Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Cambio olio forcelle [Monster quale mettere?]
14746704
14746704 Inviato: 19 Nov 2013 10:49
 

Le marche conosciute vanno bene. Piuttosto valuta il grado di viscosità. La forcella (non regolabile) del Monster è abbastanza cedevole. A me, un sospensionista, aveva consigliato di metterne uno con viscosità doppia (15). Cosa che ho fatto. Non cambia dal giorno alla notte, ma comunque un pelo migliora.
 
14746813
14746813 Inviato: 19 Nov 2013 12:10
 

grazie per il consiglio, però mi sorge un dubbio...
l'originale consiglia un 7.5, raddoppiare la viscosità non sarà eccessivo?
 
14748156
14748156 Inviato: 20 Nov 2013 8:38
 

Come ti dicevo, l'ho fatto oltre un anno fa.
 
15619388
15619388 Inviato: 11 Mag 2016 17:15
Oggetto: Sostituzione olio forcelle Monster
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi, ho delle forcelle Showa non regolabili su cui posso fare esperienza e vorrei cambiare l'olio all'interno.
Ieri ho smontato il tappo superiore e ho fatto scolare tutto l'olio per mezza giornata.
Ora vorrei procedere alla sostituzione ma non mi è chiara una cosa:
Dove lo metto l'olio? All'interno dello stelo c'è un'altro stelo dove c'è la molla e lì c'è un buco.
Pensavo di metterlo lì ma mentre svuotavo l'olio vecchio mi sono accorto che non usciva solo dal buco di cui sto parlando ma anche dalla parete esterna (per intenderci tra lo stelo esterno che si fissa alle piastre e lo stelo dove c'è la molla).
Io so il tipo di olio che devo mettere e la quantità, solo non vorrei fare cavolate.
Oltretutto su internet ho letto che oltre all'olio parlano di mm di aria... è fondamentale questa cosa? Come funziona?
Grazie a chi vorrà darmi una mano
 
15619633
15619633 Inviato: 12 Mag 2016 0:41
 

L'olio va messo nello stelo (il tubo interno) dove c'è la molla. Mettine circa metà e poi pompa più volte la forcella, in modo che esca tutta l'aria. Poi, porta la forcella a fondo corsa e introduci il resto. Sulle showa mi sembra debbano restar 104 mm liberi.
 
15620169
15620169 Inviato: 12 Mag 2016 16:46
 

manto67 ha scritto:
L'olio va messo nello stelo (il tubo interno) dove c'è la molla. Mettine circa metà e poi pompa più volte la forcella, in modo che esca tutta l'aria. Poi, porta la forcella a fondo corsa e introduci il resto. Sulle showa mi sembra debbano restar 104 mm liberi.


Grazie mille della dritta, proverò.
Ancora una domanda vista la tua gentilezza, metto circa metà olio e pompo sempre col tappo superiore svitato immagino? Poi non pompo più se no l'olio esce vero? Mi regolo solo sul 104 mm di aria?
Grazie
 
15620183
15620183 Inviato: 12 Mag 2016 17:01
 

Si, senza tappo. L'olio non esce se ne metti metà. 104 è lo spazio da lasciare libero
 
15620186
15620186 Inviato: 12 Mag 2016 17:04
 

manto67 ha scritto:
Si, senza tappo. L'olio non esce se ne metti metà. 104 è lo spazio da lasciare libero


Ti ringrazio molto, ho comprato l'olio, appena arriva ti faccio sapere com'è andata.
Ciao
 
15623159
15623159 Inviato: 17 Mag 2016 9:38
 

manto67 ha scritto:
Si, senza tappo. L'olio non esce se ne metti metà. 104 è lo spazio da lasciare libero


Manto ciao, ieri ho fatto il cambio dell'olio...
Ho notato che se comprimo a mano le forcelle non arrivo a fondocorsa e prima di montarle vorrei essere certo di aver fatto tutto bene.
Ho inserito 457 ml di olio per forcella pompando come dicevi prima di riempirle completamente.
Non mi è particolarmente chiaro il discorso dell'aria a 104 mm.
Così la forcella estesa è circa 125mm e se la comprimo con il mio peso arrivo a circa 65 mm di affondo.
C'è qualcosa di sbagliato in tutto ciò?
Attendo tuo consigli, grazie mille.
Ciao
 
15623178
15623178 Inviato: 17 Mag 2016 10:01
 

I 104 mm di spazio tra il livello olio e la parte alta del fodero, sono riportati sul manuale d'officina, che faresti bene a procurarti.
Poi non capisco se quando la comprimi è chiusa. Se così fosse è chiaro che col tuo peso non riesci a mandarla a fondo corsa!
 
15623212
15623212 Inviato: 17 Mag 2016 10:28
 

manto67 ha scritto:
I 104 mm di spazio tra il livello olio e la parte alta del fodero, sono riportati sul manuale d'officina, che faresti bene a procurarti.
Poi non capisco se quando la comprimi è chiusa. Se così fosse è chiaro che col tuo peso non riesci a mandarla a fondo corsa!


Grazie ancora... Ti rompo (spero) per l'ultima volta:
Il manuale d'officina ce l'ho ed è da li che ho capito quale olio comprare e che quantità immettere.
Questi benedetti 104 mm mi stanno facendo rimbambire.
Io tutta l'operazione l'ho effettuata senza togliere il tappo, la molla etc. quindi non ho la possibilità di misurarli (oltretutto immagino si debbano misurare senza la molla dentro giusto?)
C'è un metodo alternativo per sapere se ho immesso la quantità corretta di olio?
Il fatto che mi preoccupa è che ok che non riesco a comprimerle più di 65 mm ma sembra quasi che siano a pacco, che non possano scendere di più perchè c'è troppo olio... è possibile?
 
15623444
15623444 Inviato: 17 Mag 2016 15:26
 

Scusa, ma come hai fatto a cambiare l'olio senza togliere il tappo??? Ma soprattutto perché?
 
15623829
15623829 Inviato: 18 Mag 2016 9:02
 

manto67 ha scritto:
Scusa, ma come hai fatto a cambiare l'olio senza togliere il tappo??? Ma soprattutto perché?


Come ho fatto? Ho inserito l'olio dove mi hai indicato... Eseguito le procedure che mi hai indicato.
comunque ho montato il tutto ed è perfetto. Ho provato la moto ieri sera e sembra nuova all'anteriore.
Grazie delle dritte.
 
15789821
15789821 Inviato: 4 Apr 2017 20:24
Oggetto: info olio forcelle monster 696
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao, come prima volta che mi accingo al cambio olio volevo sapere alcune info che possono essere di aiuto anche per altri.
È normale che la molla sia solo su una forcella?
Che gradazione di olio consigliate per indurirla un po'?
Per ogni stelo, ho visto porta una quantità diversa, posso metterne la stessa su entrambe?
Che procedura usare? E come vedere il livello non riesco a causa della molla e sull altra per quella specie di tappo forato per far [img][img]tmp_29435-20170404_173842-2015687990.jpg[/imcapire.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©