Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 16 di 16
Vai a pagina Precedente  123...141516
 
Rs 125 o yzf-r125??
15645138
15645138 Inviato: 19 Giu 2016 19:17
Oggetto: Scelta prima moto: Aprilia Rs 125 o Yamaha yzf-R125?
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buonasera a tutti, sono nuovo nel forum! icon_biggrin.gif
Ho cercato sul web ma non ho trovato ciò che cercavo. Ho 17 anni e sto vedendo la mia prima moto 125. Di domande simili ne ho trovate molte ma vorrei avere qualche parere più nello specifico. La mia scelta è ricaduta su due moto: Rs 125 2t full power e yzf-r125 con motore malossi 180. eusa_wall.gif La seconda moto monta scarico arrow e le forcelle della rs. Voglio specificare anche che la rs che cerco è il modello "nuovo " e quindi prodotto dopo il 2006. Vorrei divertirmi ma sono un pò impaurito dai consumi della rs. Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi nella scelta! icon_mrgreen.gif
 
15645626
15645626 Inviato: 20 Giu 2016 14:08
 

Ti consiglio vivamente di prenderti l'rs,l'yzf col 180 perde tutta l'affidabilità e i consumi aumentano,poco conta che monti le forcelle dell'rs,quest'ultima ha comunque un telaio e dei freni migliori.Per i consumi e l'affidabilità non preoccuparti più di tanto,con l'rs starai su una media di 16-17 con un litro.
 
15645644
15645644 Inviato: 20 Giu 2016 14:24
 

Sei certo che abbia le forcelle dell'RS 125?

I diametri e gli attacchi delle pinze sono differenti (e presumo pure il diametro del perno ruota), quindi più che le forcelle dovresti avere proprio tutto un avantreno differente. Vedo molto, molto più fattibile uno swap con le forcelle dell'RS 50 (comunque migliori di quelle dell'R125 prima serie, e dico sul serio).

Anche fosse comunque, a livello di ciclistica e telaio l'RS 125 resterebbe due spanne sopra l'R125. E una "R180" va comunque meno di una RS solo ripotenziata.

Il tutto perdendo notevolmente in termini di affidabilità e facendo salire di molto i consumi (ok, non arrivi ai livelli di una RS, ma dato che il risparmio si assottiglia il 4t perde molto del suo senso).

Parere personale: vuoi una R125? Ok, ma al massimo ci cambi scarico, ogni altra modifica significa tantissima spesa pochissima resa. Ti fanno schifo le prestazioni e la ciclistica dell'errina? Prendi l'RS, i suoi "difetti" passeranno rapidamente in secondo piano.
 
15645670
15645670 Inviato: 20 Giu 2016 14:59
 

Eddie99 ha scritto:
Ti consiglio vivamente di prenderti l'rs,l'yzf col 180 perde tutta l'affidabilità e i consumi aumentano,poco conta che monti le forcelle dell'rs,quest'ultima ha comunque un telaio e dei freni migliori.Per i consumi e l'affidabilità non preoccuparti più di tanto,con l'rs starai su una media di 16-17 con un litro.
Eddie99 ha scritto:
Ti consiglio vivamente di prenderti l'rs,l'yzf col 180 perde tutta l'affidabilità e i consumi aumentano,poco conta che monti le forcelle dell'rs,quest'ultima ha comunque un telaio e dei freni migliori.Per i consumi e l'affidabilità non preoccuparti più di tanto,con l'rs starai su una media di 16-17 con un litro.

Grazie TommyTheBiker e Eddie99, si ho sbagliato a scrivere perdonatemi. La r125 monta l'intero avantreno della Rs125 e non solo le forcelle. eusa_wall.gif La mia preoccupazione principale nasceva dal fatto che ci sono persone nella mia città che (stando a quanto mi è stato detto da loro) scendono sotto i 10 al litro e la cosa mi ha scosso un attimo. icon_eek.gif Quindi la r125 anche con il 180 e le varie modifiche rimane una moto tranquilla? Sulla Rs cosa devo far controllare prima dell'acquisto? Grazie mille di nuovo per la disponibilità! 0509_doppio_ok.gif
 
15645717
15645717 Inviato: 20 Giu 2016 15:28
 

Se metti carburatori esagerati (e inutili) i consumi si impennano, ma se è elaborata come si deve per vedere quei consumi devi andare in pista...
 
15645847
15645847 Inviato: 20 Giu 2016 17:21
 

Non per fare il moralista, ma nessuno fa notare che se con l'A1 guida una RS125 full power o una R125 ritoccata rischia grosso in caso di controllo e soprattutto (dio non voglia) in caso di incidente?
No, perché non ho mai fatto la morale e non intendo cominciare ora, ma penso sia quantomeno corretto farlo presente.

Tutto questo ammesso e non concesso che il ragazzo non sia in procinto di prendere l'A2 ed in tal caso con una RS125 full power (e dichiarata a libretto come tale) non ci dovrebbero essere problemi di sorta. Con la R125-180 si però. Oppure che non intenda farne uso solo pista, ma mi pare difficile icon_mrgreen.gif
 
15645932
15645932 Inviato: 20 Giu 2016 19:38
 

Kino87 ha scritto:
Non per fare il moralista, ma nessuno fa notare che se con l'A1 guida una RS125 full power o una R125 ritoccata rischia grosso in caso di controllo e soprattutto (dio non voglia) in caso di incidente?
Credo sia stato detto ottocentotrentasei volte in questo topic e credo sia ormai scontato...

...ma un 125 2t depo a libretto è come un cinquantino sbloccato, al 99,999% nessuno ti dice niente. Chiaro però che la sicurezza del 100% non c'è, non c'è e basta.

Ognuno poi valuti se il gioco vale o meno la candela.
 
15645952
15645952 Inviato: 20 Giu 2016 19:58
 

TommyTheBiker ha scritto:
Kino87 ha scritto:
Non per fare il moralista, ma nessuno fa notare che se con l'A1 guida una RS125 full power o una R125 ritoccata rischia grosso in caso di controllo e soprattutto (dio non voglia) in caso di incidente?
Credo sia stato detto ottocentotrentasei volte in questo topic e credo sia ormai scontato...

...ma un 125 2t depo a libretto è come un cinquantino sbloccato, al 99,999% nessuno ti dice niente. Chiaro però che la sicurezza del 100% non c'è, non c'è e basta.

Ognuno poi valuti se il gioco vale o meno la candela.

Beh comunque ormai le rs si trovano quasi tutte ripotenziate. Si, so quali rischi si corrono ma come detto da TommyTheBiker, è la stessa storia del 50ino senza fermi. Apprezzo comunque la precisazione di kino87.
 
15645969
15645969 Inviato: 20 Giu 2016 20:22
 

TommyTheBiker ha scritto:
Credo sia stato detto ottocentotrentasei volte in questo topic e credo sia ormai scontato...

...ma un 125 2t depo a libretto è come un cinquantino sbloccato, al 99,999% nessuno ti dice niente. Chiaro però che la sicurezza del 100% non c'è, non c'è e basta.

Ognuno poi valuti se il gioco vale o meno la candela.


Sei giovane, e probabilmente consapevole delle tue capacità in moto.
Nel 90 avevo 16 anni, immagina che scelta avevo.
E di sicuro non c'era il traffico di oggi.
eppure qualche amico l'ho perso, tante volte avere in mano a 16 anni una moto da 180 reali non sempre va bene.
Se hanno limitato la potenza un motivo ci sarà.
 
15645996
15645996 Inviato: 20 Giu 2016 20:59
 

Anche se limitassimo tutte le moto in circolazione a 15 CV i morti diminuirebbero eusa_think.gif
 
15646013
15646013 Inviato: 20 Giu 2016 21:15
 

La mia prima moto è stata una RS 125, ripotenziata.

Non avevo la minima idea di come si guidasse una moto e non avevo nessuno che potesse insegnarmelo, solo un paio di compagni di scuola con un briciolo d'esperienza sul 50cc, ma abitavano distanti e non potevano perdere le giornate appresso a me. Il Tinga era sconosciuto, Facebook non esisteva e da me si viaggiava con la 56k (dannato digital divide) quindi scordati tutorial online.

Sapevo a stento dove fossero i comandi basilari, e solo perché l'Aprilia ha fatto un manuale a prova d'idiota. Il resto l'ho imparato sulla strada e con qualche dritta di amici. Ho rischiato? Sì. Ho fatto 'zzate? Avoja. Però ho saputo imparare dagli errori e sopratutto ho sempre dato retta ai consigli dei più esperti, ed è questo che mi ha salvato.

Non sono i cavalli, è l'atteggiamento. Non sottovalutare mai la moto, considerarsi sempre più scarsi di quello che si è, capire sempre il perché di un errore e rimediare, seguire i consigli di chi ne sa di più, questo è che fa la differenza tra ammazzarsi e restare vivi.

Poi c'è la sfiga, ma su quella non ci si può metter becco...
 
15646035
15646035 Inviato: 20 Giu 2016 21:49
 

Ti consiglio vivamente di prenderti l'rs,l'yzf col 180 perde tutta l'affidabilità e i consumi aumentano,poco conta che monti le forcelle dell'rs,quest'ultima ha comunque un telaio e dei freni migliori.Per i consumi e l'affidabilità non preoccuparti più di tanto,con l'rs starai su una media di 16-17 con un litro.
 
15646205
15646205 Inviato: 21 Giu 2016 8:56
 

Allrossx ha scritto:
Anche se limitassimo tutte le moto in circolazione a 15 CV i morti diminuirebbero eusa_think.gif



la differenza sta nel fatto che a 16 anni DI SICURO non sai andare in moto, e si presume che a 24 (età per fare la a3 e guidare quello che vuoi) hai fatto esperienza, e probabilmente hai la testa sulle spalle più di un sedicenne.
 
15646502
15646502 Inviato: 21 Giu 2016 15:27
 

Alla fine è solo una questione di come si usa quel mezzo,la legge al momento dice questo e bisogna rispettarla(non è detto che sia la cosa più giusta o migliore) ,sta a lui decidere se si o no.
 
15646532
15646532 Inviato: 21 Giu 2016 15:59
 

Eddie99 ha scritto:
Alla fine è solo una questione di come si usa quel mezzo,la legge al momento dice questo e bisogna rispettarla(non è detto che sia la cosa più giusta o migliore) ,sta a lui decidere se si o no.



Anche questo non è proprio vero.
a sedici anni non decidi niente, lo fanno i genitori.
e presumo che nessun genitore sappia che il rispettivo figlio sia in giro con un mezzo che non può guidare, altrimenti sarebbe un pessimo genitore.
 
15646551
15646551 Inviato: 21 Giu 2016 16:19
 

pazuto ha scritto:
Anche questo non è proprio vero.
a sedici anni non decidi niente, lo fanno i genitori.
e presumo che nessun genitore sappia che il rispettivo figlio sia in giro con un mezzo che non può guidare, altrimenti sarebbe un pessimo genitore.


Non posso che essere d'accordo.
 
15646716
15646716 Inviato: 21 Giu 2016 20:18
 

Ok, ragazzi, la precisazione ci stava ma non è questo il nocciolo del topic.
Qui si confrontano i due modelli in oggetto.
0510_saluto.gif
 
15646800
15646800 Inviato: 21 Giu 2016 22:11
 

Ringrazio tutti per le risposte e ci tengo a precisare che so quali sono i rischi e lo sanno anche i miei genitori. Con la moto vorrei passeggiare e fare qualche giro oltre che spostarmici ovviamente. Preciso anche che non mi sento Valentino Rossi e la testa ce l'ho sulle spalle. Volevo semplicemente qualcosa che fosse un pochino più divertente da guidare. icon_biggrin.gif
 
15646834
15646834 Inviato: 21 Giu 2016 22:42
 

Unvento46 ha scritto:
più divertente da guidare
Due tempi.

icon_mrgreen.gif
 
15769140
15769140 Inviato: 21 Feb 2017 18:38
Oggetto: Aprilia rs 125 depo vs yamaha yzf r125
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, come da titolo volevo sapere quale tra la aprilia rs 125 (depotenziata) e la yamaha yzf r125 ha la migliore ripresa e quale il migliore allungo.
Ho letto che dovrebbero avere le stesse prestazioni, ma un 2t non dovrebbe essere piu prestazionale di un 4t?
Grazie in anticipo
 
15769173
15769173 Inviato: 21 Feb 2017 20:35
 

nickl ha scritto:
ma un 2t non dovrebbe essere piu prestazionale di un 4t?
Certo, ma se il due tempi lo castri grazie al ca...!!! icon_lol.gif

Comunque, anche da depotenziata una RS sta comunque davanti ad una errina icon_wink.gif E parlo di una RS quarta serie, che è la più castrata, eh!

Il problema è che il gioco non vale la candela: la differenza prestazionale c'è, sì, ma non è un abisso; in compenso c'è una bella differenza come consumi, come frequenza di manutenzione, come cure...

Detto proprio francamente, un 125 2T depotenziato non ha senso di esistere: significa rinunciare a praticamente tutti i vantaggi che una moto del genere può offrire rispetto ad una a quattro tempi, accollandosi però tutti gli svantaggi.

Quando si parla di 125 2T, bisogna automaticamente considerarlo come depo a libretto. Il che naturalmente comporta tutta una serie di rischi legali. Altrimenti non vale neanche la pena parlarne, via di 4T e basta, è meglio per tutti. Per la moto e per il pilota.

Quindi: sei disposto a correre tutti i rischi derivanti da una moto non in regola? Se sì, due tempi e non te ne penti icon_smile.gif Sennò, prendi la Yamaha, che non sarà una saetta ma almeno consuma poco e ti fa stare in regola.

PS: per motivi analoghi ma opposti non ha nessunissimo senso valutare l'opzione di un quattro tempi elaborato, se quella moto va troppo piano per i tuoi gusti prenditi una RS e fine del discorso icon_wink.gif
 
15770241
15770241 Inviato: 23 Feb 2017 22:22
 

Grazie mille della risposta.
Il fatto è che per un po non la potrei ripotenziare, dato che darò tutti i soldi che ho da parte a mio padre in quanto la moto è un mio sogno. Quindi dovrei aspettare un po prima di ripotenziarla.
Considerando anche questo, mi consigli comunque la rs depo che verrà poi ripotenziata, anche se fra un pò?
 
15770253
15770253 Inviato: 23 Feb 2017 22:40
 

Da ripotenziata quella è una moto che ti può dare tante soddisfazioni. Lo dico per esperienza diretta, avendone avuta una per cinque anni.

Quindi, se prima o poi la ripotenzi (sperando più prima che poi) io direi comunque RS.

Due parentesi in merito:
1)la moto devi prenderla per forza usata, e di usati già ripotenziati ce ne sono tanti; tienilo in considerazione quando cercherai la moto, può valere la pena spendere qualche soldino extra per una già a piena potenza

2)l'RS terza serie, quella con la coda a goccia e le forme un po' cicciotte, si ripotenzia con molta meno spesa e fatica di quella nuova (e va di più da sbloccata); se ti piace, prendi quella!

OT: non so se la decisione di auto-finanziarti la moto sia spontanea o meno, nel primo caso complimenti, molto maturo da parte tua icon_smile.gif
 
15770476
15770476 Inviato: 24 Feb 2017 11:41
 

A me piace di piu la quarta serie, mi da idea di un'estetica piu accattivante.
E si, l'idea di auto-finanziarmi è una mia idea, in quanto vendo lo scooter che attualmente ho e per prendere la moto e per convincere i miei ho deciso di usare i miei soldi. Purtroppo però lo scooter ancora non l'ho venduto icon_sad.gif eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 16 di 16
Vai a pagina Precedente  123...141516

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©