capire come si comporta la moto e ho acquistato più fiducia, il motore è qualcosa di impressionante anche se sono depo ha una spinta dai bassi portentosa e soprattutto sale fluido e lineare di giri, abituato al ducati monster 695 che ai bassi scalciava e strattonava, che in città a lungo andare dava dei problemi. Devo dire che è proprio una bella moto mi piace il 4 cilindri non ho ancora avuto modo di provare l'allungo ma sono sicuro che è qualcosa di spaventoso.
Ah un'ultima cosa ho fatto 23euro di benzina ieri e dopo 200km ho ancora a disposizione mezzo serbatoio di benzina che bello, il ducati beveva molto di più. Un saluto a tutti i kawasakisti, sono proprio fiero della mia scelta e al diavolo chi mi aveva consigliato la nuova hornet non c'è confronto icon_lol.gif
 
3462428
3462428 Inviato: 20 Gen 2008 20:57
 

Bene bene! Vedrai che con l'andare del tempo prenderai sempre di più la mano e imparerai a conoscere bene la moto! icon_mrgreen.gif

Comunque è normale che hai fatto tanta strada con la prima metà del serbatoio, le prime tacche vano giù più lente delle ultime.. Vedrai che infatti adesso quelle rimaste ti andranno giù più in fretta, comunque direi che come consumi è ottima. icon_wink.gif
 
3463384
3463384 Inviato: 20 Gen 2008 22:37
 

sagace ha scritto:
no doc parlavo del modello 2007,la 2006 e migliore come feeling

questa è una chiacchiera....

perchè non ti infonde molta sicurezza il davanti? a me il contrario, riesco a capire benissimo cosa fa la moto, forse devi provare a variare un po' i paramentri delle sospensioni...io ho indurito di un po' il precarico davanti, dietro invece l'ho appena indurito mi pare o niente ma ho chiuso di un po' la frenatura in estensione

si la 2007 monta le dunlop quelifier che non è vero che sono male...d'estate, d'inverno fanno abbastanza schifo perchè è dura farle entrare in temp e quindi risultano un po' troppo "viscide" come sensazione. D'estate invece pur essendo un po' lente come profilo hanno un ottimo grip e sono progressive.
vedrai come ti divertirai con la zeta! Per piegare meglio guidala di manubrio icon_cool.gif
cia'
 
3464534
3464534 Inviato: 21 Gen 2008 1:58
 

Ciao e benvenuto pure tu!!
Per il fatto che la senti tirare verso l'esterno nelle curve non so, forse è perchè la zeta pesa un pò di più del 695 e di conseguenza ti devi abituare (oddio poi può anche essere che ti abbiano montato delle gomme di m...a!

Per il tiraggio a destra sono della stessa idea di Doctor, credevo avessero risolto.. icon_evil.gif icon_evil.gif Fallo notare subito al concessionario.. icon_rolleyes.gif
 
3464632
3464632 Inviato: 21 Gen 2008 8:18
 

Scusate se vado contro corrente, ma rischiate di "impaurire" inutilmente il nuovo acquisto dicendo che ha dei rulli di legno al posto delle gomme ... le Qualifier VANNO BENE !!! Vengono montate di serie anche da altre case come Aprilia e Triumph perchè sono un ottimo compromesso di qualità e prestazioni.
Ripeto, io non ho avuto difficoltà a sfruttarle fino in fondo.
Non esprimo giudizi sul motivo di chi le reputa una schifezza per non flammare, ma le Qualifier di serie non sono DI CERTO il motivo per cui qlc fa fatica a guidare la Z icon_mrgreen.gif
Con questo, le M3 sono senz'altro un'altra cosa, ma per questo lo sono anche le D208 o le Diablo o le stesse Qualifier RR.
 
3464635
3464635 Inviato: 21 Gen 2008 8:27
 

Dopo tutto quello che ho letto mi convinco sempre più dell'idea che ognuno guida a modo suo e interpreta la moto a modo suo, ovvero uno trova una certa cosa un difetto mentre l'altro la trova un pregio, non avremo mai la stessa opinione su niente, ed è giusto così.
Altra nota senza offesa per nessuno, ci crediamo un pò tutti piloti di MOTO GP, come si può dare un giudizio dopo 100 km, la moto è un mezzo meccanico, siamo noi che dobbiamo abituarci a lei sopprattutto se si proveniene da un'altra esperienza con un mezzo diverso.

P.S. Io la " Z " la ritiro domani mattina peral wildfire orange.
 
3465129
3465129 Inviato: 21 Gen 2008 11:23
 

piz56 ha scritto:
Dopo tutto quello che ho letto mi convinco sempre più dell'idea che ognuno guida a modo suo e interpreta la moto a modo suo, ovvero uno trova una certa cosa un difetto mentre l'altro la trova un pregio, non avremo mai la stessa opinione su niente, ed è giusto così.
Altra nota senza offesa per nessuno, ci crediamo un pò tutti piloti di MOTO GP, come si può dare un giudizio dopo 100 km, la moto è un mezzo meccanico, siamo noi che dobbiamo abituarci a lei sopprattutto se si proveniene da un'altra esperienza con un mezzo diverso.

P.S. Io la " Z " la ritiro domani mattina peral wildfire orange.

Si hai ragione, 100 km in effetti sono ancora troppo pochi per capire bene i vari comportamenti della moto, sono d'accordo..

Ah bene, allora in bocca al lupo per l'acquisto! icon_mrgreen.gif
 
3465578
3465578 Inviato: 21 Gen 2008 12:56
 

ulgio ha scritto:
per me sono le gomme che sul modello l7 fanno proprio pena!!!!!
sono due pezzi di marmo... appena posso cambio gomme per qualcosa di meglio e poi vediamo come va!!!!

pezzi di marmo???ma se le ho cambiate a 4500??questa estate sono andato a varazze e quando sono arrivato avevano il segno tipo colatura..io personalmente mi sono trovato molto meglio con le originali ke con le michelin pilot power 2ct ke monto ora(e non sono le kumbo in cemento armato).comunque sicuramente le prossime voglio provare le pirelli anke se costano 1 pò di +..sperem!!comunque la mia anke da nuova ha 1 cambio favoloso..capita la sfollata macredo ke sia solo colpa mia..ho provato il k6 dal conce e nn c'entra 1 c***o!!questo è molto + morbido e il conce me l'ha confermato.se il vostro resta cosi duro al tagliando dei 1000 fatevelo controllare xkè nn è x niente normale.
 
3466645
3466645 Inviato: 21 Gen 2008 15:17
 

MisterIoso ha scritto:
Scusate se vado contro corrente, ma rischiate di "impaurire" inutilmente il nuovo acquisto dicendo che ha dei rulli di legno al posto delle gomme ... le Qualifier VANNO BENE !!! Vengono montate di serie anche da altre case come Aprilia e Triumph perchè sono un ottimo compromesso di qualità e prestazioni.
Ripeto, io non ho avuto difficoltà a sfruttarle fino in fondo.
Non esprimo giudizi sul motivo di chi le reputa una schifezza per non flammare, ma le Qualifier di serie non sono DI CERTO il motivo per cui qlc fa fatica a guidare la Z icon_mrgreen.gif
Con questo, le M3 sono senz'altro un'altra cosa, ma per questo lo sono anche le D208 o le Diablo o le stesse Qualifier RR.


Non avevo letto che gli avevano montato le qualifier icon_rolleyes.gif
Pensavo gli avessero messo delle gomme stupide
 
3467223
3467223 Inviato: 21 Gen 2008 16:05
 

ulgio ha scritto:
il cambio in rodaggio può essere un po' meno preciso in quanto l' olio che è in circolo è diverso e si sporca anche molto di più di quelle piccole parti che si staccano dal motore... infatti in genere funziona meglio dopo il tagliando dei mille perchè se ne mette uno che se non sbaglio è più fluido!!!!


confermo! è successo pari pari anche a me con la zetina icon_wink.gif
 
3479222
3479222 Inviato: 22 Gen 2008 20:51
 

MisterIoso ha scritto:
Scusate se vado contro corrente, ma rischiate di "impaurire" inutilmente il nuovo acquisto dicendo che ha dei rulli di legno al posto delle gomme ... le Qualifier VANNO BENE !!! Vengono montate di serie anche da altre case come Aprilia e Triumph perchè sono un ottimo compromesso di qualità e prestazioni.
Ripeto, io non ho avuto difficoltà a sfruttarle fino in fondo.
Non esprimo giudizi sul motivo di chi le reputa una schifezza per non flammare, ma le Qualifier di serie non sono DI CERTO il motivo per cui qlc fa fatica a guidare la Z icon_mrgreen.gif
Con questo, le M3 sono senz'altro un'altra cosa, ma per questo lo sono anche le D208 o le Diablo o le stesse Qualifier RR.


Le qualifier di serie made in japan sono molto diverse da quelle fatte in francia che puoi comprare dal gommista. Tengono molto bene per i primi 1500/2000 km poi e' come guidare sull'olio. C'e' un post aperto se cerchi bene nel quale in molti lamentano il crollo delle prestazioni da un questo chilometraggio in poi.
E dalla mia esperienza ti posso confermare la stessa cosa.
Adesso sono a 3500 km ma ho paura ogni volta che esco che mi vada via la moto. Appena aumentano un po' le temperature passo dal gommista le cambio con le M3.
Mai piu' Dunlop anche perche' la moto tende a riaddrizzarzi vistosamente nelle correzioni in curva.
icon_rolleyes.gif
 
3481921
3481921 Inviato: 23 Gen 2008 8:10
 

ranma1978 ha scritto:


Le qualifier di serie made in japan sono molto diverse da quelle fatte in francia che puoi comprare dal gommista. Tengono molto bene per i primi 1500/2000 km poi e' come guidare sull'olio. C'e' un post aperto se cerchi bene nel quale in molti lamentano il crollo delle prestazioni da un questo chilometraggio in poi.
E dalla mia esperienza ti posso confermare la stessa cosa.
Adesso sono a 3500 km ma ho paura ogni volta che esco che mi vada via la moto. Appena aumentano un po' le temperature passo dal gommista le cambio con le M3.
Mai piu' Dunlop anche perche' la moto tende a riaddrizzarzi vistosamente nelle correzioni in curva.
icon_rolleyes.gif

Rispetto il tuo giudizio.
Io ci ho fatto 4400 km senza rilevare, tranne nefli ultime 100naia, perdite di aderenza (come detto, gomme chiuse, pertanto non fatti in autostrada ...).
Per le Dunlop in generale, adesso ho le D208 che vanno veramente bene e possono essere assimilate alle M3.
Se poi decidessi di provare le Qualifier RR ... beh, ti dureranno la metà ma altro che M3 !!!
Voglio dire, non faccio di un erba un fascio e torno a dire che le Qualifier di serie (almeno quelle di serie) sono gomme "oneste" che magari a qlc vanno strette, ma dire che sono delle schifezze mi pare eccessivo e allarmistico per chi le sta usando e non ha molta esperienza.
Bye.
 
3483123
3483123 Inviato: 23 Gen 2008 12:47
 

il cambio si sistema dopo il rodaggio.
porta pazienza (e comunque cerca di cambiare con attenzione così non sminki il cambio) icon_mrgreen.gif
 
3483138
3483138 Inviato: 23 Gen 2008 12:50
Oggetto: Re: ritirata z750 k8 [prime perplessità]
 

rotax88 ha scritto:
Ciao ragazzi, oggi 19/01/08 ho ritirato la mia z750 nera k8 depo, bè la moto è veramente bella, soprattutto il tiro corposo del motore io ero abituato al ducati monster695, da stamattina a ora ho percorso 150km ringraziando anche il tempo clemente.
Però ho qualcosa da chiedervi, la moto se lascio le mani va sparata verso destra e fin qui ci siamo, ma quando imbocco una curva il manubrio diventa pesante e non mi consente di curvare bene mi spinge verso l'esterno della curva invece di chiudere la traiettoria, non mi infonde fiducia sarà che mi ci devo abituare comunque. Capitolo marce entrano bene ma le ultime 4/5/6 alcune volte quando le inserisco e rilascio la frizione sento come se il cambio grattase tipo tratratratra, è normale? ho provato anche ad inserirle con forza ma qualche volta quel rumore lo fa comunque. Mi devo abituare anche alla gran coppia del motore spinge sempre con forza e regolarità tanto che alcune volte non riesco a capire in che marcia sono tanto è forte la progressione dalla 1 alla 6.UN' ultima cosa oggi al rientro a casa l'ho pulita con un panno ma si graffia come niente ha dei micrograffi sul serbatoio e sul codino che alla luce del sole si vedono neanche ci avessi passato la cartavetrata icon_cry.gif . Ringrazio tutti quelli che mi risponderanno e che mi aiuteranno a scoprirla, sono orgoglioso di avere questa bellissima moto icon_razz.gif


Per lo sterzo, concordo..non mi infonde troppa fiducia
 
3483284
3483284 Inviato: 23 Gen 2008 13:12
 

La sensazione di "peso" che percepisci è perché sei passato da una moto "leggera" come il Monster ad una moto "vera" che è la Z750.
Ti abituerai in fretta icon_wink.gif
 
3484061
3484061 Inviato: 23 Gen 2008 14:56
 

Vetro ha scritto:
La sensazione di "peso" che percepisci è perché sei passato da una moto "leggera" come il Monster ad una moto "vera" che è la Z750.
Ti abituerai in fretta icon_wink.gif

secondo me noti questa differenza xkè 6 passato da 1"DUCATI"a 1 kawasaki!!nn centra niente xkè è 695.. è1 ducati!!questa estate 1 domenica ho avuto la possibilità di scambiare la mia moto con quella di 1 mio collega..sono stato tutto il giorno a smanettare con una S4.non volevo + scendere!!immaginatevi la scena:scendo dal mio frullatore(i ducatisti le nostre piccole le chiamano cosi icon_twisted.gif )e salgo su sta cosa rossa dotata di kit terminioni e frizione aperta..1 bicicletta!!!da fermo x non parlare mentre vai!!poi abituato alle mia ho fatto1° e 2° su 1 ruota..nn l'ho fatto apposta..anzhi..NON ME L'ASPETTAVO!!!!fantastica,precisa,riesci a capirla subito.semplice.x me ducati è arte!!e l'arte nn te la regalano..il proprietario mi ha detto ke comunque qualita prezzo la nostra è 1 bomba!!divertente..1 bel motore e sopprattutto nn vibra!!!ovviamente dico anke ke ducati è 1 moto ke ha tanti difetti(trema..frizione aperta ke fa effetto di perdere qualsiasi pezzo della moto..)ma x i ducatisti nn sono difetti!se nn trema e nn perde viti nn hai in mano 1 ducati.e dopo averla provata sapete cosa mi tiene lontano da quella moto???altrettanti soldi ke ho speso sulla mia!!
 
3489081
3489081 Inviato: 23 Gen 2008 22:29
Oggetto: Re: ritirata z750 k8 [prime perplessità]
 

rotax88 ha scritto:
Ciao ragazzi, oggi 19/01/08 ho ritirato la mia z750 nera k8 depo, bè la moto è veramente bella, soprattutto il tiro corposo del motore io ero abituato al ducati monster695, da stamattina a ora ho percorso 150km ringraziando anche il tempo clemente.
Però ho qualcosa da chiedervi, la moto se lascio le mani va sparata verso destra e fin qui ci siamo, ma quando imbocco una curva il manubrio diventa pesante e non mi consente di curvare bene mi spinge verso l'esterno della curva invece di chiudere la traiettoria, non mi infonde fiducia sarà che mi ci devo abituare comunque.


il fatto che la moto non chiuda la traiettoria e che tenda ad allargare può anche essere dovuto a un settaggio del mono troppo morbido... ma forse è solo una sensazione che avrai i primi tempi.. in fondo, la moto che avevi prima è un po' diversa dalla zetina icon_wink.gif
 
3806631
3806631 Inviato: 29 Feb 2008 22:36
Oggetto: problema al cambio '
 

ciao premetrto che io ho la zetina vecchia, stai tranquillo per il cambio anche la mia era cosi e lo faceva spesso nelle scalate ma proprio perche' va rodato e l'olio che ti hanno messo e' molto denso comunque come gia' ti hanno risp.vai tranquillo almeno fino hai 800 km e poi dai gas gradualmente. tanto ti divertirai un mondo non appena ferai il pprimo tagliando.
se vuoi cambiare lo scarico , ti consiglio un bel mivv gp corto perche' e' economico ed ha un sound pazzesco
 
3808642
3808642 Inviato: 1 Mar 2008 12:44
 

Ciao ragazzi, è un pò che non mi faccio sentire sul forum, ma vi leggo sempre, allora sono a quota 1500km, oggi ho fatto il primo tagliando alla moto e soprattutto mi sono fatto fatto tarare le sospensioni ad ok dal conce basandosi soprattutto sul mio peso, ora la moto va molto meglio il cambio finalmente è rodato e non sminkia più. La forcella davanti e stata indurita un bel pò perchè con la taratura originale affondava troppo e non ti permetteva di staccare forte, il mono dietro anche è stato indurito il precarico molla ed ha chiuso un pò il freno idrauilico.
Ora la moto la sento più mia mi da più confidenza anche se non ho pottuto spingere troppo perchè da me c'è brutto tempo. Ma soprattutto ho tolto finalmente il kit di depotenziamento, che comprende in un blocco al gas e un connettore della centralina, ora la moto è a piena potenza ha un'erogazione fantastica e soprattutto come spinge oltre gli 8000rpm, da rimanere senza fiato. Ah il tagliando mi è costato 120 euro più le varie regolazioni alla ciclistica, ciao a tutti ci si vede sul forum
 
3810042
3810042 Inviato: 1 Mar 2008 16:19
 

che burdel..
 
3811738
3811738 Inviato: 1 Mar 2008 20:39
 

maurinooooo ha scritto:
che burdel..


icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif icon_evil.gif icon_rolleyes.gif
 
3812033
3812033 Inviato: 1 Mar 2008 21:15
 

anche io ho notato che le forcelle affondano un po troppo....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©