Leggi il Topic


lampadina fulminata [kit lampadine di scorta]
3278607
3278607 Inviato: 29 Dic 2007 12:33
Oggetto: lampadina fulminata [kit lampadine di scorta]
 

Ho saputo di recente che se, in auto , ti beccano con una lampadina fulminata e tu hai un kit di lampadine di scorta, sono costretti a cambiartele loro stessi... è vero?
E se è vero, vale anche per le moto?
 
3279371
3279371 Inviato: 29 Dic 2007 14:01
 

Mi piacerebbe sapere in base a quale legge sarebbero obbligati a farlo.
Certamente possono multarti, poi se sono molto gentili e hanno tempo da perdere possono anche aiutarti a cambiare la lampadina, ma non credo proprio che abbiano un simile obbligo.
 
3279382
3279382 Inviato: 29 Dic 2007 14:02
 

Mi sembra una cazz... Dai! icon_lol.gif Diciamo che sei obbligato ad avere in macchina uno di quei kit e al massimo possono costringerti loro a cambiarla!
Se no già mi vedo la scena:"Agente, mi controlla acqua e olio? E una gonfiatina alle gomme?" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3280353
3280353 Inviato: 29 Dic 2007 15:44
Oggetto: Re: lampadina fulminata [kit lampadine di scorta]
 

pasquiz ha scritto:
Ho saputo di recente che se, in auto , ti beccano con una lampadina fulminata e tu hai un kit di lampadine di scorta, sono costretti a cambiartele loro stessi... è vero?
E se è vero, vale anche per le moto?


0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif pasquiz vabbe che è nalaliz però.. 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
3281926
3281926 Inviato: 29 Dic 2007 20:05
 

Oh! Raga , sembra strano anche a me, spero che qualcuno che conosca la legge intervenga e dica qualcosa. Tutto nasce dal fatto che un tizio che ho conosciuto mi ha raccontato che gli hanno fatto la multa perchè aveva una lampadina fulminata; in seguito, si vede che si è informato, ha saputo che se aveva con se (e ce l'aveva) il kit per la sostituzione , loro sarebbero stati costretti a sostituirgliela.
Sembra una baggianata anche a me, comunque ora mi informo... icon_rolleyes.gif
 
3282716
3282716 Inviato: 29 Dic 2007 22:14
 

Potrei sbagliarmi ma la cosa mi pare che sia proprio così,sono tenuti a prestar assistenza nel caso il conducente non sappia risolvere da solo il problema.

Nel caso della lampadina se tu hai il kit...

1° Non possono farti la multa in quanto la luce potrebbe essersi appena bruciata

2° Qualora tu non sia in grado di cambiarla loro sono tenuti a farlo permetterti di continuare per la tua strada

Per interventi maggiori stà al singolo caso,ma se tu hai l'auto in panne sono obbligati a prestarti soccorso e a trovare la soluzione più adatta al caso,anche se quasi sempre essa è chiamare un carro atrezzi.

Questo è quello che sò,qualcuno sà meglio?
 
3285516
3285516 Inviato: 30 Dic 2007 15:13
 

bigsen ha scritto:
Potrei sbagliarmi ma la cosa mi pare che sia proprio così,sono tenuti a prestar assistenza nel caso il conducente non sappia risolvere da solo il problema.

Il che vuol dire tutto e niente... A quel punto anche loro ti dicono che non sanno come fare ed ecco che il normale equilibrio delle cose è stato ripristinato.
 
3286025
3286025 Inviato: 30 Dic 2007 16:00
 

Da quello che so io, loro sono tenuti a prestare soccorso, non è di loro competenza mettere le mani sui veicoli in quanto non sono qualificati a farlo. La cosa che possono fare è chiamare un carro attrezzi e farti sostituire la famosa lampadina da chi ne ha la qualifica...

Ma sono più che sicuro che non debbano mettersi loro a fare i meccanici icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif e la reazione di condor credo mi dia ragione icon_mrgreen.gif
 
3286438
3286438 Inviato: 30 Dic 2007 16:56
 

si cerca sempre di dare una mano, ma non mi è mai successo di cambiare lampadine icon_lol.gif

passare pomeriggi interi a montare catene da neve, quello sì icon_wink.gif

le ho perfino montate sulle ruote anteriori di un mercedes icon_mrgreen.gif
 
3286621
3286621 Inviato: 30 Dic 2007 17:24
 

condor63 ha scritto:
si cerca sempre di dare una mano, ma non mi è mai successo di cambiare lampadine icon_lol.gif

passare pomeriggi interi a montare catene da neve, quello sì icon_wink.gif

le ho perfino montate sulle ruote anteriori di un mercedes icon_mrgreen.gif
icon_lol.gif icon_lol.gif
 
3287001
3287001 Inviato: 30 Dic 2007 18:49
 

Grazie a tutti per il chiarimento 0509_doppio_ok.gif
 
3287635
3287635 Inviato: 30 Dic 2007 20:41
Oggetto: Lampadine bruciate
 

Per quanto riguarda i vostri dubbi, le Forze dell'Ordine non sono obbligate a cambiare nessuna lampadina (anzi in ore notturne potrebbero anche impedirvi di proseguire la marcia), al limite in casi particolari di bisogno possono chiamare il carro attrezzi (ma non credo che valga la pena per una lampadina). Sicuramente potete essere multati per l'Art. 79 comma 1° e 4° del Codice della Strada con sanzione di Euro 74,00.
Non vi è alcun obbligo a tenere in auto/moto kit di scorta lampadine.
Comunque al fine di evitare multe, conviene ogni tanto controllare l'efficienza dell'impianto di illuminazione della propria moto e in caso di sostituzione dei dispositivi che questi siamo omologati.
 
3290857
3290857 Inviato: 31 Dic 2007 11:06
 

L'agente di Polizia è tenuto a fare solo il poliziotto e non anche il meccanico.

Se fa anche il meccanico è a titolo di favore e non certo di obbligo impostogli dalla legge.

Come ti hanno già detto giustamente altri al limite può chiamarti il carro attrezzi.

Quello che ti ha detto che sono obbligati a cambiartela è un bel po' disinformato e soprattutto è rimasto indietro con i tempi.

Il vecchio C.d.S. (quello prima del 1992 per capirci) prevedeva l'obbligo di avere il kit di sostituzione a bordo del veicolo.

Se l'utente fermato era in grado di sostituire la lampadina la multa non veniva fatta.

Visto però che l'italiano è una bestia strana e si è lamentato di questa disparità di trattamento il legislatore, nella stesura del nuovo C.d.S., ha dovuto fare di tutta l'erba un fascio e inserire la contestazione sempre e comunque quando si circola con una lampada non funzionante.

Ergo non sempre i ricorsi vanno a vantaggio degli utenti.
 
3290917
3290917 Inviato: 31 Dic 2007 11:25
 

Sì piuttosto è una leggenda di qualche anno fà e poi vorrei vedere cambiare una lampada anteriore(ma anche posteriore) di una recente auto ci vuole il manuale per smontare diversi pezzi operazione non più semplicissima. icon_wink.gif
 
3294143
3294143 Inviato: 31 Dic 2007 18:52
 

A volte mi chiedo come faccio ancora a credere a ste c.....e icon_confused.gif Grazie ancora per i chiarimenti icon_wink.gif
 
3294165
3294165 Inviato: 31 Dic 2007 18:56
 

almandithule ha scritto:
L'agente di Polizia è tenuto a fare solo il poliziotto e non anche il meccanico.

Se fa anche il meccanico è a titolo di favore e non certo di obbligo impostogli dalla legge.

Come ti hanno già detto giustamente altri al limite può chiamarti il carro attrezzi.

Quello che ti ha detto che sono obbligati a cambiartela è un bel po' disinformato e soprattutto è rimasto indietro con i tempi.

Il vecchio C.d.S. (quello prima del 1992 per capirci) prevedeva l'obbligo di avere il kit di sostituzione a bordo del veicolo.

Se l'utente fermato era in grado di sostituire la lampadina la multa non veniva fatta.

Visto però che l'italiano è una bestia strana e si è lamentato di questa disparità di trattamento il legislatore, nella stesura del nuovo C.d.S., ha dovuto fare di tutta l'erba un fascio e inserire la contestazione sempre e comunque quando si circola con una lampada non funzionante.

Ergo non sempre i ricorsi vanno a vantaggio degli utenti.


Grazie , competentissimo come sempre! icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©