Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Postura in Staccata: guida in pista con superportive
11023753
11023753 Inviato: 1 Dic 2010 15:10
 

se inserisci la moto con il gas in mano non ti serve sistemarti in sella durante la staccata...hai tempo di farlo dopo...quando prendi in mano il gas icon_mrgreen.gif
 
11024857
11024857 Inviato: 1 Dic 2010 18:22
 

fubv ha scritto:
e quando riprendo in mano il gas, che per me è già dall'inserimento


...uh mamma!

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
 
11024984
11024984 Inviato: 1 Dic 2010 18:45
 

mirs76 ha scritto:


...uh mamma!

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif


ti ricordo, che per adesso, io riprendo in mano il gas prima di buttare giù la moto, quindi per forza di cose quando riprendo in mano il gas ho appena iniziato l'inserimento.
tu probabilmente il gas lo riprendi in mano quando sei già quasi alla corda.

mi dispiace ma non sono a quel livello adesso.
 
11025066
11025066 Inviato: 1 Dic 2010 19:01
 

ma non è un problema di essere o no a quel livello...è un problema di imparare a fare la cosa corretta...lento e con calma e tenendoti margine all'inizio ok...ma almeno fare la cosa giusta
 
11025106
11025106 Inviato: 1 Dic 2010 19:09
 

e cioè?
no perchè non ho capito se la "cosa sbagliata" è il fatto che ho detto che per me è inserimento già quando prendo in mano il gas o perchè prendo in mano il gas PRIMA di spostarmi interno curva...


scusate la testardaggine 0510_inchino.gif
 
11025227
11025227 Inviato: 1 Dic 2010 19:31
 

scusa ma questo topic parla di staccate in pista con ss...quindi in pista se vuoi fare la cosa giusta inserisci la moto durante la fase finale della staccata...quindi con i freni belli in mano fin quasi alla corda...poi molli i freni e riprendi il gas in mano ma a questo punto la moto è già bella sdraiata

se tu parli di guida su strada frena un pò come ti pare che tanto non stai facendo a gara con nessuno icon_lol.gif

ma se parli di pista non puoi riprendere il gas in mano prima di inserire al moto perchè significa che hai frenato troppo presto e devi riaccelerare o pelare il gas per non essere troppo lento in curva (e poi ti accorgerai di quanto più veloce potresti essere in curva icon_lol.gif )
 
11025316
11025316 Inviato: 1 Dic 2010 19:45
 

Javana ha scritto:
scusa ma questo topic parla di staccate in pista con ss...quindi in pista se vuoi fare la cosa giusta inserisci la moto durante la fase finale della staccata...quindi con i freni belli in mano fin quasi alla corda...poi molli i freni e riprendi il gas in mano ma a questo punto la moto è già bella sdraiata

se tu parli di guida su strada frena un pò come ti pare che tanto non stai facendo a gara con nessuno icon_lol.gif

ma se parli di pista non puoi riprendere il gas in mano prima di inserire al moto perchè significa che hai frenato troppo presto e devi riaccelerare o pelare il gas per non essere troppo lento in curva (e poi ti accorgerai di quanto più veloce potresti essere in curva icon_lol.gif )


no no fidati sto parlando di guida in pista.
è che per adesso ho avuto esperienze in kartodromi dove le curve sono quasi tutte secche, tornatini lenti che praticamente dovresti farli a V e non con traiettoria a U, quindi spigolarli molto.

è quello in grassetto che mi manca... icon_wink.gif
comunque il discorso è chiaro, questo topic mi ha illuminato le idee, ora ci vuole un corso in pista e molta pratica. icon_smile.gif
 
11026757
11026757 Inviato: 1 Dic 2010 22:39
 

Javana ha scritto:
ma non è un problema di essere o no a quel livello...è un problema di imparare a fare la cosa corretta...lento e con calma e tenendoti margine all'inizio ok...ma almeno fare la cosa giusta


Appunto....

Mi hai tolto le parole..."dalle dita". icon_cool.gif


comunque...

Fubv! Invece di cercare di fare delle staccate mostruose per poi trovarti lento prima della curva, è meglio che provi ad anticipare un po' la frenata modulandola fino all'ingresso. Con la moto frenata distribuisci il peso sull'anteriore e consenti alla forcella di schiacciarsi...ed anche alla gomma (vedi maggiore grip). L'avancorsa della moto diminuisce e l'inserimento ti sembrerà ancora più facile e veloce. Aprire il gas per avviciniarsi alla curva è piuttosto scorretto. In una condizione del genere avrai poco grip sull'anteriore e rischi di perdelo, per non parlare di altri aspetti....ma non vorrei andare troppo sul tecnicoe tediarti.

0509_up.gif
 
11027061
11027061 Inviato: 1 Dic 2010 23:06
 

grazie, molte grazie.
mi avete fatto ragionare su una cosa di non poco conto.... 0510_five.gif

@ mirs76
per altri aspetti che intendi? non ti preoccupare di confondermi. icon_wink.gif
 
11028609
11028609 Inviato: 2 Dic 2010 11:41
 

fubv ha scritto:

@ mirs76
per altri aspetti che intendi? non ti preoccupare di confondermi. icon_wink.gif


...aspetti legati all'assetto.
Spiegarti tutto diventerebbe troppo lungo davvero.

Esercitati, magari con qualche amico un po' più esperto, oppure segui un corso in pista dove ti spiegeranno nel dettaglio come migliorare la tua guida.

0509_up.gif
 
11028615
11028615 Inviato: 2 Dic 2010 11:43
 

mirs76 ha scritto:


...aspetti legati all'assetto.
Spiegarti tutto diventerebbe troppo lungo davvero.

Esercitati, magari con qualche amico un po' più esperto, oppure segui un corso in pista dove ti spiegeranno nel dettaglio come migliorare la tua guida.

0509_up.gif


diciamo che hai una moto che tende al sottosterzo...il perchè e il percome costa saperlo icon_lol.gif
 
12300375
12300375 Inviato: 22 Ago 2011 15:56
 

Continuiamo un po' con questo topic!!

Ho trovato questa foto di zio Ben a Brno:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Le mie domande sono: Come fa a tenere il culo così indietro senza scivolare in avanti? Si aiuta con la gamba esterna? Quanta forza sta scaricando sulle braccia?
 
12301206
12301206 Inviato: 22 Ago 2011 19:29
 

io non ho mai capito come cavolo fanno a stare così in piena staccata!!
praticamente tutto il peso che viene proiettato in avanti viene sorretto dalle braccia! io se non mi stringo anche con le gambe al serbatoio...... volo in avanti! icon_redface.gif

allenamento?? rotfl.gif

o tanta pratica.... eusa_shifty.gif
 
12305442
12305442 Inviato: 23 Ago 2011 16:27
 

allenamento... ma tanto allenamento in moto.
 
12306112
12306112 Inviato: 23 Ago 2011 19:52
 

il bello è che si può ritardare tanto la frenata ed arrivare abbastanza pinzati in fase di entrata in curva, ottimo per effettuare un bel sorpassone....
certo arrivare a questi livelli per me adesso è pura utopia!! icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
12308580
12308580 Inviato: 24 Ago 2011 12:25
 

è utopia solo perchè non vuoi farlo... basta provarci.
 
12310270
12310270 Inviato: 24 Ago 2011 17:37
 

diciamo solo che allora devo "sciogliermi" di più in pista....e provare ad osare veramente... icon_mrgreen.gif

sai moto che uso tutti i giorni...... 0509_lucarelli.gif
 
12322727
12322727 Inviato: 27 Ago 2011 9:18
 

Quindi è davvero tutto lavoro di braccia! icon_eek.gif

Io credevo di sbagliare qualcosa perché dopo una decina di staccate cattive iniziano a dolermi le braccia e non riesco più a frenare forte. In particolare soffro molto in inserimento, quando con ancora i freni in mano vado a spostare le spalle verso l'interno caricando tutto il peso su un solo braccio icon_confused.gif

Mi metterò a fare qualche flessione a testa in giù su un braccio solo per allenarmi un po' icon_xd_2.gif
 
12371931
12371931 Inviato: 6 Set 2011 11:31
 

Io prendo come esempio la San Donato, e li, la prima parte della frenata la faccio con le ginocchi ben serrate al serbatoio, per poter sorreggermi con i dorsali e così facendo scaricare un pò di peso dalle braccia, diciamo i primi 100 metri. Poi dopo trasferisco il peso sulle braccia, sposto la mela fuori e mi preparo per inserire la moto.
Non so se è il metodo più "giusto", ma è l'unico che mi permette di fare più giri senza distruggermi spalle e braccia.
 
12372157
12372157 Inviato: 6 Set 2011 12:08
 

il problema è che se arrivo lungo non ho il tempo di provare a buttarmi dentro lo stesso perchè ci sto dando dentro con la staccata. icon_rolleyes.gif
 
12373900
12373900 Inviato: 6 Set 2011 16:10
 

secondo me ci stai lo stesso, anche se pensi di essere arrivato lungo... alla fine è così che abbassi i tempi.

poi quando davvero sei arrivato lungo, beh dai... puoi scegliere se insistere ancora e cadere o rialzare la moto ed andare nel sabbione icon_smile.gif
 
12373990
12373990 Inviato: 6 Set 2011 16:39
 

brusca ha scritto:
secondo me ci stai lo stesso, anche se pensi di essere arrivato lungo... alla fine è così che abbassi i tempi.

poi quando davvero sei arrivato lungo, beh dai... puoi scegliere se insistere ancora e cadere o rialzare la moto ed andare nel sabbione icon_smile.gif


già... eusa_wall.gif
 
12615975
12615975 Inviato: 30 Ott 2011 20:14
 

Interessante sta discussione, guardando la foto si capisce tutto: Troy Bayliss mica s'è ritirato perché improvvisamente ha dimenticato come si guida...
Si! è proprio una questione di fatica, grande impegno fisico, quindi se non ce la fai e per fortuna non fai gare ti accontenti di un paio di giri ma fatti bene.
 
13033439
13033439 Inviato: 22 Feb 2012 1:33
 

Stavo pensando all'inizio imminente della stagione di pista e mi ripercorrevo mentalmente ogni movimento e gestualità del condurre una moto al "limite". Mi sono focalizzato molto sulla staccata e sulla postura ad essa collegata e poi ho trovato questo topic.
Visto che ci sono molti pistaioli incalliti, mentre questa per me sarà la seconda stagione dopo le tre pistate dell'anno scorso, vorrei mostrarvi una mia foto e chiedervi cosa ne pensate:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Secondo me ho troppo precarico all'anteriore, anche se realmente non so dove sia il tampone di fine corsa. Comunque la pista è Misano e questa è la prima curva. Stacco a quella specie di ponticello!
Avanti con i consigli!!!
 
13033667
13033667 Inviato: 22 Feb 2012 9:51
 

secondo me sei messo benissimo. complimenti se riesci a tenere tutte le staccate così....senza l'aiuto delle gambe sul serbatoio.
 
13037754
13037754 Inviato: 23 Feb 2012 0:24
 

flash_point ha scritto:
secondo me sei messo benissimo. complimenti se riesci a tenere tutte le staccate così....senza l'aiuto delle gambe sul serbatoio.

Grazie dei complimenti flash point! La postura per le staccate più cruente è sempre quella, mentre per le varie frenate da raccordare tengo la postura da curva rialzando leggermente il busto.
Diciamo che in una pista come Misano riesco a reggere circa 15 giri, mentre in una pista come Magione 10 giri e sono morto!!!
 
13062901
13062901 Inviato: 29 Feb 2012 14:27
 

il modo corretto per sorreggersi in frenata in pista e non spaccarsi le braccia ( tricipiti ) e' duplice:

- prepararsi prima uscendo con meta' chiappa ed " incastrare" il femore " di traverso al serbatoio , in modo da contrastare la tendenza a caricare i semimanubri con le braccia per tenersi

- usare i muscoli dorsali della schiena per aiutare i tricipiti che non sono cosi' resistenti come quelli della schiena... (sembra una scemata ma e' anche questa tecnica icon_wink.gif)
 
13840818
13840818 Inviato: 12 Ott 2012 12:12
Oggetto: Piegare "in rettilineo" prima della curva..!!!
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti,
cerco di imparare questa tecnica.. ovvero cercare di arrivare alla corda o meglio all'inserimento in curva già piegato.

Insomma a volte avverto che in frenata arrivo impiccato e questo comporta un rallentamento eccessivo prima di inserirmi in curva, altre volte freno prima e entro pulito e scorrevole.

Ma spesso vedo gente andar più forte di me e li vedo praticamente piegati "in rettilineo" (diciamo 10-20 metri prima.. ovviamente non con ginocchio giu icon_smile.gif )

Probabilmente già ci sono.. ma non potendomi filmare non riesco a capire.
Non capisco in quanto quando freno la moto tende ad alzarsi ed è impossibile metterla giù perchè le forcelle sono compresse.. io penso che si debba frenare un po prima, lasciare i freni gradualmente.. mentre si piega o sbaglio?

Ditemi la vostra.. !

CIAO
 
13840889
13840889 Inviato: 12 Ott 2012 12:44
 

tutto dipende da che mezzo hai e quanta forza ci metti nel frenare...
 
13840912
13840912 Inviato: 12 Ott 2012 12:53
 

r1 2004 e la forza è parecchio penso..
per farti capire mi aiuto con le ginocchia sul serbatoio per frenare in modo da non appesantirmi i polsi.

Quindi dovrei aumentare gli spazi di frenata? Freno un po' di meno ma inizio prima e gradualmente.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©