Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Valori gioco valvole gs 500 e
3371298
3371298 Inviato: 9 Gen 2008 19:49
 



maraz ha scritto:
Grazie delle risposte celeri e proff.li, non appena a Milano smette di piovere e nevicare faccio un giro e vi so dire se inclinando la moto vs. sin. il rumore si attenua.
Per quanto riguarda il parere del meccanico mi ha detto che è una cosa normale, ma sinceramente mi ha convinto e rassicurato maggiormente la vs. versione!!!???
comunque franchicco ha descritto il ticchettio in maniera perfetta quindi penso proprio sia il giuoco degli assi a camme, non mi tocca che vedere se col metodo simon79 il rumore si attenua.
Ancora grazie a tutti!!!!!!!

sono ancora io .per la precisione ti traduco dal francese della revue moto tecnique n. 83 dedicata alla nostra gs
"per eliminare il rumore del motore alla caduta del regime i modelli dopo il 90 sono dotati di rondelle che assicurano un minor gioco.il gioco laterale degi assi a camme deve essere fra 0,03 mm e 0,25 esistono come pezzi di ricambio 3 rondelle di 1,1 1,2 e 1,3 come maggiorazione a quella di mm 1,0 .
Se sei ancora in garanzia puoi rompere le scatole al tuo concessionario per fargli verificare il gioco laterale ed eventualmente sostituire la rondella di spessoramento.

saluti
 
3371428
3371428 Inviato: 9 Gen 2008 20:00
 

Non appena riesco faccio un giretto con la mia giessina, appuro se spostando lateralmente la moto il rumore si attenua e in caso affermativo vado dal concessionario e gli rompo le scatole facendo a questo punto l'esperto imbeccato.
Grazie vi farò sapere
 
3372346
3372346 Inviato: 9 Gen 2008 21:24
 

>maraz:

Non credo sia necessario andare a fare un giro di prova, basta semplicemente (secondo me) che da ferma la accendi e la inclini (verso sx, ma magari prova ambedue le direzioni) per vedere se il ticchettio cambia o smette o meno.
Anzi, se lo fai da fermo è meglio, così non hai il rumore dell'aria e del traffico in sottofondo, e non distogli la tua concentrazione dalla guida il che è importante. icon_wink.gif

E poi con il freddo e il gelo di sti giorni....brrrr icon_eek.gif
La mia pooovera suzukina sta accumulando polvere in garage icon_sad.gif
 
3474417
3474417 Inviato: 22 Gen 2008 12:32
 

Ragazzi giretti fatti eccovi il resoconto:
sono andato settimana scorsa un paio di giorni in giro in città ed il ticchettio si è ripresentato prontamente ma inclinando la moto il risultato non cambia;
domenica sono andato a Piano Rancio, sopra Madonna del Ghisallo e come per magia nessun ticchettio, unica cosa fatta lavaggio e ingrassaggio della catena Sabato.
Vi sapro dire alla prossima uscita, ma il mistero si infittisce.
 
3474990
3474990 Inviato: 22 Gen 2008 13:31
 

maraz ha scritto:
Ragazzi giretti fatti eccovi il resoconto:
sono andato settimana scorsa un paio di giorni in giro in città ed il ticchettio si è ripresentato prontamente ma inclinando la moto il risultato non cambia;
domenica sono andato a Piano Rancio, sopra Madonna del Ghisallo e come per magia nessun ticchettio, unica cosa fatta lavaggio e ingrassaggio della catena Sabato.
Vi sapro dire alla prossima uscita, ma il mistero si infittisce.

La moto è a posto, mi sa che sei tu ad avere strani ticchettii sotto il casco icon_mrgreen.gif ciao bello
 
3482413
3482413 Inviato: 23 Gen 2008 10:54
 

ven ha scritto:

La moto è a posto, mi sa che sei tu ad avere strani ticchettii sotto il casco icon_mrgreen.gif ciao bello


Può darsi effettivamente questo non l'avevo calcolato; vorrà dire che domenica o appena puoi cercherò di mettere in atto il detto "lasciare spazio o meglio strada ai giovani !"
 
3767518
3767518 Inviato: 25 Feb 2008 21:19
 

topic riesumato.
il contakm indicava 25.500 e mai nessun meccanico ha ficcato le sue porche dita tra le valvole della mia motoretta.
più volte sollecitato il mio mecc mi ha più volte detto di non buttare via soldi e che piuttosto, se avessi voluto conferme, sarebbe stato sufficiente controllare i valori di compressione.
i quali, manco a dirlo, erano regolarissimi.
cosa ne pensate?
 
3768151
3768151 Inviato: 25 Feb 2008 22:03
 

evergreen ha scritto:
topic riesumato.
il contakm indicava 25.500 e mai nessun meccanico ha ficcato le sue porche dita tra le valvole della mia motoretta.
più volte sollecitato il mio mecc mi ha più volte detto di non buttare via soldi e che piuttosto, se avessi voluto conferme, sarebbe stato sufficiente controllare i valori di compressione.
i quali, manco a dirlo, erano regolarissimi.
cosa ne pensate?


puoi fare 2 cose anche insieme:ti procuri uno spessimetro a lamine smonti il coperchio valvole e verifichi che la lamina ds 0,05 passi anche leggermente forzando fra la parte tonda della camma e la pastiglia della valvola.il gioco corretto di funzionamento è compreso fra 0,03 e 0,08 mm.se riesci a trovare uno spessimetro che ha anche i frazionali 0,01 0,02 0,03 etc meglio,io non sono riuscito a trovarli.
un gioco maggiore aumenta la rumorosità e ti fa perdere un pò di digramma utile(meno potenza..)ma sostanzialmente non fa danni.
un gioco stretto o nullo ti fa correre il rischio di bruciare la valvola specie quella di scarico compromettendone la tenuta:su quella all'aspirazione ti da dei sonori starnuti in zona filtro.La prova della compressione mi sembra un controllo "a valle".Io ho aspettato 10.000 km su la mia moto nuova ,poi preso dallo scrupolo l'ho fatta vedere ad un meccanico della casa che si è rivelato scrupoloso: la valvola di scarico sx era quasi puntata e l'abbiamo ripresa appena in tempo..
Seconda cosa da fare ...cambia meccanico.
 
3771287
3771287 Inviato: 26 Feb 2008 12:11
 

In linea di massima, mi trovo d'accordo con franchicco.
Purtroppo il frequente controllo valvole è un dazio che si paga alla concezione preistorica di questo motore (anni'70 o giù di lì), ad esempio il motore dell'SV 650 prevede il controllo ogni 20000 km piuttosto che ogni 6000. 0510_confused.gif Vive la modernité.

Io feci il primo controllo (personalmente) a 30000 km (premetto, ho acquistato la moto a 24000 km e non so assolutamente la sua storia manutentiva precedente icon_sad.gif ), non avevo sintomi di cattivo funzionamento, nonostante questo una valvola -anche nel mio caso lo scarico di sinistra- era "chiusa".
Portai la moto da un paio di meccanici per un consulto esponendo loro quel che avevo scoperto; quello che mi aveva venduto la moto si espresse come il mecca di evergreen (escludendo il test compressione), asserendo che la moto girava come un orologio anche a minimi bassi e che quindi era inutile e costoso (...per le mie tasche) metterci su le mani.
L'altro mecca (ufficiale Suzuki) invece sosteneva la necessità di porre rimedio alla situazione.
2000 km dopo, ho provveduto io stesso al controllo & regolazione, un po' per pignoleria, un po' per curiosità. (vedi qualche post fa)
400 km percorsi fino adesso, nulla da segnalare.
Specialmente se la moto è fuori garanzia, un'occhiata vale la pena darcela, secondo me. 0510_confused.gif
Spessimetri a lamine se ne trovano aventi anche lamelle da 0,03 mm o meno, io ho trovato il mio sulla e-baia (si trova qualcosa in più inserendo le parole di ricerca "feeler gauge").
 
3771402
3771402 Inviato: 26 Feb 2008 12:28
 

grazie a tutti.
simon, mi sa che un fine settimana vengo ad ovada, che ti faccio mettere le tue porche dita tra le velate grazie della mia piccolina....
altrimenti, ti aspetto per il 18 - 20 maggio che stiamo organizzando il raduno tinga in sardegna. icon_biggrin.gif
 
3772110
3772110 Inviato: 26 Feb 2008 13:49
 

Grazie della fiducia evergreen icon_biggrin.gif Però ho una paura del diavolo a mettere le mani su roba altrui, preferisco fare danni nel mio icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

...E chi te l'ha detto che io son di Ovada? 0509_pernacchia.gif
(Non che tu abbia sbagliato di molto, beninteso... icon_mrgreen.gif )

Un lampeggio, tienici aggiornati. icon_biggrin.gif
 
3777166
3777166 Inviato: 26 Feb 2008 21:25
 

...E chi te l'ha detto che io son di Ovada? 0509_pernacchia.gif
(Non che tu abbia sbagliato di molto, beninteso... icon_mrgreen.gif )

ho trascorso infanzia, giovinezza e primi amori ad acqui terme.
 
4188737
4188737 Inviato: 15 Apr 2008 13:36
Oggetto: Gioco valvole?
 

Ciao a Tutti! sono michele, il fratello di gibs!
come i più attenti già sapranno ho una gs "e" immatricolata 2003, ma credo sia il modello 2002 (serbatoio nero e blu, fianchetti grigi e blu più o meno).
L'ho presa usata e ad oggi ha più di 30.000 km.
Il problema?
Da quando l'ho io non ho mai fatto controllare il gioco valvole, nè credo sia mai stato controllato prima! (12.000 km io, 18.000 prima!).
il motore non ha mai dato problemi ma da un paio di giorni mi sembra che "sfarfalli" leggermente. é un fastidioso rumorino che solo un orecchio attento percepisce, sembra provenire dal lato destro del motore, in alto, proprio sotto il serbatoio e dove dovrebbero esserci....le valvole!! Si sente solo a moto calda, anche inclinandola.
Sempre da qualche giorno il minimo è poco regolare, con oscillazioni di un centinaio di giri (1350,1450 a moto calda): l'ho abbassato però da poco perchè mi sembrava troppo alto (oltre i 1600!), però li teneva come un orologio svizzero!
Sta storia del minimo potrebbe centrare con le valvole? Potrebbe dipendere invece dal filtro dell'aria? (anche'esso probabilmente da cambiare , o magari bagnato visto la pioggia intensa di questi giorni?)
Inoltre:
sono andato da un'officina suzuki a chiedere informazioni, mi han detto di portargliela che avrebbero pensato tutto loro, (o gioco valvole o catena di distribuzione allentata) ma poi per curiosità ho chiesto loro quanto mi sarebbe costato cambiare anche le gomme e han sparato 260 euri....: sinceramente ora dubito della loro onestà (inoltre non godono di grande fama a milano), ho paura che neanche sistemino la moto e mi facciano pagare cifre incredibili per i "controlli".
Per scrupolo sono anche andato da un meccanico non ufficiale che ha già lavorato sulla mia moto un paio di volte: dopo averla ascoltata attentamente (non come in suzuki! icon_evil.gif ) mi ha sconsigliato di far fare interventi drastici, costosi e magari inutili!!...e mi chiamerà se trova le gomme ha un prezzo ragionevole!
non so veramente che pesci pigliare!
voi cosa fareste al mio posto??
considerate che sono uno studente e di soldi...pochini!!
aspetto con ansia!!
michele
 
4189269
4189269 Inviato: 15 Apr 2008 14:23
 

Ciao Michele!!!
Sicuramente nel caso del meccanico ufficiale mi sembra strano che senza vedere la moto sia riuscito a farti un preventivo così preciso... Non ne capisco molto ma per certo prima di affidarmi a qualcuno cerco di sentire più meccanici, in modo da poter capire chi è il più indicato per risolvere il problema
 
4190143
4190143 Inviato: 15 Apr 2008 15:25
 

Ciao. cerco di essere più preciso!
la moto l'ha vista, ne ha anche ascoltato il rumore in modo molto sbrigativo: ha sentenziato catena di distribuzione o gioco valvole. preventivo? 160 euri o giù di li! ( "un tagliando più o meno"...peccato che olio, filtro olio e candele abbiano solo 2000 km!!)
Io mi sono insospettito perchè mi ha preventivato 260 euri solo per il cambio gomme!
L'altro meccanico l'ha ascoltata più a lungo, dicendo che potrebbe essere qualsiasi cosa, insomma una rumorosità non eccessiva dovuta all'usura normale dei pezzi di un motore con 30.000 km! Ha aggiunto che secondo lui aprire il motore potrebbe non essere risolutivo (oltre che molto costoso), che quindi non se la sente di farlo!

insomma la questione è se spendere o meno 160 euri (se va bene!) su una moto che comunque funziona per darli ha un meccanico che mi ha sparato la cifra di 260 euro per il solo cambio gomme alla gssina!!...


visto anche il messaggio precedente, voi lo fareste?
 
4191247
4191247 Inviato: 15 Apr 2008 17:08
 

Gibs ha scritto:
Ciao. cerco di essere più preciso!
la moto l'ha vista, ne ha anche ascoltato il rumore in modo molto sbrigativo: ha sentenziato catena di distribuzione o gioco valvole. preventivo? 160 euri o giù di li! ( "un tagliando più o meno"...peccato che olio, filtro olio e candele abbiano solo 2000 km!!)
Io mi sono insospettito perchè mi ha preventivato 260 euri solo per il cambio gomme!
L'altro meccanico l'ha ascoltata più a lungo, dicendo che potrebbe essere qualsiasi cosa, insomma una rumorosità non eccessiva dovuta all'usura normale dei pezzi di un motore con 30.000 km! Ha aggiunto che secondo lui aprire il motore potrebbe non essere risolutivo (oltre che molto costoso), che quindi non se la sente di farlo!

insomma la questione è se spendere o meno 160 euri (se va bene!) su una moto che comunque funziona per darli ha un meccanico che mi ha sparato la cifra di 260 euro per il solo cambio gomme alla gssina!!...


visto anche il messaggio precedente, voi lo fareste?

olio e candele non c'entrano nulla. non è che il controllo del gioco delle valvole presupponga necessariamente un tagliando.

per cui puoi semplicemente chiedere di fare il controllo valvole.
una volta che ci ha le mani sopra, può vedere in che condizioni è la catena di distribuzione ed il tendicatena.

alle 4 ho portato la mia (25.000 km) per effettuare il controllo del gioco valvole, visto che simon79 si è rifiutato di farmelo.
più tardi, quando la ritiro, ti faccio sapere quanto mi è costato l'opera.
e cosa è stato fatto.
 
4191331
4191331 Inviato: 15 Apr 2008 17:15
 

grande!
 
4192844
4192844 Inviato: 15 Apr 2008 19:27
 

controllato gioco valvole oggi a 25.700 km.
tutto regolare.
catena di distribuzione, slitta, tendicatena, etc. tutto in perfette condizioni.
pagato 40 eurozzi.
mi ha detto di riportargliela tra 12mila km. se tutto va bene.
 
4193054
4193054 Inviato: 15 Apr 2008 19:43
 

>evergreen:
40 euro, niente male...io tra traghetto, benzina eccetera ti sarei costato di più. 0509_dito.gif icon_wink.gif
Scherzo, son contento per te sia per l'esborso contenuto sia per l'assenza di giochi anomali. icon_wink.gif

>Michele fratello di Gibs:
La mia linea di pensiero è quella dei miei post precedenti in questo topic, magari li hai già letti. icon_wink.gif Dunque non sto a ripetermi per evitare di essere ancor più noioso del solito... icon_rolleyes.gif icon_mrgreen.gif
260 € solo per il cambio gomme? icon_eek.gif
E che ti mette, le Diablo da corsa? icon_evil.gif
Io a fine gennaio di quest'anno ho speso, dal mio gommaiolo, 175 € per due Michelin Pilot Activ. Installazione e bilanciamento compresi, ça va sans dire.
260 € non ci siamo, secondo me. eusa_naughty.gif

Un lampeggione a tutti!
 
4193194
4193194 Inviato: 15 Apr 2008 19:53
 

mi sa che qui pensano che siamo tutti fessi!
a Milano si intende...
....il secondo meccanico che mi aveva rassicurato, dicendo che me le trovava lui le gomme, mi ha telefonato sparando la cifra di 310 euri per le pirelli sport demon!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Comunque si tratta solo di aver pazienza e trovare qualcuno di onesto. Sto chiedendo in giro.
Per quanto riguarda il controllo gioco valvole, penso che in ogni caso mi toccherà farlo fare, per evitare in futuro danni maggiori! La voglio tenere finchè dura la piccolina!
Vi farò sapere, e grazie a tutti!
 
4193416
4193416 Inviato: 15 Apr 2008 20:08
 

310 € per due Sport Demon?? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ecco la mia risposta: 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
Se ti interessa, il mio gommaiolo mi avrebbe montato le Sport Demon alla stessa cifra con la quale mi ha messo su le Pilot Activ, pneumatici che peraltro mi sento di consigliare. icon_mrgreen.gif
E secondo me 135 € per venire qui, tra benzina ed autostrada, non le spendi icon_asd.gif
Altrimenti, vai su moto-pneumatici.it, ordini le gomme on line, te le fai recapitare a casa, scegli il gommaro convenzionato a te più vicino e te le fai montare da lui. icon_wink.gif
Per il controllo valvole, il fai-da-te se te la senti può essere un'opzione. icon_wink.gif
 
4194136
4194136 Inviato: 15 Apr 2008 21:06
 

alla peggio avrai presto mie notizie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif !
fra l'altro se passo di li me lo controlli tu il gioco valvole!!
io mi son guardato il video dell'americano: per me è decisamente troppo, non possiedo neanche gli strumenti adatti. Poca pazienza soprattutto!
 
4225336
4225336 Inviato: 19 Apr 2008 13:14
 

Eccomi, come promesso.
Moto ritirata da poco. Sostituito il filtro dell'aria (trenta euro), regolata catena di distribuzione, controllo delle valvole (ma chi c'era non mi ha saputo dire se avevano trovato qualcosa da sistemare!). Mano d'opera 110 euro!
Totale 140 euri.... icon_eek.gif
Va bè, la moto sembra andare meglio e la rumorosità sembra essere sparita, ma ho guidato solo da li a casa. Di loro iniziativa hanno regolato la frizione e ingrassato la catena, apprezzabile.
Spero proprio che non mi vedano per un bel po'!
Michele
 
4229097
4229097 Inviato: 20 Apr 2008 7:29
 

Gibs ha scritto:
Eccomi, come promesso.
Moto ritirata da poco. Sostituito il filtro dell'aria (trenta euro), regolata catena di distribuzione, controllo delle valvole (ma chi c'era non mi ha saputo dire se avevano trovato qualcosa da sistemare!). Mano d'opera 110 euro!
Totale 140 euri.... icon_eek.gif
Va bè, la moto sembra andare meglio e la rumorosità sembra essere sparita, ma ho guidato solo da li a casa. Di loro iniziativa hanno regolato la frizione e ingrassato la catena, apprezzabile.
Spero proprio che non mi vedano per un bel po'!
Michele

Guarda che la catena di distribuzione si regola da sola con il tenditore automatico..avanno verificato ad occhio le sue condizioni.
se hanno controllato (seriamente ) le valvole e ti si ripresentano i rumori di "maracas" al minimo o da quelle parti ..o te li tieni come faccio io da quattro anni..o chiedi che ti spessorino l'asse a camme incriminato o tutti e due....con altri 200 euro di manodopera...
 
14917149
14917149 Inviato: 3 Apr 2014 23:17
 

Ciao a tutti, finalmente da pochi mesi sono riuscito ad entrare in possesso di una gs 500! 2002 trovata usata con 4600km reali, ora ne ha 5500 e ho notato anche io il rumore al minimo...
È un rumore come di qualcosa che sbattacchia, uno strisciamento, lo fa solo a caldo e aumenta con l'aumentare dei giri (fino ai 1500, poi viene coperto/sparisce). È il mio primo 4t quindi ogni rumore di valvole per me è nuovo e non so cosa è buono e cosa no.
Proverò il metodo di inclinare la moto e vedere se diminuisce, se non fosse quello cosa potrebbe essere? Help! D:
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GS e Bandit

Forums ©