Leggi il Topic


Acquisto moto a distanza - richiesta Norme e salvaguardie
10916379
10916379 Inviato: 10 Nov 2010 9:58
 



Ciao Grazie mille per la risposta,

Purtroppo la mia ragazza non può venire con me al PRA per motivi di lavoro,
io ho già preparato la delega, che lei ha già firmato.

Ma poi quale altro documento lei deve firmare???
TT2119, NP2B, NP3B???

credo che se lei debba mettere la firma anche su uno di quest'altri documenti, ma non so su quale???
nessuno di voi sà quale è il documento che devo fargli firmare???

Grazie mille.
Marco
 
10916467
10916467 Inviato: 10 Nov 2010 10:29
 

mi pare solo ed esclusivamente la delega...che autorizza te ad agire per lei.

io nei vari passaggi di veicoli che ho acquistato ho sempre e solo fatto la delega a mia mamma (che per lavoro capita dove stà il PRA) e mi ha fatto sempre tutto lei.....l'unica mia firma è stata appunto sulla delega
 
10979424
10979424 Inviato: 22 Nov 2010 13:00
 

Salve a tutti,
ho ancora un problema con questo passaggio di proprietà.

Stamattina sono andato in motorizzazione per completare il passaggio, ma mi hanno detto che l'autenticazione della firma di chi vende non è valida perchè mancano gli estremi del documento di chi vende.
questo è ciò che è scritto sul CdP:

Nome Cognome nato a Città il 00/00/000
residende via n°
CF

Il tipo della motorizzazione mi ha detto che servono anche gli estremi del documento?
posso aggiungerli io, visto che è già autenticata la firma?
(io ho i suoi dati)
se si cosa devo scrivere? qualcuno di vuoi può indicarmi correttamente cosa inserire?

Grazie mille.
 
10984735
10984735 Inviato: 23 Nov 2010 11:20
 

nessuno sa darmi qualche dritta a rigurado?

grazie mille.
Marco
 
13147590
13147590 Inviato: 21 Mar 2012 17:35
Oggetto: Autenticazione firma e tracrizione in PRA differenti?
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti sono nuovo di pacca! icon_biggrin.gif

Ho appena acquistato un monster 796 usato e sono felicissimo...

Mi rimane da fare il passaggio di proprietà (e pagare il venditore ovviamente)

ed ho questa cosa da chiedere a Voi Esperti:

-Può il vendire autenticare la firma presso il PRA del proprio paese ed io fare la trascrizione al PRA della mia città??

Fatemi sapere

Grazie Mille
 
13147799
13147799 Inviato: 21 Mar 2012 18:21
 

lui deve compilare il dietro del certificato di proprietà e autentificare la firma da un notaio per esempio in comune
a firma fatta ti da il CDP e te vai in motorizzazione a trascrivere il passaggio al PRA

l ho fatto un mesetto fa
costa circa 90 euri

per il mio passaggio ho dato un occhio qui

Passaggio di proprietà per le moto



ciao
 
13147849
13147849 Inviato: 21 Mar 2012 18:32
 

***
1mp3r4t0r ha scritto:
lui deve compilare il dietro del certificato di proprietà e autentificare la firma da un notaio per esempio in comune
a firma fatta ti da il CDP e te vai in motorizzazione a trascrivere il passaggio al PRA

l ho fatto un mesetto fa
costa circa 90 euri

per il mio passaggio ho dato un occhio qui

Passaggio di proprietà per le moto



ciao
****

Anche io ho letto quel forum e l'autenticazione si può fare anche presso il PRA.

Ciò che interessa a me è sapere se è possibile e fattibile fare la trascrizione nel PRA di una cittadina diversa dal PRA in cui il venditore fa l'autenticazione??

Penso di si ma volevo conferma per organizzarmi..
 
13147906
13147906 Inviato: 21 Mar 2012 18:46
 

si può fare.......
ma è sicuramente più veloce e più economico ( si paga solo la marca da bollo da 14,82 EU) presso l'anagrafe del comune di chi vende e chi compra va a fare l'iscrizione al PRA.
 
13147928
13147928 Inviato: 21 Mar 2012 18:51
 

piciul ha scritto:
si può fare.......
ma è sicuramente più veloce e più economico ( si paga solo la marca da bollo da 14,82 EU) presso l'anagrafe del comune di chi vende e chi compra va a fare l'iscrizione al PRA.


Perchè scusami al PRA il venditore per fare l'autentificazione ha più spese dei 14,82€?

Non penso.. eusa_think.gif
 
13148216
13148216 Inviato: 21 Mar 2012 20:01
 

Topic accodato. Prima di aprire un nuovo topic utilizza la funzione cerca e per ulteriori dubbi prosegui pure nei topic esistenti (se ci sono) icon_wink.gif
 
13837994
13837994 Inviato: 11 Ott 2012 15:04
 

mi inserisco in questo topic in quanto credo sia molto inerente, vi spiego la situazione:
ho una moto a roma (io sono della provincia di pisa) la moto è custodita presso il domicilio della mia ragazza, ovviamente la moto è intestata a me e le hai il cdp.
ultimamente ha deciso di venderla (per inutilizzo) e sono stato contattato da un signore di torino, che scenderebbe fino a roma per prenderla e portarla via con un furgone.
detto questo, potrei far eseguire il tutto a lei magari fornendole una delega?
oppure è necessario che con il compratore mi rechi a roma per andare in agenzia e fare il tutto?
per pochi minuti (quelli che sono necessari a fare un passaggio in agenzia privata) alla fine mi perderei tutto il giorno, considerando che poi dovrei prendere un giorno di ferie dal lavoro...
 
14825667
14825667 Inviato: 27 Gen 2014 22:44
Oggetto: Passaggio proprietà scooter 125
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve avrei un dubbio da esporvi per quanto riguardo un passaggio di proprietà. Ho comprato da un paio di giorni uno scooter 125 da un privato, quest ultimo (cioè ormai ex proprietario) abita a 200 km circa da dove sto io ma il motore si trovava nella mia stessa città precisamente nel garage del fratello (che oltretutto sta nel mio stesso quartiere) e che quindi è stato incaricato per la vendita. Per visionarlo e provarlo non ho avuto problemi fino a qua tutto bene, l unico "problema" stava nel fatto di fare il passaggio data la distanza tra acquirente e venditore. Da totale ignorante io preferivo farlo di persona faccia a faccia in agenzia anche a costo di pagare di più ma non era possibile per questioni di tempo e distanza da aprte di entrambi. Quindi mi è stato proposto di fare il passaggio tramite delega e ho accettato dando la fotocopia della carta d'idendità e firmando un modulo con scritto richiesta formalità al p.r.a. Questi documenti sono stati recapitati direttamente al venditore tramite suo fratello. Dopo qualche giorno quest ultimo mi chiama dicendomi che il passaggio è stato completato che è stato pagato tutto sia la transazione che la marca da bollo e sempre tramite il fratello mi sono stati recapitati tutti i documenti (certificato di proprietà a mio nome, libretto di circolazione con la transazione effettuata a mio nome e il foglio della formalità al p.r.a. con scritto l importo pagato dal vecchio proprietario intorno i 90 euro negli uffici della sua città). Ho saldato il debito del passaggio effettuato che l ex proprietario ha precedentemente versato e l importo del motore con cui ci eravamo accordati, mi ha dato tutti i documenti dicendomi che non c era più bisogno di autenticare la firma entro i 60 giorni. Vi chiedo se posso fidarmi o se è meglio fare un salto al p.r.a. della mia città perdendo purtroppo una giornata di lavoro. Grazie per le eventuali risposte
 
14825776
14825776 Inviato: 27 Gen 2014 23:26
 

Dovrebbe essere tutto in regola, controlla solo che il numero del telaio stampato sulla moto coincida con quello scritto sul libretto.
Se vuoi toglierti ogni tarlo fai una visura ma se i documenti sono in regola...
 
14826537
14826537 Inviato: 28 Gen 2014 15:34
 

Grazie del consiglio ho appena controllato il numero di telaio dello scooter e risulta identico a quello riportato nel libretto. In piu nel certificato di proprietà c'è scritto che non risultano iscritte ipoteche e che il veicolo ha il dispositivo antiquinamento. Non c'è scritto altro, non specifica in nessun modo di dover autenticare la mia firma entro i 60 giorni credo che allora possa stare tranquillo.
 
14826916
14826916 Inviato: 28 Gen 2014 19:59
 

Per la tua firma stai tranquillo: l'autenticazione non è richiesta, è necessaria solo quella del venditore!
 
15407821
15407821 Inviato: 21 Lug 2015 17:22
Oggetto: passaggio di proprietà moto a 800km di distanza (come fare?)
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, premetto che non so se sono nella sezione giusta, comunque dovrei acquistare una moto a 800km da me, per il trasporto non ho problemi, ma qualcuno conosce (se esiste) un modo per fare il passaggio senza andare laggiù? Grazie
 
15407840
15407840 Inviato: 21 Lug 2015 17:38
 

Io ho fatto un passaggio di proprietà mentre ero a Londra, solo che io avevo parenti in Italia e quindi ho fatto una semplice delega ai parenti ed in questi modo è facile, se non hai parenti lì invece la faccenda si fa più difficile, non so se è possibile.
 
15407921
15407921 Inviato: 21 Lug 2015 18:46
 

Tramite le agenzie penso che puoi farlo.

Ovviamente ti costa un po' di più...
 
15408061
15408061 Inviato: 21 Lug 2015 21:11
 

No là non ho parenti... Allora provo ad andare a sentire in agenzia?
 
15722362
15722362 Inviato: 2 Nov 2016 13:37
 

Ciao a tutti,con il cdp digitale non si riesce a fare niente bisogna per forza andare alla motorizzazione?
Vorrei evitare le agenzie normali
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiPassaggi di proprietà, targhe e radiazioni

Forums ©