Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 1
 
Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrittivi
2317903
2317903 Inviato: 25 Ago 2007 19:49
Oggetto: Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrittivi
 

Mi è capitato di sentire di autovelox lasciati in auto "in borghese"parcheggiate sul ciglio della strada,pergiunta dietro a ostacoli e comunque n zone dove il limite molte volte si abbassa bruscamente .
Cosa ancora peggiore, molte volte incustodite!con l'autovelox che scatta foto e l'agente a farsi gli affari suoi
Ma dov'è lo scopo per cui i vari autovelox sono stati costruiti?qua è palese, si tratta di rimpinguamento delle casse comunali!altro che prevenzione!si sfruttano i limiti, ammettiamolo molte volte davvero eccessivi, solo per tirare su soldi e anche sicuri, dato che nessuno sospetterebbe di auto "normali" e quindi rallentare per schivare la multa. icon_rolleyes.gif
Probabilmente se non sicuramente capiterà anche a me di prendere multe da auto "codarde".
Voi che ne pensate?sia dei limiti certe volte davvero restrittivi, pensati per le auto di 40 anni fa,
che per la storia indecente di questi autovelox-infallibili-rimpingua-casse...
 
2317998
2317998 Inviato: 25 Ago 2007 20:04
Oggetto: Re: Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrit
 

Fra_bikerider19 ha scritto:
Mi è capitato di sentire di autovelox lasciati in auto "in borghese"parcheggiate sul ciglio della strada,pergiunta dietro a ostacoli e comunque n zone dove il limite molte volte si abbassa bruscamente .
Cosa ancora peggiore, molte volte incustodite!con l'autovelox che scatta foto e l'agente a farsi gli affari suoi
Ma dov'è lo scopo per cui i vari autovelox sono stati costruiti?qua è palese, si tratta di rimpinguamento delle casse comunali!altro che prevenzione!si sfruttano i limiti, ammettiamolo molte volte davvero eccessivi, solo per tirare su soldi e anche sicuri, dato che nessuno sospetterebbe di auto "normali" e quindi rallentare per schivare la multa. icon_rolleyes.gif
Probabilmente se non sicuramente capiterà anche a me di prendere multe da auto "codarde".
Voi che ne pensate?sia dei limiti certe volte davvero restrittivi, pensati per le auto di 40 anni fa,
che per la storia indecente di questi autovelox-infallibili-rimpingua-casse...


Sai che penso? Discorsi come i tuoi mi infastidiscono alquanto.
Vorrei vedere coerenza. Da quanto dici non ti da' fastidio il limite ma il fatto che ti facciano pagare per infrangerlo.
Ma non sarebbe piu' intelligente, coerente e civile organizzarsi in comitato per protestare contro questo o quel limite che si reputa assurdo invece che contro i sistemi di controllo?
 
2318009
2318009 Inviato: 25 Ago 2007 20:05
Oggetto: Re: Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrit
 

Fra_bikerider19 ha scritto:

Probabilmente se non sicuramente capiterà anche a me di prendere multe da auto "codarde".


Io questa la chiamo "premeditazione"...
 
2318128
2318128 Inviato: 25 Ago 2007 20:27
 

Quanto é "semplice" modificare il limite di una strada?
Non lo so, davvero, sono curioso di saperlo.
 
2318146
2318146 Inviato: 25 Ago 2007 20:30
 

Ed aggiungo: a parte centri abitati e situazioni particolari, secondo la mia opinione i limiti potrebbero essere tranquillamente aumentati di 20Km/h.
E molti li rispetterebbero.
 
2318387
2318387 Inviato: 25 Ago 2007 21:17
Oggetto: Re: Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrit
 

JoeChip ha scritto:
Fra_bikerider19 ha scritto:
Mi è capitato di sentire di autovelox lasciati in auto "in borghese"parcheggiate sul ciglio della strada,pergiunta dietro a ostacoli e comunque n zone dove il limite molte volte si abbassa bruscamente .
Cosa ancora peggiore, molte volte incustodite!con l'autovelox che scatta foto e l'agente a farsi gli affari suoi
Ma dov'è lo scopo per cui i vari autovelox sono stati costruiti?qua è palese, si tratta di rimpinguamento delle casse comunali!altro che prevenzione!si sfruttano i limiti, ammettiamolo molte volte davvero eccessivi, solo per tirare su soldi e anche sicuri, dato che nessuno sospetterebbe di auto "normali" e quindi rallentare per schivare la multa. icon_rolleyes.gif
Probabilmente se non sicuramente capiterà anche a me di prendere multe da auto "codarde".
Voi che ne pensate?sia dei limiti certe volte davvero restrittivi, pensati per le auto di 40 anni fa,
che per la storia indecente di questi autovelox-infallibili-rimpingua-casse...


Sai che penso? Discorsi come i tuoi mi infastidiscono alquanto.
Vorrei vedere coerenza. Da quanto dici non ti da' fastidio il limite ma il fatto che ti facciano pagare per infrangerlo.
Ma non sarebbe piu' intelligente, coerente e civile organizzarsi in comitato per protestare contro questo o quel limite che si reputa assurdo invece che contro i sistemi di controllo?


Posso dire che hai in parte ragione, ma io invece trovo abbastanza irritanti alcuni comportamenti di persone che si nascondono dietro la parola "prevenzione" e con questo mascherare la realtà di fare cassa.
Ne sono già usciti tanti di discorsi, che senso ha prevenire con un velox nascosto che nessuno vede? Non è forse più preventivo piazzare una pattuglia ben visibile(con velox)? La differenza sta nel fatto che la pattuglia costa, mentre il velox fa guadagnare icon_rolleyes.gif .
Altro appunto, che senso ha nell'arco di 500m avere 4 limiti di velocità differenti? Non vi è mai capitato di vederli? A me purtroppo si, a questo punto o stai attento ai cartelli dei limiti di velocità o stai attento alla strada. icon_evil.gif Se questo è prevenire... icon_rolleyes.gif
 
2318418
2318418 Inviato: 25 Ago 2007 21:30
 

ilsamos ha scritto:
Ed aggiungo: a parte centri abitati e situazioni particolari, secondo la mia opinione i limiti potrebbero essere tranquillamente aumentati di 20Km/h.
E molti li rispetterebbero.

Perche' non aumentarli di 200 Km/h Cosi' li rispetterebbero tutti. 0510_confused.gif
Battute a parte...
In tutto il mondo civile i limiti sono pressoche' uguali ai nostri... nella UE all'incirca i 3/4 dei Paesi membri hanno limiti uguali o inferiori a quelli italiani e solo 5 limiti superiori in ALCUNE TIPOLOGIE di strade.
Nelle citta' tedesche, ad esempio, quasi meta' delle strade ha un limite di 30 Km/h (zone ad alta densita' abitativa), ma le strade a scorrimento veloce attorno alle citta' hanno il limite di 100 Km/ invece che 90.
Piangiamo l'incapacita' della nostra classe dirigente quando la UE ci cazzia per non aver "armonizzato" la nostra legislazione e quella comunitaria, per una volta che siamo gia' "armonizzati..."
 
2318445
2318445 Inviato: 25 Ago 2007 21:40
 

ilsamos ha scritto:
Ed aggiungo: a parte centri abitati e situazioni particolari, secondo la mia opinione i limiti potrebbero essere tranquillamente aumentati di 20Km/h.
E molti li rispetterebbero.



il limite di velocità è ben pensato, conta anche sul fattore psicologico...

Non hai idea di quante volte su strade con limite a 90 la gente sfreccia a 130, viene messo il limite a 50 e la gente non supera i 90... c'era un topic aperto sull'argomento ma ora onestamente non mi ricordo tutto il discorso
 
2318455
2318455 Inviato: 25 Ago 2007 21:44
Oggetto: Re: Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrit
 

gabro74 ha scritto:

Ne sono già usciti tanti di discorsi, che senso ha prevenire con un velox nascosto che nessuno vede? Non è forse più preventivo piazzare una pattuglia ben visibile(con velox)? La differenza sta nel fatto che la pattuglia costa, mentre il velox fa guadagnare icon_rolleyes.gif .


Ma chi ha detto che i velox servirebbero solo a prevenire? E' implicito che puniscono oltre a prevenire. Anche la punizione comunque puo' servire da prevenzione successiva, cosi' come l'incertezza di incontrare un velox.
Poi se un comune li utilizza per far cassa (cosa da dimostrare) e la cosa da' fastidio, c'e' un metodo semplicissimo per boicottarli: rispettare i limiti.

gabro74 ha scritto:

Altro appunto, che senso ha nell'arco di 500m avere 4 limiti di velocità differenti? Non vi è mai capitato di vederli? A me purtroppo si, a questo punto o stai attento ai cartelli dei limiti di velocità o stai attento alla strada. icon_evil.gif Se questo è prevenire... icon_rolleyes.gif


Si' li vedo, e normalmente sono progressivi. Ma se da' fastidio avere cambi troppo ravvicinati di limite di vel. si puo' sempre uniformare il tutto al limite piu' basso...
 
2318466
2318466 Inviato: 25 Ago 2007 21:47
 

ilsamos ha scritto:
Quanto é "semplice" modificare il limite di una strada?
Non lo so, davvero, sono curioso di saperlo.


Sarebbe bello se gli interessati ci provassero, invece di organizzarsi in comitati antivelox (questi si' che esistono... chissa' come mai).
 
2318570
2318570 Inviato: 25 Ago 2007 22:24
Oggetto: Re: Autovelox, abuso,indecenza.E limiti forse troppo restrit
 

JoeChip ha scritto:
gabro74 ha scritto:

Ne sono già usciti tanti di discorsi, che senso ha prevenire con un velox nascosto che nessuno vede? Non è forse più preventivo piazzare una pattuglia ben visibile(con velox)? La differenza sta nel fatto che la pattuglia costa, mentre il velox fa guadagnare icon_rolleyes.gif .


Ma chi ha detto che i velox servirebbero solo a prevenire? E' implicito che puniscono oltre a prevenire. Anche la punizione comunque puo' servire da prevenzione successiva, cosi' come l'incertezza di incontrare un velox.
Poi se un comune li utilizza per far cassa (cosa da dimostrare) e la cosa da' fastidio, c'e' un metodo semplicissimo per boicottarli: rispettare i limiti.

gabro74 ha scritto:

Altro appunto, che senso ha nell'arco di 500m avere 4 limiti di velocità differenti? Non vi è mai capitato di vederli? A me purtroppo si, a questo punto o stai attento ai cartelli dei limiti di velocità o stai attento alla strada. icon_evil.gif Se questo è prevenire... icon_rolleyes.gif


Si' li vedo, e normalmente sono progressivi. Ma se da' fastidio avere cambi troppo ravvicinati di limite di vel. si puo' sempre uniformare il tutto al limite piu' basso...


Non mi riferivo a limiti di velocità progressivi.
Ti quoto quando dici che rispettando i limiti si boicottano gli autovelox e sicuramente sono uno di quelli che sta attento a rispettare le regole, ma non sempre è sufficente.
 
2318848
2318848 Inviato: 25 Ago 2007 23:39
 

Io cerco sempre di rispettare i limiti e in questo, pensavo pure di essere un virtuoso... mi sbagliavo. icon_confused.gif

Da quando ho acquistato il navigatore che controlla e mi avvisa quando li oltrepasso, mi accorgo che moltissime volte sono sopra il limite anche di 10 - 20 km/h. Parlo naturalmente dei limiti molto bassi fuori i centri abitati.

Eppure la sensazione provata percorrendo quei tratti di strada è di assoluta sicurezza e padronanza della situazione. Francamente una velocità del genere in quel contesto è esageratamente bassa anche per uno tranquillo come me. Non solo, ma adeguarsi alla velocità imposta è addirittura più pericoloso che non mantenere una velocità di crociera di poco più alta, anche perché con la tua andatura ligia invogli gli altri ad effettuare sorpassi.

Non mi sento quindi di dare completamente torto a Fra_bikerider, certi velox sono piazzati in punti strategici e in maniera infame.

D'altra parte però sono d'accordo anche con il senso civico di JoeChip quando dice; rispettiamo i limiti ma muoviamoci per far modificare i limiti di velocità ritenuti inadeguati.
Un'esperienza in tal senso ce l'ho avuta dalle mie parti. Oltre al rimpallo di responsabilità, di solito viene sempre risposto che il limite è più che adeguato per quel tratto di strada e non cambia mai niente... icon_rolleyes.gif

Poi... passare dalla teoria alla pratica a volte è veramente difficile se non impossibile e oggi mi sento di sfidare chiunque, anche Joe... a rispettare ogni limite di velocità imposto.

Provare per credere...

P.S. In città e nei centri abitati invece sono altamente intollerante... 50 km/h a volte li ritengo anche esagerati... icon_wink.gif
 
2319358
2319358 Inviato: 26 Ago 2007 1:43
 

42 ha scritto:
ilsamos ha scritto:
Ed aggiungo: a parte centri abitati e situazioni particolari, secondo la mia opinione i limiti potrebbero essere tranquillamente aumentati di 20Km/h.
E molti li rispetterebbero.

Perche' non aumentarli di 200 Km/h Cosi' li rispetterebbero tutti. 0510_confused.gif
Battute a parte...
In tutto il mondo civile i limiti sono pressoche' uguali ai nostri... nella UE all'incirca i 3/4 dei Paesi membri hanno limiti uguali o inferiori a quelli italiani e solo 5 limiti superiori in ALCUNE TIPOLOGIE di strade.
Nelle citta' tedesche, ad esempio, quasi meta' delle strade ha un limite di 30 Km/h (zone ad alta densita' abitativa), ma le strade a scorrimento veloce attorno alle citta' hanno il limite di 100 Km/ invece che 90.
Piangiamo l'incapacita' della nostra classe dirigente quando la UE ci cazzia per non aver "armonizzato" la nostra legislazione e quella comunitaria, per una volta che siamo gia' "armonizzati..."


Io non ho detto questo, nè fatto paragoni con altri paesi europei od extraeuropei, dico solo che molti limiti sono oggettivamente bassi e che in molte strade extraurbane (salvo particolari pericoli) si potrebbero innalzare tranquillamente i limiti di 20 Km/h senza creare pericolo per gli utenti della strada.
Quello che fanno gli altri non é sempre la cosa più giusta (opinione personale).

Esempio: E45 Cesena-Ravenna, limite 90 Km/h (non é un gran esempio perché il limite non é oggettivamente basso ma può rendere comunque l'idea), strada perfettamente dritta, qualche buca ma niente di serio, si vede praticamente l'orizzonte ed attorno ci sono per chilometri solo campi coltivati.
E' vero, non ci sono velox fissi (o se ci sono non sono segnalati quindi é possibile un ricorso secondo le nuove leggi) ma ogni tanto qualche pattuglia si mette con la macchina in piazzola di sosta, a volte anche in borghese.
Un limite di 110 non costituirebbe alcun pericolo e credo verrebbe rispettato più di quello attuale (praticamente considerato inesistente).

Non sono un tipo che corre, ma spesso mi capita di essere di poco sopra il limite (in condizioni di sicurezza) di 10 o 20 Km/h, sono completamente d'accordo con Paolo 969.

L'effetto psicologico credo sia un problema di mentalità e difficile da risolvere, chi vuole andare sempre al limite tra la multa e la sospensione della patente continuerà a farlo, ma molte persone più coscienziose credo rispetterebbero più volentieri i limiti più alti. Inoltre il limite é appunto un limite, se le condizioni non lo permettono nessuno impedisce che si vada più piano (e spesso lo faccio, in particolare in città).

Una volta innalzati i limiti bassi (non si può generalizzare troppo, andrebbe valutato caso per caso) sarei favorevole a sanzioni più severe e controlli più frequenti.

Sento di aver dimenticato di scrivere qualcosa icon_confused.gif Beh lo aggiungerò quando mi verrà in mente icon_razz.gif
 
2319471
2319471 Inviato: 26 Ago 2007 3:24
 

Paolo969 ha scritto:
Non solo, ma adeguarsi alla velocità imposta è addirittura più pericoloso che non mantenere una velocità di crociera di poco più alta, anche perché con la tua andatura ligia invogli gli altri ad effettuare sorpassi.


Sì e molto spesso sono sorpassi azzardati, fatti al pelo nella tua stessa corsia. Capita anche a me, me ne vado tranquillo su una statale e mi trovo l'incosciente di turno che mi scrosta i moscerini dal fanalino posteriore... a quel punto apro il gas ben cosciente di violare il limite (anzi, non mi pongo il problema in quella situazione) e mi allontano. Ma la causa a quel punto non è tanto il limite basso e men che meno un autovelox, ma chi sta dietro che vuole a tutti i costi superare in situazioni di scarsa sicurezza... cioe', se dovessi beccarmi un velox in quella situazione a me verrebbe da prendermela con chi mi sta incollato al bauletto, non tanto col velox

Paolo969 ha scritto:

D'altra parte però sono d'accordo anche con il senso civico di JoeChip quando dice; rispettiamo i limiti ma muoviamoci per far modificare i limiti di velocità ritenuti inadeguati.
Un'esperienza in tal senso ce l'ho avuta dalle mie parti. Oltre al rimpallo di responsabilità, di solito viene sempre risposto che il limite è più che adeguato per quel tratto di strada e non cambia mai niente... icon_rolleyes.gif


Purtroppo non credo che in generale possa cambiare molto, almeno a breve termine, sia che si facciano comitati antivelox sia che se ne facciano a favore di una revisione al rialzo dei limiti di velocita'. Non mi sembra che la' dove si puo' si lavori concretamente (a partire dall'educazione/sensibilizzazione fino ad un incremento dei controlli) verso il rendere le strade piu' sicure, cosa che renderebbe a mio parere effettivamente possibile un innalzamento dei limiti in determinati punti.

D'altro canto, gli utenti della strada, nel loro complesso, danno un contributo determinante affinche' cio' non avvenga: anche su strade dove teoricamente sarebbe possibile aumentare di 20kmh il limite, cio' diventa molto pericoloso se teniamo conto che spesso, chi ci guida, non mantiene le distanze di sicurezza, non segnala un cambio di corsia, sorpassa a destra, va lento nella corsia centrale, entra all'ultimo secondo in corsia di decelerazione, non tiene in ordine il proprio veicolo o, semplicemente, non sa come fermarlo in sicurezza a determinate velocita' (per non parlare di ebbrezza, stupefacenti, colpi di sonno, animali abbandonati in autostrada etc.).
In questo contesto mi da' molto fastidio la lotta generalizzata contro i velox, come se fosse l'unico problema che perseguita gli utenti della strada (dimenticandosi di morti e feriti e del rischio che ogni giorno corriamo) e al contrario, mi piacerebbe vedere la stessa energia applicata a protestare contro chi, consapevolmente e per principio, non rispetta il CdS.

Paolo969 ha scritto:

Poi... passare dalla teoria alla pratica a volte è veramente difficile se non impossibile e oggi mi sento di sfidare chiunque, anche Joe... a rispettare ogni limite di velocità imposto.
Provare per credere...


La sfida l'ho gia' persa in partenza icon_wink.gif a volte è troppo pericoloso rispettarli e altre volte probabilmente li ho superati perche' m'e' mancato il colpo d'occhio sulla segnaletica (...sto imparando...) icon_redface.gif
 
2320406
2320406 Inviato: 26 Ago 2007 13:30
 

[quote="JoeChip
La sfida l'ho gia' persa in partenza icon_wink.gif a volte è troppo pericoloso rispettarli e altre volte probabilmente li ho superati perche' m'e' mancato il colpo d'occhio sulla segnaletica (...sto imparando...) icon_redface.gif[/quote]

Allora mi sa che abbiamo lo stesso problema icon_wink.gif
 
2321040
2321040 Inviato: 26 Ago 2007 15:58
 

JoeChip ha scritto:

Purtroppo non credo che in generale possa cambiare molto, almeno a breve termine, sia che si facciano comitati antivelox sia che se ne facciano a favore di una revisione al rialzo dei limiti di velocita'. Non mi sembra che la' dove si puo' si lavori concretamente (a partire dall'educazione/sensibilizzazione fino ad un incremento dei controlli) verso il rendere le strade piu' sicure, cosa che renderebbe a mio parere effettivamente possibile un innalzamento dei limiti in determinati punti.

D'altro canto, gli utenti della strada, nel loro complesso, danno un contributo determinante affinche' cio' non avvenga: anche su strade dove teoricamente sarebbe possibile aumentare di 20kmh il limite, cio' diventa molto pericoloso se teniamo conto che spesso, chi ci guida, non mantiene le distanze di sicurezza, non segnala un cambio di corsia, sorpassa a destra, va lento nella corsia centrale, entra all'ultimo secondo in corsia di decelerazione, non tiene in ordine il proprio veicolo o, semplicemente, non sa come fermarlo in sicurezza a determinate velocita' (per non parlare di ebbrezza, stupefacenti, colpi di sonno, animali abbandonati in autostrada etc.).


I limiti effettivamente tengono conto anche di tutte queste variabili di cui parli ed è per questo che a volte sembrano/sono assurdi. Del resto il fine è quello di tutelare l'integrità degli utenti della strada e onestamente bisogna dire che se veramente rispettati, gli incidenti a quelle velocità sarebbero prossimi allo zero. icon_rolleyes.gif

Però rimangono una teoria e un'utopia. La teoria che se rispettati non avverrebbero incidenti e l'utopia di riuscire a farli rispettare. icon_cool.gif

JoeChip ha scritto:

In questo contesto mi da' molto fastidio la lotta generalizzata contro i velox, come se fosse l'unico problema che perseguita gli utenti della strada (dimenticandosi di morti e feriti e del rischio che ogni giorno corriamo) e al contrario, mi piacerebbe vedere la stessa energia applicata a protestare contro chi, consapevolmente e per principio, non rispetta il CdS.


Quoto!!! icon_wink.gif

Per quanto riguarda la "sfida" penso che sia persa in partenza da tutti... icon_lol.gif icon_lol.gif

Anche dai tutori della legge o da chi decide i limiti stessi...

Esempi... ricollegandosi a quanto scritto sopra:

C'è qualcuno che riesce a rispettare il passaggio improvviso da 50 a 30 km/h posti spesso in prossimità di uscite automezzi pubblici?

E passare da velocità "autostradali" rallentando repentinamente fino ai 40 km/h delle rampe di uscita?

Oppure...

C'è un tratto di strada che taglia delle lunghissime vigne vicino casa mia, rettilineo, privo di incroci completamente disabitato... limite 40km/h penso ormai vecchio dei tempi del fascio!! Se la fai in discesa nemmeno in bicicletta si può andare così piano... icon_lol.gif icon_lol.gif

La Salaria da Roma a Rieti ti fa venire il mal di testa... Si passa più o meno repentinamente da 120 a 50, 40 poi ancora 70... 120... 50 e così via... icon_eek.gif

Secondo me sono inutili ecccessi di cautela.

Bonifichiamo questa selva di limiti assurdi che tanto sono solo uno spreco di cartelli stradali e mettiamo dei limiti più ragionevoli, più chiari e meno frequenti... che è anche più semplice farli rispettare.
 
2321244
2321244 Inviato: 26 Ago 2007 16:55
 

A questo punto mi viene da dire: Alt un attimo, procediamo con ordine, prima di pensare al futuro e all' (improbabile) innalzamento dei limiti che comunque non farebbe altro che spostare il problema più in là nel tempo, partiamo da quello che abbiamo. L'uso selvaggio dei velox.

Giusto per fare un pò il punto della situazione qui dovrebbe intervenire qualcuno ferrato in materia di leggi per chiarire a tutti se l'uso bastardo degli apparecchi (vedi camuffati, nascosti etc..) sia in qualche modo non consentito.
E poter denunciare in qualche maniera la situazione, che sò, facendo denuncia ai carabinieri portando anche delle foto, o facendo un esposto in municipio o altro.

Voi direte: e pensi che tra loro non si difendano? Certo ma intanto avrebbero gli uffici pieni zeppi di scartoffie da TUTTI noi cortesemente fatte recapitare e che debbono accettare, e a forza di rompere le palle magari si risolve qualcosa.

No perchè nel caso fosse così sarei ben felice di segnalare tutti gli abusi, almeno i più plateali.
Però bisogna sapere ben bene cosa si può fare e cosa non si può, così da muoversi TUTTI in un unica direzione perchè di roba contro di noi c'e ne' da vendere (bolli, divieti euro 0,1,2 e avanti..)

0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
2321321
2321321 Inviato: 26 Ago 2007 17:14
 

per me invece quelli dei centri abitati sono gli unici che non andrebbero toccati...troppi troppi imprevisti in città...in autostrada 150 km/h possono andar bene...
se devi andare a 300 km/h consiglio la pista... icon_wink.gif
 
2325273
2325273 Inviato: 27 Ago 2007 11:17
 

Buongiorno e benvenuto nella schiera dei "fare cassa".

Le tue obiezioni sono state sollevate e hanno avuto risposta su questo forum almeno 50 volte, ti rimando al forum autovelox patenti e leggi.

Anzi, giusto perché mi sento buono:

autovelox nascosto [dietro una finestra]. è regolare?
Velox nascosti: è regolare?
Segnalare pattuglie/autovelox
Attenzione ai tir in sosta [occultano velox]
Sondaggio sugli autovelox occultati
con sti autovelox non si riesce a capire niente!!!!

Ti rimando a uno dei vari topic relativi.
Nel caso avessi delle rimostranze, ti invito a farle direttamente a me via messaggio privato. Grazie.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©