Leggi il Topic


Acquisto moto a distanza - richiesta Norme e salvaguardie
9470090
9470090 Inviato: 11 Mar 2010 22:02
 

Falcon89 ha scritto:
ahh capito!
boh non so, il venditore non è un concessionario , è un mio conoscente, e ha detto che di solito va all'ACI, solo che non so se li fanno il passaggio di proprietà a distanza, per cui domani andrà a chiedere.
Nel caso li all'ACI non facessero questo passaggio a distanza, dovremmo cercare un'agenzia pratiche auto li nella sua zona...che faccia il passaggio di proprietà a distanza.


ma lui abita lontano da te?

perchè non ha senso farlo in agenzia se abitate vicino.....oppure se devi pagare te..

dato che in agenzia sono 200 euro circa
e in motorizzazione sono 90
 
9470152
9470152 Inviato: 11 Mar 2010 22:08
 

no abitiamo a circa 300km di distanza..
c'è modo di pagare 90€ senza dover andare entrambi nello stesso "posto" a firmare?
 
9470164
9470164 Inviato: 11 Mar 2010 22:10
 

Falcon89 ha scritto:
no abitiamo a circa 300km di distanza..
c'è modo di pagare 90€ senza dover andare entrambi nello stesso "posto" a firmare?


no....
 
9470314
9470314 Inviato: 11 Mar 2010 22:26
 

ok grazie dell'aiuto! 0509_doppio_ok.gif
 
9551956
9551956 Inviato: 25 Mar 2010 14:20
 

Dopo 2 settimane mi ritrovo con la moto a casa pagata, e il passaggio di proprietà in corso.
In pratica il venditore è andato in un'agenzia con fotocopia del mio documento d'idendità, e gli han detto che mi avrebbero mandato una lettera con una delega da firmare e rispedire a loro, che avrebbe permesso il passaggio di proprietà.
ma quindi una volta arrivata la lettera secondo voi dovro' aspettare poi che ritorni a loro, e poi appena la ricevono mi manderanno un fax/mail con fotocopia del libretto intestato a me e documento di passaggio di proprietà in corso? Oppure devo aspettare di piu...?

E inoltre: la moto per assicurarla devo aspettare che sia intestata a me?
E girare adesso non potrei perche ho solo la fotocopia del libretto del venditore, oppure c'è un modo gia per circolare ?
 
9551976
9551976 Inviato: 25 Mar 2010 14:23
 

Aspetta......anch'io...dopo 2 mesi sono ancora con il passaggio in corso... icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


Mi sono fatto spedire il libretto dal concessionario...e adesso aspetto il passaggio 0509_up.gif



Intanto l'assicurazione l'ho fata....ti chiedono la targa e poco altro.....e puoi farla con la fotocopia del libretto
 
9552019
9552019 Inviato: 25 Mar 2010 14:31
 

ma a me ancora non è arrivata la fotocopia del libretto intestato a me (immagino che appunto prima devo mandaer questa delega firmata)

Quindi dici che dopo che firmo mi arriverà in qualche modo questa fotocopia del libretto, e attestato del passaggio di proprietà in corso.. e io già potro assicurare la moto a me?

E poi per il libretto vero a proprio? Siccmoe io lo sto facendo da privato a privato e non concessionario.. Chi penserà a spedirmelo? MA potro' andare in giro con la fotocopia del libretto e dell'attestato del passaggio di proprietà, e avro' le carte in regola? Anche se non ho il libretto vero e proprio?
 
9552232
9552232 Inviato: 25 Mar 2010 15:05
 

Falcon89 ha scritto:
ma a me ancora non è arrivata la fotocopia del libretto intestato a me (immagino che appunto prima devo mandaer questa delega firmata)

Quindi dici che dopo che firmo mi arriverà in qualche modo questa fotocopia del libretto, e attestato del passaggio di proprietà in corso.. e io già potro assicurare la moto a me?

E poi per il libretto vero a proprio? Siccmoe io lo sto facendo da privato a privato e non concessionario.. Chi penserà a spedirmelo? MA potro' andare in giro con la fotocopia del libretto e dell'attestato del passaggio di proprietà, e avro' le carte in regola? Anche se non ho il libretto vero e proprio?


secondo me si.
perchè il foglio dimostra che il passaggio è in corso
 
9574584
9574584 Inviato: 29 Mar 2010 17:13
 

Bon adesso ho il foglio che attesta il passaggio di proprietà in corso, e la fotocopia del libretto (che vabbe' avevo anche prima) intestata ancora al vecchio proprietario del mezzo.

Mi han detto che questi fogli sono sufficienti per assicurare il mezzo, (tanto faccio un assicurazione che copra chiunque sia alla guida) saranno sufficienti anche per guidare?

mada dici di si, gli altri sanno qualcosa?
Tu dicevi che hai iniziato a circolare con la fotocopia del libretto e l'attestato del passaggio di proprietà, giusto? Ma la fotocopia del libretto era intestata ancora al venditore? Perche nel mio caso si. Ma comunque nel attestato del passaggio di proprietà è specificato che lo stanno facendo dal venditore a me.
 
9580971
9580971 Inviato: 30 Mar 2010 14:48
 

Nessuno sa dirmi?

Io avevo pensato, male che vada se mi fermano mi danno i 30€ di multa e devo presentare poi il libretto in caserma. Pero forse in questo modo dimostro comunque la priorietà del mezzo e quindi sono in regola.
 
10301086
10301086 Inviato: 27 Lug 2010 3:51
Oggetto: Acquisto moto a distanza [Passaggio di proprietà]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ragazzi, vorrei acquistare una moto molto lontano da casa mia icon_cry.gif icon_cry.gif
il problema è che non so se è possibile fare il passaggio di proprietà a distanza, per ex da milano a palermo. Sarebbe possibile farlo con qualche agenzia, cosi da non perdere tempo? ho visto sul sito qualche discussione, ma non ho capito bene il procedimento. 0510_help.gif 0510_help.gif
grazie
Alex
 
10301087
10301087 Inviato: 27 Lug 2010 4:01
Oggetto: Re: Acquisto moto a distanza
 

xardron ha scritto:
Ciao ragazzi, vorrei acquistare una moto molto lontano da casa mia icon_cry.gif icon_cry.gif
il problema è che non so se è possibile fare il passaggio di proprietà a distanza, per ex da milano a palermo. Sarebbe possibile farlo con qualche agenzia, cosi da non perdere tempo? ho visto sul sito qualche discussione, ma non ho capito bene il procedimento. 0510_help.gif 0510_help.gif
grazie
Alex
ti conisglio di trovare qualcosa vicino casa tua perchè potrebbe essere una truffa ho magari qualcosa potrebbe andare male e tu perdi i soldi..cerca vicino casa qualche concessionario che vende scooter di seconda mano ho puoi cercare su un giornale e trovare annunci di vendita vicino a te però..
 
10301088
10301088 Inviato: 27 Lug 2010 4:09
 

vorrei trovarle, ma non ci sono. ce ne sono pochissime, le uniche sono nel sud.. dove purtroppo non posso andare.
 
10301090
10301090 Inviato: 27 Lug 2010 4:10
 

xardron ha scritto:
vorrei trovarle, ma non ci sono. ce ne sono pochissime, le uniche sono nel sud.. dove purtroppo non posso andare.
magari aspetta un po e troverai l occassione vicino da te..non ti consiglio di comprare senza nessuna certezza e poi da cosi lontano..
 
10301115
10301115 Inviato: 27 Lug 2010 7:34
 

Puoi fare tutto,ma una moto và controllata bene,e anche quando và controllata può nascondere qualcosa,figurati acquistarla a pacchetto chiuso senza averla mai vista!! icon_eek.gif
Lascia perdere e abbi pazienza 0510_saluto.gif
 
10301246
10301246 Inviato: 27 Lug 2010 8:52
 

se l'hai trovata su ebay e costa pochissimo, lascia stare.

se ti fidi del venditore (ma ti devi proprio fidare tanto tanto tanto tanto) lui con i suoi e i tuoi documenti (anche in fotocopia) può fartsi la voltura.
E poi come te la manderebbe??

se proprio si trovano solo al sud, trova il modo di andare, oppure manda una persona di tua fiducia.
 
10840930
10840930 Inviato: 27 Ott 2010 10:30
Oggetto: passaggio di proprietà
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti,
mi scuso se posto qui il mio problema,
ma ho fatto una ricerca e non mi e' ben chiaro come effettuare il passaggio di proprieta'.

Un mio amico che vive a roma mi ha regalato il suo scooter (liberty 150) ma io vivo a milano.
Volevo sapere cosa lui deve fare per effettuare il passaggio di proprieta'.

Mi sapete dire i vari passaggi in modo approfondito e se riuscite anche i link con le varie documentazioni da presentare.

Da quello che ho capito io lui deve recarsi al suo comune di residenza nella sezione anagrafe e apporre la firma autenticata sul certificato di proprieta', ma cose' il certificato di proprieta'?
inoltre esiste gia' un modulo per il passaggio di proprieta' che lui dovra' esibire al comune?
serve la mia firma prima che lui autentichi la sua?

Sono un po' confuso,
grazie mille per l'aiuto.
Marco
 
10840980
10840980 Inviato: 27 Ott 2010 10:53
 

Ciao marco e benvenuto, ho accodato il topic ad una discussione già presente icon_wink.gif
Per il passaggio di proprieta (e il facsimile del certificato di proprietà) puoi consultare il seguente articolo:

Passaggio di proprietà per le moto

Visto che ti fidi del venditore puoi inviargli una copia dei tuoi documenti per effettuare il passaggio di proprietà. Se poi devi ritirarlo personalmente il passaggio di proprietà e fattibilissimo in giornata icon_wink.gif
 
10841038
10841038 Inviato: 27 Ott 2010 11:14
 

Grazie mille,

ho fatto una ricerca piu' approfondita su internet e credo di aver trovato i passi da segure:

1 certificato di proprietà (CdP)

2 atto di vendita in una delle seguenti forme: - dichiarazione unilaterale di vendita con firma autenticata del venditore, in bollo, redatta sul retro del CdP gli uffici comunali (vengono richiesti 0,52 Euro per i diritti di segreteria) (marca da bollo di Euro 14,62)

3 nota di presentazione al PRA su cui indicare il codice fiscale dell'acquirente fotocopia di un documento di identità/riconoscimento dell'acquirente modello NP3B, in doppio originale,

4 carta di circolazione e fotocopia della stessa
5 modulo TT2119 di richiesta d'aggiornamento della carta di circolazione
6 fotocopia di un documento di identità/riconoscimento dell'acquirente
7 certificato di residenza dell'acquirente o dichiarazione sostitutiva di certificazione, qualora la residenza non sia riportata sul documento presentato

la cosa che non mi ancora tanto chiara e' la seguente:
per l'atto di vendita esiste una modulistica da compilare? dove la trovo?

non vorrei far perdere troppo tempo al mio amico,
vorrei capire quali sono i passi che spettano a lui (1 e 2 giusto?)
quindi posso dirgli di andare al comune con il certificato di proprieta' dello scooter, la marca da bollo di 14,62 e l'atto di vendita su cui far autenticare la sua firma, (c'e' bisogno anche delle fotocopie dei miei documenti?)

una volta che lui ha fatto cio' poi sono io che vado in motorizzazione e seguo i passi dal 3 in poi

grazie mille
 
10841075
10841075 Inviato: 27 Ott 2010 11:25
 

l'atto di vendita praticamente è rappresentato dal CDP compilato sul retro in comune da chi vende.

in sostanza chi vende và in comune e fà "compilare" il CDP...gli serve solo la fotocopia del documento di chi acquista per i dati.

poi il CDP così compilato và dato a chi compra che provvederà a fare le pratiche presso il PRA.


a stringere: dì al tuo amico di andare in Comune col CDP ed i tuoi dati......ci pensano loro a fare tutto.

poi in un modo ti fai mandare il CDP compilato (ad es raccomandata...oppure lo manda insieme allo scooter) e con quello vai tu al PRA per "completare" il passaggio
 
10841111
10841111 Inviato: 27 Ott 2010 11:39
 

Grazie mille per le info,
mi hai chiarito un bel po' le idee.

ho un'altra domanda stupida "stupida"
io sono residente a milano e la mia ragazza a bologna.
vorrei intestare lo scooter a lei per risparmiare sull'assicurazione, ma posso poi fare il passaggio alla motorizzazione di milano o devo per forza andare a quella di bologna?

per me sarebbe molto piu' comodo quella di milano visto che ci abito di fronte icon_biggrin.gif

Grazie mille.
Marco
 
10842229
10842229 Inviato: 27 Ott 2010 15:03
 

Nessuno sa dirmi se il passaggio di proprieta' si puo' fare anche in una motorizzazione diversa da quella di residenza?

Grazie mille e scusate per l'insistenza.

Marco
 
10842617
10842617 Inviato: 27 Ott 2010 16:16
 

si può fare.

io sono residente in Abruzzo......ho venduto alcuni anni fà una mia macchina ad una ragazza residente nel Lazio (prov RI).....il passaggio gliel'ho fatto io (per evitare a lei tutta l'operazione ed anche per stare tranquillo io che lo facesse) presso il PRA dell'Aquila intestando la macchina a lei residente invece a Rieti.


comunque nel dubbio chiedi direttamente a loro 0509_up.gif
 
10842641
10842641 Inviato: 27 Ott 2010 16:20
 

Grazie mille.
 
10852352
10852352 Inviato: 29 Ott 2010 9:31
 

Un ultima domanda:

il mio amico ha problemi a recarsi al comune di residenza (lui è pescarese ma vive a roma) per compilare l'atto di vendita (CDP compilato sul retro)

dove altro è possibile fare tale operazione al di fuori del comune.

Eà possibile farlo in aci?

grazie mille.
Marco
 
10853196
10853196 Inviato: 29 Ott 2010 13:34
 

si può farlo anche in agenzia 0509_up.gif

ma comunque penso che anchi in un comune non di residenza si possa fare....visto che praticamente la cosa non è legata (alla fine l'impiegato comunale compila il foglio con i dati presentati verificandoli tramite i documenti).
 
10905375
10905375 Inviato: 8 Nov 2010 12:14
 

Allora ci siamo quasi....

Ho ricevuto il CDP (certificato di proprità) dal mio amico,
ora però sono ancora un pò confuso.

Devo andare in motorizzazione e cosa serve??
da quel poco che sono riuscito a capire servirebbe questo:

1. Pagare i bollettino da 9 euro, da 14.62, da 50.16
2. Libretto di circolazione della moto (fotocopia e originale);
3. La fotocopia di un documento di identità/riconoscimento dell'acquirente (3 fotocopie);
4. atto di vendita in una delle seguenti forme: - dichiarazione unilaterale di vendita con firma autenticata del venditore, in bollo, redatta sul retro del CdP gli uffici comunali (vengono richiesti 0,52 Euro per i diritti di segreteria) (marca da bollo di Euro 14,62) -> questo sarebbe il CdP che mi ha dato il mio amico??? o devo compilare anche il modulo NP2B o NP3B???
5. modulo TT2119 di richiesta d'aggiornamento della carta di circolazione

non ci ho capito molto.

Grazie a tutti per il supporto.
Marco
 
10906087
10906087 Inviato: 8 Nov 2010 15:04
 

il CDP che ti ha mandato il tuo amico è compilato nel retro con i suoi dati??c'è uno spazio apposito per la vendita che viene compilato(di solito in comune, a penna) ed inoltre c'è anche la marca da bollo.

se si vai con quello al PRA e ti dicono tutto loro 0509_up.gif
 
10910816
10910816 Inviato: 9 Nov 2010 11:00
 

Grazie per la risposta,
ma la cosa è un pò più complicata, poichè il motorino sarà intestato alla mia ragazza (che vive a Bologna) ed io andro in motorizzazione a Milano (dove abito).
Quindi per non perdere tempo vorrei sapere già quali sono i documenti da compilare,
e quindi far firmare alla mia ragazza (ovviamente ho anche la delega già firmata) in modo
che quando sono in motorizzazione riesco a fare tutto senza che lei debba mettere altre firme.

Grazie mille.
 
10911085
10911085 Inviato: 9 Nov 2010 12:24
 

nel retro del CDP compilato per la vendita ci devono essere scritti anche i dati di chi compra......comunque vai al PRA con la tua ragazza....oppure ti fai fare da lei una delega scritta e la fotocopia del documento
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©