Leggi il Topic


domanda scarichi [su Sportclassic]
2749133
2749133 Inviato: 20 Ott 2007 10:20
Oggetto: domanda scarichi [su Sportclassic]
 



Scusate,
un'amico mi ha fatto venire un dubbio enorme.
Vi mostro la situazione:

supponiamo io abbia una sportclassic e voglia mettere su i termignoni(per suono,piccolo incremento potenza,erogazione etc..).

Il 95% dei termignoni per sportclassic è costituito SOLO dai terminali.C'è solo un modello 2in1 che è fornito con l'intera curva.
La domanda è la seguente:
Se metto SOLO i terminali -con filtro e centralina del kit- la moto dovrebbe ritornare euro 2.Cosi dicono pure in Ducati.
Ma come è possibile se la sonda lambda (o strozzatura) è nella parte più bassa della curva degli scarichi??Insomma,cambio finale ma la strozzatura sta sempre li.

Forse la risposta è molto semplice ma questo mio amico,anche lui possessore di sportclassic,mi sta facendo impazzire.
Qualcuno sa rispondermi?

Grazie
 
2749147
2749147 Inviato: 20 Ott 2007 10:26
 

Io personalmente trovo che i Termignoni per la SpertClassic uccidano la linea della moto... Monterei un completo Zard e chissenefrega dell'Euro 2.....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
2749190
2749190 Inviato: 20 Ott 2007 10:43
 

la domanda era un'altra...

comunque...conosco gli zard e non mi piacciono per nulla.su una gt1000 non ci stanno.

per inciso,non mi importa se la moto ritorna euro2...
la domanda è per sapere se SOLO i terminali senza curva risolvono i problemi che di solito si hanno(moto soffocata,si spegne,cammina male)quando è euro 3,visto che la sonda lambda sta nella curva dello scarico...
 
2749196
2749196 Inviato: 20 Ott 2007 10:45
 

In pratica se tu cambi i terminali togli la lambda.. ma è possible semplicemente che i termo non sono liberi, anzi, siano catalizzati, solo meno degli originali, in maniera tale da darti un bel rumore ma rimanere nella euro2
 
2749328
2749328 Inviato: 20 Ott 2007 11:28
 

FERSAXXX ha scritto:
In pratica se tu cambi i terminali togli la lambda.. ma è possible semplicemente che i termo non sono liberi, anzi, siano catalizzati, solo meno degli originali, in maniera tale da darti un bel rumore ma rimanere nella euro2


non dovrebbe essere cosi perchè il terminale E' LA PARTE FINALE DELLO SCARICO...mentre la sonda lambda dovrebbe stare in una delle curve dei tubi dello scarico...
quando prendi i termi prendi solo i terminali,raramenti cambi tutti i tubi(se per esempio passi da 2a2 a 2in1 devi cambiare tutto).
Quindi la domanda è-di nuovo-:se cambio solo i terminali(parte finale)la sonda lambda rimane quella che è e mi continua a strozzare la moto?
Se si...com'è che lamoto ritorna euro 2 montando i termi?
 
2751105
2751105 Inviato: 20 Ott 2007 16:04
 

allora, se la lambda rimane dov'è e tu dai terminali originali passi ai termo , la lambd svolge comunque il suo compito ma gli scarichi non sono più catalizzati come gli originali e quindi passi da euro3 a euro2, in quanto le emissioni aumentano.
 
2761000
2761000 Inviato: 22 Ott 2007 12:02
 

qualche altra opinione?
 
2763434
2763434 Inviato: 22 Ott 2007 17:07
 

anche la diversa mappatura della centralina potrebbe portare la moto a euro 2 , qui non si tratta piu di catalizzato o non catalizzato ma di limiti di emissione, quindi una semplice carburazione piu grassa e scarichi un po piu liberi anche se comunque catalizzati, potrebbero portare ad un superamento della soglia di emissioni, persino il pignone da 14 potrebbe risultare sufficiente a non fare rientrare la moto nell'euro 3 perchè se non sbaglio per l'omologazione c'è una specie di "percorso di omologazione" e un rapporto piu lungo può servire a tenere il motore a un regime piu basso durante il test e quindi a parità di "percorso" la moto avrebbe minori emissioni, ovviamente questa è un'ipotesi ma so di auto che non vengono commercializzate col cambio automatico perchè a parità di motore non riescono a superare il test euro4.
 
2766755
2766755 Inviato: 22 Ott 2007 22:08
 

mmmmh...
cambio domanda...lasciando stare euro 4-3-2 etc...se metto i termignoni (i finali) la sonda lambda (che dovrebbe trovarsi nel punto più stretto dello scarico)continua a fare il suo lavoro?

Dalla risposta a questa domanda capisco se per avere un effettivo cambiamento devo cambiare SOLO i finali o devo cambiare FINALI+CURVE SCARICHI.

Grazie sempre delle vostre risposte.
 
2767817
2767817 Inviato: 23 Ott 2007 0:13
 

ma chi ha detto che la sonda sta nel punto piu stretto???
il diametro esterno dei terminali non ha niente a che vedere col diametro effettivo ( se vogliamo essere precisi parlimo di area) delle sezioni interne che i gas di scarico incontrano, inoltre non conta solo il diametro ma l'effettivo percorso dei fumi.
 
2785489
2785489 Inviato: 24 Ott 2007 23:14
 

Installano il kit Termi sulle SC composto da terminali,centralina e coperchio airbox,la sonda lambda viene scollegata e si applica un ponte al relativo cavo.

In pratica nessun segnale di O2 arriva più alla centralina che rimane libera di lavorare come meglio crede in funzione dei soliti parametri (giri,volume e temp aria etc...)

Nei termi non c'è il catalizzatore.

Cosa ciò comporti tutto questo a livello di emissioni non lo so....certo non si rientra nella Euro3 e anche sulla 2 avrei qualche dubbio....
 
2788026
2788026 Inviato: 25 Ott 2007 13:12
 

grazie giammo,era la risposta che cercavo...
 
9674335
9674335 Inviato: 14 Apr 2010 12:54
 

una domanda stupidissima a proposito di scarichi, ma i terminali della gt e della sport biposto sono identici (per attacchi e posizione intendo)?
Ho provato a leggere un pò di post ma non ho trovato niente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Sportclassic

Forums ©