Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Freno Anteriore [pompa radiale]
3901660
3901660 Inviato: 12 Mar 2008 19:59
 

cimarron ha scritto:
veramente io le pago 60 la coppia per i 2 dischi ma al pubblico penso costino qualcosina di più,ma nn molto di più-in effetti con le pastiglie originali certe volte arrivavo a far fischiare la gomma ant. sulla frenata improvvisa,nn prevista-cosa mai successa in secoli di moto



34 euro la scatola su carpimoto icon_wink.gif
 
3902888
3902888 Inviato: 12 Mar 2008 21:50
 

boogeiman ha scritto:
la zetina ha un impianto di tutto rispetto con una buona pompa freno ( non radiale ma molto valida ) e due pinze a 2 pistoni flottanti che soddisfano appieno le prestazioni in frenata anche ad alte velocità

La modulabilità non è mai stata un problema e la potenza non manca.

Stai tranqwu e non incasinarti con pompe radiali o tubi in treccia, prima prova tu e capisci come ti ci trovi poi al limite solo dopo aver provato potrai decidere se pretendere più potenza dal tuo impianto


quoto....anzi straquoto!!!
Se non si usa la moto in pista e a livelli davvero stressanti .
L'impianto frenante della 750 è adeguato per l'utilizzo che se ne fà in strada....
poi uno è libero di fare quello che vuole anche di buttare i propri soldini icon_wink.gif
 
3910488
3910488 Inviato: 13 Mar 2008 20:05
 

Io ho sempre notato una difficoltà a modulare la frenata della zetina,sono andato avanti con diversi step.

1 step tubi freno avevo migliorato un pò ma non mi piaceva.
2 freni della BREMBO blu ottime devo dire la frenata è migliorata di tanto sono arrivato alla seconda serie di freni,montati per poco tempo perche ora sono passato a questo.

3 ed ultimo step pompa radiale della discacciati da 19 e pinze nissini Z 1000 con brembo rosse ecco le foto.


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Ora è tutta un'alta storia.


P.S chi vuole provare a sotituire ho da vendere le brembo blu che non uso più visto la modifica radicale delle pinze freno.
 
3919507
3919507 Inviato: 14 Mar 2008 20:51
 

Ary ha scritto:
Io ho sempre notato una difficoltà a modulare la frenata della zetina,sono andato avanti con diversi step.

1 step tubi freno avevo migliorato un pò ma non mi piaceva.
2 freni della BREMBO blu ottime devo dire la frenata è migliorata di tanto sono arrivato alla seconda serie di freni,montati per poco tempo perche ora sono passato a questo.

3 ed ultimo step pompa radiale della discacciati da 19 e pinze nissini Z 1000 con brembo rosse ecco le foto.


immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati




Ora è tutta un'alta storia.


P.S chi vuole provare a sotituire ho da vendere le brembo blu che non uso più visto la modifica radicale delle pinze freno.

ciao mi puoi dire dove hai preso la striscia sopra il serbatoio?
 
3920341
3920341 Inviato: 14 Mar 2008 22:16
 

tarabuzzu ma le pinze del 1000 montano alla perfezione una volta fatta la staffa o ce bisogno di qualke altra modifica
 
3921332
3921332 Inviato: 15 Mar 2008 0:22
 

poppers ha scritto:
tarabuzzu ma le pinze del 1000 montano alla perfezione una volta fatta la staffa o ce bisogno di qualke altra modifica



ci vuole solo la staffa
 
3922402
3922402 Inviato: 15 Mar 2008 12:20
 

cimarron ha scritto:
veramente io le pago 60 la coppia per i 2 dischi ma al pubblico penso costino qualcosina di più,ma nn molto di più-in effetti con le pastiglie originali certe volte arrivavo a far fischiare la gomma ant. sulla frenata improvvisa,nn prevista-cosa mai successa in secoli di moto

Ho capito quindi il prezzo è accettabile,penso che allora provvederò quanto prima.Vedo che hai capito alla perfezione qual'era il difetto che lamentavo icon_wink.gif icon_wink.gif
 
3924071
3924071 Inviato: 15 Mar 2008 17:23
 

la striscia sul serbatoio l'ho presa a padova in fiera erano dedicate per l'interno cerchio ma io ne ho fatto un altro uso se trovo il contatto di chi le fa te lo passo.

per le pinze dovete solo trovare una staffa con delle misure precise poi maschiarla e fresare a 8mm in più si devono fresare anche le pinze freno
 
4110309
4110309 Inviato: 6 Apr 2008 21:15
 

ragazzi ma secondo voi è buona sta pompa radiale braking 19x20 su ebay? la danno allo stesso presso della nissin 19x21, inizialmente volevo prendere la nissin ma poi ho letto che non è un gran chè, e che una pompa 19 x 20 è meglio rispetto ad una 19 x 21. Link a pagina di Cgi.ebay.it
allora secondo voi ne vale la pena ?
 
4113364
4113364 Inviato: 7 Apr 2008 10:43
 

qualcuno sa dirmi qualcosa?
 
4114462
4114462 Inviato: 7 Apr 2008 12:46
 

spilu ha scritto:
qualcuno sa dirmi qualcosa?


ti riporto la mie esperieze fatte in tema di pompe radiali ....

Le ho cambiate su diverse moto, che usavo per andare in pista, dove frenate da 270 a 100 ci sono ogni 50" (o secondo la pista).
In strada, frenate da 230 (nel caso della zetina) a 100 ne fai raramente o almeno di sicuro non una ogni 50" .......... quindi e del tutto inutile montare pompe radiali !!

Migliori senz'altro la potenza e con minor sforzo, bastano due dita per impiantarsi ....... però peggiori la modulabiltà che per strada è, a volte abbastanza importante ....
 
4114997
4114997 Inviato: 7 Apr 2008 13:53
 

io mi ci trovo bene......
 
4115498
4115498 Inviato: 7 Apr 2008 14:36
 

ragazzi come pastiglie voi cosa usate???? nel senso prima di modificare la pompa non conviene cambiare pastiglie e poi cambiari i tubi in treccia e per ultimo al massimo la pompa???


esempio io mi sono interessato per le pastiglie freno anteriori(Brembo rosse) e mi hanno detto circa 68€....conviene comprarle??? icon_rolleyes.gif
 
4121952
4121952 Inviato: 8 Apr 2008 0:25
 

peppez88 ha scritto:
io mi ci trovo bene......

ti trovi bene con la radiale? quale marca di radiale hai?
 
5361119
5361119 Inviato: 12 Ago 2008 11:46
 

ragazzi ma vale la pensa montare la pompa radiale per chi va solo su strada?
 
5361139
5361139 Inviato: 12 Ago 2008 11:49
 

fordtn ha scritto:
ragazzi ma vale la pensa montare la pompa radiale per chi va solo su strada?



si!!!! icon_mrgreen.gif


considera che io ad un certo punto ho pensato di cambiare pompa pinza dischi.... tubi e pastiglie già cambiate!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
5361184
5361184 Inviato: 12 Ago 2008 11:55
 

grazie ulgio e scusa la confusione tra i due topic.a questo punto per capire manderò avanti questo!allora per montare la pompa radiale devo mettere pure i tubi in treccia giusto?
io la brembo la conoscevo.....ma vedo che in tanti parlano bene di discacciati (non so se l'ho scritto bene).
 
5361202
5361202 Inviato: 12 Ago 2008 11:58
 

fordtn ha scritto:
grazie ulgio e scusa la confusione tra i due topic.a questo punto per capire manderò avanti questo!allora per montare la pompa radiale devo mettere pure i tubi in treccia giusto?
io la brembo la conoscevo.....ma vedo che in tanti parlano bene di discacciati (non so se l'ho scritto bene).



beh brembo e discacciati sono due grandissime aziende del settore... considera i freni di formula uno sono fatti dalla Brembo.... mentre la discacciati fa pezzi per moto tipo pinze da oltre i mille euro...


comunque si devi cambiare i tubi per montare la pompa radiale.... almeno credo che gli originali non vadano più bene icon_wink.gif
 
5361216
5361216 Inviato: 12 Ago 2008 12:00
 

quindi mi potrei stare con pompa radiale e tubi in treccia?
ah ma vedevo che c erano dei numeri per le pompe radiali....in base a cosa mi regolo?
 
5361252
5361252 Inviato: 12 Ago 2008 12:05
 

fordtn ha scritto:
quindi mi potrei stare con pompa radiale e tubi in treccia?
ah ma vedevo che c erano dei numeri per le pompe radiali....in base a cosa mi regolo?


i numeri se non erro indicano il diametro del pistoncino... comunque aspetta risposte più esaurienti icon_wink.gif
 
5362109
5362109 Inviato: 12 Ago 2008 14:02
 

e schiaffate culturaaaaaa icon_mrgreen.gif
 
5366753
5366753 Inviato: 13 Ago 2008 9:02
 

Jimmmy ha scritto:


ti riporto la mie esperieze fatte in tema di pompe radiali ....

Le ho cambiate su diverse moto, che usavo per andare in pista, dove frenate da 270 a 100 ci sono ogni 50" (o secondo la pista).
In strada, frenate da 230 (nel caso della zetina) a 100 ne fai raramente o almeno di sicuro non una ogni 50" .......... quindi e del tutto inutile montare pompe radiali !!

Migliori senz'altro la potenza e con minor sforzo, bastano due dita per impiantarsi ....... però peggiori la modulabiltà che per strada è, a volte abbastanza importante ....


Non voglio discutere su quanto tu asserisci, in quanto io in pista non vado, comunque ti garantisco che avere i tubi in treccia e una buona pompa radiale aiuta!
E come avevo scitto in precedenza, la frenata fa parte di come si guida la moto, e considerando che ognu'uno di noi ha il suo modo di guida e quindi di frenata, sicuramente può essere utile adottare sistemi che possano facilitare questi modi di guida/frenata.
Ciao
 
5366798
5366798 Inviato: 13 Ago 2008 9:18
 

quindi se non vado in pista non vale la pena montare la pompa radiale?
stesso discorso per i tubi in treccia?
 
5366888
5366888 Inviato: 13 Ago 2008 9:38
 

fordtn ha scritto:
quindi se non vado in pista non vale la pena montare la pompa radiale?
stesso discorso per i tubi in treccia?


Forse stiamo facendo un pochino di confusione, e mi permetto a voce bassa, di cercare di fare un pochino di chiarezza.

1) montare i tubi in treccia e pompa radiale non è permesso, potrebbe portarti alla richiesta di effettuare il controllo in motorizzazione.
Precisato questo andiamo avanti.
2) si decide in ogni caso di fare questa modifica in quanto si ritiene che la nostra moto non ci piace in fatto di frenata, ma questa è una sensazione, diversa per ogn'uno di noi.
Vuoi che usi la moto spesso per girare per i bellissimi tornanti italiani, vuoi perchè sei abituato a frenare con uno o due dita sulla leva, vuoi perchè desideri più sicurezza. Bene! facciamolo pure. icon_wink.gif
3) Tutto queto comunque ha un costo, non ultimo il patema d'animo ogni volta che ti fermano per un controllo, ma comunque se hai deciso di farlo vorrà anche significare che hai preventivato un certo budget di spesa, quindi facciamolo pure! icon_wink.gif

Concludo. In Italia il tuning è pressochè illegale, anche se abbiamo splendide aziende in questo campo, spesso vengono considerate modifiche estetiche anche quelle, come il nostro caso, che servono per avere più sicurezza, e smettiamola di dire che con tubi in treccia-pompa radiale o anche pinze radiali se tocchi il freno ti ribalti.
Non è vero.
Una volta presa coscenza di cosa si ha disposizione, tutti, sono in grado di modularsi la frenata.
Poi sulla marca sul tipo ecc, possiamo dare i numeri, ma questo fa parte del discorso di contorno.

E giusto per fare ancora un pochino di "confusione" icon_asd.gif porto la mia esperienza, ovvero tubi in treccia artigianali e pomba brembo con pastiglie originali, freno quasi sempre con due dita, ma vi garantisco che mi trovo da Dio.
Ho chiesto al mio meccanico se al tagliando, (il secondo), sarebbe il caso di sostituire le pastiglie con altre "più performanti" ma la sua risposta potrebbe essere il succo della nostra discussione: "se ti sei abituato alla modalità attuale della risposta alla tua azione di frenata, perchè rischiare di modificare questo feeling?".
Quindi fate questa modifica unicamente se trovate delle pecche sul gruppo pilota/frenata, e non date retta a nessuno.
Testate il lavoro e abituatevi al nuovo sistema.
Scusate la lungaggine! icon_asd.gif
 
5366963
5366963 Inviato: 13 Ago 2008 9:53
 

ellobo io ti ringrazio anche se ci tengo a sottolinearti che io volevo capire!cioè non sapevo niente di pompe radiali o tubi in treccia e siccome prima di fare un certo tipo di modifiche devo sapere tutto volevo "cultura" a ringuardo.comunque ho capito il tuo concetto e lo condivido.
ti spiego meglio perchè valutavo questa cosa: l'altro giorno sono caduto a terra da fermo e si è un po' graffiata la leva del freno(il resto,tranne lo scarico, si è salvato grazie al mitico tampone).
ora stavo valutando le leve rizoma (bellissime ma costosissime) ma in tanti mi hanno detto a questo punto vai di pompa radiale così ci guadagni in funzionalità.
da qui la mia richiesta di imparare icon_biggrin.gif
ti ringrazio eh
 
5367580
5367580 Inviato: 13 Ago 2008 11:36
 

fordtn ha scritto:
ellobo io ti ringrazio anche se ci tengo a sottolinearti che io volevo capire!cioè non sapevo niente di pompe radiali o tubi in treccia e siccome prima di fare un certo tipo di modifiche devo sapere tutto volevo "cultura" a ringuardo.comunque ho capito il tuo concetto e lo condivido.
ti spiego meglio perchè valutavo questa cosa: l'altro giorno sono caduto a terra da fermo e si è un po' graffiata la leva del freno(il resto,tranne lo scarico, si è salvato grazie al mitico tampone).
ora stavo valutando le leve rizoma (bellissime ma costosissime) ma in tanti mi hanno detto a questo punto vai di pompa radiale così ci guadagni in funzionalità.
da qui la mia richiesta di imparare icon_biggrin.gif
ti ringrazio eh


Esistono altre leve che costano relativamente meno, io ho montato la leva frizione nero/grigio, proprio dopo una caduta da fermo.
Il risultato non è male, prova a vedere questo topic Leva frizione k7. (nera) [come verniciarla?] e della stessa casa esiste anche quella del freno, a meno che, montando una pinza radiale ti ritrovi quasi sempre con una leva nera, come nel mio caso. Ma ti garantisco che esteticamente le due leve non si notano le differenze.
Ciao
 
5368116
5368116 Inviato: 13 Ago 2008 12:37
 

ma le leve snodate dalle leve originali in cosa differiscono?
 
5368792
5368792 Inviato: 13 Ago 2008 13:51
 

fordtn ha scritto:
ma le leve snodate dalle leve originali in cosa differiscono?

9 volte su 10 quando la moto cade si rompono le leve o di frizione o freno, la rimanente volta si piegano.
Quindi per ovviare a ciò esistono le leve "snodate", che permettono alla leva di piegarsi sullo snodo senza rompersi o deformarsi.
Chiaro che se l'urto è violentissimo o di altro genere non è detto che si salvino.
Comunque per almeno le piccole cadute e soprattutto quelle da fermo ti risolvono il problema.
 
5369357
5369357 Inviato: 13 Ago 2008 14:42
 

ellobo ha scritto:

9 volte su 10 quando la moto cade si rompono le leve o di frizione o freno, la rimanente volta si piegano.
Quindi per ovviare a ciò esistono le leve "snodate", che permettono alla leva di piegarsi sullo snodo senza rompersi o deformarsi.
Chiaro che se l'urto è violentissimo o di altro genere non è detto che si salvino.
Comunque per almeno le piccole cadute e soprattutto quelle da fermo ti risolvono il problema.


esatto... serve proprio a questo.... chi faceva trial un po' di tempo fa sa che le leve venivano lasciate più molli proprio per lo stesso motivo.... su moto di strada dove le velocità sono molto alte e serve tutto alla perfezione hanno introdotto questa tecnologia!!! icon_wink.gif
 
5370087
5370087 Inviato: 13 Ago 2008 16:13
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©