Leggi il Topic


problemino: cambiato pastiglie [fanno uno strano rumore]
3296586
3296586 Inviato: 1 Gen 2008 17:34
Oggetto: problemino: cambiato pastiglie [fanno uno strano rumore]
 

ciao raga ieri ho cambiato le pastikke dei freni.. e dopo un po quando freno ogni tanto comincia a sentirsi.. BRUUUUUUUU forte forte.. ma che cosa è?? mi hanno detto puo essere ke la pastikka si deve assestare.. ma nn so.. ditemi voi
 
3296628
3296628 Inviato: 1 Gen 2008 17:43
 

si giusto..le pastiglie si devono assestare...devi fare una specie di "rodaggio"....
 
3296770
3296770 Inviato: 1 Gen 2008 18:18
 

lukers125 ha scritto:
si giusto..le pastiglie si devono assestare...devi fare una specie di "rodaggio"....

aaa quindi ci posso girare?? non è che spacco il disco?? perche a volte me lo fa.... non sempre!!! quando sta per fermarsi la ruota... fa BRUUUUUUUUU pero a frenare frena...quindi dici che è normale? e è meglio se gli do delle frenate brusche o lente?? grazie mille
 
3296786
3296786 Inviato: 1 Gen 2008 18:22
 

Vai con calma.. Non dargli delle frenate brusche o violente.. Graduali sarebbe meglio.. Cosi almeno si assestano meglio.
 
3296793
3296793 Inviato: 1 Gen 2008 18:24
 

Electronik ha scritto:

aaa quindi ci posso girare?? non è che spacco il disco?? perche a volte me lo fa.... non sempre!!! quando sta per fermarsi la ruota... fa BRUUUUUUUUU pero a frenare frena...quindi dici che è normale? e è meglio se gli do delle frenate brusche o lente?? grazie mille

Si che ci puoi girare ma di certo non vai a tirare le staccate dai 150 ai 30 all'ora in una curva!.... icon_mrgreen.gif ...non so se mi spiego...dopo un po che ce le hai puoi frenare tranquillamente...
 
3296859
3296859 Inviato: 1 Gen 2008 18:39
 

quindi basta camminarci..ok grazie mille
 
3296916
3296916 Inviato: 1 Gen 2008 18:50
 

questo tipo di rodaggio quanto dovrebbe durare in media?
 
3296938
3296938 Inviato: 1 Gen 2008 18:54
 

passss ha scritto:
questo tipo di rodaggio quanto dovrebbe durare in media?


dipende da quanto ci cammini.Devi dare il tempo di far assestare la pasticca alla superficie del disco(che era stato consumato precedentemente dall'altra pasticca).Sarà questione di pochi giorni...
 
3297111
3297111 Inviato: 1 Gen 2008 19:23
 

Come ogni cosa bisogna fare un rodaggio... il rodaggio delle pastiglie è di 100 frenate ovviamente da leggere in sù... icon_wink.gif
 
3297501
3297501 Inviato: 1 Gen 2008 20:23
 

che devi fare il rodaggio è vero, pero se fossi in te anche sommariamente controlla da dove viene questo rumore, perche io ho avuto grossi problemi con le pinze e le pastiglie dei freni pero rumori forti mai, io prima di andare in giro senza sapere se posso contare su ALMENO un po di potenza frenANTE...spenderei il tempo necessario a capirne il perchè-------non lo dico per metterti in allarme pero la frenata è un elemento fondamentale di sicurezza e per come la vedo è bene accertare qualsiasi possibilita di malfunzionamento------------fammi sapere
 
3298874
3298874 Inviato: 1 Gen 2008 23:25
 

Electronik ha scritto:
quindi basta camminarci..ok grazie mille

Di niente! icon_wink.gif
 
3303135
3303135 Inviato: 2 Gen 2008 16:21
 

rssista ha scritto:
Come ogni cosa bisogna fare un rodaggio... il rodaggio delle pastiglie è di 100 frenate ovviamente da leggere in sù... icon_wink.gif

Io avevo un dato della Brembo che riportava 20 frenate profonde per raggiungere il pieno potenziale.

Comunque la logica è che sul disco si devono formare nuovi microsolchi dati dalla nuova pastiglia. Quando sono completi l'accoppiamento è perfetto, ma finchè si stanno formando frena di meno e vibra di più. E'normale anche che vibri a basse velocità: infatti girando più forte la pastiglia non ha il tempo di saltare da un solco all'altro.

Per fare bene il rodaggio terrei buono il dato della Brembo con frenate di questo tipo: partendo da circa 100 km/h tiri progressivamente la leva fino a quasi fare alzare la ruota dietro, resti così un po' e poi intorno ai 30km/h rilasci progressivamente fino a fermarti col la leva appena appoggiata icon_rolleyes.gif oppure vai tranquillo senza frenare troppo specie alle basse velocità e aspetti molto di più icon_mrgreen.gif
 
3304595
3304595 Inviato: 2 Gen 2008 18:55
 

urano88 ha scritto:

Io avevo un dato della Brembo che riportava 20 frenate profonde per raggiungere il pieno potenziale.

Comunque la logica è che sul disco si devono formare nuovi microsolchi dati dalla nuova pastiglia. Quando sono completi l'accoppiamento è perfetto, ma finchè si stanno formando frena di meno e vibra di più. E'normale anche che vibri a basse velocità: infatti girando più forte la pastiglia non ha il tempo di saltare da un solco all'altro.

Per fare bene il rodaggio terrei buono il dato della Brembo con frenate di questo tipo: partendo da circa 100 km/h tiri progressivamente la leva fino a quasi fare alzare la ruota dietro, resti così un po' e poi intorno ai 30km/h rilasci progressivamente fino a fermarti col la leva appena appoggiata icon_rolleyes.gif oppure vai tranquillo senza frenare troppo specie alle basse velocità e aspetti molto di più icon_mrgreen.gif



si ma sei molto più sicuro e non rischi di cappottarti icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3304610
3304610 Inviato: 2 Gen 2008 18:58
 

urano88 ha scritto:

Io avevo un dato della Brembo che riportava 20 frenate profonde per raggiungere il pieno potenziale.

Comunque la logica è che sul disco si devono formare nuovi microsolchi dati dalla nuova pastiglia. Quando sono completi l'accoppiamento è perfetto, ma finchè si stanno formando frena di meno e vibra di più. E'normale anche che vibri a basse velocità: infatti girando più forte la pastiglia non ha il tempo di saltare da un solco all'altro.

Per fare bene il rodaggio terrei buono il dato della Brembo con frenate di questo tipo: partendo da circa 100 km/h tiri progressivamente la leva fino a quasi fare alzare la ruota dietro, resti così un po' e poi intorno ai 30km/h rilasci progressivamente fino a fermarti col la leva appena appoggiata icon_rolleyes.gif oppure vai tranquillo senza frenare troppo specie alle basse velocità e aspetti molto di più icon_mrgreen.gif
ma l'ultima cosa che hai detto fa fatta 20 volte?!?!!?!?!? icon_eek.gif
 
3304647
3304647 Inviato: 2 Gen 2008 19:03
 

urano88 ha scritto:

Io avevo un dato della Brembo che riportava 20 frenate profonde per raggiungere il pieno potenziale.

Comunque la logica è che sul disco si devono formare nuovi microsolchi dati dalla nuova pastiglia. Quando sono completi l'accoppiamento è perfetto, ma finchè si stanno formando frena di meno e vibra di più. E'normale anche che vibri a basse velocità: infatti girando più forte la pastiglia non ha il tempo di saltare da un solco all'altro.

Per fare bene il rodaggio terrei buono il dato della Brembo con frenate di questo tipo: partendo da circa 100 km/h tiri progressivamente la leva fino a quasi fare alzare la ruota dietro, resti così un po' e poi intorno ai 30km/h rilasci progressivamente fino a fermarti col la leva appena appoggiata icon_rolleyes.gif oppure vai tranquillo senza frenare troppo specie alle basse velocità e aspetti molto di più icon_mrgreen.gif

Ma è il rodaggio delle pastiglie da MotoGp?? icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
3304979
3304979 Inviato: 2 Gen 2008 19:43
 

andre_07 ha scritto:
ma l'ultima cosa che hai detto fa fatta 20 volte?!?!!?!?!? icon_eek.gif

Considera che i microgranuli delle pastiglie devono grattare via i vecchi solchi e rifarne di nuovi e il disco non è proprio fatto di burro! Venti frenate è un dato della Brembo, io per frenate profonde intendo quello che ho scritto. A quel punto dovrebbero essersi assestati.

Tieni presente anche che come rodaggio iniziale di disco e pastiglia danno circa 200km di uso normale. Sai quante frenate ci sono in 200km? Di preciso non ti saprei rispondere nemmeno io ma direi ben più di 20! Quindi se vuoi fare un lavoro fatto bene ti becchi le 20 frenate serie (mica tutte attaccate!!!), altrimenti aspetti 200km icon_lol.gif
 
3305029
3305029 Inviato: 2 Gen 2008 19:48
 

urano88 ha scritto:

Considera che i microgranuli delle pastiglie devono grattare via i vecchi solchi e rifarne di nuovi e il disco non è proprio fatto di burro! Venti frenate è un dato della Brembo, io per frenate profonde intendo quello che ho scritto. A quel punto dovrebbero essersi assestati.

Tieni presente anche che come rodaggio iniziale di disco e pastiglia danno circa 200km di uso normale. Sai quante frenate ci sono in 200km? Di preciso non ti saprei rispondere nemmeno io ma direi ben più di 20! Quindi se vuoi fare un lavoro fatto bene ti becchi le 20 frenate serie (mica tutte attaccate!!!), altrimenti aspetti 200km icon_lol.gif
a ok.. poi mi ha sempre esaltato fare le staccatone... ma scusa... la prima cosa che mi hanno sempre detto, e che ho anche sentito dire dal capotecnico della ducati in un intervista, che le pastiglie vanno rodate e se ci freni subito tropo forte si vetrificano e sono da buttare!!
 
3305129
3305129 Inviato: 2 Gen 2008 19:59
 

Beh si vetrificano in qualsiasi situazione sia che siano nuove sia che siano alla fine solamente nel caso in cui temperatura e pressione siano troppo elevate... di quell'intervista non ne ho mai sentito e mi risulta difficile capirla anche a logica icon_confused.gif
 
3308401
3308401 Inviato: 3 Gen 2008 2:10
 

icon_eek.gif e ke rodaggio è se si fanno delle frenate così potenti??? icon_eek.gif
 
3309543
3309543 Inviato: 3 Gen 2008 11:54
 

mirx ha scritto:
icon_eek.gif e ke rodaggio è se si fanno delle frenate così potenti??? icon_eek.gif

Non è un rodaggio come quello del motore dove tutte le quote si devono adattare, lì si tratta di rifare i solchi sui dischi! A mio avviso è indifferente farli in 20 frenate potenti o in 200km di guida normale.
 
3309839
3309839 Inviato: 3 Gen 2008 12:24
 

io so ke all'inizio si deve frenare in modo moderato....xkè si rischia di bruciare le pastiglie
 
3310175
3310175 Inviato: 3 Gen 2008 12:55
 

Eccovi cosa ho trovato su internet:

Per ottenere le prestazioni desiderate e non solo anche una maggiore sicurezza si richiede sempre al pilota di rodare prima le pastiglie e poi i dischi qualora essi siano nuovi. Perché ciò avvenga con la massima efficienza si richiede di effettuare 3-4 giri di pista in maniera decisamente più lenta dove ogni frenata ed ogni accelerata deve essere eseguita dolcemente. Difatti se si frena subito molto decisamente le pasticche tendono a cristallizzarsi e quindi inefficaci. Ugualmente con dischi nuovi a frenate decise essi tendono ad incollarsi e in questo caso va buttato tutto il blocco freno.
 
3310275
3310275 Inviato: 3 Gen 2008 13:04
 

Allora mi sono informato in modo serio sul sito della Brembo.

I rodaggi sono diversissimi a seconda che siano pastiglie in materiale carbon-ceramico o che siano sinterizzate. Le prime infatti necessitano un rodaggio termico: 100 frenate non troppo forti in cui la temperatura non sale eccessivamente pena la vetrificazione. Le sinterizzate invece non ne hanno bisogno, ma necessitano solamente di 30 (mi ricordavo male 20) frenate di assestamento che credo siano del tipo che ho sopra esposto icon_wink.gif
 
3310494
3310494 Inviato: 3 Gen 2008 13:22
 

urano88 ha scritto:

Considera che i microgranuli delle pastiglie devono grattare via i vecchi solchi e rifarne di nuovi e il disco non è proprio fatto di burro! Venti frenate è un dato della Brembo, io per frenate profonde intendo quello che ho scritto. A quel punto dovrebbero essersi assestati.

Tieni presente anche che come rodaggio iniziale di disco e pastiglia danno circa 200km di uso normale. Sai quante frenate ci sono in 200km? Di preciso non ti saprei rispondere nemmeno io ma direi ben più di 20! Quindi se vuoi fare un lavoro fatto bene ti becchi le 20 frenate serie (mica tutte attaccate!!!), altrimenti aspetti 200km icon_lol.gif


io ho sempre saputo che con le pasticche nuove vanno fatte frenate medio ma molto brevi e a basse velocità...sia con le moto che con le macchine...e ne ho pagato le conseguenze io stesso che appena preso questa moto ho tirato una staccata da 160 a 0 icon_lol.gif e le ho cotte e ora fischiano eusa_wall.gif
 
3311063
3311063 Inviato: 3 Gen 2008 14:12
 

lukers125 ha scritto:
si giusto..le pastiglie si devono assestare...devi fare una specie di "rodaggio"....


oh yes
 
3311738
3311738 Inviato: 3 Gen 2008 15:01
 

Questa estate le ho cambiate prima di andare su i monti... e il rodaggio è stato 20 frenate potenti... icon_mrgreen.gif
 
3319948
3319948 Inviato: 4 Gen 2008 3:27
 

riki_36 ha scritto:


io ho sempre saputo che con le pasticche nuove vanno fatte frenate medio ma molto brevi e a basse velocità...sia con le moto che con le macchine...

anch'io ho sempre saputo così!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©