Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
Riepilogo miglioramenti [ovvero: la MIA Versys]
2979757
2979757 Inviato: 20 Nov 2007 0:15
 

moton ha scritto:


precisamente

anche io quando sono andato dal concessionario avevo provato a paragonare solo i paramani rispetto alle manopole e mi sembrava che non combaciassero affatto

dopo aver provato con tutto l'insieme di viti e spessori montarle è stato un gioco da ragazzi


Immagine: Link a pagina di Img249.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img125.imageshack.us

vista frontale

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us

ultimo aggiornamento prolunga parafango anteriore

Immagine: Link a pagina di Img511.imageshack.us



grazie mille gentillissimo e rapidissimo! oggi ho portato la bimba dal mecca x far mettere le manopole riscaldate(non ce l'ho fatta ad aspettare il tagliando, mi fa troppo freddo!!)e x ora vedo come va così se è il caso(come penso, e in previsione anche dell'elefante 2008)probabilmente le mettero anche io.. icon_lol.gif icon_wink.gif
lampsssss
 
2981681
2981681 Inviato: 20 Nov 2007 12:51
 

[quote="soloperte"#2978091]FORARE IL PARAFANGO ORIGINALE?????? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif 0509_mitra.gif meglio gli schizzi sugli stivali e il radiatore.

Sono punti di vista! Hai mai provato a pulire il radiatore dal fango?
Io comunque ho fatto due buchi lateralmente e due sopra, il risultato non mi sembra terribile...
Saluti
 
2983759
2983759 Inviato: 20 Nov 2007 16:26
 

moton ha scritto:


la prolunga l'ho comprata da un negozio ebay inglese questo è l'indirizzo Link a pagina di Stores.ebay.it

spedizione compresa costa 30 euro e arriva in una decina di giorni

il montaggio avendo un poco di pratica con il fai da te è abbastanza agevole bisogna forare il parafango originale e assicurare la prolunga con quattro viti contenute nella confezione

personalmente ho preferito sostituire le viti con quattro rivetti visto che mi piaceva di più esteticamente

p.s.

per effettuare i fori nel parafango originale senza fare danni consiglio una volta tracciata la posizione degli stessi di praticarli girando il mandrino del trapano con la mano prima con una punta piccola e successivamente con quella della giusta misura

la plastica si forerà senza fatica ma sopratutto senza il rischio di rigare il parafango


Grazie mille! visto che ci sono abuso... nn ho mai usato i rivetti, come si bloccano? una specie di pinza crimpatrice tipo quella per bloccare i plug dei cavi? un saluto e grazie ancora!
 
2983867
2983867 Inviato: 20 Nov 2007 16:35
 

Per rivettare ti serve quest'attrezzo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



e naturalmente i rivetti

immagini visibili ai soli utenti registrati




Costa poco e dura all'infinito... icon_wink.gif

Ultima modifica di MrFuji il 20 Nov 2007 16:38, modificato 1 volta in totale
 
2983895
2983895 Inviato: 20 Nov 2007 16:38
 

Black_Hawk ha scritto:


Grazie mille! visto che ci sono abuso... nn ho mai usato i rivetti, come si bloccano? una specie di pinza crimpatrice tipo quella per bloccare i plug dei cavi? un saluto e grazie ancora!


più o meno in qualsiasi ferramenta o brico center trovi a poco prezzo tanto i rivetti in varie misure e anche colori quanto la "pistola" per spararli
 
2984258
2984258 Inviato: 20 Nov 2007 17:14
 

moton ha scritto:


più o meno in qualsiasi ferramenta o brico center trovi a poco prezzo tanto i rivetti in varie misure e anche colori quanto la "pistola" per spararli


grazie a tutti (anche MrFuji) delle info!
 
3114563
3114563 Inviato: 6 Dic 2007 11:38
 

Raga una info importante e abbastanza urgente, chi ha cambiato la corona ha dovuto cambiare anche la catena?! quanti denti in meno?! Cambia molto in accellerazione/ripresa?! Grazie
 
3114609
3114609 Inviato: 6 Dic 2007 11:45
 

la catena non va cambiata.devi cambiare solo la corona e non il pignone perche' quest'ultimo non ci starebbe( 2 denti in piu' sul pignone o 2 denti in meno sulla corona).per quanto sopra ho cambiato la corona mettendone una da 44 denti.Il cambiamento consiste in :

abbassamento del numero dei giri a velocita' di crociera (90 km/h effettivi a 4000 rpm in VI marcia)
minore effetto on/off
leggera perdita di ripresa(diciamo che si alza un po' meno l'anteriore,ma poco poco eh icon_razz.gif )
 
3116249
3116249 Inviato: 6 Dic 2007 15:16
 

Grazie soloaperte, mo ci faccio un pensierino va....
 
3127294
3127294 Inviato: 7 Dic 2007 19:58
 

Sia chiaro, massima libertà, ci sta tutto!

Però peccato che il thread abbia perso quel bel rigore formale (elencazione + successivi eventuali aggiornamenti) che alcuni utenti gli avevano dato. Aveva grande liggibilità

Ora è diventato il thread dove si parla di qualsiasi cosa in modo diffuso, più che cancellare questo i moderatori potrebbero cancellare tutti gli altri... icon_rolleyes.gif ma forse era inevitabile.
 
3137349
3137349 Inviato: 9 Dic 2007 14:59
 

Manopole in gel della PowerGrip,
Prolunga artigianale Parafango Anteriore,
Parabrezza alto Givi e ora Vario Kawa con Spoiler(perfetto),
Parafango posteriore Ermax,
Specchietti laterali,(nn ricordo la marca),
Lampade abb. Philips NigthVision,
Bauletto e borse laterali 21lt,
Paracilindri SW Motech
Pirelli Corsa3 all'anteriore e Corsa normale al posteriore,
Paramani KTM
Kit luci Xenon solo anabbagliante

Ultima modifica di xfire64 il 11 Mar 2008 17:42, modificato 6 volte in totale
 
3137972
3137972 Inviato: 9 Dic 2007 15:57
 

avra' pure perso lo smalto iniziale sto thread,ma tra un poco pure di scrivere qualcosa ci scriveremo pure la benzina che si usa icon_rolleyes.gif
 
3141024
3141024 Inviato: 9 Dic 2007 22:34
 

fabiosal2 ha scritto:
allarme spyball
parafango post. ermax


aggiornamento:
parafango pyramid anteriore
4/5 elastici nel cupolino per mettere il filone di pane icon_mrgreen.gif
 
3146380
3146380 Inviato: 10 Dic 2007 17:22
 

soloperte ha scritto:
avra' pure perso lo smalto iniziale sto thread,ma tra un poco pure di scrivere qualcosa ci scriveremo pure la benzina che si usa icon_rolleyes.gif


Magari smonto qualcosa ,almeno cosi la lista sara' piu' corta icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Ultima modifica di xfire64 il 24 Dic 2007 18:54, modificato 1 volta in totale
 
3169953
3169953 Inviato: 12 Dic 2007 23:45
 

aggiornamento:



Mox ha scritto:
Modifiche per risolvere problemi

Vibrazioni:
Posto strato di neoprene sulla linguetta anteriore della strumentazione e sui punti di accoppiaggio con altre plastiche sul cruscotto. Neoprene spesso sulla battuta delle pedane pilota e passeggero. manopole Ariete Completamente eliminate quelle sonore, ridotte quasi a zero quelle avvertibili

"Stonc" sotto il serbatoio su alcuni avvallamenti
Rivestita in neoprene la valvola a solenoide del sistema induzione aria. Risolto

Specchietti che si girano
Smontati e serrate a coppia più alta le viti interne che si torvano all'interno dello stelo e accessibili previa separazione del riduttore di filettatura. Risolto ma sminchiata esternamente la profilutura del riduttore.. icon_confused.gif

Effetto on off + frequenti detonazioni nell'air box
Aperte le viti aria sui corpi farfallati di 2 giri dalla battuta e sincronizzati i cilindri. Risolto completamente l'on-off, ma ancora molto raramente si verificano delle detonazioni nell'air box (probabile necesità di registrare il gioco valvola su un cilindro..)

Protezione areodinamica:
Montato parabrezza Biondi + 15 cm, posizione intermedia. Protezione ottima anche alla massima velocità (sono alto 1.85 e utilizzo un casco Schubert J1)

Illuminazione:
coppia di lampade Philips Night Vision. Illuminazione + potente e leggermente più profonda. Notevole il miglioramento dell'illuminazione laterale.


Set up

Sospensioni
Forcella: vite regolazione idraulica 1 + 1/4 dalla completa battuta
Mono: un click in + verso H (hard) dell'draulica.

Molle forcella: 8 e 3/4 giri da completa battuta
Molla mono: 3 scatti dal massimo carico

Regolazioni
- riposizionato manubrio (spostato in avanti)
- regolato registro freno posteriore (ora frena prima, senza bisogno di una corsa lunga)
- regolata leva cambio
- alzata la sella di 3cm e riprofilata per avere maggiore confort (crf topic specifico sella)

Gomme
Inverno:
Michelin pilot power anteriore
Michelin pilot road 2 posteriore

Estate (considerando anche qualche light off)
Dunloap D270 o Pirelli scopyon sync

Tuning prestazioni / funzionale

1) tappato il sistema di induzione aria, tramite blocco del pacco lamellare
2) Taglio asimettrico dei cornetti air box per migliorare la fluidodinamica di aspirazione
3) montate candele Denso IU27 (senza la D finale, altrimenti sono quasi come le NGK)
4) Olio motore Castrol Power 1 racing 10-40 + 12% arexon Eplus
5) Viti aria aperte 2 giri (alterano la lettura del sensore map consentendo sia l'eliminazione dell'on-off, sia una carburazione + ricca e quindi una migliore risposta del motore ai bassi)
6) corona - 2 denti (44) - Tolta e tornato all'originale:- 2 denti va bene per i viaggi o le statali veloci, ma per la città, i tornantini di montagna e il light off, va meglio l'originalei. A breve proverò 1 solo dente in meno, forse il set up + fine e polivalente...

Risultato: sensibilmente aumentata la coppia per riprese + perentorie, velocità di punta (nonostante parabrezza alto) 191 km/h reali in posizione eretta (misura gps tom tom mobile con corona - 2 denti)[/u]
7) montata presa accendisigari 12v sotto il fianchetto destro per alimentare il palmare navigatore nei viaggi
 
3175849
3175849 Inviato: 13 Dic 2007 20:44
 

Mox ha scritto:
aggiornamento:...............





quasi quasi ti incarto la mia e te la spedisco ...... icon_cool.gif

ottimo lavoro direi icon_wink.gif


doppio_lamp.gif
 
3178730
3178730 Inviato: 14 Dic 2007 9:32
 

Eliminate definitivamente le vibrazioni! icon_biggrin.gif
Per farlo ho installato uno scarico GPE della GPR che con il mostruoso suono copre il fastidioso rumore definitivamente... icon_wink.gif
 
3183656
3183656 Inviato: 14 Dic 2007 19:33
 

robin48 ha scritto:


quasi quasi ti incarto la mia e te la spedisco ...... icon_cool.gif

ottimo lavoro direi icon_wink.gif


doppio_lamp.gif




sempre che le parole corrispondano ai fatti icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
3184231
3184231 Inviato: 14 Dic 2007 20:37
 

feline207 ha scritto:
Eliminate definitivamente le vibrazioni! icon_biggrin.gif
Per farlo ho installato uno scarico GPE della GPR che con il mostruoso suono copre il fastidioso rumore definitivamente... icon_wink.gif


sto per fare la stessa cosa!
quanto l'hai pagato tu?
 
3186762
3186762 Inviato: 15 Dic 2007 10:57
 

da qualche tempo c'e' qualcuno che ......riesce solo a criticare.
Personalmente non vedo motivo di dubitare di cio che si scrive in questo forum,in fondo si sa' gia' che sono solo opinioni personali....quindi ognuno ne fa l'uso che vuole.
 
3195083
3195083 Inviato: 16 Dic 2007 19:46
 

xfire64 ha scritto:
da qualche tempo c'e' qualcuno che ......riesce solo a criticare.
Personalmente non vedo motivo di dubitare di cio che si scrive in questo forum,in fondo si sa' gia' che sono solo opinioni personali....quindi ognuno ne fa l'uso che vuole.


se ti riferisci a me rispondo che da qualche tempo qualcuno le spara grosse.te se seggui questo forum da tempo,puoi capire anche del perche sostengo questo.Tutto qui icon_razz.gif
 
3199348
3199348 Inviato: 17 Dic 2007 14:07
 

Come dicevo a qualcuno in privato , so solo che su questo forum sin'ora c'e' stato sempre un " clima " tranquillo..... non vorrei che si rovinasse ... tutto qui. icon_rolleyes.gif
Ciao.
 
3242009
3242009 Inviato: 22 Dic 2007 22:31
 

Saluti a tutti i versysti

Mox ha scritto:
Citazione:

Vibrazioni:
Posto strato di neoprene sulla linguetta anteriore della strumentazione e sui punti di accoppiaggio con altre plastiche sul cruscotto. Neoprene spesso sulla battuta delle pedane pilota e passeggero. manopole Ariete Completamente eliminate quelle sonore, ridotte quasi a zero quelle avvertibili

Che spessore hai utilizzato sulle pedane pilota e passeggero? Solitamente dove si acquista il neoprene? Dove hai acquistato le manopole Ariete e quanto costano?

Mox ha scritto:
Citazione:
"Stonc" sotto il serbatoio su alcuni avvallamenti
Rivestita in neoprene la valvola a solenoide del sistema induzione aria. Risolto

Non ho capito che cosa hai fatto?

Mox ha scritto:
Citazione:
Effetto on off + frequenti detonazioni nell'air box
Aperte le viti aria sui corpi farfallati di 2 giri dalla battuta e sincronizzati i cilindri. Risolto completamente l'on-off, ma ancora molto raramente si verificano delle detonazioni nell'air box (probabile necesità di registrare il gioco valvola su un cilindro..)

Per tutto quello che hai sopra descritto, sicuramente è necessario rivolgersi ad officine meccaniche all'avanguardia. Ci vuole molto tempo? E' molto costoso?
Spero di non aver esagerato nelle richieste Mox.
Saluti
Auguri di Buone Feste a tutti gli amici versysti.
 
3242638
3242638 Inviato: 23 Dic 2007 3:50
 

Il neoprene me l'ha dato un amico, ma credo che anche da Castorama o Brico si possa trovare.

Lo spessore sotto le pedane è 0,5 cm del tipo + compatto (considera che si schiaccia molto per il peso quando sei sopra)

Per lo "stonc" che udivo alcune volte su certi avvallamenti, ho risolto rivestendo di neoprene (strato morbido da 2 mm) la valvola a solenoide.

Per le regolazioni sull'on/off non sono affatto costose, ma dubito si trovi un officina che le faccia davvero..

1) occorre trovare qualcuno che vi si dedichi con un minimo di nozioni ingegnerestiche e conoscenze sul funzionamento dell'elettronica di genstione del motore. Fatto rarissimo... forse provando presso qualche preparatore ufficiale...
2) una volta trovato deve essere magninimo, perchè richiedono tempo e pazienza. Dubito tu possa trovare qualcuno disposto e dedicare un pomeriggio a cose del genere...

Come atrezzatura è necessaria una coppia di vacuometri ed un cacciavite con snodo a 90° Niente di trascendentale dunque.. icon_wink.gif
 
3249217
3249217 Inviato: 24 Dic 2007 13:23
 

Avevo ragione che sei un esperto da ingegnere da MOTO GP. Ti faccio i miei compliementi per la tua immane conoscenza nel settore.

Sarò costretto a sopportare on/off, devo dire non più di tanto forse perchè abbituato.

Giusto una curiosità. Mica sulla parte alta dei collettori della tua moto ci sono tracce ti puntine di ruggine?

Grazie per la tua attenzione ai miei quesiti.

Buon Natale.
 
3254259
3254259 Inviato: 25 Dic 2007 16:50
Oggetto: versys
 

scusate raga volevo chiedervi un favore . perche quando fate le modifiche non ci mettete anche una foto cosi uno si fa unidea piu reale
di come la nostra bimba si presenta.
io lò appena presa ma leggendo i vostri pareri (vibrazioni schizzi on of ecc )oh quasi paura ad andarla a ritirare dal conce.saluti
buone feste
 
3254882
3254882 Inviato: 25 Dic 2007 20:03
Oggetto: tranquillo
 

l'on off proprio non esiste, acquisita la giusta sensibilità.
gli schizzi ho l'impressione che affliggano soprattutto chi non la usa quando piove, ti posso assicurare che con la strada bagnata in jeans chiari arrivi pulito ( se non cadi)
Le vibrazioni le hanno tutte le moto, usa i guanti e un buon paio di scarpe da moto e non ti daranno fastidio.
vai a ritirarla con fiducia, dammi retta, e prima di spendere una fortuna in accessori valuta personalmente se ne hai bisogno.
 
3255671
3255671 Inviato: 25 Dic 2007 22:17
Oggetto: Re: tranquillo
 

iowabob1965 ha scritto:
l'on off proprio non esiste, acquisita la giusta sensibilità.
gli schizzi ho l'impressione che affliggano soprattutto chi non la usa quando piove, ti posso assicurare che con la strada bagnata in jeans chiari arrivi pulito ( se non cadi)
Le vibrazioni le hanno tutte le moto, usa i guanti e un buon paio di scarpe da moto e non ti daranno fastidio.
vai a ritirarla con fiducia, dammi retta, e prima di spendere una fortuna in accessori valuta personalmente se ne hai bisogno.



Grazie. la bimba la ritiro dal conce dopo la befana,(naturalmente nera).
comunque io nel lontano 1983 avevo acquistato la prima xt600 arrivata da Baggi conce di bg con la quale ho percorso 75000km e di vibrazioni ne so qualche cosa poi sono passato a 4cilindri sempre yamaha questa sarebbe il mio 1° bicilindrico.
mi piaceva la tdm ma non posseggo molti € .spero comunque di trovarmi
bene in kawa. Sinceramente a parte le borse laterali (quella centrale dietro personalmente la trovo molto antiestetica)i paramani sono gli unici accessori che mi piacerebbe motare.
auguro a tutti i motociclisti BUONE FESTE e spero che nel 2008 noi versisty ci si possa incontrate
ciao
 
3256788
3256788 Inviato: 26 Dic 2007 6:24
Oggetto: cris93
 

vedrai che ti troverai bene.
ti quoto in pieno sul bauletto
 
3305302
3305302 Inviato: 2 Gen 2008 20:16
 

Ecco qui di seguito gli adeguamenti eseguiti sulla mia Versys Black:
Prolunga parafango ant. Pyramid:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Fissaggio eseguito con viti in ergal, colla vinilica sui lati e striscie biadesive.......inoltre si vede anche la "sovracopertura" dei tubi freno in treccia in modo tale da prevenire indesiderati danneggiamenti (e sguardi delle intransidenti forze dell'ordine)

Questo è invece i parafango posteriore della Ermax:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui si vede anche il supp.to bauletto della Givi e la sella innalzata di quasi 30 mm. Con questa soluzione ho praticamente risolto l'indolenzimento delle gambe sulle lunghe percorrenze.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Qui invece si vede il supporto per lo Zumo550 (la sistemazione è in fase di ultimazione....appena finito posto alcune foto), le manopole Progrip ed il cupolino Givi.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Al momento sono molto contento della scelta fatta a suo tempo per il mio ritorno alle 2 ruote ....spero che duri e che le foto vi possano essere utili

Lamps
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©