Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
FZ6 - Improvviso spegnimento motore....in marcia!
2500205
2500205 Inviato: 18 Set 2007 0:01
Oggetto: FZ6 - Improvviso spegnimento motore....in marcia!
 

Ragazzi, sono inc....ata NERA icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif Viaggiavo sui 130 km/h circa. Ad un tratto sento come una perdita di potenza. Osservo il quadro strumenti: ERA SPENTO!!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif Proprio come se qualcuno avesse girato la chiave e spento il motore. Indico la dx e mi porto sulla corsia d'emergenza dove a poco a poco mi fermo. In realtà la chiave stava al suo posto (e come non avrebbe potuto starci?). Provo a rimettere in moto. Tutto ok. Riparto ma procedo piano. Che paura! Pensa se mi fosse successo ieri mentre trotterellavo su e giù per le montagne fra curve e tornanti icon_evil.gif
Ho fatto una ricerca ed ho visto che è successa una cosa simile ad un FZ1. In quel caso però il motore si è spento e riacceso da solo per qualche strana ragione. Nel mio caso invece è rimasto spento! Problema elettrico? Forse sì. In effetti qualcosa di strano c'era: pochi minuti prima dell'anomalo turn off mi ero accorta che non si accendevano più gli indicatori di direzione. Siccome però mi era già successo una volta (allora, però, mi era bastato spegnere e riaccendere) non ho pensato a nulla di grave. Di sicuro adesso devo farla vedere alla Yamaha (anche perchè l'ho presa nuova a marzo 2007 ed è in garanzia - anzi, tra un migliaio di km devo fare il secondo tagliando). Che cavolo! Devono spiegarmi perchè è successo. Ma soprattutto devono fare in modo che non accada mai più!!!!

Ultima modifica di Dani il 6 Ago 2008 13:58, modificato 1 volta in totale
 
2500239
2500239 Inviato: 18 Set 2007 0:10
 

parlane con il titolare del negozio che te l'ha venduta e amplifica molto il problema, nel senso che devi farla sembrare ancora più grave di quello che è ,non che il problema sia da poco ma sempre meglio "pompare" sul problema.
Chiedigli un controllo della centralina . Se dovesse fare storie ,come spesso accade ,digli che gli porti l'avvocato icon_wink.gif

Tienici informati.

Ps: vedo che sei di milano, qunado torno su magari ci scappa un bel giro!

A presto!
 
2500256
2500256 Inviato: 18 Set 2007 0:13
 

Grazie Vetrofragile! Guarda, per come sto adesso, me li mangio vivi 0509_mitra.gif
Per il giro, puoi contarci icon_wink.gif
 
2500289
2500289 Inviato: 18 Set 2007 0:20
 

Fammi capire... la centralina era COMPLETAMENTE spenta, oppure era spento solo il motore? Perchè nel primo caso potrebbe trattarsi di un falso contatto, o di un problema di alimentazione, nel secondo caso mi ricorda tanto i problemi che i modelli pre 2006 hanno avuto con il TPS... 0510_grattacapo.gif

Facci sapere come va a finire
 
2500300
2500300 Inviato: 18 Set 2007 0:24
 

Ciao Puppet, sì, era tutto spento! Guarda, non credevo ai miei occhi quando ho visto il quadro spento!
Dici che potrebbe essere il problema del TPS? Io però mi ricordo che, in quel caso, non teneva il minimo, non che si spegnesse in marcia (magari mi sbaglio....)
 
2500316
2500316 Inviato: 18 Set 2007 0:30
 

No. si spegneva anche in marcia, ma la centralina rimaneva accesa. Almeno cos' mi sembra, io non l'ho provato direttamente.

Se la tua centralina era completamente spenta, potrebbe essere un problema di alimentazione, ovvero che (esempio banale ma mica tanto...) uno dei cavi che collega la batteria faccia un brutto contatto. In questo caso, si stacca l'alimentazione di tutto, dalla centralina contachilometri all'iniezione ai fari etc...

Ovvio che le mie sono solo supposizioni.

Comunque il farei due cose: porterei la moto dal meccanico e gli farei presente che è un grosso rischio correre in quelle condizioni (e se ti si spegne il motore in piega, come finisce?...). Te la metterà sicuramente a posto ma SE ti accorgi che il problema non è risolto, scrivi una raccomandata o spedisci un fax al meccanico E alla Yamaha Italia addebitandogli ogni responsabilità su qualunque cosa ti possa succedere a causa di quel problema...

...ma vedrai che le cose si sistemeranno con poco...

Ciao icon_wink.gif
 
2500335
2500335 Inviato: 18 Set 2007 0:36
 

Speriamo bene, davvero. Domani non riesco a portarla, ma mercoledi mi sentono. Se solo penso a quello che poteva succedere....
 
2500353
2500353 Inviato: 18 Set 2007 0:40
 

speriamo nn sia il tps,vorrebbe dire che hanno continuato a montarlo anche sui nuovi modelli...
 
2500364
2500364 Inviato: 18 Set 2007 0:43
 

vetrofragile79 ha scritto:
speriamo nn sia il tps,vorrebbe dire che hanno continuato a montarlo anche sui nuovi modelli...


mmm... sarebbe davvero da stupidi... 0509_down.gif
 
2500371
2500371 Inviato: 18 Set 2007 0:44
 

ah... ma hai dovuto regolare l'ora nella centralina dopo che la moto si era spenta? Se la risposta è affermativa, il problema è della batteria, ovvero, batteria difettosa o cavo che non fa bene contatto.
 
2500372
2500372 Inviato: 18 Set 2007 0:45
 

Mah, sembra che il problema causato dalla difettosità del TPS causi soltanto lo spegnimento del motore. A me invece è mancata l'alimentazione: si è spento anche il quadro strumenti. Che sia un problema alla centralina? Io spero soltanto di avere risposte concrete dalla Yamaha e che mi mostrino tutta la loro serietà.
 
2500381
2500381 Inviato: 18 Set 2007 0:48
 

puppet ha scritto:
ah... ma hai dovuto regolare l'ora nella centralina dopo che la moto si era spenta? Se la risposta è affermativa, il problema è della batteria, ovvero, batteria difettosa o cavo che non fa bene contatto.


No. Non ho regolato l'ora. Però in effetti l'ho rimessa in moto dopo pochi minuti. Potrei non essermi accorta di problemi all'orario indicato per questo...
 
2500382
2500382 Inviato: 18 Set 2007 0:49
 

Ora che mi ci fai pensare ricordo che una volta girando la chiave su on la moto sembrava morta.Riprovando è partita come se nulla fosse; E' probabile che i cablaggi facciano i capricci e quel giorno li ho controllati notando che effettivamnte nn sono assemblati con cura.
Senti il tuo meccanico,poi se hai tempo fai come ho fatto io:
Per evitare che acqua,umidità o sporcizia finiscano sui contatti con la pistola a colla calda ho isolato il sotto del blocchetto d'accensione e i vari connettori dentro la fiancatina posteriore sinistra della moto.
In pratica li ho "isolati".
 
2500387
2500387 Inviato: 18 Set 2007 0:51
 

Scusa Vetrofragile, ma a te non è mai successo che le frecce non si accendessero pur azionandone il comando?
 
2500397
2500397 Inviato: 18 Set 2007 0:55
 

Se anche fosse successo mentre guido è difficile vedere se sono accese,forse se passo davanti ad una vetrina abbastanza riflettente o in prossimità di una macchina.. sinceramente comunque nn mi sembra di aver notato questo difetto.

Ora però sto pensando che il tuo sia probabilmente un problema di centralina, i cablaggi è difficile perchè cominciano ad essere troppi i problemi elencati..
 
2500407
2500407 Inviato: 18 Set 2007 1:00
 

Mah, non so che dire. Spero solo che si risolva. Non vorrei ritrovarmi giù da un burrone perchè alla centralina gli salta in mente di spegnersi mentre sono in curva!
 
2500436
2500436 Inviato: 18 Set 2007 1:15
 

A me è successa una volta ad un semaforo...la colpa era della chiave che era si girata, ma non completamente e per le vibrazioni si aveva scolelgato tutto!

Spero che il tuo problema sia della stessa natura, comunque scanzo equivoci portala dal meccanico per un controllo!!! icon_wink.gif
 
2500561
2500561 Inviato: 18 Set 2007 7:55
 

forse c'è un falsocontatto con il tastino rosso di chiusura alimentazione (quello sopra la manopola del gas).

Solo che, se non ricordo male, il quadro dovrebbe rimanere acceso però.
 
2500607
2500607 Inviato: 18 Set 2007 8:15
 

Anche a me era successo...si e' spenta e poi riaccesa, pero' ero al limitatore ed e' durato un paio di secondi. Niente di grave, forse con le vibrazioni qualche contatto e' saltato.
Anche se si spegne non rischi di farti male semplicemente tiri la frizione e rallenti nel caso!
 
2500659
2500659 Inviato: 18 Set 2007 8:32
 

Ragazzi, grazie. Vi faccio sapere che cosa dice la Yamaha.
A presto
Dani
 
2500666
2500666 Inviato: 18 Set 2007 8:33
 

a me e successo che si spegnesse ma ho dato lacolpa al senzore del cavalletto invece era successo che appoggiando il casco allo specchietto ho toccato quel maledetto tasto rosso sulla destra per lo spegnimento che con le vibrazioni della strada si e innescato spegnendo la moto
 
2500698
2500698 Inviato: 18 Set 2007 8:39
 

A dire la verità ho controllato il tasto rosso quando sono scesa. Ed era in posizione regolare. No, non è stato quello. Oggi ho un esame e non posso andare alla Yamaha. Ma domani gliela porto e vediamo che cosa mi dicono....
 
2501135
2501135 Inviato: 18 Set 2007 9:53
 

ragazzi scusate l'ignoranza..cos'è il TPS?
 
2501164
2501164 Inviato: 18 Set 2007 10:00
 

una volta sola a me è capitata una cosa simile...

ma quando mi sono fermato, mi sono accorto che il portachiavi si era incastrato in una posizione assurda e la chiave si era girata icon_neutral.gif (come a Sic)

ma poi non mi è più accaduto nulla di simile

miki85 ha scritto:
ragazzi scusate l'ignoranza..cos'è il TPS?


per quanto cerne il richiamo del TPS: sono soggette a questo richiamo solo le s1 icon_wink.gif in quanto la s2 è uscita successivamente ( come giustamente qualcuno ha già fatto notare: sarebbero idioti a mandar fuori altre moto coi pezzi bacati)

il tps consente alla centralina di regolare l'immissione di carburante "correggendo" i giochi di anticipo fino ad un delta x%... i tps difettosi faticavano a compensare x/3% per cui ad alti regimi di rotazione può succedere che la moto si metta ad andare a 3 (anche a due)
 
2501176
2501176 Inviato: 18 Set 2007 10:03
 

Rommel ha scritto:
Anche a me era successo...si e' spenta e poi riaccesa, pero' ero al limitatore ed e' durato un paio di secondi. Niente di grave, forse con le vibrazioni qualche contatto e' saltato.
Anche se si spegne non rischi di farti male semplicemente tiri la frizione e rallenti nel caso!


sopra i 14k giri entra in funzione il limitatore icon_wink.gif
 
2502884
2502884 Inviato: 18 Set 2007 13:31
 

Sono stata da Valli (conce Yamaha da cui ho acquistato la mia FZ6). In primis ha pensato ad un problema causato dal cattivo funzionamento dell'antifurto. Poi però, chiarito che non mi si accendono le 4 frecce prima dello spegnimento (cosa che invece normalmente succede a quelli che presentano questo problema) ha detto che forse si tratta di qualcos'altro. Vi dico, mi è sembrato perplesso. In ogni caso, dice che devono fare dei controlli approfonditi perciò siamo rimasti d'accordo che gliela lascio lì venerdi mattina.

PS. Il problema delle frecce che non si accendono si è ripresentato puntuale stamattina. Stavolta mi sono fermata subito. Ho spento e riacceso il motore. Le frecce funzionavano e sono ripartita. Da allora fino ad adesso tutto ok. (Non so perchè, ma mi sono convinta che le due cose siano correlate, quindi il problema alle frecce lo prendo come un'avvisaglia!)

Vi tengo aggiornati.
Ma se qualcuno avesse lo stesso problema, prego di farmi sapere...
 
2505742
2505742 Inviato: 18 Set 2007 16:57
 

Dani,
sai, mi è successa la stessa indentica cosa un mese fa. La moto mi si è spenta da sola durante un sorpasso; in quei pochi secondi ho guardato subito se avevo toccato erroneamente il tasto di emergenza ma era in posizione e quindi mi sono spostato sulla destra e ho girato la chiave per spegnere la moto.
L'ho riaccesa ed è ripartita e da quel giorno non ho più riscontrato questo problema (per fortuna!!)
Non ho portato la moto dal concessionario però e quindi non ti saprei dire icon_redface.gif
 
2508590
2508590 Inviato: 18 Set 2007 22:06
 

Per fortuna non mi ha mai fatto vuoti ne si è mai spenta, ma mi è capitato 2 volte che le frecce non funzionassero, una volta spenta e riaccesa la moto tutto è tornato come prima. Non sò che dire...
 
2508939
2508939 Inviato: 18 Set 2007 22:39
 

ciao ragazzi, vi ringrazio di cuore per il feedback che mi date.
Però, a giudicare dagli ultimi 2 post, sembrerebbe che la S2 abbia qualche problemino...
Io voglio stare tranquilla e quindi la porto dal conce venerdi. Vi farò sapere tutto quello che mi dicono.
Ciao
Dani
 
2510548
2510548 Inviato: 19 Set 2007 10:00
 

ho la stessa impressione anch'io...non ho mai sentito parlare di questo problema a possessori di S1...anzi perchè non apri un sondaggio?
potrebbe essere interessante...sai come si fa vero?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©