Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Gilera rc 600 [problemi con l'accensione]
2343294
2343294 Inviato: 29 Ago 2007 15:42
Oggetto: Gilera rc 600 [problemi con l´accensione]
 

icon_question.gif Ciao amici....
sono un nuovo iscritto......
vi chiedo un aiuto se potete:
Ho un Gilera RC 600 del 92, non sono mai riuscito a metterlo in moto con l'accenzione automatica poiche' il motorino e la batteria (anche se potenziata ) non ce la facevano ad avviare il motore....
L'avviamento l'ho fatto sempre a ''pedale'' sfidando agni volta la notevole compressione del GILERA RC600......
Ora da qualche giorno ho GRIPPATO ''probabilmente'' anche la messa in moto a pedale.......
I meccanici della mia zona mi hanno tutti sconsigliato di riparare la moto poiche' i pezzi di ricambio non sono piu' in commercio e i costi sono molto alti......
Che mi consigliate di fare ?
Quale puo' essere il problema del grippaggio ?
Oh la possibilita' di ripararla personalmente pur trovando i pezzi di ricambio ?

E' una moto che a me piace molto mi dispiace tantissimo doverla rottamare.....
Grazie se qualcuno mi puo' aiutare icon_cry.gif
 
2343494
2343494 Inviato: 29 Ago 2007 16:08
Oggetto: Re: gilera rc 600
 

VALEBEL ha scritto:
icon_question.gif Ciao amici....
sono un nuovo iscritto......
vi chiedo un aiuto se potete:
Ho un Gilera RC 600 del 92, non sono mai riuscito a metterlo in moto con l'accenzione automatica poiche' il motorino e la batteria (anche se potenziata ) non ce la facevano ad avviare il motore....
L'avviamento l'ho fatto sempre a ''pedale'' sfidando agni volta la notevole compressione del GILERA RC600......
Ora da qualche giorno ho GRIPPATO ''probabilmente'' anche la messa in moto a pedale.......
I meccanici della mia zona mi hanno tutti sconsigliato di riparare la moto poiche' i pezzi di ricambio non sono piu' in commercio e i costi sono molto alti......
Che mi consigliate di fare ?
Quale puo' essere il problema del grippaggio ?
Oh la possibilita' di ripararla personalmente pur trovando i pezzi di ricambio ?

E' una moto che a me piace molto mi dispiace tantissimo doverla rottamare.....
Grazie se qualcuno mi puo' aiutare icon_cry.gif


La moto non si accende più? neanche a spinta? se metti una marcia bassa tipo seconda o terza, e rilasciando la frizione la ruota dietro si blocca, potresti aver grippato...ma già si capisce con la pedivella...se non scende potresti aver grippato...la prima cosa da fare, stabilito questo, è di far smontare tutto il gruppo termico da qualche volenteroso amico che se ne intende... (per le guarnizioni puoi ovviare con quelle in pasta, se non trovi quelle sue originali)... una volta stabilito esattamente cosa non va, prova a guardarti intorno per i ricambi (che sono effettivamente difficili da reperire...difficili ma non impossibili!)

Motodemolizioni.com

I meccanici ti hanno fatto una valutazione corretta: se stai al costo orario di un meccanico, supererai il valore del mezzo...per questo motivo ti conviene cercare l'amico fai-da-te (basta che sia uno che sappia veramente quello che fa!)


A mio avviso se sei affezionato a questa moto dovresti cercare di metterla a posto, se le spese non si rivelano esorbitanti! icon_wink.gif
 
2343757
2343757 Inviato: 29 Ago 2007 16:42
 

grazie per i consigli......
la moto si avvia a spinta inserendo la 3, o la 4 ....
Voi pensate che si sia grippato il motore ?
o il sistema del pedale messa in moto ?
Scusate ma io sono profano.....
Il problema e' che il pedale della messa in moto non ritorna al suo posto dopo aver provato l'accensione..

Grazie
 
2343918
2343918 Inviato: 29 Ago 2007 17:06
 

Allora sembra essere solo la molla di ritorno della pedivella!

ma il livello dell'olio è a posto?

i filtri li hai controllati?

il motore tiene il minimo una volta acceso?
 
2344109
2344109 Inviato: 29 Ago 2007 17:30
 

A Firenze c'è o c'èra un motoricambi ufficiale Gilera (francamente non ho più il numero) puoi sentire li se hanno ancora qualcosa a magazzino.
 
2345069
2345069 Inviato: 29 Ago 2007 19:24
 

Cavolo ma io l'ho avuta per 8 anni e l'ho sempre accesa con l'avviamento elettrico! icon_eek.gif icon_eek.gif




Cpapzpa
 
2346766
2346766 Inviato: 29 Ago 2007 22:16
 

anche secondo me è la molla della pedivella

e per l'avviamento elettrico trova un meccanico che ti dia una controllata per capire qual'è il motivo per cui non và


p.s. la moto è fantastica tienila bene icon_wink.gif
 
2347297
2347297 Inviato: 29 Ago 2007 23:47
 

dark-fatality ha scritto:
anche secondo me è la molla della pedivella

e per l'avviamento elettrico trova un meccanico che ti dia una controllata per capire qual'è il motivo per cui non và


p.s. la moto è fantastica tienila bene icon_wink.gif


Probabilmente il problema dell'avviamento elettrico è relativo alla ruota libera, problema comune al Bi-4. Volendo ci sarebbe modo di riparare anche quello, sui siti dedicati ci sono tutte le spiegazioni.

per quanto riguarda la pedanina, molto probabilmente è semplicemente un problema della pedanina e dei relativi ingranaggi, il motore in se, a quanto pare, stà "bene".
 
2397398
2397398 Inviato: 5 Set 2007 14:09
 
 
5518874
5518874 Inviato: 1 Set 2008 15:36
Oggetto: soluzione a basso costo
 

se non riesci a metterla in moto, i problemi possibili (da un che li ha risolti!, anche se oltre 6 anni orsono) sono:
1 - alzavalvole (non è grippqato il pistone ma semplicemente il pedale non riesce a muovere le valvole)
2 - ingranaggi motorino di avviamento grippati
nel muio caso il mproblema era il secondo:
puoi smontare il motorino di avviamento (guadagni circa 10kg) trolta anche l'ingrnaggio che sta sobra il basamento, fatti fare un "tappo" in alluminio. un rettangolo a bordi smussati, a questo punto hai solo la messa in moto manuale.
ps il montaggio e posizionamento dell'albero della leva di messa in moto è una specie di film del terrore. a proposito non è che ti hanno smontate e rimontato quel carter, i sintomi sono gli stessi di un cattivo montaggio.

ps2. lascia stare le spinte, la "bestia" così non parte fidati, forse in una bella discesa almento in terza (ma io non lo farei)
 
11111032
11111032 Inviato: 20 Dic 2010 18:23
 

Cè anche questo sito, Link a pagina di Maxicross.it dove parlo un po di come mantenere e ringiovanire una rc 600 nello specifico la mia! hehehehehe
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©