Leggi il Topic


Rodaggio e valvola ex-up [cerco info]
2114127
2114127 Inviato: 21 Lug 2007 13:01
Oggetto: Rodaggio e valvola ex-up [cerco info]
 

Ciao raga ho ordinato la mia Z1000 nera dal conce e tra qualche giorno arriverà!

Approfitto per chiedere 2 cose:

1- il rodaggio sul libretto di manutenzione è scritto che bisogna farlo per circa 800Km e non superare i 4.000 giri.
Voglio dire, certo non arriverò a 12.000 subito e a motore freddo, ma 4000 giri la lancetta quasi ci arriva al minimo.
Voi come avete agito in proposito??

2- sullo scarico destro ho notato che c'è come una valvola comandata da 2 fili andata-ritorno tipo vlavola ex-up Yamaha, vi risulta? A cosa serve? Lo scarico destro non è utilizzato se no agli alti regimi quando magari la valvola apre al massimo??
 
2114668
2114668 Inviato: 21 Lug 2007 14:28
 

Complimenti per l'acquisto!

IL libretto dice che per i primi 800 km non devi superare i 4000 giri e dai 800 a 1600 km i 6000 giri.
Ora non atteneterti così strettamente, anche perchè è quasi impossibile.
Puoi arrivare tranquillamente a regimi più elevati dando una tiratina ogni tanto ma non fino al limitatore e purchè tu lo faccia GRADUALMENTE.
Il concetto è che nella fase di rodaggio si raggiungono le giuste tolleranze tra pistoni e cilindri e quant'altro. Cerca di farlo in città, utilizzando il cambio il più possibile ed evita lunghissime percorrenze in superstrada (il rodaggio non si fa percorrendo 200 km per volta in sesta ma usando un po' tutti i regimi e le marce).
La durata è di circa 1000 km, quando in effetti è previsto il primo tagliando e cambierai l'olio, spurgando il motore da microlimature dovute al raggiungimento delle tolleranze. Dopodichè il comportamento corretto è quello di non tirare a freddo, mai.

Per quanto riguarda la valvola di cui parlavi, un'altro utente su un altro forum si era interessato dell' argomento e mi sembra dicesse che questa lavora solo ad alti regimi, ai bassi sembrava limitare solo la rumorosità.
 
2115730
2115730 Inviato: 21 Lug 2007 17:57
 

Bè grazie!!

Sì in effetti la valvola dove è piazzate sembra apra-chiuda delle paratie o forse qualche condotto rendendo più o meno diretto lo scarico, vedrò di capire come funziona.

Riguardo al rodaggio in effetti sono della tua stessa idea e ti ringrazie per la risposta completa.

Anche tu nera? Io sono stato molto indeciso fino all'ultimo ma poi mi sono tornate in mente le parole di Herny Ford che nel 1908 all'uscita dalla sua catena di montaggio della famosa Ford T disse: " è perfetto qualsiasi colore purché nero !! "
 
2116859
2116859 Inviato: 21 Lug 2007 22:27
 

Prego, è un piacere.
Se vuoi altre info chiedi pure siamo qui per condividere la passione.

Bellissima la citazione di Ford e soprattutto ti è stata utile per toglierti dall' indecisione.
Io non ho avuto molti dubbi sul colore (la puoi vedere nell'avatar), quando l'ho vista al salone me ne sono innamorato; quelle arancioni non erano neppure arrivate, le ho viste dopo e fortuna che non l'ho presa arancio, perchè mi avrebbe stancato sicuramente.
Il nero mi da l'idea più di moto (non riesco a spiegarmi meglio). D'altronde "de gustibus non disputandum".

Auguroni e facci sapere quando arriva.
doppio_lamp_naked.gif
 
2119578
2119578 Inviato: 22 Lug 2007 17:00
 

ci puoi contare, mi sentirai piangere da casa tua ovunque tu abiti!!
 
2119686
2119686 Inviato: 22 Lug 2007 17:41
 

1) Rodaggio: graduale fino ai 600 km circa... Poi inizia a tirare le marce con calma, senza strappi. Lo stesso nelle scalate. Vacci piano, roda freni e frizione icon_wink.gif

2) Valvole/Sonda sugli scarichi: i due fili sono collegati all'apertura del gas. Fino a 3000 giri le valvole fanno funzionare un solo camino, poi gradualmente aprono il secondo, il terzo e il quarto... icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
2121740
2121740 Inviato: 23 Lug 2007 7:38
 

Ciao e complimenti per l'acquisto icon_smile.gif

Io l'ho presa arancio e NON stanca per niente icon_biggrin.gif

Per quanto riguarda il rodaggio quoto i pareri già espressi.

Comunque lo senti proprio che si scioglie man mano che si va avanti con i Km. Importante è non esagerare tanto i primi 1500 Km passano presto e dopo puoi godertela!
 
2122177
2122177 Inviato: 23 Lug 2007 9:45
 

Ruska non volevo offendere il colore arancio, spero che non hai frainteso le mie parole.........

Diciamo anzi così: non ho il coraggio sufficente per prenderla arancio, ho avuto 3 moto fino ad ora e sono state tutt e e tre nere. E non ho rimpianti di altri colori. E se si considera che il mio abbigliamento tecnico da moto è quasi incentrato tutto sul colore nero/mimetico, si intuisce quanto non centri niente con l'arancio

Sono state un VF750 ( ricordate il modello custom con le 4 marmitte sparate al cielo ) un Monster 900 prima serie a carburatori, il vero e solo unico Monster, e un Intruder 600.

Ora con lo Z cambio proprio chiesa ma sono contento di aver sposato la fede ........... DEMONISTA icon_twisted.gif
 
2122954
2122954 Inviato: 23 Lug 2007 11:20
 

Non ho assolutamente pensato che tu volessi offendere icon_biggrin.gif
Che ci sarebbe da offendere poi, ognuno ha i propri gusti.

Comunque a me piace anche nera e blu (prima di questa ho avuto una SV650 blu) ma arancio mi ha colpito icon_rolleyes.gif
 
2148115
2148115 Inviato: 26 Lug 2007 12:16
 

la valvola di cui parlavo non è però direttamente collegata con lacceleratore, se apro la manetta ( splendidamente morbida e fluida ) la valvola o meglio i cavi che la collegano non si muovono.

Sicuramente c'è una centralina che controlla l'apertura dopo magari un certo regime come è già stato giustamente detto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z1000 e Z1000SX

Forums ©