Leggi il Topic


assicurazione scooter 125 [sospensione e classe di merito]
2366891
2366891 Inviato: 1 Set 2007 13:56
Oggetto: assicurazione scooter 125 [sospensione e classe di merito]
 

ciao, sono nuovo, spero di essere nel posto giusto!
vediamo se qualcuno mi sa aiutare.
ho uno scooter 125 malaguti f18 125cc immatricolato nel 10/2002 e fino ad oggi assicurato presso una società di assicurazione conosciuta senza aver mai causato alcuno tipo di sinistro.
probabilmente quest'anno non assicurerò lo scooter, causa scarso uso (in 5 anni ho fatto circa 7000 km ). di conseguenza se ora non assicuro e poi voglio tornare ad assicurare successivamente, credo che la classe acquisita fino ad ora sia persa e quindi dovrò ricominciare dalla classe più costosa. ora mi chiedevo se c'è un modo che questo non succeda, per esempio facendo assicurazioni del tipo "assicuro solo per i mesi estivi" con qualche compagnia X che non saprei quale sia o altro... c'è qualche soluzione?!?!
grazie
 
2367412
2367412 Inviato: 1 Set 2007 15:13
 

se si tratta di un Bonus / Malus è proprio così, eventualmente valuta se esiste la possibilità di sospendere la polizza e riattivarla successivamente.

Per risparmiare prova con compagnie minori come Sasa, io eviterei con compagnie stile Sara, Generali, sebbene abbiano prodotti come assicurazioni attivabili nel momento in cui si utilizza un veicolo (con preavviso).
 
2367707
2367707 Inviato: 1 Set 2007 16:08
 

al momento sono con la Fondiaria. sono con la Due Ruote bonus/malus con CU10 (se pagassi passerei alla 9 credo). che tu sappia la Fondiaria ha qualche prodotto che possa essermi di aiuto?
grazie!!!
ciaoo
 
2368224
2368224 Inviato: 1 Set 2007 18:08
 

mi dispiace ma non conosco i prodotti di Fondiaria
 
2368633
2368633 Inviato: 1 Set 2007 19:32
Oggetto: Re: assicurazione scooter 125 [sospensione e classe di merit
 

stex1984 ha scritto:
ciao, sono nuovo, spero di essere nel posto giusto!
vediamo se qualcuno mi sa aiutare.
ho uno scooter 125 malaguti f18 125cc immatricolato nel 10/2002 e fino ad oggi assicurato presso una società di assicurazione conosciuta senza aver mai causato alcuno tipo di sinistro.
probabilmente quest'anno non assicurerò lo scooter, causa scarso uso (in 5 anni ho fatto circa 7000 km ). di conseguenza se ora non assicuro e poi voglio tornare ad assicurare successivamente, credo che la classe acquisita fino ad ora sia persa e quindi dovrò ricominciare dalla classe più costosa. ora mi chiedevo se c'è un modo che questo non succeda, per esempio facendo assicurazioni del tipo "assicuro solo per i mesi estivi" con qualche compagnia X che non saprei quale sia o altro... c'è qualche soluzione?!?!
grazie

Ci vorrebe jack o eli, ma se non ricordo male, qualcosa e' cambiato.
Gia' fino a poco tempo fa mantenevi la tua classe B/M per 6 mesi.
Ora mi pare che questo periodo si di due anni... disdetta la vecchia assicurazione, questa ti rilascia un attestato di rischio, in cui sono riportati la CU (classe Unica) di assegnazione bonus/malus e il numero di sinistri degli ultimi 5 anni.
Quando deciderai di accendere una nuova polizza (entro il periodo massimo previsto), questo documento ti consentira di entrare direttamente all CU precedente.

Pero' aspetterei i nostri esperti "veri"...
 
2368669
2368669 Inviato: 1 Set 2007 19:36
 

ok, grazie delle info che a me sono totalmente sconosciute!!!
allora attendo le info dagli esperti!!! in ogni caso appena posso faccio anche un salto in agenzia, cosi da mantenere eventualmente aggiornati anche voi!!!
grazie!!!
ciaooo
 
2371058
2371058 Inviato: 2 Set 2007 10:08
 

ciao
con il nuovo decreto bersani, l'attestato di rischio ha una validità di 5 anni.
significa che una volta fatta la disdetta il tuo attestato può essere utilizzato entro 5 anni senza perdere la tua classe di merito.
per quanto riguarda l'utilizzo della moto solo in alcuni periodi dell'anno ti consiglio di cercare una compagnia che fa la sospensione anche se non sono in molte a farlo.
se non erro la genertel lo fa.
ciao
 
2371114
2371114 Inviato: 2 Set 2007 10:30
 

wow grazie!!!
si è vero... ho fatto una ricerca su questa legge (visionabile qui Link a pagina di Parlamento.it , art. 5.1bis ) ed in effetti l'attestato di rischio ha validità 5 anni...
per il fatto di usare solo in certi mesi dell'anno forse anche la Ras lo fa, almeno se ho capito bene dai vari preventivi online che ho fatto... icon_smile.gif
grazie!!!!
ciaoo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©