Leggi il Topic


Abbigliamento 50cc [Cosa ne pensate?]
2162059
2162059 Inviato: 28 Lug 2007 1:49
 

maurogerman89 ha scritto:
allora, nonostante penso che un topic come questo possa essere molto utile, questa è l'ultima volta che vi chiedo di smetterla con gli ot, la prossima volta chiudo direttamente..


le protezioni servono adesso e per ttta la vita quindi fregatene degli altri icon_wink.gif
 
2163204
2163204 Inviato: 28 Lug 2007 12:59
 

RsPioneer ha scritto:
luketzr ha scritto:
sisi decisamente io 1.50 lo ero in 3 elementare.
vabè comunque vi ringrazio molto per l'incoraggiamento, adesso me ne frego totalmente di ciò che dicono glia ltri grazie.
guarda che se io avessi avuto la possibilita di acquistare una tuta...nn ci avrei pensato due volte...anche sul 50 cc...perché se ti metti le saponette s ui jeans sembri un cretino....se sei sulla tuta no!le tute sono bell eda vedere ed in piu proteggono...poi se sai guidare e cominci a fare il pazzo e la gente ti vede sfrezziare a 100 all ora nn credo che dica piu che sembri un cretino! icon_lol.gif


Hai pienamente ragione!!! icon_wink.gif
 
2163799
2163799 Inviato: 28 Lug 2007 14:24
 

luketzr ha scritto:
o ho acquistato una tuta divisibile dainese, in aggiunta a guanti e stivali alpinestar e ovviamente un casco agv k2 rr, adesso molti miei amici mi dicono che sono ridicolo su un 50, ma dopo la caduta di mio cugino che si è fatto decisamente male e si è mangiato le vacanze, dovendole passare chiuso in casa ho fatto questa scelta, secondo voi mi giudicheranno tutti uno stupido, o solamente una persona prudente?


Non si può dare ragione a Rspioneer il tuo ragionamento non è pertinente.
Lui vuole prendere la tuta perchè suo cugino si è fatto male e non vuole fare la stessa fine.
La tuta si compra per prevenire danni fisici in seguito a una caduta quindi come sicurezza PASSIVA, cioè tutto l'insieme dei dispositivi di protezione che in seguito a un sinistro evitano o cercano di evitare danni fisici.
Se lo scopo è non farsi male la migliore sicurezza è quella ATTIVA, cioè l'insieme delle norme di comportamento che sono volte ad evitare l'avvenimento di un sinistro.
Questa è la prima sicurezza da mettere in pratica lo insegnano a qualsiasi corso pre-stage o all'inizio del triennio di meccanica.
La sicurezza passibva viene dopo l'attiva ed è CERTAMENTE meno sicura della prima.


Se Rspioneer mi viene a dire che lui mette la tuta per non farsi male dato il fatto che su un 50 cc viaggia a 100 km\h andando in giro a fare il figo con la tuta io ragionando RAZIONALMENTE dico che non ci capisce nulla.
Prima pensa alla sicurezza attiva poi ne non ti senti abbastanza sicuro penso a quella passiva.
è come se in un officina meccanica ti metti guanti scarpe anti infortunistica occhiali jans pesanti etc e poi hai le grù senza golfari di sicurezza (sarebbero i ganci icon_wink.gif ) è ovvio che le piastre di ferro ti cadono addosso e non servono a nulla le protezioni.
Il vostro ragionamento sarebbe questo in poche parole
 
2163833
2163833 Inviato: 28 Lug 2007 14:30
 

pilozza ha scritto:
luketzr ha scritto:
o ho acquistato una tuta divisibile dainese, in aggiunta a guanti e stivali alpinestar e ovviamente un casco agv k2 rr, adesso molti miei amici mi dicono che sono ridicolo su un 50, ma dopo la caduta di mio cugino che si è fatto decisamente male e si è mangiato le vacanze, dovendole passare chiuso in casa ho fatto questa scelta, secondo voi mi giudicheranno tutti uno stupido, o solamente una persona prudente?


Non si può dare ragione a Rspioneer il tuo ragionamento non è pertinente.
Lui vuole prendere la tuta perchè suo cugino si è fatto male e non vuole fare la stessa fine.
La tuta si compra per prevenire danni fisici in seguito a una caduta quindi come sicurezza PASSIVA, cioè tutto l'insieme dei dispositivi di protezione che in seguito a un sinistro evitano o cercano di evitare danni fisici.
Se lo scopo è non farsi male la migliore sicurezza è quella ATTIVA, cioè l'insieme delle norme di comportamento che sono volte ad evitare l'avvenimento di un sinistro.
Questa è la prima sicurezza da mettere in pratica lo insegnano a qualsiasi corso pre-stage o all'inizio del triennio di meccanica.
La sicurezza passibva viene dopo l'attiva ed è CERTAMENTE meno sicura della prima.


Se Rspioneer mi viene a dire che lui mette la tuta per non farsi male dato il fatto che su un 50 cc viaggia a 100 km\h andando in giro a fare il figo con la tuta io ragionando RAZIONALMENTE dico che non ci capisce nulla.
Prima pensa alla sicurezza attiva poi ne non ti senti abbastanza sicuro penso a quella passiva.
è come se in un officina meccanica ti metti guanti scarpe anti infortunistica occhiali jans pesanti etc e poi hai le grù senza golfari di sicurezza (sarebbero i ganci icon_wink.gif ) è ovvio che le piastre di ferro ti cadono addosso e non servono a nulla le protezioni.
Il vostro ragionamento sarebbe questo in poche parole

Mazza quanto scrivi....!!! icon_eek.gif
 
2163838
2163838 Inviato: 28 Lug 2007 14:32
 

Se leggi capisci cosa vuol dire veramente sicurezza.
 
2163846
2163846 Inviato: 28 Lug 2007 14:33
 

pilozza ha scritto:
Se leggi capisci cosa vuol dire veramente sicurezza.

Sì,sì..... ho letto!!! icon_wink.gif
 
2163962
2163962 Inviato: 28 Lug 2007 14:52
 

pilozza ha scritto:
Se leggi capisci cosa vuol dire veramente sicurezza.

Con tutto il rispetto icon_rolleyes.gif anche il tuo ragionamento in parte è "errato" icon_rolleyes.gif
infatti si è detto anche che, pur rimanendo sempre nei limi e non andando a 100.....ma semplicemente a 45-50, cadendo sull'asfalto ci si può far molto male,per cui fa lo stesso,
che siano 45km/h o 90, la tuta comunque fa solo che bene.....
RIPEZTO che OVVIAMENTE se si rispettano i limiti i danni saranno più lievi,
ma lo stesso,abche a 50Km/h: tuta(magari esagerata) o kmq giubbotto rulezz icon_cool.gif icon_cool.gif
 
2163986
2163986 Inviato: 28 Lug 2007 14:57
 

Pilozza vuole dire che se non farcessimo i coglioni la tuta ce la potremmo anche risparmiare! Questa cosa è ovvia, se io cammino tranquillo, rispetto il codice della strada e vado a 45 km/h come legge comanda la percentuale che mi possa capitare un sinistro è più bassa di uno che fa il pirla, corre, taglia la strada ecc.... (che ha la tuta per proteggersi) icon_rolleyes.gif

Ultima modifica di DerbiGpr50 il 29 Lug 2007 10:42, modificato 1 volta in totale
 
2164042
2164042 Inviato: 28 Lug 2007 15:08
 

DerbiGpr50 ha scritto:
Pilozza vuole dire che se non faremmo i coglioni la tuta ce la potremmo anche risparmiare! Questa cosa è ovvia, se io cammino tranquillo, rispetto il codice della strada e vado a 45 km/h come legge comanda la percentuale che mi possa capitare un sinistro è più bassa di uno che fa il pirla, corre, taglia la strada ecc.... (che ha la tuta per proteggersi) icon_rolleyes.gif

Adesso ho capito!!! icon_lol.gif
 
2164061
2164061 Inviato: 28 Lug 2007 15:12
 

facciamo/possiamo

facessimo/potremmo

icon_wink.gif
 
2164083
2164083 Inviato: 28 Lug 2007 15:18
 

scusa pilo, ma non dirmi che tu hai la moto strozzata, e che rispetti tutti i limiti!!!
non esiste 50ino in italia, che lo faccia, si cerca di rispettarli, ma ci sono limiti di 30km/h dove io in bici sarei da arrestare. alcuni limiti, sono quasi (dico quasi perchè i nonnetti con le smart li rispettano) irrispettabili!
da me se rispetti i limiti in città ti fanno dei rasetti da paura oggi uno con un spooter, momenti mi portava via lo specchietto.
 
2164101
2164101 Inviato: 28 Lug 2007 15:21
 

Lucas17 ha scritto:
facciamo/possiamo

facessimo/potremmo

icon_wink.gif

Mi avevi fatto venire i dubbi pure a me
0510_grattacapo.gif eusa_think.gif 0510_confused.gif ....... eusa_clap.gif 0509_up.gif
 
2164545
2164545 Inviato: 28 Lug 2007 17:57
 

pilozza in un certo senso ha ragione ma dall'altro no, si puo rispettare i limiti ma allo stesso tempo proteggersi (anche se non c'è una sola persona al mondo che rispetta i limiti di velocità) icon_wink.gif
 
2164921
2164921 Inviato: 28 Lug 2007 19:27
 

Fex ha scritto:
fai bene, io sono caduto qlk tempo fa... avevo un giubbotto da moto, guanti e jeans... cadendo sono finito sotto la moto e sono stato sballottato un po qua e la grattando bene a terra... dalla vita in su (giubbotto, guanti e casco) nemmeno un graffio, dalla vita in giu (jeans e scarpe normali) ho dato una di quelle grattate a terra ke ti auguro di nn subire mai icon_sad.gif

per gli altri fregatene, io ne ho visti di ragazzi, andare in giro con la scodella e prendere per il culo quelli ke avevano l'integrale perkè "nn faceva figo"... figo o nn figo dopo ke 2 o 3 hanno spalmato la faccia a terra magicamente in molti ora hanno un integrale icon_rolleyes.gif

hai fatto bene secondo me icon_wink.gif


ecco cosa succede con il padellino a 50km/h

immagini visibili ai soli utenti registrati



io prefarisco una mascella di ossa
 
2165214
2165214 Inviato: 28 Lug 2007 20:42
 

alex09 ha scritto:
giacca in pelle:

immagini visibili ai soli utenti registrati



tuta:

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



quella in tessuto ce l'ho in box perchè non la uso piu icon_wink.gif



scusami alex o qualcn'altro ke lo sa +o- quanto costa una tuta e quanto una giacca?? icon_question.gif
 
2165261
2165261 Inviato: 28 Lug 2007 20:55
 

è anche a me interesserebbe quanto costa + o meno una giacca invernale buona...
(so che "invernale" è relativo...)
 
2165320
2165320 Inviato: 28 Lug 2007 21:18
 

luketzr ha scritto:
scusa pilo, ma non dirmi che tu hai la moto strozzata, e che rispetti tutti i limiti!!!
non esiste 50ino in italia, che lo faccia, si cerca di rispettarli, ma ci sono limiti di 30km/h dove io in bici sarei da arrestare. alcuni limiti, sono quasi (dico quasi perchè i nonnetti con le smart li rispettano) irrispettabili!
da me se rispetti i limiti in città ti fanno dei rasetti da paura oggi uno con un spooter, momenti mi portava via lo specchietto.


Allora tu vuoi tutto dalla vita, non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, pretendi di essere SICURO ma allo stesso tempo di non rispettare le norme della strada, se rispetti le norme della strada sei sicuro altrimenti no, io vado anche al triplo del limite consentito del codice della strada, ma non pretendo di essere sicuro e di non farmi male, cerco di ridurre i rischi di incidenti e di divertirmi il più possibile ma il tuo obiettivo era di non farti male e di essere sicuro allora io ti rispondo
"segui i limiti" se vuoi divertirti e fareil pazzo lo puoi fare ma a tuo rischio e pericolo.
 
2165388
2165388 Inviato: 28 Lug 2007 21:50
 

pilozza ha scritto:
luketzr ha scritto:
scusa pilo, ma non dirmi che tu hai la moto strozzata, e che rispetti tutti i limiti!!!
non esiste 50ino in italia, che lo faccia, si cerca di rispettarli, ma ci sono limiti di 30km/h dove io in bici sarei da arrestare. alcuni limiti, sono quasi (dico quasi perchè i nonnetti con le smart li rispettano) irrispettabili!
da me se rispetti i limiti in città ti fanno dei rasetti da paura oggi uno con un spooter, momenti mi portava via lo specchietto.


Allora tu vuoi tutto dalla vita, non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, pretendi di essere SICURO ma allo stesso tempo di non rispettare le norme della strada, se rispetti le norme della strada sei sicuro altrimenti no, io vado anche al triplo del limite consentito del codice della strada, ma non pretendo di essere sicuro e di non farmi male, cerco di ridurre i rischi di incidenti e di divertirmi il più possibile ma il tuo obiettivo era di non farti male e di essere sicuro allora io ti rispondo
"segui i limiti" se vuoi divertirti e fareil pazzo lo puoi fare ma a tuo rischio e pericolo.



bha....
se credi che rispettando i limiti tu stia al sicuro,stai propio fuori strada, icon_eek.gif
ovviamente si corrono meno rischi rispetto al non seguire le norme,
ma al girorno d'oggi, è davvero poca la gente che sa guidare,
per cui giubbotto anche a 45,....e all'erta anche quando sostate al ciglio della strada icon_wink.gif
 
2165811
2165811 Inviato: 29 Lug 2007 1:16
 

450€ tuta intera e 300 giacca in pelle icon_wink.gif
190€ stivali
110€ paraschiena
450€ casco integrale
150€ guanti in pelle

icon_wink.gif
 
2166049
2166049 Inviato: 29 Lug 2007 8:52
 

alex09 ha scritto:
450€ tuta intera e 300 giacca in pelle icon_wink.gif
190€ stivali
110€ paraschiena
450€ casco integrale
150€ guanti in pelle

icon_wink.gif


X me te ghè sparè dei prezzi un po' alti! icon_eek.gif
Un casco buono lo trovi anche a 300€ (integrale chiaramente)
E dei guanti li trovi anche a 100€ di qualità già buona...certo che se tu ti riferisci al top dei top...
 
2166168
2166168 Inviato: 29 Lug 2007 10:28
 

DJ_Key_J ha scritto:
alex09 ha scritto:
450€ tuta intera e 300 giacca in pelle icon_wink.gif
190€ stivali
110€ paraschiena
450€ casco integrale
150€ guanti in pelle

icon_wink.gif


X me te ghè sparè dei prezzi un po' alti! icon_eek.gif
Un casco buono lo trovi anche a 300€ (integrale chiaramente)
E dei guanti li trovi anche a 100€ di qualità già buona...certo che se tu ti riferisci al top dei top...


non al top dei top, ma sono dei prezzi intermedi, ci sono casci da 800€
tute da 1500€ stivali da 300€ e guanti da 200€ icon_wink.gif
 
2166399
2166399 Inviato: 29 Lug 2007 11:43
 

totti92 ha scritto:
maurogerman89 ha scritto:
allora, nonostante penso che un topic come questo possa essere molto utile, questa è l'ultima volta che vi chiedo di smetterla con gli ot, la prossima volta chiudo direttamente..


le protezioni servono adesso e per ttta la vita quindi fregatene degli altri icon_wink.gif


Quoto, fregatene dell'opinione degli altri icon_wink.gif icon_wink.gif e pensa sempre con la tua testa senza farti condizionare dagli altri. Se valuti che sia opportuno usare la tuta usala se pensi sia opportuno usare il giubbotto usalo.

PS: il casco usalo sempre!!!!!! icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
2166412
2166412 Inviato: 29 Lug 2007 11:48
 

Il casco l'ho pagato 99 € quello della BERIK omologato €1 non vedo perchè spendere 400 e per un casco che è omologato come il mio, fose ha i colori più belli ma non pensiate che sia migliore...
 
2166502
2166502 Inviato: 29 Lug 2007 12:10
 

pilozza ha scritto:
Il casco l'ho pagato 99 € quello della BERIK omologato €1 non vedo perchè spendere 400 e per un casco che è omologato come il mio, fose ha i colori più belli ma non pensiate che sia migliore...


perchè è piu leggero, piu resistente, piu comodo, sistema ventilazione interno ecc ecc ecc icon_wink.gif
 
2166511
2166511 Inviato: 29 Lug 2007 12:13
 

Materiali diversi, diversa fattura e rifinitura, ci sono i caschi di plastica, i caschi in fibra di vetro che attutiscono meglio i colpi, i caschi in fibra di carbonio e via dicendo icon_rolleyes.gif
 
2166554
2166554 Inviato: 29 Lug 2007 12:21
 

Lucas17 ha scritto:
Materiali diversi, diversa fattura e rifinitura, ci sono i caschi di plastica, i caschi in fibra di vetro che attutiscono meglio i colpi, i caschi in fibra di carbonio e via dicendo icon_rolleyes.gif


esatto icon_wink.gif
 
2166757
2166757 Inviato: 29 Lug 2007 13:15
 

io son caduto praticamente da fermo ma mi sono fatto un gran male comunque...... be si dai sulle moto stese ci sta abbastanza bene la tuta ma evitate di farvi vedere in giro con la tuta su un booster o su 1 scarabeo.....a parer mio sareste parecchio ridicoli ma protetti è vero!!!!!!
 
2166781
2166781 Inviato: 29 Lug 2007 13:20
 

baldo-sr50r ha scritto:
io son caduto praticamente da fermo ma mi sono fatto un gran male comunque...... be si dai sulle moto stese ci sta abbastanza bene la tuta ma evitate di farvi vedere in giro con la tuta su un booster o su 1 scarabeo.....a parer mio sareste parecchio ridicoli ma protetti è vero!!!!!!


mi sa che poi però non ti protegge da tutte le prese in giro e...probabilmente...anche dalle botte dei tuoi amici e da quelli che vogliono fare gli scemi icon_rolleyes.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
2167847
2167847 Inviato: 29 Lug 2007 19:17
 

Regaz io penso proprio che un casco da 300€ in fibra, bello e di marca vada già + che bene...
da quel prezzo in su le piccole cazzatine che ci mettono in + le paghi 100€ cadauna...
 
2167890
2167890 Inviato: 29 Lug 2007 19:26
 

bhe ragazzi io la penso così...se superano i crash test....e devono superarli per l'omologazione...vanno bene...la maggior parte delle volte si paga il nome e basta.....ad esempio come l'abbigliamento....non credo che si paghino 300 euro in piu i jeans di cavalli solo perchè hanno un tessuto migliore o delle cuciture fatte meglio..... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumAbbigliamento Tecnico e Accessori per Mototurismo

Forums ©