Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
[ZZR1400] Fari HDI Xenon
2705716
2705716 Inviato: 14 Ott 2007 21:49
 

pasquiz ha scritto:
li ha montati soll'Hayabusa un mia amico, costano dai 160 ai 190 euro + il montaggio) sono efficaci, di sera si vede molto meglio e...l'abbagliante è imbarazzante: dà fastidio a quelli avanti icon_twisted.gif , moolto avanti icon_lol.gif


ciao Pasquiz

sai che modelli ha montato il tuo amico?
 
2706881
2706881 Inviato: 15 Ott 2007 9:03
 

la prox che lo sento te lo dico icon_wink.gif
 
2716281
2716281 Inviato: 16 Ott 2007 10:35
 

Eccomi!! icon_biggrin.gif
Come promesso ho chiesto al mio amico dei fari:
li fa una ditta italiana la "xenon 4 bike", ma li distribuisce una ditta francese, 2a4.fr.

Ciauz icon_wink.gif
 
2722173
2722173 Inviato: 16 Ott 2007 22:50
 

pasquiz ha scritto:
Eccomi!! icon_biggrin.gif
Come promesso ho chiesto al mio amico dei fari:
li fa una ditta italiana la "xenon 4 bike", ma li distribuisce una ditta francese, 2a4.fr.

Ciauz icon_wink.gif


grazie
 
2725894
2725894 Inviato: 17 Ott 2007 14:44
 

pasquiz ha scritto:
Eccomi!! icon_biggrin.gif
Come promesso ho chiesto al mio amico dei fari:
li fa una ditta italiana la "xenon 4 bike", ma li distribuisce una ditta francese, 2a4.fr.

Ciauz icon_wink.gif


posso dire che è un sito del piffero e non ci ho capito un cavolo benchè stia davanti al computer 16 ore al giorno??? icon_confused.gif
è fatto malissimo...
 
2844244
2844244 Inviato: 1 Nov 2007 21:36
 

se posso dirvi la mia, 6000° Kelvin vanno benissimo su una moto, luce bianchissima, vedete benissimo e sopratutto vi vedono benissimo arrivare da lontano....
io ho montato una lampadina con ballast, solo anabbagliante attacco H3 e ho pagato 70 eurini...

date un occhiata qua..
Link a pagina di Discoverytuning.com
 
2858658
2858658 Inviato: 4 Nov 2007 13:18
 

Aggoirnamento: nessuna nuova!

Sono in un periodo un po' incasinato e non riesco a seguire la faccenda.
icon_confused.gif

Se comunque qualcuno ha suggerimenti o informazioni, sempre interessato!
 
3124753
3124753 Inviato: 7 Dic 2007 15:07
 

OK oggi (ieri - ndr) ho dfatto il primo passo: sono adato alla xenolamp.it e ho comprato i fari anabbaglianti

volevo prenderli entrambi, ma mi hanno detto che H11 e H9, sono lo stesso attacco, cambia solo il "wattaggio"....

...indagherò
 
3179930
3179930 Inviato: 14 Dic 2007 12:55
 

Montati i fari sugli anabbaglianti. Il meccanico mi ha detto che non sa dove inventare lo spazio per mettere altri due ballast per gli abbaglianti!

la luce è sicuramente migliore! avendo montato le 5.000 k non è molto blu (anzi legegrmente verde), ma si nota la differenza rispetto alle luci di posizione (che appaiono molto rosse!).

penso di cercare di montare, sempre che le trovi, le luci a led, per migliorare l'aspetto cromatico e la luminosità.

la quantità di luce erogata, comunque è decisamente migliore
 
3215122
3215122 Inviato: 19 Dic 2007 5:39
 

doppio_lamp_naked.gif

Ultima modifica di DanieleCossu il 28 Mag 2009 23:33, modificato 1 volta in totale
 
3364215
3364215 Inviato: 8 Gen 2008 23:21
 
 
3373130
3373130 Inviato: 9 Gen 2008 22:12
 

se non sbaglio sono le luci di posizione x le ultime serie della bmw (auto) denominate angel eyes...dovrebbero essere dei cerchietti iluminati da led bianchi...ma in italia non vanno bene da sole, all'accensione ci vogliono anche gli anabbaglianti...comunque è un bellissimo colpo d'occhio x la moto cosi' kittata.... icon_biggrin.gif
chissà quanto costa........ icon_mrgreen.gif
 
3407169
3407169 Inviato: 14 Gen 2008 0:02
Oggetto: Io le compro qui
 

Provare per credere, mi sono arrivate 4 lampade H9 ed H11, 4 ballast con cavi e quant'altro necessario........... tutto perfettamente funzionante.
Il prezzo parla da solo.

Link a pagina di Stores.ebay.it
 
3439770
3439770 Inviato: 17 Gen 2008 19:57
 

Quali sono le anabbalianti? h9 o h11?

Sono facili da montare?
 
3440706
3440706 Inviato: 17 Gen 2008 21:31
 

Be' ti dovessi dire non lo so', perchè ho visto che la moto usa queste lampade e così le ho comperate ...... ma le monterò a primavera.
 
3444890
3444890 Inviato: 18 Gen 2008 13:28
 

ermesmodesto ha scritto:
Quali sono le anabbalianti? h9 o h11?

Sono facili da montare?


icon_rolleyes.gif

frankie-zzr1400 ha scritto:


Si, la ZZR1400 monta, dall'esterno verso l'interno:

icon_idea.gif due luci di posizione (35W) attacvco normale

icon_idea.gif due abbaglianti (H9)

icon_idea.gif due anabaglianti (H11)

 
3517045
3517045 Inviato: 27 Gen 2008 16:23
 

ho montato al posto delle luci di posizione le luci a led, più azzurrate

adesso sono dello stesso colore di quelle allo xeno e fanno pi luce
 
5080854
5080854 Inviato: 12 Lug 2008 15:05
 

ciao

siccome si è parlato con qualcuno di fari allo xeno, ho pensato di riportare in auge quaesto topic....
 
5098821
5098821 Inviato: 14 Lug 2008 18:18
 

Frankie, dimmi una cosa, a me hanno sconsigliato di montarli sui fari Abbaglianti perchè ci mettono circa 0,5 secondi in + a raggiungere l'intensità massima rispetto ai fari normali, perciò non vanno bene se si vuole fare il classico lampeggio o colpo di fari immediato.
Che ne pensi? Tu le hai montate solo sugli ANAbbaglianti o tutti e 4?
Le H11 sono ANAbbaglianti e le H9 Abbaglianti, vero?
Ciao, grazie.
 
5099154
5099154 Inviato: 14 Lug 2008 18:57
 

animalonga ha scritto:
Frankie, dimmi una cosa, a me hanno sconsigliato di montarli sui fari Abbaglianti perchè ci mettono circa 0,5 secondi in + a raggiungere l'intensità massima rispetto ai fari normali, perciò non vanno bene se si vuole fare il classico lampeggio o colpo di fari immediato.
Che ne pensi? Tu le hai montate solo sugli ANAbbaglianti o tutti e 4?
Le H11 sono ANAbbaglianti e le H9 Abbaglianti, vero?
Ciao, grazie.


innanzitutto confermo

ANA H11

ABB H9

in realtà l'attacco è lo stesso, cambia la potenza

io ho montato solo gli ANA: infatti è stato lo stesso importatore (che quindi ci ha rimesso dei soldi) a sconsigliarmele...
 
5099624
5099624 Inviato: 14 Lug 2008 19:38
 

Grazie Frankie, un ultima cosa: 6000 Kelvin credo siano ottimali non credi?
Kelvin e Lumen sono inversamente proporzionali, mi sembra, no?!
Grazie Spartano icon_biggrin.gif
 
5100641
5100641 Inviato: 14 Lug 2008 20:55
 

animalonga ha scritto:
Grazie Frankie, un ultima cosa: 6000 Kelvin credo siano ottimali non credi?
Kelvin e Lumen sono inversamente proporzionali, mi sembra, no?!
Grazie Spartano icon_biggrin.gif


in realtà non ne ho idea...

io ho montato i 5000, sono meno blu

sconsiglio vivamente di andare oltre i 6000: di giorno non si vedono
 
5100844
5100844 Inviato: 14 Lug 2008 21:07
 

Grazie ancora Spartano icon_biggrin.gif
Posto questo estrapolato dal sito della Link a pagina di Xenonlamp.it


Citazione:
...c'è molta confusione, in quanto si confonde potenza ( Lumen ) con colorazione ( Kelvin ) e assorbimento (Watt).

Lumen = Potenza luminosa percepita dall'occhio umano

Kelvin = Temperatura di gradazione di colore

Watt = Potenza assorbimento

La scelta di una lampada va fatta seguendo un criterio proprio e dalla esigenza finale.

C'è chi vuole avere il massimo della luminosità e chi vuole avere una emissione luminosa molto blu/viola.

Lo standard di tutte le lampade allo xenon ( che è l'unica cosa comune a tutte) è la potenza di assorbimento che è pari a 35Watt.

La variabile sono i kelvin, se cambia questo valore di conseguenza cambia il valore del lumen

Sono 2 condizioni differenti e variano una contro l'altra, più aumentiamo il kelvin di conseguenza cala il lumen.

Parlando di una lampada di 35 Watt come il nostro caso troveremo che:

Per avere il massimo della luminosità occorre una gradazione di circa 4500 kelvin che visivamente produce una luce bianchissima esattamente come le macchine di serie in quanto è più simile alla luce solare sprigionando circa 3.500 lumen.

Per avere una lampada più colorata sull'azzurro / blu / violetto occorre salire di gradazione, iniziando da 6.000 kelvin sprigionando circa 3.000 lumen, salire a 8000 kelvin per un azzurro intenso, sprigionando circa 2.600 lumen, fino a 12.000 kelvin per un violetto sprigionando circa 2.200 lumen.

Purtroppo con i 35 Watt di potenza, più si sale di gradazione kelvin per avere una lampada colorata, più si penalizza l'emissione in lumen che l'occhio umano percepisce.

Quindi più è blu, meno luce fa.
 
5101576
5101576 Inviato: 14 Lug 2008 21:57
 

animalonga ha scritto:
Grazie ancora Spartano icon_biggrin.gif
Posto questo estrapolato dal sito della Link a pagina di Xenonlamp.it


Citazione:
...c'è molta confusione, in quanto si confonde potenza ( Lumen ) con colorazione ( Kelvin ) e assorbimento (Watt).

Lumen = Potenza luminosa percepita dall'occhio umano

Kelvin = Temperatura di gradazione di colore

Watt = Potenza assorbimento

La scelta di una lampada va fatta seguendo un criterio proprio e dalla esigenza finale.

C'è chi vuole avere il massimo della luminosità e chi vuole avere una emissione luminosa molto blu/viola.

Lo standard di tutte le lampade allo xenon ( che è l'unica cosa comune a tutte) è la potenza di assorbimento che è pari a 35Watt.

La variabile sono i kelvin, se cambia questo valore di conseguenza cambia il valore del lumen

Sono 2 condizioni differenti e variano una contro l'altra, più aumentiamo il kelvin di conseguenza cala il lumen.

Parlando di una lampada di 35 Watt come il nostro caso troveremo che:

Per avere il massimo della luminosità occorre una gradazione di circa 4500 kelvin che visivamente produce una luce bianchissima esattamente come le macchine di serie in quanto è più simile alla luce solare sprigionando circa 3.500 lumen.

Per avere una lampada più colorata sull'azzurro / blu / violetto occorre salire di gradazione, iniziando da 6.000 kelvin sprigionando circa 3.000 lumen, salire a 8000 kelvin per un azzurro intenso, sprigionando circa 2.600 lumen, fino a 12.000 kelvin per un violetto sprigionando circa 2.200 lumen.

Purtroppo con i 35 Watt di potenza, più si sale di gradazione kelvin per avere una lampada colorata, più si penalizza l'emissione in lumen che l'occhio umano percepisce.

Quindi più è blu, meno luce fa.


in realtà ci sono due inesattezze:

icon_arrow.gif le luce "normale" utilizzate nelle macchine è di 4.300 K

icon_arrow.gif una azienda produce una luce allo xeno da 50W

icon_wink.gif
 
5101656
5101656 Inviato: 14 Lug 2008 22:03
 

...questo è quello che scrivono alla Xenonlamp... icon_rolleyes.gif

...infatti anche io le ho viste da 50 W... icon_wink.gif
 
5209327
5209327 Inviato: 25 Lug 2008 10:28
 

devo però dire che, a parte forse qualche inesattezza, la Xenolampo, con me, si è comportatata in maniera esemplare

mi si è rotta una centralina (dopo sei mesi, in garanzia) e non solo me l'hanno sostituita subito, senza problemi, come previsto dalla garanzia (e oggi non sempre è così scontato...) ma mi hanno "upgradato" a quelle più nuove e piccole, sostituendomi entrambi le centraline (ne monto due) gratuitamente
 
5209868
5209868 Inviato: 25 Lug 2008 11:10
 

Bene, ho fatto, li ho montati anch'io i fari della Xenonlamp e devo dire che x ora sono soddisfattissimo.
Montaggio "plug&play" perfetto, nessuna modifica, ottima merce, il prezzo "parla da se", e il risultato è grandioso.
Anche se non ho preso la versione x moto (slim), i ballast si alloggiano perfettamente all'interno delle nostre carene comodamente e dove si vuole (i cablaggi sono intelligentemente lunghi).
Ci sono anche in dotazione le staffe x il fissaggio apposite anche se io non le ho usate.
 
5211022
5211022 Inviato: 25 Lug 2008 12:30
 

bene anima!

illumineremo la notte con le nostre ZZR...

perchè non hai preso quelli da moto?
 
5211542
5211542 Inviato: 25 Lug 2008 13:02
 

frankie-zzr1400 ha scritto:
bene anima!

illumineremo la notte con le nostre ZZR...

perchè non hai preso quelli da moto?


Per il prezzo, sono un taccagno ... icon_mrgreen.gif

Onestamente trovo ingiustificata quella differenza di prezzo tra la versione slim e quella normale.
Forse per una naked sono d'obbligo le slim, ma noi non abbiamo nessun problema ad alloggiarle nelle nostre capienti carene icon_lol.gif .
Con quello che avanza ci compri una lampada di ricambio icon_wink.gif
 
5211999
5211999 Inviato: 25 Lug 2008 13:39
 

prima avevo le top line, adesso ho montato le slim

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©